consigliato per te

  • in

    Juve, Pogba ai tifosi: “Grazie per l'accoglienza. Torneremo più forti”

    La prima convocazione stagionale di Paul Pogba è finalmente arrivata, dopo mesi di assenza, in occasione della partita di campionato della Juventus contro il Monza. Il rientro del centrocampista francese dal lungo infortunio è stato accompagnato all’Allianz Stadium da cori e applausi dei tifosi juventini, con l’ex Manchester United tornato finalmente a rivestire il bianconero a distanza di sei anni e mezzo dall’ultima volta.

    Pogba, il post sui social

    Pogba ha voluto condividere le sue emozioni poi sui social, pubblicando una foto con il messaggio: “Sono così felice di essere tornato. Grazie di cuore a tutti i tifosi per la calorosa accoglienza. Torneremo più forti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Roma 2-1, Osimhen e Simeone fanno volare Spalletti a +13 sull'Inter

    Il Napoli batte la Roma 2-1 in casa grazie ai gol di Osimhen e Simeone e vola in fuga a +13 sull’Inter, seconda nella classifica della Serie A. La rete del momentaneo 1-1 di El Shaarawy illude i giallorossi ma nel finale è l’argentino ex Verona a regalare i tre punti agli uomini di Spalletti. Dopo il forfait con la Salernitana, il tecnico di Certaldo ritrova Kvaratskhelia dal primo minuto. Il neo sessantenne Mourinho deve invece fare a meno dello squalificato Celik e torna a schierare dall’inizio Spinazzola, a tre mesi dall’ultima volta, il 23 ottobre in occasione proprio del match di andata con i partenopei. Rispetto a quel primo confronto, però, i giallorossi, orfani oggi anche del “dissidente” Zaniolo, sono andati più vicini a fare punti. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto nei 90 minuti di gioco.Il primo squillo  è di Kvaratskhelia, al 5′: solito movimento dentro al campo e conclusione sul primo palo, Rui Patricio è attento. Al 12′ però il Napoli rischia di combinarla grossa: su uno spiovente di Pellegrini, Kim non sente l’uscita di Meret e tenta un retropassaggio di testa che non si tramuta in autorete per una questione di centimetri.Guarda la gallerySpalletti e Mourinho, l’abbraccio prima di Napoli-Roma

    A scacciare lo spavento ci pensa il solito duo: al 17′ Kvaratskhelia, liberato da Mario Rui, crossa in area, Osimhen stoppa col petto in mezzo ad Ibanez e Spinazzola e scarica un missile sotto la traversa per l’1-0 azzurro. Nel recupero del primo tempo la Roma va vicina al gol: dopo un recupero alto di Dybala, Pellegrini scarica per Spinazzola ma sul tiro dell’esterno giallorosso c’è la risposta di Meret in angolo. All’intervallo Mourinho cambia proprio il terzino della Nazionale e si gioca la carta El Shaarawy. Doppia occasione per la Roma al 62′. Prima su calcio d’angolo, con Cristante che di testa sul primo palo chiama il miracolo di Meret. Poi, nella stessa azione, Ibanez calcia a botta sicura ma Di Lorenzo si immola. Sul ribaltamento di fronte il Napoli arriva al tiro in ripartenza tre contro due: Lozano è egoista e calcia dal limite, Rui Patricio alza in corner. Al 73′ Abraham si ferma per infortunio muscolare e scatta il turno di Belotti. E due minuti dopo arriva il pareggio con la firma di El Shaarawy: Zalewski crossa dal lato opposto, l’esterno “italoegiziano” scappa a Lozano e mette in rete in caduta. Anche Spalletti però indovina il cambio. Ed è Simeone a regalare i tre punti all’86’: stop a seguire in area e conclusione col mancino all’incrocio. Il Napoli vola sempre più in vetta alla classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria dopo Juventus-Monza: “Difficile restare concentrati. È strano…”

    Di Maria dopo Juventus-Monza

    “Non sento la responsabilità, io sono qui solo per aiutare la squadra. Dobbiamo continuare a lavorare per evitare i tanti errori. E’ difficile restare concentrati. Ritrovarsi a metà della classifica è strano, ma non dobbiamo trovare scuse e dobbiamo cercare di lavorare per pensare alla prossima partita che è molto importante” ha aggiunto poi l’argentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza come l'Inter, l'incredibile statistica contro la Juventus

