consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus Women-Sampdoria ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Tre punti per continuare a sognare: la Juventus Women è momentaneamente a cinque lunghezze dalla Roma e per rimettersi in corsa per lo scudetto può soltanto vincere. Le bianconere sono reduci dalla vittoria in rimonta contro il Pomigliano e dalla bella prestazione in Coppa Italia contro il Chievo. Al contrario la Sampdoria, prossima avversaria nella 15^ giornata di Serie A femminile, ha collezionto sei sconfitte consecutive ed è al penultimo posto in classifica.Guarda la galleryJuventus Women, Paulina Nystrom nuovo rinforzo per Montemurro
    Dove vedere Juventus Women-Sampdoria in diretta tv o streaming
    Il fischio d’inizio di Juventus Women-Sampdoria è atteso a Vinovo per le 12.30 di domenica 29 gennaio. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su TimVision e su Jtv, la web tv del club bianconero disponibile sia sul web che sulla piattaforma DAZN.
    Juventus Women-Sampdoria, le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-4-3): Aprile; Rosucci, Sembrant, Lenzini; Pfattner, Caruso, Cernoia, Boattin; Cantore, Girelli, Beerensteyn. Allenatore: Montemurro.
    SAMPDORIA (4-3-1-2): Odden; Oliviero, Pisani, Spinelli, Giordano; Cuschieri, Re, Fallico; Rincon; Gago, Tarenzi. Allenatore: Cincotta.
    Arbitro: Edoardo Gianquinto (Parma)
    Assistenti: Mario Pinna e Pierpaolo Carella
    Quarto ufficiale: Saffioti LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, plusvalenza McKennie. Visto che le valutazioni variano (e di molto)?

    TORINO – L’addio l’ha annunciato in conferenza stampa direttamente Massimiliano Allegri, quando ha spiegato le scelte per la partita contro il Monza di oggi pomeriggio: «Weston McKennie non ci sarà. Credo che la società abbia trovato l’accordo con il suo prossimo club e, quindi, è inutile convocarlo». La notizia era peraltro nell’aria, mancava soltanto l’accordo sulla formula che è stato trovato nelle scorse ore: il texano, comunque molto legato all’ambiente e alla città di Torino, ha salutato compagni, staff tecnico e dirigenti alla Continassa e oggi è atteso dal Leeds United per le visite mediche (previste nella giornata odierna), la successiva firma sul contratto e l’inizio della nuova avventura in Premier, dopo due stagioni e mezza in bianconero tra qualche lampo e tante ombre, eppure da prezioso jolly del centrocampo. Per la Juventus era l’unico cedibile in questa sessione di mercato, quantomeno l’unico per il quale erano sopraggiunte offerte: la sua uscita inoltre non avrebbe spostato la situazione in entrata, dato che il ruolo è coperto dalla rosa attuale, al netto del recupero degli infortunati. Il club bianconero ha preferito cogliere adesso l’opportunità di perfezionare una cessione che porterà nelle casse una cifra attorno ai 35 milioni, in un’operazione strutturata così: prestito oneroso (un milione e mezzo di euro) più 33 milioni per il riscatto, che diventa obbligatorio al raggiungimento di determinate condizioni relative alle presenze e alla salvezza del club. McKennie non era fuori dal progetto, prova ne sia il fatto che abbia giocato da titolare fisso fino a una settimana fa, ma era evidentemente sacrificabile per ragioni di bilancio e sostituibile senza investimenti, semplicemente concedendo più spazio ad altri elementi della rosa.Guarda la galleryMcKennie che collezione da urlo: Ferrari, Lamborghini e Nissan da sogno! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Roma ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – La domenica della 20ª giornata di campionato si chiude al Diego Armando Maradona dove il Napoli capolista ospita il pericolo Roma. I giallorossi di José Mourinho, a parte la vicenda Zaniolo, stanno vivendo un ottimo momento dalla ripresa del campionato (4 vittorie e 1 pareggio) con Paulo Dybala mai così decisivo con i colori della Roma che, inoltre, in trasferta è reduce da 7 risultati utili consecutivi e vede la zona Champions (6° posto a 37 punti). Per i ragazzi di Luciano Spalletti un altro importante test in questo superbo girone di andata: “Contro la Roma è uno scontro diretto, sarà una gara tutta da gustare dal punto di vista tattico e dello scontro tra giocatori. Tre punti sono sempre un bottino da portare a casa e che fanno comodo. Il Napoli è un ciclista che sa di doversi confrontare con altri altrettanto forti, se non più forti, e deve imparare a stare dritto sui pedali, mai seduti perché si spinge meno e c’è da pedalare forte fino in fondo”.
