consigliato per te

  • in

    Chiesa: “La Juve deve tornare dove merita. Non sono ancora al top”

    “Il 2022 è stato un anno molto brutto per me. Ancora devo tornare veramente in forma. Ho ricominciato a giocare ogni tre giorni e ora devo tornare al meglio”. Così Federico Chiesa, ai microfoni di Sport Mediaset, dopo la vittoria della Juventus in Coppa Italia contro il Monza. Il calciatore bianconero, autore della rete decisiva con una magia, ha aggiunto: “Risposta dopo Napoli? A Napoli abbiamo giocato molto male, siamo stati poco aggressivi e stasera devo fare i complimenti al Monza che ha giocato molto bene”.
    Chiesa dopo Juventus-Monza
    Chiesa ha poi dichiarato: “Primo gol della nuova dirigenza? Come ho sempre detto dobbiamo alzare l’asticella e ora pensiamo già all’Atalanta che sarà una partita fondamentale per continuare il percorso che avevamo iniziato fino al Napoli. Spero che con questa nuova proprietà riusciremo a riportare la Juve dove merita di essere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Monza, Di Maria balla il tango: magia di rabona al 90’ FOTO

    Dall’epulsione al riscatto, da Monza al Monza. Angel Di Maria ha provato a riscattare il cartellino rosso della sfida di campionato con una magia, ma Cragno gli ha detto di no. L’esterno argentino, partito dalla panchina, è subentrato a Fagioli al 74′ del secondo tempo con la Juventus ferma sul punteggio di 1-1. A sbloccare la partita, vinta poi 2-1, ci ha pensato poi Federico Chiesa che è tornato al gol dopo un anno dall’infortunio al ginocchio. Sui piedi di Di Maria però è arrivata l’occasione per chiudere la partita, ma il dribbling spettacolare e la magia di rabona al 90′ non hanno portato il gol.Guarda la galleryDi Maria, la FOTOSEQUENZA della rabona in Juve-Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Finché c'è Fede, c'è Juve: Chiesa fenomenale!

    TORINO – La Juve che più verde non si può, età media 24 anni con tre 2003 titolari (Soulè, Muretti e Iling), un 2001 (Fagioli) e un 2000 (Kean), regala effervescenza e bollicine nella Coppa Italia contro il Monza anche se, come leggerete tra qualche riga, gli applausi potenti arriveranno con la resurrezione di Chiesa!

    Juventus-Monza 2-1: tabellino e statistiche

    Juventus, via alla linea verde

    Allegri, squalificato e rimpiazzato in panchina da Landucci, sposa la linea della nuova dirigenza che il giorno prima, al battesimo, era stata caldeggiata proprio dal presidente Gianluca Ferrero e dall’amministatore delegato Maurizio Scanavino, entrambi in tribuna all’Allianz Stadium per la loro prima gara ufficiale da “reggenti”. Dunque contro i brianzoli che in campionato avevano conosciuto la loro prima storica vittoria proprio contro gli juventini, spazio a un tasso di spensieratezza più alto per cercare anche una vivacità di gioco e di pensiero maggiore a scapito di un tasso tecnico inferiore rispetto a ciò che possono garantire i big.

    Guarda la galleryChiesa torna al gol e sui social esplode la gioia dei tifosi Juve

    Chiesa, questione di Fede

    E così dopo aver sfiancato un Monza più che apprezzabile con i giovani ecco che il cambio di passo decisivo arriva dopo un’ora, quando entrano Chiesa e Locatelli per Soulè e Miretti mentre Di Maria un quarto d’ora dopo prende il posto di Fagioli. Dunque è Chiesa che 378 giorni dopo il suo ultimno gol, a poco più di un anno dal suo ko al crociato, torna imprendibile e potente sulla sinistra, resiste a due trattenute della maglia, penetra in area e scaglia un tiro di destro potente e preciso che va a sbattere sul palo lontano prima di entrare in rete e siglare il 2-1 che vale il quarto di Coppa Italia il 2 febbraio contro la Lazio.

    Guarda la galleryFerrero all’Allianz Stadium: la prima partita da presidente della Juventus

    Palladino, un ex molto bravo

    Il primo tempo era stato di marca bianconera con lo strapotere fisico sulla sinistra di Iling a servire dopo 5 minuti Fagioli che di prima sfiora il palo e quindi ecco il vantaggio all’8’ quando Kean devia di testa il cross dalla destra di McKennie, imbeccato da un vivace Soulè. Ma il Monza di Palladino non è venuto a Torino a fare passerella e così offre un fraseggio interessante anche se il pareggio lo trova al 25’ su angolo, con Valoti che di testa infila Perin sfruttando una marcatura a zona che fa evidentemente acqua. Nella ripresa dopo 4 minuti Kean si mangia il gol a tu per tu con Cragno, centrandolo con un tiro a botta sicura. Poi la Juve torna a volare con il suo Chiesa ritrovato. LEGGI TUTTO

  • in

    Masterchef 12, Hue shock a Cannavacciuolo: Tifo Juve! La reazione

    Puntata ricca di colpi di scena quella di Masterchef 12. Si tratta il tema della felicità con i giudici che hanno chiesto: “Quali sono i piatti in cui vi rifugiate per essere felici?” – “Le tagliatelle di Nonna Paola”, la risposta super sorridente di Leonardo. Cannavacciuolo allora ha interpellato una delle concorrenti più simpatiche di queta edizione, la simpaticissima Hue. “Hue, cosa ti piace mangiare quando vuoi essere felice?” – le ha chiesto Antonino. ” Il cocomero”- ha risposto la ragazza di origini vietnamite. “E quando lo mangi?”, ha replicato chef Locatelli. La risposta di Hue è stata sorprendente e ha impressionato soprattutto Cannavacciuolo. “Lo mangio quando la mia squadra gioca male” e allora lo chef ha chiesto: “Ah porta fortuna? E a quale squadra?”. Dopo un attimo di silenzio, Hue ha avuto il coraggio di rispondere: “La Juveeee”. La faccia dello chef campano, noto tifoso del Napoli, ha fatto scoppiare tutti a ridere. Ma Antonino incredulo si è rivolto a Hue ridendo: “Cioè io ti sto accudendo e tu mi tifi Juve? Da te non me l’aspettavo proprio, veramente”. Ma Hue è sicura della sua fede calcistica e nel confessionale ha ribadito: “Lo so che Chef Cannavacciuolo tifa Napoli, ma non vince mai il Napoli”.Guarda la galleryMasterchef, Cannavacciuolo e il tifo Juve dei concorrenti: social scatenati

    Roberto e Leonardo a Cannavacciuolo: “Chef anche noi tifiamo Juve”

    Nella prova del supplì chef Cannavacciuolo si è avvicinato a un altro concorrente, Roberto, e gli ha chiesto: “Robè ma tu lo sapevi che Hue tifa Juve e non le hai detto nulla?”. “E Chef ma sono juventino anche io” ha replicato Roberto sorridendo. Non contento, Antonino ha proseguito nella ricerca di qualche tifoso del Napoli e invece… Si è avvicinato a Leonardo: “Dimmi una cosa, sei Juventino?”. ” Sì, chef”. Allora Cannavacciuolo non ce l’ha fatta più ed è tornato dai suoi colleghi : “Ua, mi hanno messo tre juventini davanti. E io che devo dare consigli agli juventini” ha esclamato mostrando tutta la  sua perplessità e provocando le risate degli altri due giudici. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Fagioli: “Agnelli ci ha aiutato sempre. Cambio societario? Siamo sereni”

