consigliato per te

  • in

    Torino, da Bonfanti a Morutan: i giovani nel mirino

    Toro giovane in campo, ma Toro giovane anche nelle prospettive di mercato. Dopo aver chiuso la sessione di gennaio con il colpo Ilic, serbo di 21 anni che sarà destinato a comporre la coppia di centrocampisti titolari con il pari età Ricci – sono poi arrivati Gravillon (25 anni) e Vieira (24) -, pure guardando all’estate il direttore tecnico dei granata Vagnati avrà un occhio di riguardo per elementi dal futuro potenzialmente importante. Una filosofia coerente con un tecnico, Juric, che dimostra di non avere timori nell’impiegare i giovani. Dopo che la partita di Coppa Italia era stata decisa sull’asse Bayeye-Adopo (22 anni entrambi), l’allenatore croato ieri a San Siro ha varato una mediana con lo stesso francese cui si è appoggiato il lituano Gineitis. Uno che riduce decisamente l’età media già bassa del Torino, con i suoi appena 18 anni. C’è quindi una linearità, tra le decisioni di Juric e le azioni di Vagnati. Il quale da tempo segue con particolare interesse il percorso di due attaccanti che ben si stanno comportando, in B. Uno, Bonfanti del Modena (20 anni), ha messo in mostra una prolificità importante, a maggior ragione tenendo conto del fatto che il tecnico dei gialloblù Attilio Tesser spesso lo utilizza a partita in corso. Le presenze totali del centravanti sono infatti 19, ma i minuti totali in cui è stato in campo appena 747. Visto che i gol messi a segno sono stati 6, si arriva a una rete ogni 124 minuti. Superiore, quindi, a una marcatura ogni due partite.L’altro giocatore che interessa da tempo è Morutan del Pisa. Esterno offensivo o trequartista che i toscani a fine stagione rileveranno dal Galatasaray: con il club turco c’è infatti in essere un prestito con obbligo di riscatto condizionato fissato a 5,5 milioni. Notevoli, i numeri di un calciatore di 23 anni che conta anche 5 presenze e un gol nella Nazionale rumena. Con i nerazzurri, in 21 partite di campionato, ha realizzato 5 reti conditi dalla bellezza di 7 assist. Potrebbe essere l’esterno offensivo ideale, da prendere per aumentare l’imprevedibilità dell’attacco granata. Se Bonfanti potrebbe magari giocarsela con Pellegri, ma alle spalle di un centravanti titolare prolifico che in estate il Toro dovrà reperire, Morutan sarebbe probabilmente già pronto per entrare in concorrenza con gli esterni offensivi granata. Sicuramente con Radonjic, che ultimamente sta deludendo, o con Karamoh, che invece di recente è comunque cresciuto (da vedere se il suo contratto sarà rinnovato a fine stagione), ma anche con Miranchuk e Vlasic. Due che sono a Torino in prestito con diritto di riscatto. Per il primo servono 12 milioni (da versare all’Atalanta), mentre il croato ne costerebbe 15 (da girare al West Ham). Morutan è intanto arrivato a Pisa dopo aver maturato una buona esperienza internazionale, prima con la Steaua Bucarest, quindi con il Galatasaray. Ottimo, l’affare realizzato dalla società di Alexander Knaster, per l’apporto che il romeno dà in campo, e per la possibilità di realizzare una plusvalenza dalla sua eventuale cessione LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Spezia ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Al Castellani si affrontano Empoli e Spezia nella gara valida per la 22ª giornata del campionato di Serie A. I toscani sono reduci dalla sconfitta di Roma, la prima nel 2023, dopo un serie di risultati utili conditi dall’impresa di San Siro: Zanetti naviga in acque sicure a pari merito con Juventus e Monza. Spezia sempre più all’angolo: i liguri, dopo un’ottima prima parte di campionato, hanno inanellato tre sconfitte di fila, l’ultima contro il Napoli di Spalletti. Problemi in attacco dopo l’infortunio di Nzola: sta a Shomurodov tentare di risollevare le sorti di Gotti.
    SEGUI EMPOLI-SPEZIA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Empoli-Spezia: diretta tv e streaming
    Empoli-Spezia, gara valida per la 22ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 15 allo stadio Castellani di Empoli, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Empoli-Spezia su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Empoli-Spezia
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuhei, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. All. Zanetti. A disp. Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Ismaili, Stojanovic, Cacace, Degl’Innocenti, Haas, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Cambiaghi, Piccoli. Indisponibili: Destro, Tonelli, Grassi. Squalificati: -.
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski;Wisniewski, Amian, Nikolau; Gyasi, Bourabia, Esposito, Agudelo, Reca; Verde, Shomurodov. All. Gotti. A disp. Zovko, Marchetti, Ekdal, Beck, Holm, Salva, Ferrer, Cipot, Krollis, Maldini. Indisponibili: Zoet, Bastoni, Kovalenko, Moutinho, Nzola, Sala, Zurkowski. Squalificati: Ampadu, Caldara.
    Arbitro: Giua della sezione di Olbia.Assistenti: Alassio e Colarossi.IV uomo: Gariglio.Var: Di Paolo.Avar: Paterna.
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Dopo il successo contro l’Empoli la Roma di Josè Mourinho è chiamata ad una trasferta insidiosa a Lecce, reduce anch’essa da un successo importante arrivato sul campo della Cremonese, per consolidare il 3° posto e rimanere in piena corsa nella lotta Champions League. L’allenatore portoghese, che non ha parlato alla vigilia, dovrebbe scendere in campo con la miglior formazione possibile ma, soprattutto, potrà avere a disposizione Gini Wijnaldum. Il centrocampista olandese ha ricevuto luce verde dallo staff medico dei giallorossi ed è tra i convocati per la partita. Riflettori come sempre puntati sull’ex Juventus Paulo Dybala, versione assist-man contro l’Empoli ma incubo del Lecce contro il quale vanta una media di un gol ogni 72 minuti.
    Segui la diretta di Lecce-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Lecce-Roma streaming e diretta tv
    Lecce-Roma è in programma alle 18 allo stadio Via del Mare di Lecce e sarà trasmesso in diretta e in streaming su Dazn.
    Guarda Lecce-Roma su DAZN. Attiva ora
    Lecce-Roma: le probabili formazioni
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Mtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Banda. Allenatore: Baroni.A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Di Francesco, Tuia, Helgason, Ceccaroni, Oudin, Persson, Ceesay, Lemmens, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Pongracic, Maleh. Squalificati: nessuno. Diffidati: Di Francesco, Umtiti.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy, Spinazzola; Dybala,Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Llorente, Camara, Bove, Tahirovic, Belotti, Celik, Solbakken, Wijnaldum, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp, Spinazzola. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cristante, Mancini, Smalling.
    Arbitro: Aureliano (Bologna). Assistenti: Vecchi e Perrotti. IV uomo: Sacchi. Var: Guida. Avar: Prontera. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, che peccato: svetta a San Siro ma il Milan ha Giroud