    La clamorosa sconfitta casalinga della Juventus contro il Monza per 0-2 mette i bianconeri in una situazione complicatissima in classifica, complici anche i 15 punti di penalizzazione. La squadra di Allegri nel 2023 deve ancora vincere un match di Serie A e con questa sconfitta è scivolata al 13° posto, superata proprio dalla formazione di Palladino. A peggiorare la situazione anche l’infortunio rimediato da Milik alla coscia sinistra. brianzoli vivono invece un momento magico, iniziato proprio nella gara d’andata contro i bianconeri vinta per 1-0.
    Monza, l’incredibile statistica con la Juve
    Il Monza, con il successo dell’Allianz Stadium, è inoltre entrato nella storia del campionato italiano facendo registrare una statistica che ha dell’incredibile: la squadra di Palladino è infatti soltanto la seconda squadra nella storia della Serie A a vincere entrambe le prime due sfide assolute contro la Juventus nel massimo campionato, dopo l’Inter nel 1930. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Next Gen-Vicenza 2-1, Brambilla: “Soddisfatto per un motivo in particolare”

    Una liberazione. La Juventus Next Gen è tornata alla vittoria dopo sei giornate nel girone A di Lega Pro e lo ha fatto con una grande prestazione. Sgambetto di lusso a una delle big del campionato, in lotta per la promozione diretta: il Vicenza, battuto in rimonta al “Moccagatta” di Alessandria col finale di 2-1. Gol di Rolfini, pari su calcio di rigore trasformato da Barrenechea e rete decisiva firmata da Pecorino.Guarda la galleryJuventus Next Gen-Vicenza 2-1, le immagini della partita
    Juventus Next Gen, l’orgoglio di Brambilla: “Prova di maturità”
    Palpabile a fine gara la soddisfazione di Massimo Brambilla: “È stata una partita dura e tosta, il Vicenza è una squadra che pressa alto, noi siamo stati all’altezza della gara. Siamo contenti dopo partite in cui avevamo raccolto meno di quanto meritavamo”.
    Più dei 3 punti per essere soddisfatti e l’allenatore dei bianconeri non ne fa mistero: “Mi fa anche molto piacere il fatto che la abbiamo ribaltata negli ultimi 10 minuti: in altre situazioni non ci saremmo riusciti, la reazione dei ragazzi è stata veramente positiva. Quando si vince questo tipo di partite significa che tutta la squadra ci ha messo del suo; la maturità mostrata oggi è il frutto di tanto lavoro, ma ci sono ancora margini di crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Monza, Milik va ko: l'infortunio e la situazione

    TORINO – Pomeriggio da dimenticare per la Juventus di Massimiliano Allegri che cade in casa contro il Monza per 2-0. A complicare ulteriormente la situazione è arrivato anche l’infortunio di Arek Milik, costretto nel finale di gara a lasciare i compagni in dieci a causa di un infortunio. All’80’ della sfida dell’Allianz Stadium, l’attaccante polacco ha accusato un problema muscolare alla coscia sinistra, dettato molto probabilmente dall’allungo sul gol annullato a Bremer. Il centravanti ha provato a rientrare in campo dopo essere stato medicato a bordocampo, ma dopo 2′ si è arreso definitivamente andandosi a sedere in panchina. Le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore in vista dei quarti di Coppa Italia contro la Lazio. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaffe della Lega: “manita” per il Milan

    MILANO – La prestazione extralarge del Sassuolo a San Siro andava celebrata, però la Lega Calcio si è lasciata un po’ andare, mettendo una manina – la “manita”, a latitudini spagnole – a corredo della notizia del 2-5 della squadra di Dionisi a San Siro. Peccato veniale che però poteva urtare un’altra società legata alla Confindustria del pallone e infatti, poco dopo, la mano è scomparsa dal tweet… LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, Montemurro dopo il 5-0: le parole sull'esordio di Nystrom e sul minutaggio di Gama

    Guarda la galleryJuventus Women, 5-0 alla Sampdoria: Girelli show
    Juventus Women, l’analisi di Montemurro
    Queste le dichiarazioni del tecnico al termine della sfida, rilasciate ai canali ufficiali bianconeri: “Siamo sicuramente soddisfatti per il risultato e per aver continuato a fare il nostro gioco anche nel momento in cui eravamo ampiamente in vantaggio. Forse, in un paio di situazioni, saremmo dovuti essere un po’ più concreti sotto porta, ma ci portiamo a casa indubbiamente una bella prestazione. Sono molto contento anche per Sara Gama che dopo i novanta minuti contro il Pomigliano anche oggi ha giocato tutta la partita. Sapevamo che non sarebbe stata al top per la sfida contro il Chievo, ma volevamo che lo fosse per la gara di oggi e così è stato. Felice anche per l’esordio di Paulina. Avrà bisogno, ovviamente, di un po’ di tempo per ambientarsi, ma è una giocatrice sulla quale contiamo molto perchè ha caratteristiche differenti dalle altre nostre attaccanti. È un grande talento e ha tanto da dare a questa squadra. Lo stesso penso di Belotto che è fortissima e sono entusiasta di avere quattro portieri di altissimo livello. Oggi ci tengo a sottolineare, però, l’ottimo apporto da parte di tutte le ragazze”. LEGGI TUTTO