consigliato per te

  • in

    Inter-Napoli, Spalletti e il piano San Siro

    Diverse indicazioni in vista della ripresa del campionato: il tecnico dei partenopei contro gli spagnoli ha optato per il 4231, mentre nel match contro i francesi ha puntato sul classico 433 (in entrambi i casi con Kvaratskhelia e Osimhen titolari) utilizzato anche nell’ultima partita di Serie A contro la squadra di Sottil. In ogni caso Spalletti potrà fare affidamento su tutti i componenti della rosa, dopo i rientri dai Mondiali di Zielinski, Olivera, Lozano, Anguissa e Kim. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Sassuolo, Dionisi su Berardi, Pinamonti, Frattesi e Traore

    REGGIO EMILIA – “Berardi? Un piccolo problemino ma tra 48 ore tornerà ad allenarsi con noi”. Lo ha dichiarato l’allenatore del Sassuolo, Alessio Dionisi, al termine dell’amichevole odierna contro l’Inter: “Abbiamo preferito non rischiarlo – commenta Dionisi – ma già dopodomani riprenderà ad allenarsi con noi. Così come Laurientè, Lopez e Consigli. Pinamonti? E’ uscito per un giramento di testa, penso che sia una cosa dettata dal momento, mi sento di dire nessun problema”. Il match si è chiuso sul punteggio di 1-0 a favore dell’Inter: “Avevamo più assenze noi dell’Inter – sottolinea Dionisi – abbiamo fatto meglio rispetto all’ultimo test, tenendo presente che giocavamo contro l’Inter. E’ stato un buon test”. Spazio poi al calciomercato: “Frattesi? E’ del Sassuolo e gioca nel Sassuolo, a volte si scrivono cose che si spera che succedano, Traore? Abbiamo già venduto Scamacca e Raspadori, credo che che non sia il momento di parlare di cessioni”. Guarda la gallerySassuolo-Inter, le immagini più belle LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, dopo il Mondiale la Roma di Mourinho: la Joya è tornata

    ROMA – Il lunghissimo viaggio da Buenos Aires non ferma Paulo Dybala: l’argentino, reduce dai festeggiamenti per il Mondiale vinto in Qatar con la propria nazionale, ha già voltato pagina e, smessi i panni Albiceleste, già oggi ha indossato la tuta di allenamento giallorossa per una primissima sgambatura in vista della ripresa del campionato. La Joya, a pochi giorni dalla serata magica vissuta contro la Francia, ha quindi risposto presente all’appello del tecnico giallorosso Josè Mourinho che aveva sottolineato la speranza del ritorno anticipato di Dybala che ha rinunciato anche ad alcuni giorni di ferie per tornare quanto prima a disposizione dell’allenatore portoghese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Napoli vietata ai residenti in Campania: bufera social

    MILANO – Inter-Napoli si giocherà senza spettatori residenti in Campania: il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive di Milano ha infatti ravvisato il pericolo concreto di azioni violente da parte delle frange estreme delle tifoserie ultras in occasione del match del Meazza in programma alla ripresa del campionato, mercoledì 4 gennaio. Il Comitato di Analisi ha dunque suggerito al Prefetto, come misura preventiva, l’adozione della prescrizione del divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone ha disposto quindi il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania, compresi i possessori della tessera del tifoso, fatti salvi i possessori di fidelity card dell’Inter, con annullamento e rimborso di quelli eventualmente già emessi. Notizia non certo ben gradita dai tifosi partenopei, ansiosi non solo di tornare allo stadio dopo la pausa Mondiale, ma anche per gustarsi dal vivo il big match contro i nerazzurri, gara per la quale si va verso il tutto esaurito. La polemica infatti dilaga sui social dove si è scatenata un’autentica bufera a seguito del provvedimento.  LEGGI TUTTO

  • in

    Carnevali: “Io alla Juve? Un effetto importante sentirlo”. Poi gela la Roma su Frattesi

    “Con la Roma abbiamo un ottimo rapporto, abbiamo valorizzato giocatori provenienti dal loro vivaio. Ma oggi Frattesi ha richieste dalla Premier League. Quello del calciomercato sarà un mese lungo, qualche richiesta è arrivata, noi vorremmo mantenere una rosa importante e quindi non cedere giocatori come Frattesi. Siamo anche alla finestra per delle eventuali opportunità, facciamo delle valutazioni per poter inserire qualche giovane di prospettiva, poi valuteremo cosa ci può essere per Frattesi o qualcun altro”. Lo ha dichiarato Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, ai microfoni di Sky Sport. 
    Carnevali, le parole sul campionato
    Poi, sulla ripresa del campionato di Serie A: “La seconda parte di campionato sarà tutta da scoprire, ci sono state tante giornate di sosta e abbiamo dovuto ricominciare con una preparazione nuova come si fa in estate. E’ una grande novità e pochi di noi sanno cosa succederà. L’obiettivo del Sassuolo è continuare quello che da dieci anni a questa parte stiamo facendo, portare avanti questo progetto di far crescere giocatori giovani e dare continuità al lavoro di questa società. C’è il desiderio di migliorarsi sempre, di ambire a qualcosa di importante ma servono programmazione e tempo e dobbiamo anche fare attenzione ai bilanci, per cui ogni tanto i giocatori migliori dobbiamo cederli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, parla l'avvocato di Karsdorp: “Impossibile rimanga. Mourinho ha sbagliato atteggiamento”