    TORINO – A San Siro, il giovane Toro gioca, spreca e perde. Perde perché il Milan ha Giroud, attaccante che fa la differenza, mentre gli uomini di Juric non hanno un bomber vero ma un attaccante camuffato da punta. Sanabria, infatti, si è divorato un gol nel primo tempo tutto solo davanti al portiere: questa la differenza che ha permesso ai rossoneri di dare una piccola pedata alla crisi e ricaricare il morale in vista del match di mercoledì a San Siro contro il Tottenham di Antonio Conte, dove sarà battaglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Juve ancora in Champions

    TORINO – Certo, sarebbe meglio avere meno like ed essere ancora in Champions. Ma tant’è, l’eliminazione della Juventus dopo la fase a gironi, con “retrocessione” agli spareggi di Europa League (giovedì 16 l’andata con il Nantes), è ormai cosa fatta da mesi e serve a poco piangerci sopra. Tanto vale, in casa bianconera, lottare per tornare in Champions nella prossima stagione e intanto trarre un motivo di consolazione dalla ricerca pubblicata ieri da Comscore, società internazionale che si occupa di pianificazione, gestione e valutazione delle campagne mediatiche sulle piattaforme social. Ricerca che rivela come in fatto di popolarità la Juventus in Champions sarebbe ai quarti, ossia tra le prime otto: ed è un dato che, a livello di marketing, ha comunque un peso importante. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurah Ruiz, la Samp si fa sexy con Jesé: una storia di tradimenti, rotture e matrimonio

    Dopo la cessione di Omar Colley al Besiktas, la Sampdoria ha acquistato a sorpresa l’ex Real Madrid e Psg Jesé Rodriguez, svincolato dopo l’ultima esperienza in Turchia, all’Ankaragücü. I blucerchiati sperano che a Genova l’attaccante possa ritrovare lo smalto dei tempi migliori e contribuire in maniera decisiva all’obiettivo salvezza. La città ligure, intanto, ha già incantato la bellissima moglie di Jesé, Aurah Ruiz, che ne ha esaltato la bellezza su Instagram.Sullo stesso argomentoSampdoria, Jesé Rodriguez è blucerchiato: quanti titoli vinti dallo spagnolo!Calciomercato Sampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Ngonge: “Qui grazie ad Amrabat. Obiettivi? Vi spiego”

    Sul campo si è presentato con un gol nelle prime due apparizioni. Alla stampa, invece, si è rivolto oggi nella sua prima conferenza da giocatore del Verona. Si tratta di Cyril Ngonge, 22enne attaccante belga, acquistato dall’Hellas il 19 gennaio. “Credo si possa sempre fare meglio, magari avrei potuto segnare più gol. Penso di essermi presentato nel migliore dei modi in questo bellissimo stadio, segnando la rete del pareggio davanti ai nostri tifosi che ci ha permesso di conquistare un punto importante contro un avversario come la Lazio. Davvero delle bellissime sensazioni”, ha detto Ngonge, ai microfoni ufficiali del club veneto. “In Olanda ho imparato a giocare in attacco. Lì si gioca un tipo di calcio abbastanza spregiudicato tatticamente, in ogni partita si segnano tanti gol, e quindi ho imparato tanto sul piano offensivo: come affrontare l’avversario nell’uno contro uno, come orientarmi al meglio sul campo per poter avere più chances di segnare”, ha aggiunto l’attaccante belga, reduce dalle esperienze nello Jong PSV, nell’RKC Waalwijk e nel Groningen e prima ancora nelle giovanili di Standard Liegi e Bruges. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Montemurro: “Siamo arrabbiati! Con la Fiorentina dovremo fare una cosa”

    La Juventus Women, dopo la caduta contro il Milan in campionato (e poi la qualificazione in Coppa Italia), ha tutta l’intenzione di rialzare la testa e provare ad accorciare sulla Roma capolista. Sulla propria strada ci sarà la Fiorentina, con le viola reduci da tre successi consecutivi in campionato. Uno sguardo agli errori con le rossenere e uno avanti all’incontro di domani: questi i focus principali trattati da mister Joe Montemurro ai canali ufficiali bianconeri. LEGGI TUTTO