consigliato per te

  • in

    Lecce-Roma 1-1: Dybala gol non basta

    LECCE – Nel giorno del ritorno in campo di Wijnaldum, la Roma non va oltre l’1-1 contro il Lecce al Via del Mare. L’autogol di Ibanez in avvio mette in salita la strada degli uomini di Mourinho. Poi è il solito Dybala (su rigore) a sistemare le cose in una partita equilibrata. La prima conclusione del match è del Lecce: Gallo calcia da fuori area di mezzo esterno, Rui Patricio non si fida della presa e devia in corner. La Roma è la squadra che ha segnato più  reti in percentuale da palla inattiva nel campionato in corso, mentre la squadra di Baroni ha preso il 42% dei gol da palla ferma. Al 7′ si ribalta la situazione e il Lecce passa in vantaggio proprio sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Baschirotto va di testa ma la deviazione decisiva è quella di Ibanez, autore dello sfortunato autogol. La Roma però reagisce. Al 15′ Falcone nega con un miracolo il gol ad El Shaarawy. Ma sul corner successivo, è Strefezza a combinarla grossa: tocco col braccio in anticipo su Smalling e calcio di rigore per la Roma. Come nel match di andata dagli undici metri va Paulo Dybala che spiazza il portiere e pareggia. Al 42′ la Joya inventa: imbucata per Abraham che calcia sul primo palo, ma Falcone si supera ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Roma, gol di Baschirotto o autogol di Ibanez: il caso Fantacalcio

    La partita tra Lecce e Roma è iniziata ad alti ritmi e subito con una decisione da interpretare con il regolamento alla mano. Al 7′ i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie ad un gol dagli sviluppi di un conrner, con Baschirotto bravo ad anticipare tutti. Inizialmente la Lega aveva attribuito la rete al difensore, ma dopo un’attenta valutazione il tabellino è stato modificato con l’autogol di Ibanez. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Spezia 2-2: doppio Verde non basta, pari Vignato nel recupero

    EMPOLI – Finisce 2-2 la sfida tra Empoli e Spezia, gara valida per la 22ma giornata di Serie A. I toscani, in 10 dal 21′ per l’espulsione di Parisi, riescono a accorciare le distanze e pareggiare all’ultimo minuto di recupero annullando il doppio svantaggio degli spezzini costruito nel primo tempo grazie alla doppietta di Verde a segno al 25′ su rigore – ripetuto, dopo un miracolo di Vicario – e al 31′. Il doppio rosso a Esposito al 49′ in casa spezzina ristabilisce la parità numerica e l’Empoli ha maggiore spazio di manovra per provare la rimonta. Ci riesce grazie a Cambiaghi a segno al 71′ e a Vignato che firma il pareggio al 94′ all’esordio. Gli spezzini gettano al vento una grande occasione per allungare sulla terz’ultima salendo a 19 punti mentre l’Empoli, tra le rivelazioni del campionato, si piazza momentaneamente al decimo posto con 27 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, Montemurro esalta Girelli: “Giornata storica!”

    La Juventus Women vince in maniera netta contro la Fiorentina. Le bianconere si sono imposte per 3-0 dominando per tutti i 90′ di gioco. Durante la gara festa grande per Cristiana Girelli, autrice della terza marcatura ma soprattutto del suo centesimo gol con la casacca della Juve, la prima a riuscirci. Al termine della sfida entusiasta la numero 10, così come mister Joe Montemurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa, Vlahovic e Di Maria: Allegri, Juve all'attacco e voglia di tridente

    TORINO – Sembra sul punto di scoccare l’ora del tridente, slitta ancora l’ora del ritorno di Pogba. E allora l’utilizzo di Vlahovic, Chiesa e Di Maria per la Juventus può diventare l’arma con cui andare alla conquista della serie di vittorie necessaria e continuare a risalire in classifica, pur dovendo continuare a fare a meno dell’uomo che doveva garantire il salto di qualità: prima dall’inizio della stagione, poi da gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve contro Fiorentina, nelle Women non c'è storia: 3-0 bianconero, Girelli 100!

    Juventus Women show contro la Fiorentina. Le bianconere di mister Joe Montemurro, dopo il ko contro il Milan, ritornano alla vittoria in campionato grazie allo 0-3 in casa delle viola. In gol Salvai, Beerensteryn e Girelli, con quest’ultima che ha siglato il suo centesimo gol con la maglia della Juve. Un successo importante anche perché le ragazze di Montemurro allontanano la Fiorentina in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Sassuolo, Dionisi ritrova Pinamonti. “E su Zortea e Bajrami…”

    Non c’è due senza tre. Recita così il detto che spera di ritrovare anche il Sassuolo di Dionisi nella sfida della Dacia Arena. Contro l’Udinese i neroverdi vanno a caccia del tris di successi dopo aver battuto il Milan a San Siro e l’Atalanta al Mapei. Riuscire a dare continuità per gli emiliani vorrebbe dire uscire dalle sabbie mobili di una classifica che avrebbe potuto relegare i neroverdi nelle zone rosse. Le qualità della rosa sono fuori discussione e ora sembra che anche la condizione degli uomini chiave sia tornata su livelli ottimi. Della partita contro l’Udinese ha parlato anche l’allenatore Alessio Dionisi.  LEGGI TUTTO