consigliato per te

  • in

    Infortuni Juve, Allegri ne aspetta 9 a gennaio: nomi, lista e condizioni

    TORINO – Era il 13 novembre, calava il sipario sul primo atto del campionato bianconero con Juventus-Lazio 3-0, e i buoni propositi si concentravano in chiave juventina sul recupero degli infortunati grazie alla lunga sosta. Lunga sì, visto che si ripartirà mercoledì prossimo dopo 50 giorni di stop. Purtroppo dall’infermeria ne è uscito uno solo, Iling, che è guarito dalla brutta distorsione alla caviglia rimediata nella trasferta di Lecce a causa di un brutto fallo.
    Juventus, il punto sugli infortunati
    Coloro che erano ai box lo sono ancora e in più si sono registrati due ingressi nuovi: quelli di Bonucci e Cuadrado. Al momento sono nove coloro che devono tornare a disposizione di Allegri tra infortunati e reduci dal Mondiale. Le “scorie del Qatar” per la prima di campionato a Cremona si concretizzeranno nei “forfeit” di Di Maria e Paredes mentre Rabiot sarà a disposizione. Restano indecifrabili le date dei rientri di Pogba e Vlahovic. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anno della Juventus: le tappe più importanti del 2022

    10 gennaio 2022

    Nel corso di Roma-Juventus, Federico Chiesa riporta un trauma contusivo distorsivo del ginocchio sinistro. Gli accertamenti diagnostici eseguiti presso il J|Medical evidenziano la lesione del legamento crociato anteriore.Guarda la gallery Chiesa, la fotosequenza dell’infortunio durante Roma-Juve

    12 gennaio 2022

    Sanchez all’ultimo respiro, la Supercoppa Italiana va all’Inter. La Juve si arrende all’ultimo secondo dei supplementari, quando ormai nessuno pensava ad altro se non ai rigori. Dopo i gol di McKennie e Lautaro nel primo tempo, l’attaccante cileno consegna il trofeo ai nerazzurri.

    17 gennaio 2022

    Bonucci e Bonansea premiati al The Best FIFA Football Awards 2021. Leo riceve il FIFA FIFPRO Men’s World 11, Barbara il FIFA FIFPRO Women’s World 11.

    28 gennaio 2022

    Dusan Vlahovic è ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus. E quale momento migliore per diventarlo se non nel giorno del suo ventiduesimo compleanno?

    Guarda la galleryVlahovic-Juve, le reazioni più belle dei social FOTO

    31 gennaio 2022

    Ultimo giorno di mercato piuttosto movimentato in casa Juve. Arrivano Zakaria e Gatti, vanno via Kulusevski, Bentancur e Ramsey. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Arnautovic: “Europa? Prima pensiamo alla Roma”