    Segui la diretta di Napoli-Roma su Tuttsport.com
    Dove vedere Napoli-Roma streaming e diretta tv
    Milan-Sassuolo è in programma alle 20:30 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e sarà trasmesso in diretta e in streaming su Dazn
    Guarda Napoli-Roma su DAZN. Attiva ora
    Napoli-Roma: le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Zedadka, Bereszynski, Olivera, Juan Jesus, Gaetano, Demme, Elmas, Ndombele, Raspadori, Lozano, Zerbin, Simeone. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kim.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Vina, Camara, Bove, Tahirovic, Belotti, EI Shaarawy, Solbakken, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp, Shomurodov, Winaldum, Zaniolo. Squalificati: Celik. Diffidati: Cristante, Mancini, Smalling, Zaniolo.
    Arbitro: Orsato (Schio). Assistenti: Tegoni e Baccini. IV uomo: Rapuano. Var: Di Paolo. Avar: Maggioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Monza ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Allegri, tra il -15 e il bisogno di svoltare, va all’assalto e accende la tifoseria: “Crediamoci insieme. La società ci difenderà. Serve un blocco granitico con dirigenza e ambiente”. Queste le parole del tecnico bianconero alla vigilia della partita con il Monza. Un match nel quale potrà contare su due graditi rientri annunciati: Vlahovic oggi dovrebbe fare il suo esordio nel 2023, Pogba addirittura quello con la Juventus da quando è tornato la scorsa estate a Torino. I brianzoli dell’ex Palladino, però, vogliono provare a fare un altro sgambetto alla Vecchia Signora, dopo quello di 132 giorni fa, nella prima storica vittoria del Monza in Serie A.
    Dove vedere Juventus-Monza: streaming e diretta tv
    La partita tra Juventus e Monza si gioca alle 15 all’Allianz Stadium. Sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming su DAZN.
    Juventus-Monza: probabili formazioni
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Rugani, Pogba, Miretti, Soulé, Locatelli, Illing Junior, Vlahovic, Milik. Indisponibili: Bonucci, Chiesa, Cuadrado, Kaio Jorge. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bremer, Locatelli.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Donati, Marlon, Antov, A. Carboni, Machini, Barberis, Valoti, Sensi, Ranocchia, Colpani, Bondo, D’Alessandro, Gytkjaer, Petagna, S. Vignato. Indisponibili: F. Carboni. Squalificati: nessuno. Diffidati: Rovella, Sensi.
    ARBITRO: Aureliano di Bologna. Assistenti: Lo Cicero, Affatato. Quarto uomo: Abisso. Var: Founeau. Avar: S. Longo.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Sassuolo ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Il Milan campione d’Italia è chiamato a dare una risposta non solo all’Inter (che con il successo a Cremona ha momentaneamente sorpassato i cugini) ma soprattutto a se stesso dopo il pesante ko per 4-0 a casa della Lazio. I rossoneri aprono la domenica della 20ª giornata ospitando il Sassuolo quartultimo in classifica (17 punti, +5 sulla zona retrocessione) reduce da 4 sconfitte consecutive ed un pareggio nelle ultime 5 partite. Stefano Pioli dovrà ripartire senza però due pedine chiave ovvero l’infortunato Tomori e lo squalificato Bennacer, il tecnico rossonero è stato molto chiaro alla vigilia: “Io credo che con il bel gioco sia più importante ottenere i risultati, ma a ora conta vincere. Portiamo avanti le nostre idee e il nostro modo di giocare, dipende da noi più che dai nostri avversari. Il Sassuolo alterna le due situazioni, ha aggressività e tecnica, ma anche grande velocità. Dovremo essere molto precisi e tecnici”.
    Dove vedere Milan-Sassuolo streaming e diretta tv
    Milan-Sassuolo è in programma alle 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà trasmesso in diretta su Dazn, Sky Sport 1, Sky Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 251) ed in streaming sempre su Dazn, l’app Sky Go e Now Tv.
    Guarda Milan-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Milan-Sassuolo: le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Kalulu, Theo Hernandez; Pobega, Tonali; Saelemaekers, De Ketelaere, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Vasquez, Gabbia, Thiaw, Ballo-Touré, Dest, Bakayoko, Vranckx, Krunic, Adli, Messias, Brahim Diaz, Rebic, Origi. Indisponibili: Florenzi, Ibrahimovic, Maignan, Tomori. Squalificati: Bennacer. Diffidati: nessuno.
    SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Berardi, Alvarez, Lauirenté. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Consigli, Russo, Ayhan, Ruan, Romagna, Marchizza, Obiang, Henrique, Traorè, Ceide, D’Andrea, Defrel. Indisponibili: Muldur, Pinamonti. Squalificati: nessuno. Diffidati: Berardi, Rogerio.