    ROMA – Tiene banco in casa Roma, in vista della sessione invernale di mercato, la situazione tra Rick Karsdorp e José Mourinho. La questione scatenata dall’esternazioni dello Special One dopo il match di campionato con il Sassuolo, ha portato l’esterno olandese a chiedere la cessione. Sul momento del calciatore è intervenuto il proprio avvocato, Salvatore Cividale, che ha confermato un futuro lontano dalla Capitale: “Come sappiamo non ci sono più gli estremi per una permanenza del ragazzo, con un valore del cartellino anche deprezzato. La storia è nata da un atteggiamento un po’ sbagliato di Mourinho, definire traditore un giocatore è un qualcosa di pesante e la società non ha preso provvedimenti per rasserenare gli animi”.
    Roma, parla l’avvocato di Karsdorp
    Il legale di Karsdorp prosegue: “Quando esternazioni di questo tipo arrivano da un personaggio del calibro e della fama di Mourinho si genera purtroppo un’atmosfera ostile intorno al giocatore. Il portoghese non ha mai fatto il nome di Karsdorp anche se poi Tiago Pinto lo ha confermato nei giorni successivi con alcune dichiarazioni. E comunque quando un calciatore si ritrova poi sotto casa 40-50 tifosi che lo spingono ad andare via poco importa se Mourinho ha indicato il nome del giocatore o meno, il punto è cosa ha fatto la società per tutelare il giocatore, questo è un punto che va chiarito. Il calciatore andava tutelato a mezzo stampa”. Delusione nei confronti del tecnico e della società, Cividale chiosa: “La Roma non intende regalarlo, questo è chiaro, quindi si vedrà. Su questa storia andava gettata acqua sul fuoco nell’interesse della società, perché tutti i club interessati a lui sanno che vorrebbero venderlo, che stanno probabilmente cercando un sostituto e quindi sono costretti a venderlo a certe condizioni. Dal punto di vista patrimoniale non cambia nulla, c’è ancora un contratto, dal punto di vista dell’asset ne cambia il valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese-Udinese 1-3: friulani ok nell'ultimo test pre-campionato

    CREMONA – L’Udinese fa suo anche l’ultimo test amichevole giocato a Cremona, contro i padroni di casa della Cremonese. Vince e convince la squadra di Sottil, che al termine della contesa esulta grazie ad un (3-1) deciso dalla doppietta di Arslan e da un gol di Beto. E adesso l’attenzione passa al campionato: i friulani apriranno la seconda parte di stagione ospitando alla Dacia Arena l’Empoli, mentre la Cremonese riceverà la Juventus di Max Allegri.
    Così in campo
    CREMONESE (4-3-1-2): Carnesecchi (15′ st Sarr); Sernicola (15′ st Aiwu), Bianchetti (30′ st Zanimacchia), Hendry (15′ st Lochoshvili), Valeri (15′ st  Quagliata); Pickel (15′ st Ghiglione), Ascacibar (1′ st Castagnetti), Milanese (1′ st Meité); Tsadjout (15′ st Okereke); Afena-Gyan (15′ st Ciofani), Dessers (1′ st Buonaiuto). A disposizione: Saro. Allenatore: Alvini
    UDINESE (3-5-2): Silvestri (1′ st Padelli); Becao (30′ st Nuytinck), Bijol (1′ st Ebosse), Perez (36′ st Abankwah); Pereyra (30′ st Festy), Lovric (1′ st Samardzic), Walace, Arslan (1′ st  Makengo), Udogie (20′ st Ehizibue); Beto (20′ st Nestorovski), Success (30′ st Pafundi). A disposizione: Piana, Ebosele, Ulineia, Semedo, Guessand. Allenatore: Sottil
    ARBITRO: Marcenaro di Genova
    MARCATORI: 12′ pt aut. Beto (C), 15′ e 19′ pt Arslan (U), 33′ pt Beto (U)
    Guarda la gallerySerie A, verso la ripartenza: amichevoli, condizione e mercato squadra per squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, ecco Ochoa: “Non potevo dire no alla Serie A. Conosco bene Milik”

    SALERNO – Il nuovo portiere della Salernitana Memo Ochoa, si è presentato con queste parole a stampa e tifosi granata: “Punto al sesto campionato del mondo. Ho scelto la Salernitana perché mi dava la possibilità di giocare subito, in continuità con la Coppa del Mondo in Qatar. Quello italiano è il miglior campionato del mondo, l’ho sempre visto con grande attenzione. L’Italia è un Paese di grandi portieri. Darò il mio contributo alla Salernitana perché possa restare in A. Il Milan? È una grande squadra, ma con l’aiuto del nostro pubblico possiamo fare bene. Quali sono gli attaccanti italiani che temo di più? Rispetto tutti, ma non ho paura di nessuno. Certo, siamo in serie A e tutti gli attaccanti hanno grosse qualità. Inizieremo subito col Milan di Giroud e Leao. L’Inter ha Lautaro Martinez, conosco bene anche Milik della Juventus. Non posso non citare Lozano che è un mio compagno di squadra in nazionale”.Guarda la galleryRibery lascia il calcio: il tributo dell’Arechi prima di Salernitana-Spezia LEGGI TUTTO