    BOLOGNA – Non ha dubbi Marco Arnautovic: “Saremo pronti per il 4 gennaio”. L’attaccante austriaco del Bologna lo ha dichiarato in un’intervista al sito della Lega di Serie A. Per Arnautovic il calcio giocato manca dal 20 novembre quando con la propria nazionale ha battuto l’Italia: “Avevamo voglia di rivincita dopo la sconfitta agli Europei e dopo che mi avevano annullato quel gol… Poi l’Italia ha vinto e naturalmente sono stato felice per voi. Tutti dicono che era un’amichevole ma in Austria non esistono amichevoli, quindi ce l’abbiamo messa tutta per vincere contro una grande squadra come quella azzurra e siamo stati felicissimi per il risultato. Dopo la sfida contro l’Italia ero contento di avere un po’ di vacanze, ho fatto una paio di settimane per staccare la spina, ma io non so stare senza calcio e dopo qualche giorno avevo già voglia di tornare a giocare. Quindi alla fine sono stato felice di riprendere ad allenarmi e di ritrovare i miei compagni. Giocare per l’Austria per me è un orgoglio. Ci tengo tantissimo. Sono stato sempre disponibile e ho dato tutto anche quando magari fisicamente non stavo benissimo. Ho sempre risposto presente e ho dato il massimo per la mia nazionale”. Anche se l’Austria non ha raggiunto il Mondiale: “Questa sarebbe l’unica cosa che mi manca, giocare la Coppa del mondo con la mia Nazionale. Ora vedremo per il prossimo, ma non so se avrò la possibilità perchè gli anni passano, però vedremo, se starò bene fisicamente magari ci sarà un ‘altra opportunità, come al solito ce la metterò tutta”. Sul Mondiale appena concluso così Arnautovic: “Ho sempre tifato Messi perchè è un fenomeno, il mio giocatore preferito e sono contentissimo che abbia vinto l’Argentina. Invece, fino a che è stata in gioco, ho tifato per la Serbia che è la mia seconda Nazione”.
    Campionato strano e difficile
    Focus poi sul futuro prossimo, quello colorato di rossoblù del Bologna: “Abbiamo sofferto tanto quando non vincevamo, sembrava girare tutto storto, anche quando eravamo avanti nel punteggio, poi pareggiavamo o perdevamo. Chiudere la prima parte di stagione vincendo 4 delle ultime 5 ci ha reso felici, ma il campionato non è finito, è ancora lunghissimo. Noi dobbiamo continuare a giocare bene e vincere. Non dobbiamo pensare che quando giochiamo con le grandi andiamo solo a vedere lo stadio o a fare le vittime sacrificali. Vogliamo vincere con tutti o almeno provarci”. Il campionato è “strano e un po’ difficile. Chi ha fatto il Mondiale tornerà stanco, molti hanno problemi fisici. Giocare il Mondiale tra novembre e dicembre non è stata una buona cosa: fisicamente è impegnativo, nessuno pensa che anche noi siamo persone che abbiamo un corpo normale. Non fermarsi mai può essere deleterio. Spero che stiano tutti bene e che possano tornare alla grande”.
    Verso la Roma
    La stagione riparte con la trasferta con la Roma: “Sarà una partita difficile, giocano per le primissime posizioni, ma noi vogliamo andare li e fare la nostra partita. Per vincere. Se poi vinceranno loro sarà perchè saranno stati più bravi ma noi comunque dovremo dare tutto quello che abbiamo. Europa? Di questo è meglio non parlare, ora è troppo presto, noi dobbiamo giocare partita dopo partita. Ora c’è la Roma, poi vedremo. In Serie A sono tutti fortissimi, non c’è mai una partita facile”. Il bomber ha anche un’attività imprenditoriale: si occupa di gin: “E’ una cosa nata insieme a un amico ma in realtà se ne occupa più mio padre. Naturalmente è il migliore in circolazione, quando bevi quello non vuoi più bere nient’altro, nemmeno l’acqua. Scherzi a parte, non è per tutti: se avete meno di 18 anni non bevete e anche se ne avete di più, fatelo responsabilmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le amichevoli di A: 10 gol per l'Atalanta, tris Sampdoria. Ok Udinese e Salernitana

