consigliato per te

  • in

    Napoli-Juventus, Higuain e quei sei gol da core ‘ngrato

    Napoli-Juventus è anche la partita di Gonzalo Higuain. Dai record di gol in maglia azzurra al clamoroso passaggio in bianconero, che nell’estate del 2016 fece infuriare un’intera tifoseria. Il Pipita, che ha da poco abbandonato definitivamente il calcio, ha affrontato nove volte il suo ex club d’appartenenza: otto con la casacca della Juventus e una con quella del Milan, risultando – e non poteva essere altrimenti – con ben sei reti, quasi sempre decisivo per il risultato finale.

    29 ottobre 2016, non poteva che essere il sinistro di Gonzalo Higuain a battere il Napoli. L’attaccante argentino, l’uomo della partita per il suo passato partenopeo e soprattutto per l’addio in estate con il pagamento della clausola rescissoria da 90 milioni, castigò Hamsik e compagni segnando il gol vittoria nel 2-1 finale. ‘Piccolo’ particolare: il Pipita non esultò. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – Supersfida al Maradona. Alle ore 20.45, Napoli e Juventus apriranno la 18ª giornata di Serie A. Potrebbe trattarsi di una sfida decisiva per le sorti dell’intero campionato. Gli azzurri di Luciano Spalletti, infatti, laureatisi campioni d’inverno con due turni d’anticipo, vincendo stasera potrebbero momentaneamente portarsi a +10 dalle inseguitrici (il Milan sfiderà il Lecce al Via del Mare sabato alle 18), mettendo una seria ipoteca sullo scudetto. Osimhen e compagni, dopo aver incassato il primo ko in gare ufficiali della stagione contro l’Inter al ritorno in campo della Serie A, hanno subito rialzato la testa e si sono imposti per 2-0 sul campo della Sampdoria. Di contro, dall’altra parte del campo stasera ci sarà una Juventus in grandissima forma. La squadra di Massimiliano Allegri è infatti reduce da otto vittorie consecutive senza subire reti e vincendo stasera potrebbe definitivamente riaprire il campionato portandosi a sole quattro lunghezze dai partenopei. Ci sono dunque tutti gli ingredienti per un match imperdibile: parola al campo. 
    Napoli-Juventus: diretta tv e streaming
    Napoli-Juventus, anticipo della 17ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.
    Le probabili formazioni di Napoli-Juventus
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
    A disposizione: Sirigu, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Bereszynski, Olivera, Gaetano, Demme, Ndombele, Elmas, Zerbin, Raspadori, Lozano, Simeone. 
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Milik. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Rugani, Paredes, Miretti, Chiesa, Soulé, Iling-Junior, Kean.
    ARBITRO: Doveri di Roma.
    ASSISTENTI: Costanzo-Passeri.
    IV UOMO: Chiffi.
    VAR: Mariani.
    ASS. VAR: Piccinini.
    Guarda Napoli-Juventus su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Fiorentina-Sampdoria 1-0. Barak lancia Italiano, ai quarti sfida col Torino

    FIRENZE –  La Fiorentina batte 1-0 la Sampdoria e accede ai quarti dove sfiderà il Torino di Juric. La sfida di Coppa Italia si giocherà il 1 febbraio a Firenze in una gara secca. La squadra di Italiano vince di misura grazie a un gol di Barak che al 25′ del primo tempo ha beffato Contini con un gran sinistro. Partita dominata in larga parte dalla Viola che ha trovato il raddoppio con Jovic, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Qualche sporadica occasione anche per la Sampdoria che non è riuscita ad incidere e ha concluso la partita in 10 uomini a causa dell’espulsione di Murillo al 93′.

    Segui la diretta di Fiorentina-Sampdoria su Tuttsport.com

    Fiorentina-Sampdoria 1-0: Barak porta la Viola ai quarti

    97′ Triplice fischio al Franchi. La Fiorentina batte 1-0 la Samp e accede ai quarti di Coppa Italia dove affronterà il Torino. Decisiva la rete di Barak nel primo tempo

    93′ Espulso Murillo per doppio giallo

    90′ Ci saranno 5 minuti di recupero

    85′ Ci prova la Sampdoria ma Milenkovic mura il tiro dei doriani

    70’Ci prova Ikoné, ma il cross non arriva sulla testa di Jovic

    67′ Pericolo per la Fiorentina: la Samp però non riesce a concludere

    60′ Fiorentina in pressing continuo: vuole il 2-0

    48′ OCCASIONE FIORENTINA! Subito in avanti Kouame, liberato in area da Barak, Contini riesce a chiudergli lo specchio

    INIZIA IL SECONDO TEMPO

    47′ Finisce il primo tempo: Fiorentina in vantaggio grazie al gol di Barak

    46′ Jovic vicino al gol del 2-0

    38′ GOL della Fiorentina, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Jovic