    “Dobbiamo riscattarci dalla partita di Napoli. Sarà molto complicata, ce lo aspettiamo, l’abbiamo preparata nel migliore dei modi per centrare i quarti di finale”. Lo ha dichiarato Nicolò Fagioli a Juventus Tv prima della partita di Coppa Italia contro il Monza. 
    Fagioli prima di Juventus-Monza
    Sul cambio societario: “Innanzitutto voglio ringraziare il presidente Agnelli, che ci ha aiutato sempre da quando sono alla Juventus. Il cambio societario non l’abbiamo sentito, ci sono sempre stati tutti vicini. Noi siamo sereni e pensiamo solo al campo”. Infine, sul Monza: “Il Monza gioca molto bene, l’abbiamo vista nelle ultime partite. Ha raggiunto ottimi risultati, ci aspetta una partita difficile”.
    Guarda la gallerySerie A, chi fa giocare i giovani in prima squadra: Juve sul podio LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Monza, la diretta: tentativi di Iling e Soulé da fuori

    Tutte le curiosità e le statistiche di Juventus-Monza

    21:46

    Il primo tempo termina sul risultato di 1-1. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO)

    21:35
    35′ – Tentativo anche di Soulé
    Mancino di Soulè da fuori, Cragno salva in calcio d’angolo.

    21:34
    34′ – Ci prova Iling da fuori
    Iling si accentra dalla sinistra e prova il destro da fuori ma il suo tiro è largo. 

    21:32
    32′ – Omaggi a Gianluca Vialli
    Durante la prima mezz’ora l’Allianz Stadium ha riservato alcuni omaggi a Gianluca Vialli. Dalla curva Sud sono partiti cori d’affetto per l’ex bomber bianconero: “Luca Vialli segna per noi”.

    21:24
    24′ – PAREGGIO DEL MONZA: 1-1
    Calcio d’angolo per il Monza e colpo di testa di Valoti che batte Perin: 1-1.

    21:22

    Dopo 21 minuti di gioco il possesso di palla è in grande equilibrio. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE)

    21:15
    15′ – Punizione di Paredes, allontana Cragno
    Punizione di Paredes e palla in area di rigore, Cragno allontana con i pugni.

    21:08
    8′ – GOL DELLA JUVENTUS: A SEGNO KEAN
    La Juventus sblocca l’incontro: colpo di testa vincente di Kean su cross perfetto di McKennie.

    21:05
    5′ – Fagioli vicino al gol
    Iniziativa di Iling Jr sulla sinistra e palla in mezzo, tiro di Fagioli che finisce a lato.

    21:00
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    E’ iniziata la partita a Torino tra Juventus e Monza.

    20:48

    Il direttore sportivo bianconero prima del match di Coppa Italia contro il Monza: “Sempre onorato questo trofeo, c’è voglia di far bene”. (LEGGI TUTTO)

    20:28

    E’ terminata allo stadio Olimpico la sfida tra Lazio e Bologna: la squadra che ha vinto incontrerà la vincente di Juve-Monza ai quarti. (LEGGI TUTTO)

    20:14
    La formazione ufficiale del Monza
    MONZA (3-4-2-1): Cragno; Marlon, Caldirola, Carboni; Ferrarini, Ranocchia, Valoti, Carlos Augusto; Ciurria, D’Alessandro; Gytkjaer.

    20:00
    La formazione ufficiale della Juventus
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; McKennie, Paredes, Fagioli, Miretti, Iling Jr; Soulé; Kean. 

    19:33

    Senza lo squalificato Allegri in panchina Kean e compagni cercano la vittoria qualificazione a spese della compagine di Raffaele Palladino. (LEGGI TUTTO). 

    19:17

    Il calciatore della Juventus ha dei numeri straordinari nella coppa nazionale. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    19:00

    Quattro precedenti tra Juventus e Monza in Coppa Italia. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    18:38
    Juventus-Monza, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove sarà possibile seguire la sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. (LEGGI TUTTO)

    18:19
    Juventus-Monza, i convocati di Allegri
    Il tecnico bianconero ha diramato la lista dei calciatori che prenderanno parte alla sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma all’Allianz Stadium. (LEGGI TUTTO)

    18:07
    Juventus-Monza, la probabile formazione di Allegri
    Per la sfida di Coppa Italia contro la squadra di Palladino, il tecnico bianconero dovrebbe optare per un 3-5-1-1. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Juventus-Monza, la conferenza di Palladino
    Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia della sfida di Coppa Italia sul campo della Juventus. (QUI LA CONFERENZA COMPLETA) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Atalanta senza Scalvini? Fuori per infortunio in Coppa Italia

    BERGAMO – Si ferma Giorgio Scalvini e per Gasperini c’è un’altra grana da risolvere prima di Juventus-Atalanta. Il giovane difensore ha dovuto arrendersi al 55° del match di Coppa Italia contro lo Spezia: si è accasciato a terra chiedendo l’intervento dei medici dopo aver rimediato una contusione al ginocchio ma il suo impiego nella gara dello Stadium non dovrebbe essere in discussione. Da valutare invece le condizioni di Zapata che ha accusato un risentimento muscolare all’altezza dell’anca: Gasperini dovrà fare a meno anche di Koopmeiners squalificato che di Zappacosta infortunato. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: Beidi e Pellegri in tv contro il razzismo

    La squadra del Torino (con in prima fila l’under 18 Beidi Gallea e Pietro Pellegri) è la protagonista della nuova puntata di “Offside Racism” (mettiamo il razzismo in fuorigioco), il programma di Rai Kids che ogni settimana apre una finestra sul calcio giovanile dei club di A. Appuntamento domani, venerdì 20 gennaio, alle ore 17.45, su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Il programma (giunto al secondo anno) è  realizzato con il patrocinio della Lega di Serie A. Ideato, scritto e firmato da Armando Traverso con Mario Bellina, Giovanna Carboni e Federica Romano (regia di Riccardo Menicatti), va in onda tutti i venerdì e ogni settimana porta in primo piano una squadra diversa. “La maglia del Toro mi ha insegnato che devo sempre mettere il cuore in quello che faccio”: con queste parole Beidi Gallea, difensore centrale della squadra Under 18 del Torino, aprirà la puntata di domani di “Offside Racism”. Beidi è nato in Mali, ma da quando ha tredici mesi vive in Italia. La sua passione per il calcio nasce quando ha tre anni. Da quel momento non molla mai il pallone fino a quando a otto anni non corona un piccolo grande sogno: entrare nel settore giovanile del Torino nel quale cresce fino ad arrivare a giocare nell’Under 18 dove milita attualmente.
    “COSì CONTRO IL RAZZISMO” – Per Beidi il calcio non è solo un divertimento o una professione ma anche un rifugio da tutto quello che di più brutto c’è nel mondo: fare parte di una squadra vuol dire avere sempre qualcuno su cui contare e tenere duro insieme, anche nei momenti più difficili.  E’ questo che gli ha insegnato il calcio a non mollare mai e condividere vittorie e sconfitte con i compagni, nel rispetto di tutti, anche degli avversari. Un rispetto che sui campi di calcio e soprattutto sugli spalti e tra le tifoserie alle volte manca. Lo sa bene Beidi che nella sua giovane carriera si è trovato vittima di insulti razzisti, di parole che fanno davvero male, soprattutto se a subirle è un ragazzo così giovane. E confessa alle telecamere quanto di fronte a quelle offese si sia sentito ferito ma anche come grazie all’aiuto della squadra sia riuscito a lasciarsele alle spalle e a relativizzare l’accaduto.
    PELLEGRI AL FIANCO – Le parole di Beidi sono una testimonianza importante del valore del calcio e dello sport nella lotta alle discriminazioni, una testimonianza che viene premiata da Pietro Pellegri, l’attaccante della prima squadra del Torino, che al termine della puntata dona al giovane calciatore la maglia ideata dalla Lega Serie A con la scritta “Keep Racism Out”, un simbolo concreto della campagna di sensibilizzazione di Lega Serie A contro ogni forma di razzismo e discriminazione. LEGGI TUTTO