consigliato per te

  • in

    Plusvalenze, sistema Juventus o sistema Europa?

    TORINO – Lo hanno chiamato il “sistema Juve” e l’hanno tratteggiato come una diabolica macchina da plusvalenze. Il problema, almeno per chi non vuole fare finta di niente, è che forse sarebbe più onesto chiamarlo “sistema Europa”, perché le plusvalenze, in particolare quelle provenienti da scambi (quelle più sospette, insomma), sono un fenomeno diffusissimo in tutti e cinque grandi campionati. Non bastassero le esaurienti cronache di calciomercato, lo dimostra scientificamente uno studio condotto da tre professori e studiosi in ambito economico: Massimiliano Bonacchi (Professore Ordinario di Economia aziendale alla Libera Università di Bolzano), Fabio Ciaponi (Ricercatore presso l’Università degli Studi dell’Aquila) e Antonio Marra (Direttore della Laurea Magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo dell’Università Bocconi). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Bastoni come Skriniar: rinnovo lontano

    Alessandro Bastoni vuole restare all’Inter. Il difensore nerazzurro si sente legatissimo alla maglia nerazzurra. E spera quanto prima di rinnovare il contratto, in scadenza nel giugno del 2024, col club di Viale della Liberazione. Il problema però – e qui si arriva al fatidico ma che potrebbe stravolgere le ambizioni del calciatore – è che si aspetta un trattamento economico consono al suo valore in campo. Lato società ovviamente c’è apertura al dialogo, anzi, è giusto sottolineare come la dirigenza interista si auspichi di trovare in tempi relativamente brevi un accordo col giocatore, ma ad oggi quanto proposto non soddisfa il difensore. Per capire meglio il punto di vista di Bastoni si deve fare un passo indietro, tornare alla scorsa estate e alle voci di una sua presunta cessione all’estero. Bastoni, non appena apprese le indiscrezioni che lo vedevano coinvolto, aveva fin da subito pubblicamente esternato la propria posizione: un netto rifiuto alle sirene straniere per continuare a sposare il progetto interista. Grazie a quel comportamento, ma pure al Tottenham che non aveva più affondato il colpo e le voci su un suo possibile addio si erano spente piuttosto velocemente. Non però le scorie di quanto accaduto, dato che il nazionale italiano, per sua stessa ammissione, aveva commesso, all’inizio di questa stagione, qualche errorino sul verde, dovuto forse ad uno stato emotivo di non totale tranquillità. Oggi le prestazioni sul campo sono tornate su livelli elevati, con Alessandro che mostra qualità e personalità al servizio della sua Inter. Tuttavia l’aver capito di poter essere (stato) sacrificato sull’altare del bilancio e il non aver ancora oggi ricevuto un’offerta ritenuta congrua alle sue aspettative, impone determinate riflessioni. Il tema fondamentalmente è lo stesso di Skriniar: se posso essere il pezzo pregiato che finanzia il mercato nerazzurro, nel momento in cui resto a Milano (per mio volere, ma pure perché nessuno ha assecondato le tue pretese pecuniarie) non puoi esigere che sia io ad assecondare in tutto e per tutto la tua proposta in fase di negoziazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, i legali per il ricorso al Coni diventano quattro: ecco chi sono

    TORINO – Si amplia il team dei legali che assistono la Juventus in vista del prossimo appello al Collegio di garanzia del Coni. Diventano quattro i professionisti al seguito del club bianconero con l’arrivo di due noti amministrativisti. Si tratta dei professori Angelo Clarizia, ordinario di diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, e Nino Paolantonio, ordinario di diritto amministrativo a Tor Vergata a Roma, che vanno ad aggiungersi gli avvocati Maurizio Bellacosa e Davide Sangiorgio. Il ricorso al Collegio di garanzia del Coni sarà quindi stilato dai quattro legali insieme.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, via un centrocampista: ufficiale la risoluzione consensuale

    Ventiquattro presenze, di cui dieci nella stagione in corso, un gol e un assist. Si è conclusa così l’avventura di Ivan Radovanovic con la maglia della Salernitana. Arrivato a Salerno dal Genoa il 30 gennaio 2021 il mediano serbo ha raggiunto l’accordo per la risoluzione del contratto che lo vincolava al club campano sino al prossimo 30 giugno. 
    Radovanovic, i ringraziamenti della Salernitana
    L’annuncio della fine dell’esperienza di Radovanovic in granata è arrivato nel giorno successivo alla sfida tra Salernitana e Juventus, attraverso una nota ufficiale: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Ivan Radovanovic. La Società lo ringrazia per la professionalità dimostrata, per l’impegno profuso e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women in semifinale di Coppa Italia, Montemurro: “Ma siamo arrabbiati”

    Guarda la gallery Coppa Italia, Juve Women-Chievo 3-0: bianconere in semifinale Montemurro: “Bene Duljan e Nyström, Simon deve giocare. Abbiamo abbassato l’attenzione”  Attraverso i canali ufficiali della Juventus, Montemurro ha spiegato: “Avevo chiesto alle ragazze di controllare la partita e l’hanno fatto bene. Abbiamo lavorato su due o tre cose oggi, nel complesso è stata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, playoff: Inter e Juventus eliminate ai calci di rigore

    I calci di rigore non sorridono a Inter e Juventus nei play-off di Youth League. Entrambe le formazioni italiane, infatti, sono state eliminate negli spareggi proprio con i tiri dagli undici metri. L’Inter di Christian Chivu, che aveva chiuso la fase a gironi al secondo posto dietro al Bayern Monaco, ha perso contro gli ucraini del Ruh Lviv. Dopo l’1-1 nei tempi regolamentari con i gol di Panchenko per i padroni di casa ed Esposito per i nerazzurri, sono arrivati cinque errori complessivi dal dischetto, due per il Ruh Lviv e tre per l’Inter: decisivo quello di Aleksandar Stankovic all’undicesimo penalty, seguito dalla trasformazione di Vasilovic. Sorte simile è toccata alla Juventus, ma contro il Genk. I bianconeri sono riusciti a mantenere lo 0-0 nonostante la doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Dellavalle e Boende, ma hanno poi perso ai rigori con l’errore di Yildiz all’ultimo tiro.

    Milan unica italiana in corsa

    leggi anche

    Liste Champions, il Chelsea ne lascia fuori 5!

    Agli ottavi di finale della Youth League c’è solo un’italiana: si tratta del Milan che ha guadagnato l’accesso diretto alle migliori sedici con la vittoria del gruppo E. I rossoneri conosceranno lunedì 13 la propria avversaria. Il match, in gara unica, è in programma a fine mese (28 febbraio-1 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, perché il ritorno di Ibrahimovic è così importante (in campo e fuori)

    Zlatan Ibrahimovic, 41 anni e 4 mesi, è stato operato il 25 maggio 2022 a Lione per la stabilizzazione del ginocchio, la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riparazione dei menischi. Da martedì 7 febbraio è tornato ad allenarsi con la squadra ed è disponibile per la partita con il Toro, in programma venerdì. Non ci sono dubbi: questa è la più bella notizia che il Milan potesse ricevere in un periodo così accidentato e scandito da un crollo verticale che i rossoneri sono chiamati ad arrestare. Indipendentemente dal fatto che Ibrahimovic non sia stato iscritto nella lista Uefa in vista degli ottavi di Champions contro il Tottenham (andata a San Siro il 14 febbraio; ritorno a Londra l’8 marzo), solo PIoli sa quanto Zlatan gli sia mancato, dal giorno dello scudetto in poi. Non soltanto per gli 8 gol pesanti che lo svedese aveva segnato nella stagione del diciannovesimo tricolore, ma anche e soprattutto, per la sua leadership, in campo e fuori dal campo, punto di riferimento assoluto dell’allenatore e dei giovani compagni.Guarda la galleryMilan, Ibrahimovic è tornato: allenamento e risate con Maldini LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Locatelli a titolo definitivo: scattato l'obbligo di riscatto

    TORINO – Manuel Locatelli è un giocatore della Juventus a titolo definitivo: la clausola che porta nelle casse del Sassuolo 25 milioni di euro è scattata ieri nel match dell’Arechi contro la Salernitana. La cifra spesa dalla Juve può salire a 37.5 milioni grazie ai bonus accordati alla firma del contratto. Locatelli, in maglia bianconera, ha collezionato 68 presenze condite da 3 gol e 5 assist: quest’anno ha già totalizzato 20 presenze da titolare, nonostante l’arrivo a centrocampo di Paredes. LEGGI TUTTO