    36′ Kouamé vicino al raddoppio: il colpo di testa esce al lato

    35′ Alla mezz’ora Fiorentina in vantaggio, la Samp fa fatica a costruire

    25′ GOL della Fiorentina: sinistro al volo di Barak e Contini battuto

    21′ Traversa Sampdoria con Rincon

    20′ Primo squillo della Samp, ma la palla finisce in angolo

    15′ Ci prova Kouamé, ma manca di precisione

    11′ Insiste la Fiorentina che guida il possesso palla

    8′ Cross tagliato di Kouame, Contini anticipa Jovic in presa

    1′ È iniziata la sfida tra Fiorentina e Sampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Tifoso Milan ad Amazon: “De Ketelaere, serve reso pacco al Bruges”. La storia virale

    21 presenze (949′) e zero gol. È questo l’incredibile score di Charles De Ketelaere al Milan. Il belga, arrivato in rossonero in estate dopo una lunga trattativa con il Bruges per 32 milioni di euro più tre di bonus, ha fin qui disatteso le aspettative. Inserito gradualmente da Pioli, nel primo match da titolare, contro il Bologna il 27 agosto 2022, ha fornito probabilmente la sua migliore prestazione all’ombra della Madonnina servendo anche un assist per il momentaneo 1-0 di Leao (la gara terminerà 2-0 per i rossoneri). Da quel momento sembra essere calato il buio e le sue prestazioni sono peggiorate visibilmente. L’ultima rete in gare ufficiali risale addirittura al primo aprile 2022, nel 3-1 del Bruges in casa del Beerschot.Guarda la galleryLe pagelle di Milan-Torino: Milinkovic sembra Garella, Leao-Giroud flop
    De Ketelaere e l’opportunità sprecata contro il Torino
    Il 21enne belga ha avuto un’opportunità per riscattarsi negli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Torino. Schierato come prima punta per i tanti infortuni in avanti, De Ketelaere non ha brillato particolarmente anche se a metà del primo tempo ha colpito un palo di testa su corner di Tonali. Poi pian piano si è eclissato scomparendo dalla sfida. Insomma, troppo poco per guadagnarsi la fiducia dei supporters del Diavolo, ormai quasi rassegnati. A tal proposito, nonostante la parole di Maldini e Pioli (“Si è mosso bene, ha fatto buone giocate ma ci aspettiamo giocate decisive. Purtroppo nemmeno stasera ci siamo riusciti”), un tifoso non è riuscito a trattenersi e su Twitter ha scritto ad Amazon chiedendo il reso di un pacco proveniente dal Brugge.
    De Ketelaere, un tifoso del Milan scrive ad Amazon: l’incredibile storia
    La nota azienda statunitense ha prontamente risposto chiedendo se il pacco fosse stato spedito da Amazon o da un venditore terzo. Alla risposta dell’utente Marco Verduz, Amazon replica: “In questo caso ti suggerisco di contattare direttamente il venditore che potrà darti l’assistenza più adeguata per il tuo reso. Puoi contattarlo seguendo le istruzioni”. Ecco dunque che il tifoso tagga il Brugge chiedendo di riprendersi il pacco. Un pacco da 32 milioni di euro, mica bruscolini. La vicenda è subito diventata virale sui social.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vialli, la messa e i ricordi da Lippi a Bonucci: “Il campione che amavano tutti”

    Lippi, la dedica a Vialli

    Tante le figure di spicco presenti, a partire da Marcello Lippi, che lo allenò alla Juventus dal 1994 al 1996, conquistando insieme uno Scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa nazionale, una Champions League e perdendo, contro il Parma, una finale di Coppa Uefa: “Cosa mi è rimasto nel cuore di Gianluca Vialli? La sua capacità di farsi voler bene e stimare da tutti. Era un leader, dentro e fuori dal campo”. 

    Vialli, vergogna a Genova: imbrattato un cartellone pubblicitario

    Remino, il massaggiatore di Vialli alla Juve: “Caro Gianluca, quante me ne hai combinate!” LEGGI TUTTO