    Atalanta-Crema 10-1
    Nella prima frazione l’Atalanta sblocca con Malinovskyi, all’11’: seguono le marcature di Zapata, Pasalic e Zappacosta che mandano le squadre all’intervallo sul 4-0 per la squadra di Gasperini. Nella ripresa, di nuovo Zapata, poi il Crema accorcia con Abbà. Per Zapata poi altre due reti (7-1 e 10-1) inframezzate dai centri di Scalvini e Muriel.
    ATALANTA: Rossi, Zortea, Okoli, Scalvini, Soppy, Maehle (77′ Vorlicky), Pašali?, Zappacosta (72′ Palestra), Malinovskyi, Zapata, Muriel. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
    CREMA: Peschieri (46′ Aiolfi), Nesci (46′ Spaneshi), Groppelli (46′ Grassi), Ricozzi (72′ Georgiev), Bajic (25′ Brero), Cerri, Lovaglio (61′ Meleqi), Bignami, Recino (46′ Gallo), De Milato (46′ Abbà), Tosi (46′ Madiotto). Allenatore: Stefano Bellinzaghi.
    MARCATORI: 11′ Malinovskyi (A), 22′ Zapata (A), 31′ Pašali? (A), 45′ Zappacosta (A), 49′ Zapata (A), 66′ Abbà (C), 73′ rigore Muriel (A), 77′ Zapata (A), 83′ Scalvini (A), 86′ Muriel (A), 89′ Zapata (A).
    Arbitro: Paride Tremolada di Monza
    Sampdoria-Ligorna 3-0
    La Sampdoria vince 3-0 l’amichevole con il Ligorna. Nella prima frazione di gioco, conclusa 1-0 in favore dei blucerchiati, è di Montevago il gol che sblocca il parziale. Nella ripresa a segno Amione, poi Djuricic, quest’ultimo su calcio di rigore.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero (22′ s.t. Contini); Bereszynski (22′ s.t. Trimboli), Murillo (22′ s.t. Ferrari), Amione (22′ s.t. Villa); Léris (22′ s.t. Malagrida), Vieira (22′ s.t. Paoletti), Rincón (22′ s.t. Yepes), Augello (1′ s.t. Murru); Verre (22′ s.t. Djuricic); Gabbiadini (22′ s.t. Villar), Montevago. Allenatore: Stankovic.
    LIGORNA (4-3-3): Caruso (30′ s.t. Gragnoli), Dellepiane (25′ s.t. Lipani), Scannapieco (43′ s.t. Callà), Damonte (15′ s.t. Serra Sanchez), Garbarino (15′ s.t. Tassotti), Gulli (5′ s.t. Mazzamuto), Bacigalupo (25′ s.t. Casagrande), Gerbino (40′ s.t. Basciano), Abdelazim (5′ s.t. Gualtieri), Donaggio (43′ s.t. Tancredi), Brunozzi (15′ s.t. Botta) Allenatore: Roselli.
    Arbitro: Mirri di Savona.
    MARCATORI: 16′ pt Montevago, 2′ st Amione, 27′ st Djuricic (su rig.)
    Udinese-Udinese Primavera 4-1
    Dopo l’amichevole con la Cremonese, l’Udinese è tornata in campo per una partita da 45 minuti contro la Primavera bianconera. Impiegati soprattutto giocatori che nell’amichevole di ieri non hanno giocato o hanno avuto un ridotto minutaggio nell’amichevole di ieri. La sfida è terminata con un successo per 4-1 grazie alla reti di Nestorovski (doppietta), Festy e Pafundi. Per la squadra di mister Sturm a segno Bassi.
    Salernitana-Gelbison 2-1
    Allenamento congiunto a porte chiuse per la Salernitana, che ha sfidato in mattinata la Gelbison, formazione che milita in Serie C. La squadra di Davide Nicola si è imposta con il punteggio di due reti a una, ma è stata la Gelbison a sbloccare il punteggio passando in vantaggio con Ulliano su calcio di rigore. La Salernitana ha poi ribaltato il risultato con una doppietta di Piatek, anche per lui una rete dal dischetto: tutto nel corso della prima frazione di gioco. Out Dia reduce da un colpo alla caviglia e Gyomber, ancora in ripresa dall’infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Verona: riparte la vendita dei biglietti

    TORINO – Con l’eccezione del settore ospiti riparte la vendita dei biglietti per la sfida tra Toro e Verona che inaugurerà il 2023 di granata e gialloblù in campionato. «Il Torino Football Club comunica che è riaperta la vendita dei tagliandi per il match Torino-Hellas Verona (in programma mercoledì 4 gennaio alle ore 14.30) ad esclusione del settore ospiti», si legge infatti sul sito del club.

