consigliato per te

  • in

    Juventus, i legali per il ricorso al Coni diventano quattro: ecco chi sono

    TORINO – Si amplia il team dei legali che assistono la Juventus in vista del prossimo appello al Collegio di garanzia del Coni. Diventano quattro i professionisti al seguito del club bianconero con l’arrivo di due noti amministrativisti. Si tratta dei professori Angelo Clarizia, ordinario di diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, e Nino Paolantonio, ordinario di diritto amministrativo a Tor Vergata a Roma, che vanno ad aggiungersi gli avvocati Maurizio Bellacosa e Davide Sangiorgio. Il ricorso al Collegio di garanzia del Coni sarà quindi stilato dai quattro legali insieme.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, via un centrocampista: ufficiale la risoluzione consensuale

    Ventiquattro presenze, di cui dieci nella stagione in corso, un gol e un assist. Si è conclusa così l’avventura di Ivan Radovanovic con la maglia della Salernitana. Arrivato a Salerno dal Genoa il 30 gennaio 2021 il mediano serbo ha raggiunto l’accordo per la risoluzione del contratto che lo vincolava al club campano sino al prossimo 30 giugno. 
    Radovanovic, i ringraziamenti della Salernitana
    L’annuncio della fine dell’esperienza di Radovanovic in granata è arrivato nel giorno successivo alla sfida tra Salernitana e Juventus, attraverso una nota ufficiale: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Ivan Radovanovic. La Società lo ringrazia per la professionalità dimostrata, per l’impegno profuso e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women in semifinale di Coppa Italia, Montemurro: “Ma siamo arrabbiati”

    Guarda la gallery Coppa Italia, Juve Women-Chievo 3-0: bianconere in semifinale Montemurro: “Bene Duljan e Nyström, Simon deve giocare. Abbiamo abbassato l’attenzione”  Attraverso i canali ufficiali della Juventus, Montemurro ha spiegato: “Avevo chiesto alle ragazze di controllare la partita e l’hanno fatto bene. Abbiamo lavorato su due o tre cose oggi, nel complesso è stata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, playoff: Inter e Juventus eliminate ai calci di rigore

    I calci di rigore non sorridono a Inter e Juventus nei play-off di Youth League. Entrambe le formazioni italiane, infatti, sono state eliminate negli spareggi proprio con i tiri dagli undici metri. L’Inter di Christian Chivu, che aveva chiuso la fase a gironi al secondo posto dietro al Bayern Monaco, ha perso contro gli ucraini del Ruh Lviv. Dopo l’1-1 nei tempi regolamentari con i gol di Panchenko per i padroni di casa ed Esposito per i nerazzurri, sono arrivati cinque errori complessivi dal dischetto, due per il Ruh Lviv e tre per l’Inter: decisivo quello di Aleksandar Stankovic all’undicesimo penalty, seguito dalla trasformazione di Vasilovic. Sorte simile è toccata alla Juventus, ma contro il Genk. I bianconeri sono riusciti a mantenere lo 0-0 nonostante la doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Dellavalle e Boende, ma hanno poi perso ai rigori con l’errore di Yildiz all’ultimo tiro.

    Milan unica italiana in corsa

    leggi anche

    Liste Champions, il Chelsea ne lascia fuori 5!

    Agli ottavi di finale della Youth League c’è solo un’italiana: si tratta del Milan che ha guadagnato l’accesso diretto alle migliori sedici con la vittoria del gruppo E. I rossoneri conosceranno lunedì 13 la propria avversaria. Il match, in gara unica, è in programma a fine mese (28 febbraio-1 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, perché il ritorno di Ibrahimovic è così importante (in campo e fuori)

