consigliato per te

  • in

    Juventus, debutto in Coppa Italia contro il Monza senza Allegri

    TORINO – Giovedì la Juventus debutta in Coppa Italia contro il Monza senza Massimiliano Allegri in panchina perché squalificato: toccherà dunque al suo vice Landucci guidare la squadra. Il tecnico bianconero paga l’espulsione nella rocambolesca finale dell’anno scorso, persa contro l’Inter dopo i supplementari.

    I fatti

    Le prime scintille nella ripresa quando, con la Juve in vantaggio, l’arbitro concede un rigore ai nerazzurri per un fallo su Lautaro: Allegri non gradisce e finisce testa a testa con il vice allenatore dell’Inter Farris. Per entrambi scatta il cartellino giallo, che diventa rosso nei tempi supplementari quando il tecnico bianconero, già furente per un altro rigore, quello del 3-2 dopo il consulto con il Var, reagisce dopo aver subito una pedata e si presenta davanti alla panchina nerazzurro con fare aggressivo. «L’arbitro mi ha visto e mi ha giustamente espulso» le parole che disse allora Allegri, costretto quindi a seguire la gara di giovedì dal box della tribuna.

    Sullo stesso argomentoCoppa Italia, una giornata di stop e multa per Allegri dopo l’espulsioneJuventus

    I biglietti

    La sfida contro il Monza vede il ritorno della Juventus all’Allianz Stadium dopo la sonora sconfitta di Napoli: c’è quindi bisogno del sostegno di tutto il popolo bianconero per sollevare il morale alla squadra. C’è ancora una buona disponibilità di biglietti, con il costo che varia dai 18-20 euro delle curve ai 75 della Ovest 1.

    Sullo stesso argomentoJuve, il treno Atalanta in arrivo: Gasperini ha fatto ripartire la macchina da golJuventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, per Nicolussi Caviglia è arrivato il primo gol in Serie A

    Nella sfida tra Atalanta e Salernitana è arrivato il primo gol in Serie A di Nicolussi Caviglia. Il centrocampista granata, in prestito dal Sudtirol, ma di proprietà della Juventus ha messo a segno la sua prima rete nel massimno campionato italiano. Dopo aver giocato la prima parte di stagione con la maglia del club trentino, il centocampista scuola Juve, è approdato alla corte di Nicola dove starà almneo fino al 30 giugno 2023. Un gran bel primo gol quello di Nicolussi che con un destro di precisione ha beffato Musso: un ottimo segnale anche per la Juventus che a fine stagione deciderà quale sarà il futuro del centrocampista azzurro che sta dimostrando il suo valore.Sullo stesso argomentoJuve, Nicolussi Caviglia promosso da Nicola: “Ha dimostrato tutto”Next Gen

    I complimenti della Juve

    Oltre a tanti messaggi social dei tifosi bianconeri, per Nicolussi Caviglia sono arrivanti anche i complimenti della Juventus che su Twitter ha scritto: “Congratulazioni ad Hans Nicolussi Caviglia per la prima rete in Serie A con l.a Salernitana. Bravo, Hans!”

    Guarda la galleryC’è una Juventus Next Gen in prestito: ecco come sta andando LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, un top player di Gasperini salta la sfida dello Stadium

    Nella prossima sfida di campionato la squadra di Gasperini dovrà fare i conti con un’assenza pesante. Koopmeiners, infatti, salterà per squalifica il big match tra Juventus e Atalanta, in programma per domenica 22 gennaio alle 20.45. Il centrocampista nerazzurro non ci sarà all’Allianz Stadium perché nel corso del primo tempo di Atalanta-Salernitana è stato ammonito per un pestone all’avversario: con quella di oggi l’olandese, diffidato, è arrivato a cinque ammonizioni in stagione, ragion per cui verrà fermato dal Giudice Sportivo e dovrà scontare un turno di squalifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Milan-Inter: dove sarà trasmessa e chi farà la telecronaca

    La 35esima edizione della Supercoppa Italiana con la sfida tra Milan-Inter è in programma mercoledì 18 gennaio alle 20.00 e sarà visibile in esclusiva assoluta su Canale 5. In diretta dallo stadio dell’Università Re Saud di Riyad (Arabia Saudita) andrà in scena il derby di Milano che mette in palio il primo trofeo stagionale. La partita sarà disponibile anche in live streaming su Mediaset Infinity. La telecronaca della partita è affidata a Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. A completare la squadra Mediaset gli inviati Claudio Raimondi, Marco Barzaghi, Alessio Conti e Francesca Benvenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Primavera, il Toro batte la Samp e aggancia la Roma: ora è a +4 sulla Juve

