consigliato per te

  • in

    Juve Next Gen-Renate 1-1, Brambilla: “Soddisfatto per più di un motivo”

    A fine gara Massimo Brambilla guarda il bicchiere mezzo pieno sottilineando gli aspettivi positivi della prestazione dei suoi ragazzi: “A un certo punto, per di più dopo il rigore sbagliato dal Renate, potevamo parlare di un punto guadagnato per noi. Una volta superati quei pericoli, però, avremmo potuto anche vincerla noi nel finale. Alla fine, comunque, penso che il pareggio sia un risultato positivo per noi perchè ci permette di dare continuità al risultato conseguito a Padova lo scorso fine settimana” ha esordito l’allenatore della Juventus Next Gen nel commento post-partita pubblicato sui canali ufficiali del club.
    “Non dobbiamo dimenticare che abbiamo affrontato una squadra molto forte, che naviga in zone alte di classifica e soprattutto per noi era la terza partita in una settimana, per di più con due trasferte difficili e pesanti come quelle di Padova e Foggia. I ragazzi sono stati bravi oggi e non era assolutamente scontato per l’avversario che abbiamo incontrato e per le scorie fisiche che ci siamo portati dietro dalle ultime due partite. Il campionato è ancora molto lungo e abbiamo anche una semifinale di Coppa Italia da ribaltare. Lavoriamo ogni giorno per arrivare a fine stagione soddisfatti del percorso fatto. Ogni gara è per noi un tassello di esperienza in più” ha aggiunto e concluso Brambilla. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus Next Gen-Renate ore 14.30: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    Juventus Next Gen-Renate, le formazioni ufficiali
    Juventus Next Gen (3-5-2): Raina; Riccio, Poli, Huijsen; Barbieri, Sersanti, Barrenechea, Besaggio, Aké; Sekulov, Da Graca.  A disp.: Vinarcik, Savona, Nzouango, Zuelli, Compagnon, Cudrig, Mulazzi, Bonetti, Lipari, Ntenda, Palumbo, Pecorino, Turicchia. All. Brambilla
    Renate: Drago, Angeli, Anghileri, Saporetti, Baldassin, Squizzato, Ghezzi, Esposito, Silva, Possenti, Nepi.  A disp.: Furlanetto, Morachioli, Ermacora, Larotonda, Nelli, Marano, Simonetti, Colombini, Sorrentino. All. Dossena
    Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata
    Dove vedere Juventus Next Gen-Renate in diretta tv o streaming
    La partita tra Juventus Next Gen e Renate potrà essere seguita in diretta streaming su Eleven Sports o Dazn, solo per chi in possesso di abbonamento. L’evento sarà anche fruibile sulle rispettive App su pc, tablet o mobile. Non sarà quindi possibile vedere il match in modo gratuito e in diretta tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, il capolavoro di Spalletti poggia sugli uomini ed è scritto nei numeri

    A metà della stagione, il Napoli ha già 50 punti. Se il girone di ritorno sarà come l’andata, arriverà a un saldo finale a tre numeri, toccato solo dalla Juventus di Conte in tutta la storia del calcio italiano. Sono numeri grandi, impressionanti, come enrome è la sensazione di forza e superiorità espressa anche ieri a Salerno dalla squadra di Spalletti. Il Napoli ha una facilità di palleggio e di gioco che la rende ormai macchina quasi perfetta. Ai giri del motore si aggiungono via via le giocate di Elmas e Zielinski nel mezzo, la sostanza di Lobotka, finendo per trovare il vertice alto in Osimhen, ieri rapido a ribattere in rete in seguito al palo colpito proprio da Elmas. La prima firma era stata di Di Lorenzo, attualmente migliore interprete italiano nel ruolo, con giocate dirette e una spiccata capacità di trovare spazi, assist e invenzioni in ogni punto del campo. I laterali forti non nascono solo in Sud America. Il Napoli è alla quattordicesima vittoria nelle ultime 15 partite. Ha sbagliato solamente la sfida di San Siro contro l’Inter, ma chi ha pensato a una possibile crisi, sarà rimasto di certo deluso. Dal 4 gennaio sono giunte le vittorie contro Samp, Juventus e Salernitana. In totale, nel tris più recente, 9 reti segnate e appena una subita. Un carro armato, ma con carrozzeria di lusso.Sullo stesso argomentoSpalletti e lo scudetto del Napoli: “Sappiamo di avere un’occasione irripetibile”Napoli

