consigliato per te

  • in

    Milan, la vittoria sul Toro è tutta da dedicare a Pioli

    Non tragga in inganno il punteggio risicato grazie al quale il Milan è tornato a vincere dopo un digiuno di 37 giorni, scandito da sconfitte a catena, difesa improvvisamente di burro, precaria condizione generale, progressiva perdita di fiducia. Il successo dei Campioni d’Italia è tutto da dedicare a Pioli. Dopo trentasette, durissimi giorni, durante i quali ha ricevuto critiche talvolta ingenerose, spesso ingiuste e dimentiche di tutti gli ostacoli che ha dovuto superare, l’allenatore ha indicato alla squadra la strada per uscire dalla crisi e la squadra ha risposto, sorretta dai tifosi che non l’hanno mai lasciata sola, nemmeno nel momento in cui il verticale crollo di rendimento,sembrava la condannasse a un disastroso girone di ritorno. Sia chiaro: la risalita è soltanto all’inizio, il primo tempo contro i granata è stato ancora lontano dallo smalto dei giorni migliori, ma nella ripresa il gioco è migliorato e, soprattutto, l’incornata di Giroud ha scacciato nuovi fantasmi, regalando tre punti preziosi nella rincorsa a un posto in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Monza, la conferenza di Thiago Motta: Arnautovic, i dubbi in attacco e l'obiettivo

    Il Bologna vede l’Europa e non vuole smettere di sognare. Contro il Monza sarà il modo per capire dove possono arrivare i rossoblu. Thiago Motta contro Palladino, due allenatori giovani ma con idee ben precise e che in modi diversi stanno raccogliendo i frutti del lavoro con le rispettive squadre. Anche per questo la partita del Dall’Ara si preannuncia interessante e con grandi possibilità di vedere bel gioco e tante emozioni. Soltanto tre punti separano le due formazioni e la sconfitta del Torino potrebbe aver aperto alla speranza di gettare un occhio anche alla zona Europa. In conferenza stampa ha parlato proprio alla vigilia il tecnico Thiago Motta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la Next Gen non si piega neanche alla capolista: 1-1 in casa Pro Sesto