    Il campionato Primavera continua a regalare emozioni, soprattutto in vetta alla graduatoria. Prima il passo falso della Roma contro il Sassuolo, poi quello della Juventus in casa del Napoli. Ad approfittarne il Torino, che invece non stecca contro la Sampdoria, vincendo per 2-0 e raggiungendo un duplice obiettivo: agganciare la testa della classifica e staccare i cugini bianconeri di 4 punti.Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori
    Torino Primavera primo in classifica con la Roma
    I granata, grazie al successo per 2-0 sulla Samp con le reti di Dell’Aquila e Jurgens, entrambe nel primo tempo, agganciano la Roma al primo posto a 29 punti. La squadra di mister Scurto ha approfittato delle due sconfitte di fila dei giallorossi, con Fiorentina e appunto Sassuolo, ma anche del trend tutt’altro che positivo della Juventus. I bianconeri di Montero avevano chiuso il 2022 con il pari contro l’Inter e la sconfitta con la Roma, e hanno aperto il nuovo anno prima con il deludente 0-0 contro il Lecce e poi con la sconfitta rimediata dal Napoli di Frustalupi. Tanti passi falsi dalle due compagini, che hanno consentito al Torino di recuperare punti e raggiungere il primo posto. Dunque dopo 14 giornate comandando Toro e Roma a 29, seguiti dal Sassuolo secondo a 26 e Juventus al terzo posto insieme al Frosinone con 25 punti raccolti.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve riparte alla Continassa: “Guardare avanti è la parola d’ordine”

    La Juventus è tornata in campo alla Continassa per l’allenamento domenicale. Dopo la pesante sconfitta di Napoli e il giorno di riposo concesso da Allegri  in seguito al rientro dalla trasferta nella notte fra venerdì e sabato. “Subito guardare avanti è la parola d’ordine: giovedì all’Allianz inizia la Coppa Italia 2022/23” è quanto scrive il club sul sito ufficiale in riferimento all’ottavo di finale contro il Monza.

    La sessione d’allenamento

    La sessione di lavoro della squadra di Allegri ha previsto esercitazioni tecniche sul possesso palla, conclusioni da cross e partitella finale. Nella giornata di lunedì la squadra tornerà ad allenarsi al mattino. in vista della gara contro il Monza di Palladino, in programma giovedì alle 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, Montemurro: “Commessi troppi errori, sono deluso”

    Guarda la galleryJuve Women, poker al Brescia e quarti di Coppa Italia conquistati
    Juventus Women, la delusione di Montemurro
    Queste le dichiarazioni del tecnico delle bianconere dopo il triplice fischio: “Secondo me non abbiamo controllato la partita nel migliore dei modi, abbiamo fatto tanti errori e scelte sbagliate in situazioni importanti, e l’abbiamo pagata, prendendo gol proprio alla fine. Nella ripresa abbiamo fatto molto meglio, ma io sono deluso per la partita; Peyraud-Magnin è stata poco impegnata, ma abbiamo pareggiato, perché abbiamo perso la concentrazione in momenti fondamentali. Succede. L’inserimento delle giovani? Dipende dalle situazioni della partita, le nostre ragazze hanno fatto bene in altri match”. Ora la vetta della classifica, occupata dalla Roma, dista ben 5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Bologna 1-2: rimonta rossoblù alla Dacia Arena

    Il Bologna vince in rimonta alla Dacia Arena: battuta per 2-1 l’Udinese, al termine di una sfida dai due volti. Dopo una prima frazione conclusa con il vantaggio del team friulano, grazie a Beto, i ragazzi di Thiago Motta ribaltano tutto con le reti di Sansone, oggi “falso 9” al posto dell’indisponibile Arnautovic, e di Posch. La prima occasione è per gli ospiti e arriva al 9′. Walace perde palla, Sansone vince un rimpallo e serve Orsolini che con il destro tenta un colpo sotto su Silvestri in uscita ma manda alto. Sul capovolgimento di fronte, i friulani puniscono l’errore degli avversari e si portano in vantaggio. Success se ne va sulla destra e mette una palla invitante in area trovando Beto, che anticipa secco Soumaoro e trafigge Skorupski con una pregevole deviazione mancina di prima intenzione. Il portoghese raddoppia 5 minuti dopo, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dopo la segnalazione del Var. Gli emiliani si rivedono al 35′, quando Sansone spara alto da due passi vanificando un cross dalla destra di Orsolini.I rossoblù spingono e al 45′ trovano l’1-1 con Sansone, al termine di una grande azione corale, ma il direttore di gara annulla nuovamente per offside, dopo la segnalazione del Var. Si va al riposo sull’1-0.

    Secondo tempo, Posch porta in vantaggio il Bologna

    Gli uomini di Thiago Motta partono forte nella ripresa e al 5′ vanno vicini al pari quando Aebischer incorna a lato da ottima posizione dopo una torre aerea di Lykogiannis. Al 10′ Udogie si divora il possibile 2-0 al termine di una doppia triangolazione, quando calcia a lato con il piatto sinistro a pochi passi da Skorupski. Al 14′, arriva il pareggio. Moro verticalizza alla grande per Sansone, che controlla e calcia con il sinistro pescando l’angolino alla sinistra di un immobile Silvestri per l’1-1. Gli ospiti giocano meglio e trovano il meritato vantaggio al 35′. Orsolini batte un corner dalla sinistra, Schouten prolunga di testa e trova tutto solo Posch che si inserisce con i tempi giusti incornando in rete da due passi per il definitivo 2-1. Tre minuti più tardi, Success fallisce clamorosamente il pari a porta vuota dopo un mischione in area. In pieno recupero ci pensa Skorupski a salvare il risultato con una coraggiosa uscita su Success che nega la gioia del pari al nigeriano. Subito dopo, sul versante opposto, Barrow centra il palo sfiorando il terzo gol. Sarà l’ultima occasione del match. Il Bologna conquista così tre punti importanti, che lo portano all’undicesimo posto a quota 22 e a 3 lunghezze di ritardo proprio dall’Udinese, ora ferma in ottava posizione. LEGGI TUTTO