    Scontri con la tifoseria dell’Istria e intervento delle forze dell’ordine

    La decisione di sospendere temporaneamente la vendita dei tagliandi era arrivata in seguito alle indicazioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. Il quale aveva prodotto una serie di valutazioni legate alla tifoseria ospite, il 18 dicembre scorso venuta in contatto con i tifosi croati dell’NK Istria all’esterno dello stadio Bentegodi. Per sedare gli scontri erano dovute intervenire le forze dell’ordine. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Lautaro Martinez c'è: al completo per il Napoli

    MILANO – “Molto felice di essere tornato a lavorare con la squadra”: è il post, sul proprio profilo Instagram ufficiale, di Lautaro Martinez, corredato da alcune foto che lo ritraggono mentre si allena sui campi di Appiano Gentile. Il Toro mette quindi alle spalle i festeggiamenti in Argentina per la Coppa del Mondo vinta in Qatar: non ci si riposa sugli allori, sia pur Mondiali e si rientra alla base. Nella serata di ieri lo sbarco a Milano, oggi la mente va già all’impegno con il Napoli del 4 gennaio alla ripresa del campionato. Lautaro si mette così immediatamente a disposizione del tecnico Simone Inzaghi che potrà contare sull’argentino in vista del big match valutando nelle prossime ore la condizione di Martinez e l’entità del suo impiego contro i partenopei. Guarda la gallerySassuolo-Inter, le immagini più belle LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, sette gol ma si ferma Mandragora: le condizioni

    FIRENZE – Ultimo test di preparazione per la Fiorentina oggi allo stadio Franchi davanti a 2.500 tifosi ad applaudire e incitare dal settore Maratona aperto per l’occasione. Nella partitella in famiglia, preceduta da un minuto di raccoglimento per commemorare Pelé scomparso ieri a 82 anni, la squadra di Vincenzo Italiano ha sconfitto per 7-0 la Primavera di Alberto Aquilani. Tre i gol realizzati nel primo tempo da Bianco, Maleh e Cabral, a segno nella ripresa Benassi, Jovic, Castrovilli e Duncan. Apprensione per Mandragora uscito dopo una ventina di minuti, per precauzione, per un fastidio muscolare: le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore. Oltre ad Amrabat, che si aggregherà domenica dopo il periodo di vacanze post Mondiali, erano assenti Zurkowski (sul mercato), Ikoné (lombalgia), Dodò, Gollini e Nico Gonzalez che hanno svolto lavoro differenziato ”Il 2023 sarà un anno speciale, siamo ancora in corsa su tre fronti – ha dichiarato il dg della Fiorentina Joe Barone attraverso i canali ufficiali del club – Adesso ci aspetta un inizio di campionato importante, speriamo di non avere altri infortuni. Per fortuna stiamo recuperando qualche giocatore e inoltre nel nuovo anno avremo il Viola Park. Intanto alla nostra gente auguro un anno felice e pieno di soddisfazioni”. Anche Italiano ha rivolto un messaggio ai tifosi viola dai canali ufficiali: ”L’anno che sta per concludersi è stato straordinario e sono felice di aver condiviso con i nostri sostenitori forti emozioni e soddisfazioni. Mi auguro che ciò che arriverà nei prossimi mesi possa essere, se possibile, ancora più esaltante. Insieme alla società, con i ragazzi e il mio staff, posso assicurare che faremo di tutto per rendervi fieri di noi. Buon Anno Fiorentina e Buon Anno Firenze!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Lecce, Baroni può sorridere: due pedine importanti al rientro

    LECCE – Buone notizie per il Lecce di Baroni dall’Acaya Golf Resort & SPA. Alla seduta d’allenamento odierna hanno preso parte Banda e Gonzalez. Solo personalizzato per Dermaku, Helgason, Pongracic, Bistrovic e Askildsen. Ecco il report dell’allenamento mattutino: “I giallorossi si sono ritrovati questa mattina all’Acaya Golf Resort & SPA per una seduta d’allenamento. Banda e Gonzalez hanno ripreso ad allenarsi regolarmente con il gruppo. Hanno svolto un lavoro personalizzato Dermaku, Helgason, Pongracic, Bistrovic e Askildsen, quest’ultimo a causa di un leggero affaticamento muscolare. Domani mattina altra seduta all’Acaya”. LEGGI TUTTO