    Pro Sesto-Juve Next Gen, il racconto della partita
    94′ – Termina la partita al Breda. Un punto per parte e continua la striscia positiva delle due squadre. Al gol di Vaglica risponde Sekulov. 
    90′ -Primo giallo anche in casa Juve, stavolta è Cudrig a fine sul taccuino dell’arbitro. Intanto saranno quattro i minuti di recupero. 
    87′ – Ammonito anche Capogna nella Pro Sesto. Salgono a sei nella squadra di Andreoletti. 
    85′ – Ammonito Gattoni, il centrocampista trattiene Compagnon e l’arbitro gli sventola il cartellino. 
    83′ – Squadre lunghe e stanche in questo finale.
    80′ – Cambio per la Pro Sesto, fuori Marchesi e dentro Sala. 
    77 ‘ – Sgarbi sguscia via a Riccio che lo contrasta, l’attaccante cade a terra al limite ma per l’arbitro non c’è alcun fallo. 
    72′ –  Altro cambio per Brambilla, fuori Stramaccioni e dentro Poli. 
    70′ – Ammonito Marzupio per un fallo su Compagnon.
    68′ – Doppio cambio per la Juve Next Gen, esce Pecorino ed entra Cudrig poi fuori Sekulov e dentro Compagnon. 
    65′ – Gerbi prova la girata, pallone alto sopra la traversa. 
    63′ – Triplo cambio per la Pro Sesto, dentro Gattoni, Capogna e Sgarbi mentre escono D’Amico, Bruschi e Wieser. 
    57′ – Riccio con il destro al volo, il capitano bianconero non colpisce bene e manda sul fondo. 
    52′ – Capelli ci prova con il destro, pallone deviato in calcio d’angolo.
    49′ – GOL JUVENTUS NEXT GEN – Botta e risposta al Breda, Mulazzi vola via sulla destra e mette in mezzo per Sekulov che deposita in rete. 
    48′ – GOL PRO SESTO – Vaglica con il tap in sotto porta manda avanti i padroni di casa che chiude un’ottima azione della squadra di Andreoletti. 
    46′ – Iniziata la ripresa al Breda. Nessun cambio per le due squadre. 
    45+3′ – Termina la prima frazione. Nessun gol, ma partita divertente in questi 45’. 
    45′ – Tre i minuti di recupero. 
    40′ – Riccio con il mancino dopo un batti e ribatti in area, tiro largo. 
    39′ – Ancora Pro Sesto pericolosa ma Marchesi non riesce ad arrivare sul bel cross di Capelli. La squadra di Andreoletti sta alzando il ritmo.
    36′ – Sersanti a terra per un colpo alla testa. In campo lo staff medico che lo sta medicando con una vistosa fasciatura. 
    34′ – Altro pericolo dalle parti della porta di Crespi, Marchesi prova il tiro dal limite con il pallone che esce larga. 
    30′ – Ammonito Wieser per aver interroto una ripartenza della Juventus. Diffidato salterà la prossima partita. 
    28′ – Ottimo il cross dalla destra di Mulazzi, Pecorino viene anticipato sul più bello da Giubilato. 
    23′ – Pro Sesto vicina al vantaggio con il destro di D’Amico, potente ma di poco a lato. 
    22′ – Turicchia prova il guizzo dalla distanza. Pallone centrale e Del Frate blocca. Rientra in campo intanto anche l’attaccante della Pro Sesto Bruschi. 
    20′ – A terra Bruschi dolorante al ginocchio sinistro. Staff medico in campo con l’attaccante classe ’98 zoppicante. 
    18′ – Stava per combinare un pasticcio la difesa della Juventus. Huijsen appoggia per Crespi, ma Gerbi riesce ad anticipare e toccare il pallone che però termina fuori. 
    16′ – Ancora la Pro Sesto pericolosa con Gerbi, il suo tiro è deviato in calcio d’angolo.
    15′ – Match intenso in avvio seppur con poche occasioni pericolose. 
    13′ . Bruschi prova il tiro, pallone deviato che si impenna e Crespi fa sua la sfera. 
    12′ – Rientra il capitano dei padroni di casa. 
    11′ – Problemi per Toninelli, al momento fuori e Pro Sesto in dieci. Il capitano sta ricevdendo le cure dello staff medico a bordo campo. 
    10′ – Sekulov prova la botta dalla distanza, tiro potente ma poco preciso. 
    5′ – Buon avvio di partita. La Juve tiene il possesso, ma in contropiede la Pro Sesto prova a far male. 
    2′ – Primo squillo di Sersanti, ma il suo tiro termina a lato. 
    1′ – Iniziato il match al Breda dopo il minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto in Turchia e Siria.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Juve Women ore 12.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    La Juventus Women affronta un match delicato in trasferta contro la Fiorentina. La squadra di Montemurro deve ritrovare la vittoria dopo la sconfitta interna contro il Milan per non vedere scappare ancora la Roma. Il tecnico delle bianconere in conferenza pre partita si è detto arrabbiato, ma come lo è tutta la squadra per le occasioni sciupate nell’ultimo incontro. La vittoria di Coppa Italia contro il Chievo ha riportato il sorriso, per un attimo perso dopo il fine settimana e ora la sfida contro la viola a Sesto Fiorentino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Vlahovic ritrovato: pronto a rispondere a fischi e accuse

    TORINO – Centottantasette minuti, due panchine consecutive, zero gol. Rigenerato dalla doppietta di Salerno, da quel tiro ciccato trasformatosi in assist che suggerisce un ribaltamento della fortuna e da una condizione, a detta di Massimiliano Allegri, mai così buona, Dusan Vlahovic si avvicina al quinto incrocio con la Fiorentina con la voglia e la convinzione di cambiare l’ultimo dei numeri citati prima. Domani andrà a caccia del primo gol dell’ex contro i viola, poco più di un anno dopo averli lasciati per passare alla Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Paura per Zaccheroni: cade, è in rianimazione

    Alberto Zaccheroni è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Maurizio Bufalini di Cesena. Ieri pomeriggio il 69enne allenatore originario di Cesenatico (nella sua lunga carriera ha guidato sia il Milan, vincendo lo scudetto, che il Toro) è caduto nella sua abitazione di via Leonardo Da Vinci, sbattendo violentemente la testa a terra: è stato subito trasportato in ambulanza all’ospedale. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Atalanta ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI LAZIO-ATALANTA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Lazio-Atalanta: diretta tv e streaming
    Lazio-Atalanta, gara valida per la 22ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 allo stadio Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Lazio-Atalanta su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Atalanta
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Luis Alberto, Cataldi, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri. A disp. Maximiano, Adamonis, Patric, Gila, Lazzari, Pellegrini, Marcos Antonio, Vecino, Bertini, Basic, Romero, Cancellieri, Pedro. Indisponibili: Radu. Squalificati: -.
    ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Boga, Hojlund, Lookman. All. Gasperini. A disp. Sportiello, Bertini, Demiral, Palomino, Okoli, Soppy, Ruggeri, Ederson, Zapata, Vorlicky. Indisponibili: Pasalic. Squalificati: Maehle, Muriel.
    Arbitro: Orsato della sezione di Schio.Assistenti: Palermo e Mokhtar.IV uomo: Rapuano.Var: Pairetto.Avar: Marini.
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO