consigliato per te

  • in

    Juve, manca solo Pogba: l'indizio social del polpo che si fa leone

    È tempo di rientri in casa Juventus. Dopo Di Maria e Paredes, che si sono aggregati oggi svolgendo il primo allenamento con la squadra, Max Allegri aspetta anche Paul Pogba. Per il centrocampista francese, che non ha ancora esordito da quando è tornato alla Juventus, manca poco: nel post partita della sfida contro lo Standard Liegi, l’allenatore bianconero ha detto che Paul non ha più fastidio al ginocchio. Il numero 10 della Juve prosegue con il lavoro differenziato, in attesa di rientrare in gruppo e conquistare la prima convocazione stagione.

    Pogba e il messaggio social

    “On my way” e l’immagine di un leone: questa è la prima foto del 2023 postata da Pogba sui social . “Sulla mia strada”, un chiaro messaggio quello del francese che non vede l’ora di tornare a ruggire, dare una mano alla Juventus e regalare ancora gioie ai suoi tifosi che durante questi mesi difficili non hanno mai smesso di incitarlo e sostenerlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Cremonese-Juve, Inter-Napoli e Torino-Verona: le designazioni e la polemica

    ROMA – Mercoledì riparte il campionato di Serie A, alle 12:30 Salernitana-Milan apre il programma dell’16ª giornata che si chiuderà alle 20:45 con il big match di San Siro tra Inter e la capolista Napoli. Nella giornata odierna sono stata ufficializzati i direttori di gara delle partite in programma: a Sozza la super sfida del Meazza mentre sarà Forneau ad aprire la giornata arbitrando i campioni d’Italia.
    Ayroldi e Juventus, i precedenti
    Sarà Giovanni Ayroldi, della sezione di Molfetta, a dirigere il match dello Zini tra Cremonese e Juventus. Per la prima volta in questa stagione Ayroldi arbitrerà i bianconeri, infatti l’ultimo match diretto dall’arbitro classe 1991 con i bianconeri in campo è stato il pareggio casalingo per 2-2 contro la Lazio alla 37ª giornata della passata stagione. Il parziale della Juve sotto la supervisione di Ayroldi recita in quattro precedenti : 2 vittorie, una sconfitta ed un pareggio per un totale di 14 ammonizioni, 0 espulsioni e un rigore a favore.
    Serie A, tutte le designazioni arbitrali della 16ª giornata
    Salernitana-Milan (04/01, ore: 12:30): Forneau di Roma
    Sassuolo-Sampdoria (04/01, ore: 12:30): Maresca di Napoli
    Spezia-Atalanta (04/01, ore: 14:30): Giua di Olbia
    Torino-Verona (04/01, ore: 14:30): Dionisi di L’Aquila
    Lecce-Lazio (04/01, ore: 16:30): Marinelli di Tivoli
    Roma-Bologna (04/01, ore: 16:30): Santoro di Messina
    Cremonese-Juventus (04/01, ore: 18:30): Ayroldi di Molfetta
    Fiorentina-Monza (04/01, ore: 18:30): Feliciani di Teramo
    Udinese-Empoli (04/01, ore: 20:45): Serra di Torino
    Inter-Napoli (04/01, ore: 20:45): Sozza di Seregno LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Juve, Braida esclusivo: “Allegri il migliore nelle difficoltà”

    TORINO- Ai perduranti infortuni ha dimostrato di saper sopperire nella coda della prima parte di stagione, quando ha inanellato sei vittorie di fila in campionato senza incassare una sola rete. Mentre, tra i venti alimentati dai processi mediatici, è abituata a navigare dalla notte dei tempi. Per questo, mercoledì pomeriggio a Cremona, la Juventus tornerà in campo con l’asticella delle ambizioni collocata alle misure più impervie. Nonostante tutto. «La Juventus è sempre la Juventus, non scherziamo: per mentalità della società e per qualità della rosa – mette subito in chiaro Ariedo Braida, ieri tra gli artefici dei successi di Milan e Barcellona e oggi consulente strategico della Cremonese, l’avversaria che darà ai bianconeri il benvenuto nel 2023 –. È un club che colloco alla stregua del Real Madrid: ha il dovere di vincere sempre, non conosce altra strada». Ariedo Braida, si riparte da Cremonese-Juventus: una cattiva notizia per i grigiorossi, dunque? «Mi rifugio nelle parole di Nereo Rocco, che ricordava sempre come le partite inizino tutte dallo 0-0. E che la sera, al pub, a chi lo stuzzicava con un “Vinca il migliore” alla vigilia di una gara in cui partiva sfavorito, amava rispondere “Speremo de no!”. Battute a parte, i bianconeri stanno risalendo la classifica a grandi falcate: speriamo riprendano la loro marcia dalla partita successiva e non da mercoledì!». Anche lei, come molti, è rimasto sorpreso dalla crescita autunnale della Juventus a margine di uno dei momenti più delicati della storia recente dei bianconeri? «Conosco praticamente tutti i giocatori in organico, conosco la forza della società, conosco le qualità di Allegri: non dubitavo, sinceramente, che sarebbe tornata a dire la sua nelle zone nobili della classifica». A proposito di Allegri: è l’uomo giusto al posto giusto, a maggior ragione dopo la tempesta delle vicende extra-campo che si è abbattuta sul gruppo? «Il suo pragmatismo in questo momento è prezioso, si tratta di un tecnico che vive per il risultato. Sono affascinato da chi parla del calcio come poesia e pone l’accento sull’importanza della strada da percorrere, ma la realtà è che questo è un mondo in cui ci si ricorda soltanto di chi vince, in cui il risultato determina ogni giudizio».Sullo stesso argomentoCremonese-Juve, ora tocca ad Allegri: cos’è successo nel primo allenamento 2023Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, McKennie ha trovato l'amore? L'indizio arriva da una foto

    Capodanno milanese per Kean e McKennie che hanno festeggiato l’ultimo dell’anno in compagnia di Leao e Saelemaekers. L’attaccante bianconero e il centrocampista statunitense sono molto legati e trascorrono spesso del tempo insieme anche fuori dal campo. Per McKennie però il capodanno sembra aver portato anche l’amore… Nella foto postata su Instagram dalla compagna di Giovanni Kean, fratello di Moise, il numero 8 della Juve abbraccia una bellissima ragazza che indossa un abitino di paillettes dorate: lei si chiama Liza, è una modella tedesca, e pare sia un’amica della fidanzata di Moise Kean. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli perde Rebic e Ballo-Touré per infortunio: le condizioni

    MILANO – Non sono con un pesantissimo ko che ha mandato su tutte le furie il proprio allenatore: il tecnico del Milan Stefano Pioli, infatti, dovrà fare i conti con gli infortuni rimediati ad Eindhoven con il Psv da Ante Rebic e Fodé Ballo-Touré in vista della trasferta all’Arechi di Salerno mercoledì 4 gennaio alla ripresa del campionato di Serie A.
    Milan, le condizioni di Rebic e Ballo-Touré
    Nell’incontro di Eindhoven Rebic ha riportato una lesione di un muscolo adduttore della coscia sinistra. Verrà rivalutato con risonanza fra 7 giorni. Ballo-Touré, in seguito a un trauma di gioco nella stessa gara, ha riportato una lussazione alla spalla destra che richiede stabilizzazione chirurgica. L’intervento sarà eseguito domani. Lo comunica il club rossonero per mezzo di una nota ufficiale. LEGGI TUTTO