  • in

    Moggi e Napoli-Juventus, Scudetto tra tifo Maradona, Agnelli e Ferlaino

    Si avvicina il fischio d’inizio del big match del Maradona tra Napoli e Juventus, sfida chiave per il futuro del campionato che metterà davanti le formazioni di Spalletti e Allegri. Alla vigilia della sfida, a Radio Crc, è intervenuto il doppio ex della sfida, Luciano Moggi che ha presentato così l’atteso incontro del prossimo turno di Serie A: “Spero di vedere una bella partita e che il Napoli possa fare un gran campionato e vincerlo. E’ una squadra che se lo merita. Ha iniziato bene e ha intimorito gli avversari. Contro l’Inter c’è stata una battuta di arresto, ma ha combattuto e si è ripreso immediatamente contro la Sampdoria”. Apre così l’ex dirigente bianocnero che aggiunge: “Il Napoli c’è e domani affronterà la Juve che più che fare gioco si preoccuperà di non prendere gol. La Juve è stata anche fortunata: contro la Cremonese ad esempio l’avversario ha colpito 2 pali e gli è stato annullato un gol”.Guarda la galleryJuventus e Napoli, da Ferrara a Higuain: la Top 11 dei doppi ex
    Moggi e Napoli-Juve, tra Scudetto e tifo
    “Quando c’era Maradona c’erano delle emozioni diverse in città, adesso invece anche i napoletani sono più cauti: sono diventati professionisti del mestiere e guardano partita dopo partita”, commenta così, Luciano Moggi il pubblico del Maradona in questo anno di grandi speranze per tornare a conquistare lo Scudetto: “Dopo i tanti tentativi fatti e qualcuno poteva anche riuscire, adesso non ha problemi e può arrivare fino in fondo. Se dovesse superare anche l’ostacolo Juventus, considerando che le milanesi lasciano a desiderare, credo che si metta un passo ancora avanti alle alte”. Sulla situazione della Juventus, invece, l’ex dirigente dichiara: “I giocatori vanno in campo per vincere con o senza Agnelli per cui non credo sia questo il problema. Questa situazione andrà avanti fino a fine campionato, ma può anzi essere da stimolo per la squadra perchè le dicerie sulla società possono caricare la squadra”. Poi chiude con i ricordi Moggi: “Ferlaino è stato il presidente migliore che ho avuto. Ho lavorato con tanti presidenti, ma con Ferlaino mi sono trovato benissimo, più di ogni altro. Lui non solo faceva il presidente, ma aiutava i dirigenti ed era abile anche nello scovare i giocatori”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Tommaso Galante in prestito alla Reggiana

    Juve Primavera, nuovo calciatore in prestito. Si tratta di Tommaso Galante, che lascia i bianconeri di mister Paolo Montero. Nuova esperienza alla Reggiana per lui, con gli emiliani che militano nel girone B di Lega Pro. Il classe 2004 sarà presto agli ordini del tecnico Aimo Diana.Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori
    Juve Primavera, Galante via fino a giugno
    L’attaccante scuola Juve lascia il bianconero per proseguire il suo processo di crescita. Sarà tra le fila della Reggiana fino al giugno del 2023, dunque fino al termine dell’attuale stagione sportiva. Quest’anno, con la casacca dell’under 19 juventina, ha collezionato 8 presenze tra campionato e Youth League, nessun gol messo a referto. L’ultima gara giocata col bianconero addosso è stata anche l’ultima del 2022 per la Primavera, quando la squadra di Montero uscì sconfitta nello scontro al vertice contro la Roma. L’obiettivo è continuare a crescere, potrà farlo in un ambiente carico di entusiasmo: la Reggiana, infatti, è salda al comando del proprio girone in Lega Pro, con 46 punti ottenuti in 21 gare e +5 rispetto al Cesena secondo in graduatoria. Ora l’attesa per il debutto tra i professionisti per Galante. Poi, chissà, il ritorno a casa con un bagaglio di esperienza importante da mostrare con orgoglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bava: “Adopo vale 7 milioni”

    TORINO – L’azione è di quelle destinate a rimanere impresse, a essere guardate e riguardate dai tifosi granata: il Toro a San Siro è in inferiorità numerica ed è messo a protezione di Milinkovic-Savic per puntare ai calci di rigore. A 6’ dal 120’, però, ecco arrivare il contropiede dei protagonisti che non ti aspetti – ma che non sorprendono – e che lancia ai quarti di finale il Torino: Bayeye scatta sull’out destro e centra un pallone perfetto per Adopo che, seguita l’azione, da pochi passi infila Tatarusanu. Milan eliminato davanti a 40mila spettatori e granata che ai quarti se la vedranno contro la vincente di Fiorentina-Sampdoria.

    Cairo ringrazia Bava

    Di Adopo parla il suo scopritore, Massimo Bava. Qui proponiamo un concetto espresso dall’ex responsabile del settore giovanile e poi direttore sportivo del Torino (il resto dell’intervista sull’edizione cartacea di domani di Tuttosport): «Se trovi l’amante del pezzo la valutazione può anche essere più alta, ma comunque Adopo ora come ora vale non meno di 6, 7 milioni. Nel 2018 lo presi dal Torcy per 150 mila euro», ricorda Bava. LEGGI TUTTO