    Un solco difficile da colmare

    Se il Milan non vincerà stasera all’Olimpico con la Lazio, il Napoli sarà da domani a oltre 10 punti di vantaggio sulla seconda. Un solco assai difficile da colmare tenuto conto della discontinuità delle milanesi e del macigno della Juventus. Quelli del Napoli sono numeri per l’appunto straordinari e abbastanza unici, che al contempo sottolineano l’eccellenza del lavoro svolto dal club. L’addio in estate di Koulibaly, Mertens, Fabian Ruiz e Lorenzo Insigne, capitano ed enfant du pay, sembrava un ridimensionamento delle ambizioni napoletane. Di inferiore, invece, c’è solo il costo del lavoro, sceso mentre il rendimento del Napoli cresceva. Con Kvara, Kim (ieri non al 100%, ma in campo sino in fondo) e le alternative offensive giovani che servivano alla causa – Raspadori e Giovanni Simeone – il Napoli è più forte di prima e ha pure risparmiato. È un messaggio potente che arriva a tutto il sistema italiano, indebitato e pieno di nuovi problemi.

    Sullo stesso argomentoSalernitana-Napoli 0-2: Spalletti vola con Di Lorenzo e OsimhenSerie A

    L’artigianato in arte

    Si può fare calcio, e che calcio, in maniera sostenibile, scegliendo ad esempio un allenatore come Spalletti, capace – da bravo toscano – di trasformare l’artigianato in arte. E con lui di Giuntoli, altro toscano doc, direttore sportive e architetto della creatura costruita a Castelvolturno. Il merito del presidente De Laurentiis è di avere scelto gli uomini giusti, a partire dall’uomo di azienda Chiavelli per arrivare allo scouting. Risultato: dopo 30 anni e più il Napoli e Napoli iniziano seriamente ad accarezzare il Grande Sogno, quello che solo qualche anno fa evaporò con Sarri. Oggi però il Napoli ha in più un’esperienza acquisita a certe altitudini e ricambi di primissimo valore, che permettono di guardare fiduciosi anche alla Champions. Un ultimo dato a completamento di tutto quanto detto sin qui. Ha 11 punti in più dello scorso anno, il primo di Spalletti, a sua volta già in aumento su Gattuso. Altri numeri eccezionali di una squadra oggi speciale, non disposta a lasciare punti a nessuno. Il Napoli va, il Napoli vale. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Pomigliano-Juventus Women ore 12: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    La Juventus Women torna in campo dopo il pari di settimana scorsa contro il Sassuolo. Superare l’amarezza del gol subito nel finale con l’unico obiettivo possibile contro Pomigliano, ovvero la vittoria. Le bianconere dovranno tirare fuori una prestazione importante per provare a tenere il passo della Roma, in campo alle 12:30 contro il Parma. Le distanze ora contano cinque lunghezze della squadra di Montemurro da quella capitolina. La trasferta di Pomigliano dirà tanto sul futuro del campionato. Guarda la galleryJuventus Women, pari amaro con il Sassuolo sotto gli occhi di Scanavino
    Pomigliano-Juventus Women, le probabili formazioni
    Pomigliano (4-3-1-2): Cetinja; Rizza, Passeri, Konat, Fusini; Gallazzi, Ferraio, Di Giammarino; Tay; Amorin Dias, Martinez. Alleantore: Carlo Sanchez.
    Juventus (4-3-3): Peyraud-Magnin; Lenzini, Rosucci, Salvai, Boattin; Caruso, Perdersen, Grosso; Cernoia, Girelli, Beerensteyn. Allenatore: Joe Montemurro.
    Arbitro: Nicolini
    Dove vedere Pomigliano-Juventus Women in diretta tv o in streaming
    Il match sarà trasmesso in diretta dalle ore 12 su Dazn, TIMvision oppure su Juventus Tv. Sarè possibile seguire la partita sulle rispettive App scaricabili dallo store. Non vi sarà diretta gratuita dell’incontro visto che si dovrà avere un abbonamento per poter seguire la sfida delle bianconere. In alternativa è possibile seguire la diretta testuale della partita sul nostro sito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI SPEZIA-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Spezia-Roma: diretta tv e streaming
    Spezia-Roma, gara valida per la 19ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18 allo stadio Alberto Picco di La Spezia, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Spezia-Roma su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Spezia-Roma
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Caldara, Hristov; Holm, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Gyasi, Verde. All. Gotti. A disp. Zovko, Marchetti, Moutinho, Kovalenko, Ferrer, Esposito, Beck, Zurkowski, Sala, Maldini, Cipot, Krollis. Indisponibili: Bastoni, Zoet, Nzola, Ekdal. Squalificati: Nikolau.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Tahirovic, Zalewski; Dybala, Pellegrini; Abraham. All. Mourinho. A disp. Svilar, Boer, Kumbulla, Vina, Spinazzola, Camara, Bove, Matic, Belotti, El Shaarawy, Shomurodov, Solbakken, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp, Wijnaldum, Zaniolo. Squalificati: -. 
    Arbitro: Sozza della sezione di Seregno.Assistenti: Cecconi e Bercigli.IV uomo: Pezzuto.Var: Fabbri.Avar: Manganiello.
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Sassuolo ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MONZA – In questo momento possono essere considerati due opposti, Palladino e Dionisi. Il tecnico del Monza si presenta a questo match per confermarsi, quello del Sassuolo dopo 4 ko consecutivi. Se superassero pure i neroverdi, nel girone d’andata i brianzoli avrebbero battuto tutte le squadre che li seguono in classifica e conquisterebbero un ulteriore attestato di consapevolezza: “Non ci interessa quello che abbiamo fatto, siamo concentrati solo sul domani”, ha detto il tecnico Palladino alla vigilia. Più preoccupante invece la situazione dell’omologo sulla panchina del Sassuolo: “Sono il primo responsabile – ha spiegato Dionisi – e un allenatore deve sempre mettersi in discussione. Sono convinto che questo sia un momento di passaggio, dobbiamo viverlo, ma prima o poi riusciremo a superarlo”.
    Segui la diretta di Monza-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Sassuolo: streaming e diretta tv
    La partita Monza-Sassuolo si gioca all’U-Power Stadium di Monza alle ore 15. Sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Probabili formazioni: Monza-Sassuolo
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Marlon, Barberis, Gytkjaer, Valoti, Sensi, Antov, Colpani, Bondo, Carboni, Mota Carvalho, D’Alessandro, Vignato. Indisponibili: Donati, Ranocchia. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Traoré; Berardi, Alvarez, Laurienté. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Russo, Ayhan, Ruan, Romagna, Kyriakopoulos, Marchizza, Obiang, Henrique, Thorstvedt, Ceide, D’Andrea, Defrel. Indisponibili: Muldur, Consigli, Pinamonti. Squalificati: nessuno. Diffidati: Rogerio.
    ARBITRO: Prontera di Bologna. Assistenti: Ranghetti e Fiore. Quarto uomo: M. Gualtieri. Var: Di Paolo. Ass. Var: Abbattista.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Udinese ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI SAMPDORIA-UDINESE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sampdoria-Udinese: diretta tv e streaming
    Sampdoria-Udinese, gara valida per la 19ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 12:30 allo stadio Ferraris di Genova, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Sampdoria-Udinese su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Sampdoria-Udinese
    SAMPDORIA (3-4-2-1): Audero; Murillo, Nuytinck, Amione; Leris, Vieira, Rincon, Augello; Djuricic; Lammers, Gabbiadini. All. Stankovic. A disp. Turk, Ravaglia, Colley, Zanoli, Murru, Paoletti, Winks, Yepes, Verre, Sabiri, Montevago, Quagliarella. Indisponibili: Conti, Trimboli, De Luca, Pussetto. Squalificati: -.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Success, Beto. All. Sottil. A disp. Padelli, Piana, Ebosele, Abankwah, Buta, Ebosse, Guessand, Ehizibue, Lovric, Makengo, Pafundi, Semedo, Nestorovski, Deulofeu. Indisponibili: Masina. Squalificati: -. 
    Arbitro: Mariani della sezione di Aprilia.Assistenti: De Meo e Capaldo.IV uomo: Colombo.Var: Maresca.Avar: Muto.
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO