consigliato per te

  • in

    Juric: “Avanti col Toro? Così si può”

    TORINO – Torna a parlare dopo la lunga sosta Juric: e parla di tutto. Non solo del Verona, l’avversario di domani. Ma anche di singoli giocatori, futuro, contratto, ambizioni e prospettive. Partiamo dal rinnovo, che è uno dei discorsi che maggiormente interessano i tifosi. «In questi diciotto mesi abbiamo tutti fatto un lavoro strepitoso, anche dal punto di vista economico: abbassato il monte ingaggi e l’età media, guadagnato dal mercato e migliorato la situazione della rosa. Vedo positivo il fatto che la società abbia investito e migliorato il Filadelfia. Ora è il club che deve decidere se fare passi avanti, perché restare sul posto non basta. Io penso che ci siano alcune cose da migliorare: se siamo tutti d’accordo sarebbe bello proseguire insieme il discorso. Io ho delle idee su cosa c’è da perfezionare sul campo e anche dove come società dobbiamo migliorare». Juric, dunque, apre spiragli importanti, fondamentali. Avanti con gli altri argomenti caldi. «Vlasic per me è indispensabile perché sa fare tutto, anche la prima punta in caso di necessità. Non è un campione, ma un giocatore strepitoso. Lukic resterà con noi. È un giocatore importante, uno che non tira mai indietro il piede. Da lui mi aspetto mesi da grande protagonista. Sono soddisfatto di aver lavorato nell’ultimo periodo con tanti ragazzi della Primavera. Sono tutti cresciuti: Gineitis, per esempio, adesso fa parte della rosa della prima squadra. Tipo intelligente, mi piace. Ed è l’unico mancino che abbiamo. Sanabria non si vende e anche per domani è a disposizione. Per ora restano pure Seck e Bayeye. Dico che con due acquisti di spessore questo Toro diventa competitivo ai massimi livelli. E adesso pensiamo al Verona, tre punti per noi fondamentali».  LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Juve, Di Maria out! Ecco perché

    TORINO – Pronti via e non c’è Di Maria. A differenza di cosa aveva fatto intuire Allegri in conferenza stampa all’ora di pranzo prima dell’allenamento per cui gli argentini parevano pronti per essere convocati, ecco che dopo la seduta compare soltanto Paredes nell’elenco di coloro che partono per Cremona. Di Maria infatti ha subito una contusione alla caviglia che non gli permette di iniziare l’anno col…piede giusto. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro e Juric: ripartenza lanciata

    TORINO – Quattro vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte: di poco, ma il bilancio del Torino nella prima gara di gennaio nelle ultime dieci stagioni è positivo. In particolare è notevole il trend granata negli ultimi tre campionati. Lo scorso anno, quando già Juric era il tecnico, alla ripresa arrivò un secco e inequivocabile 4-0 alla Fiorentina. In precedenza, con Giampaolo allenatore, il successo era invece arrivato a Parma (0-3). A ritroso si va quindi alle tre prime partite dell’anno nuovo con Mazzarri: ottima la prima per il toscano, che fa il suo esordio il 6 gennaio 2018 superando 3-0 il Bologna. Nelle due annate successive il Toro di Mazzarri una volta perde e un’altra vince sempre a Roma contro i giallorossi (3-2 per i capitolini nel ’19, 0-2 granata nel ’20). Lusinghiero il bilancio degli ultimi cinque campionati, alla ripresa: quattro vittorie e un ko.

    Il caso Ventura: nessuna vittoria

    Prendendo in esame nel complesso dieci tornei di Serie A si abbraccia anche la stagione del compianto Mihajlovic (è il 2016-17: il serbo inizia la seguente, ma viene esonerato proprio alla vigilia della prova contro il Bologna) e le quattro con Ventura: Miha pareggia a Reggio Emilia contro il Sassuolo (0-0), mentre il ct del fallimento azzurro nel 2018 pareggia 0-0 fuori casa con Catania e Chievo (rispettivamente nel gennaio ’12 e ’14) e perde a Parma e Napoli (gennaio ’13 e ’16).

    Toro e Juric: senza subire gol

    Sommando il recente percorso dei granata a quello tenuto da Juric in qualità di tecnico del Verona, alla prova di domani (14.30 al Grande Torino proprio contro i gialloblù veneti) il Toro arriva con una statistica più che confortante. Due gli appuntamenti del croato con la prima partita dell’anno da allenatore del Verona: vittoria a Ferrara contro la Spal (0-2 il 6 gennaio 2020) ripetuta l’anno seguente a La Spezia (0-1 il 3 gennaio ’21). Due successi senza subire gol, esattamente come il Toro nelle prime tre di gennaio delle ultime tre stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Bologna, Mourinho ancora in silenzio stampa: perché non ha parlato

    ROMA – Continua il silenzio stampa di Jose Mourinho che durerà ancora per altri 10 giorni: il tecnico giallorosso non rilascerà alcuna dichiarazione in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Bologna a causa della sua squalifica rimediata nel pareggio contro il Torino. Lo Special One tornerà a parlare probabilmente in occasione della gara di Coppa Italia contro il Genoa oppure in vista di Roma-Fiorentina del 15 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    I deliri degli antijuventini anche nel basket: La Giornata Tipo e il caso Juve Caserta

    Nelle scorse ore sui social è diventata virale la foto di un tifoso della Juve Caserta che durante i festeggiamenti del capodanno a Tokyo, mentre tutto il resto della folla aveva gli occhi puntati sulla strada per la parata, si è voltato di spalle per mostrare la sciarpa della propria squadra di basket. Uno scatto postato su Facebook dalla pagina La Giornata Tipo che commenta: “Tokyo. Capodanno. Diretta in mondovisione. Tutti con gli occhi verso la strada per la parata. Tranne uno. Uno che se ne sbatte dei festeggiamenti. Uno che deve mandare un messaggio importante a tutto il pianeta. Perché le squadre possono anche non essere più ai vertici, ma la passione non tramonta mai. Abbiamo già l’eroe del 2023”.
    Social in delirio: ecco cosa è successo
    L’immagine ha subito riscontrato grandi apprezzamenti facendo il pieno di commenti e like. Non tutti, però, hanno capito che non si trattava della squadra di calcio ma di quella campana di basket, pertanto, come riporta la stessa pagina che ha fatto circolare lo scatto, un centinaio di utenti ha postato dei commenti insultando la Vecchia Signora, mentre alcuni hanno addirittura scritto dei messaggi in privato tacciando i gestori dell’account di essere “Gobbi di m***a”. Uno scambio che ha causato l’ilarità degli appassionati della palla a spicchi, scatenati con meme e ironie.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Paredes è il più preciso d'Europa: il clamoroso dato sui passaggi

    Il Psg l’ha sacrificato in estate, alla Juventus ancora non è riuscito a imporsi. Eppure, nel 2022, Leandro Paredes è stato il migliore di tutti. In un campo, almeno: quello relativo alla precisione dei passaggi compiuti in campo. Il centrocampista bianconero, fresco di Coppa del Mondo con l’Argentina in Qatar, si è infatti imposto nella speciale graduatoria che ha premiato il giocatore più efficace nel fondamentale all’interno dei cinque massimi campionati europei.Guarda la galleryJuve, Di Maria e Paredes faticano alla Continassa dopo il trionfo mondiale LEGGI TUTTO

  • in

    Quiz Juve, tutte le risposte: su Pogba, Chiesa, Di Maria…

    TORINO – Conto alla rovescia incalzante per il ritorno del campionato. La Juventus è attesa dalla trasferta con la Cremonese. Tra infortuni e rientri dell’ultima ora, per Max Allegri non è così scontato mettere su un undici da battaglia. Ne parliamo con Marco Bo dalla redazione.

    Paredes e Di Maria, buona la prossima?

    Allora, son tornati gli iridati Leandro Paredes e Angel Di Maria, ma li rivedremo subito in azione in Serie A? «No, a meno di sorprese – ma il calcio si sa è un po’ bizzarro – Max Allegri rinuncerà ai campioni del mondo per questa prima gara, poi li vorrà in forma e disponibili sabato in casa con l’Udinese. Sarebbe più logico».

    Guarda la galleryJuve, Di Maria e Paredes faticano alla Continassa dopo il trionfo mondiale LEGGI TUTTO