    Arbitro: Giua (Olbia). Assistenti: Rossi e Perotti. IV uomo: Marchetti. Var: Banti. Avar: Dionisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Rabbia Juric per la partenza di Lukic!

    Divorato dalla tensione, sì, dall’essere stato sotto di due reti e poi aver recuperato grazie a Ricci e Sanabria. Ma non solo, anzi. Dietro la richiesta formulata da Juric a Paro di presentarsi per la conferenza post partita a Empoli c’è la rabbia per la prossima partenza di Lukic, destinato al Fulham per circa 10 milioni più bonus (al giocatore 2 milioni netti a stagione). D’altronde era stato lo stesso Juric, prima della trasferta di Empoli, a dire che l’operazione sarebbe stata simile a quella realizzata in estate: «L’arrivo di Ilic e la partenza di Lukic equivalgono all’ingresso di Schuurs e all’uscita di Bremer», diceva il tecnico di fatto accettando il passaggio in Premier di Lukic. Il quale ha una voce in capitolo, e in Inghilterra va molto volentieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Inter 1-2: doppietta di Lautaro, Inzaghi sorpassa il Milan

    CREMONA – Il fantastico gol di Okereke in apertura di gara e la doppietta del Toro Martinez, stasera in versione capitano per la squalifica di Skriniar, per una rimonta che regala all’Inter il 2-1 sulla Cremonese allo Zini e il +2 sul Milan almeno per una notte. La prima firma dell’argentino arriva al 21’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo: tap-in vincente dopo la respinta di Carnesecchi sul piattone a volo di Dzeko. La seconda rete, quella del definitivo sigillo al match, si concretizza al 65’ con un destro (assist del bosniaco) che s’infila alle spalle del portiere della Cremonese. Inzaghi – che nell’ultimo quarto d’ora regala minuti a Lukaku e Correa – si riscatta dopo il brutto ko casalingo contro l’Empoli e pensa già alle prossime due sfide: martedì i quarti di Coppa Italia contro la super Atalanta del Gasp e domenica prossima il derby di campionato contro il Milan, che grida vendetta dopo l’ultimo derby di Supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Montemurro: “In Coppa successa una cosa che non avevo mai visto”

    La Juventus Women si rituffa nel campionato. Dopo il largo successo in Coppa Italia contro il Chievo Verona, le ragazze bianconere domani affronteranno la Sampdoria in un match delicatissimo per la classifica e dunque da non fallire. Nella consueta intervista della vigilia, tanti i temi affrontati da mister Joe Montemurro, che è ritornato sulla sfida della competizione tricolore passando al match contro la Samp, in mezzo anche il mercato.
    Juventus Women, la magia di Cristiana Girelli
    La vittoria di Coppa contro il Chievo verrà ricordata da mister Montemurro soprattutto per la splendida rovesciata di Cristiana Girelli: “Nella mia carriera da allenatore, che è abbastanza lunga, non ho mai visto un gol di rovesciata con qualcuno già a terra. Quella lì è Cristiana, può fare cose importanti, sappiamo il suo valore da giocatrice della Juve e a livello internazionale. Tornando al campo, in questo periodo ci sono state delle evoluzioni, più che degli esperimenti, nel fare 2-3 cose, dando spazio anche a qualche giovane, cosa a cui tengo moltissimo. Dagli atteggiamenti della squadra, su come hanno appreso queste nuove idee, ho avuto segnali positivi. La vittoria in coppa è un buon segnale. Non abbiamo rischiato granché, c’è stato qualche errore individuale dovuto all’atteggiamento e alla mentalità secondo me, ne abbiamo parlato di sistemare questi piccoli errori tecnici. Lavoriamo tantissimo sul campo, le ragazze sono state fenomenali nel capire l’importanza di essere brave a certi livelli”.
    Guarda la galleryJuventus Women, le bianconere regolano il Chievo in Coppa: le immagini della partita
    Le nuove arrivate
    La Juventus Women, negli ultimi giorni, ha visto arrivare due rinforzi, Soledad Belotto in porta e Paulina Nystrom in attacco: “Cerchiamo sempre di trovare un equilibrio nella rosa, di completare l’idea di avere tante soluzioni. Paulina è un attaccante diversa, ha fatto vedere nel campionato svedese che ha una forza incredibile, è mancina, e di attaccanti centrali dal piede sinistro ce ne sono pochi. Soledad è un portiere che abbiamo avuto qua un paio di mesi fa, apprezza il nostro gioco di costruzione, è brava coi piedi e vedo un futuro radioso per lei”. LEGGI TUTTO