    Zlatan Ibrahimovic, 41 anni e 4 mesi, è stato operato il 25 maggio 2022 a Lione per la stabilizzazione del ginocchio, la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riparazione dei menischi. Da martedì 7 febbraio è tornato ad allenarsi con la squadra ed è disponibile per la partita con il Toro, in programma venerdì. Non ci sono dubbi: questa è la più bella notizia che il Milan potesse ricevere in un periodo così accidentato e scandito da un crollo verticale che i rossoneri sono chiamati ad arrestare. Indipendentemente dal fatto che Ibrahimovic non sia stato iscritto nella lista Uefa in vista degli ottavi di Champions contro il Tottenham (andata a San Siro il 14 febbraio; ritorno a Londra l’8 marzo), solo PIoli sa quanto Zlatan gli sia mancato, dal giorno dello scudetto in poi. Non soltanto per gli 8 gol pesanti che lo svedese aveva segnato nella stagione del diciannovesimo tricolore, ma anche e soprattutto, per la sua leadership, in campo e fuori dal campo, punto di riferimento assoluto dell’allenatore e dei giovani compagni.Guarda la galleryMilan, Ibrahimovic è tornato: allenamento e risate con Maldini LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Locatelli a titolo definitivo: scattato l'obbligo di riscatto

    TORINO – Manuel Locatelli è un giocatore della Juventus a titolo definitivo: la clausola che porta nelle casse del Sassuolo 25 milioni di euro è scattata ieri nel match dell’Arechi contro la Salernitana. La cifra spesa dalla Juve può salire a 37.5 milioni grazie ai bonus accordati alla firma del contratto. Locatelli, in maglia bianconera, ha collezionato 68 presenze condite da 3 gol e 5 assist: quest’anno ha già totalizzato 20 presenze da titolare, nonostante l’arrivo a centrocampo di Paredes. LEGGI TUTTO

  • in

    Ilic: domani il dentro o fuori

    TORINO – L’allenamento decisivo per capire se Ivan Ilic potrà essere convocato per la gara di venerdì sera contro il Milan, e in caso di riposta positiva quanti minuti nelle gambe possa avere il centrocampista serbo sarà quello di domani. «Contro l’Udinese non ha potuto giocare per una botta ricevuta alla caviglia, ma spero di poterlo recuperare in questi giorni per impiegarlo almeno per uno spezzone di partita a San Siro»: così parlava Juric dopo la sfida vinta contro i friulani grazie alla rete decisiva messa a segno da Karamoh. I segnali arrivati dall’allenamento di ieri sono moderatamente positivi, Ilic ha sostenuto parte dell’allenamento con il resto della squadra, ma per l’eventuale via libera c’è ancora da attendere. Il dentro o fuori sarà annunciato domani dallo stesso allenatore, atteso dopo la seduta di lavoro alla conferenza stampa di presentazione di Milan-Toro. Implicito, considerato l’infortunio di Ricci, che il tecnico croato farà di tutto per avere a disposizione l’acquisto di gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, infortunio al ginocchio per Lloris: salta la gara con il Milan

    Hugo Lloris salterà il doppio confronto di Champions League con il Milan, in programma all’andata martedì 14 febbraio alle 21. Nonostante la vittoria sul Manchester City, Antonio Conte non può sorridere perché perderà il proprio portiere, e capitano, per un periodo compreso tra sei e otto settimane. Infortunatosi nella gara contro il City, gli esami effettuati dal portiere francese hanno evidenziato un problema ai legamenti del ginocchio, ma per fortuna del club inglese Lloris non dovrà essere operato. Visti i tempi di recupero, il portiere dovrebbe saltare sia la gara d’andata che quella di ritorno che si giocherà a Londra l’8 marzo

    Tocca al sostituto Forster
    Al posto di Lloris, il Tottenham schiererà tra i pali il secondo portiere Fraser Forster. Arrivato in estate a parametro zero dal Southampton, in questa stagione Forster ha giocato solamente quattro partite, di cui una di Premier League nel Boxing Day contro il Brentford. Il prossimo impegno degli Spurs sarà in casa del Leicester, ma da non sottovalutare sono anche i due derby londinesi con Chelsea e West Ham.  LEGGI TUTTO