consigliato per te

  • in

    Torino, così Juric ha riabbracciato Vojvoda

    TORINO – Mergim Vojvoda ha fatto di tutto per lasciarsi alle spalle il suo pessimo ultimo atto del 2022. A Roma, prima della sosta per il Mondiale, era stato sostituto alla mezz’ora da Singo: davvero troppo brutta la sua prestazione fino al cambio voluto da Juric, spazientito dalla passività del kosovaro. Ovviamente arrabbiato, perché una sostituzione prima dell’intervallo sembra quasi un affronto, una questione personale. Non era così, perché poi Juric e Vojvoda hanno trovato modi e tempi per chiarire i propri punti di vista. Dopodiché il laterale sinistro ha ricominciato a lavorare, a testa bassa. A partire dai primi giorni al Filadelfia fino ad arrivare al ritiro di San Pedro del Pinatar, in cui ha ritrovato una condizione fisica perfetta. Contro la Cremonese in amichevole, al rientro a Torino, ha fatto bene, pur perdendo qualche pallone di troppo. Ma col Monza ha stupito: il vero Vojvoda è tornato. Anche con un gol stupendo, il secondo di giornata. Un destro magnifico, all’incrocio dei pali, su suggerimento geniale di Radonjic. Una rete che gli servirà soprattutto per alzare il morale, per tornare ad essere uno dei valori aggiunti del Toro. Nel primo anno di Juric si è rivelato tale, ora deve ripetersi dopo un girone d’andata molto complicato.Guarda la galleryMonza-Torino 1-4: Vojvoda show, il gol è un gioiello!

    Vojvoda, adesso Juric gli chiede una crescita totale

    I motivi del calo sono da ricondurre ai guai fisici estivi, che gli hanno impedito di svolgere gran parte della preparazione. Vojvoda rincorre da luglio la credibilità che aveva conquistato nel tempo e adesso sembra allineato. A Monza si è proposto tante volte sul fondo, ha legato benissimo con la trequarti e ha mostrato una condizione fisica ottimale. La gamba c’è, l’intesa coi compagni pure e la perla che ha trafitto Di Gregorio gli consente di chiudere al meglio il 2022. Nel nuovo anno deve subito confermarsi: contro il Verona giocherà. Gli infortuni di Aina e Singo sguarniscono le fasce di elementi da proporre, per cui la corsia di sinistra è di Vojvoda. Adesso Juric gli chiede una crescita totale: dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche sul piano mentale. Deve blindare la sua fascia, senza più alti e bassi: la continuità sarà fondamentale per la sua maturazione. Nei giorni scorsi il Toro si è interessato a Jesus Vazquez, ora in realtà vicinissimo al Getafe. Sarebbe stato un concorrente di Vojvoda, probabilmente stimolato dalle tante voci di mercato su possibili nuovi esterni. Col Monza ha dimostrato che su di lui si può contare: contro il Verona serviranno conferme. Ma la strada imboccata da Mergim è quella giusta. Ha le qualità per imporsi: qualche mese fa il Milan aveva chiesto informazioni su di lui. Maldini e Massara, quando battezzano un giocatore, difficilmente sbagliano. A Vojvoda il compito di dimostrare di essere ancora quello capace di attirare il Diavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Muller in maglia Juve, lo strano caso social: ecco perché

    TORINO – “Chi ha alzato al coppa in questa stagione?”, da questa domanda partita del profilo Instagram ufficiale della Uefa Champions League si è scatenato un vero e proprio caso social. Insieme al quesito posto a tutti i tifosi sono apparse le foto dei calciatori protagonisti dell’annata 2012/2013. Ronaldo e Messi con Real e Barça, Lewandowski ancora al Borussia Dortmund, Boateng al Milan, James Rodriguez nel Porto, Eriksen all’Ajax e poi un curioso caso: in copertina Thomas Muller con la maglia della Juventus.
    Muller in maglia Juve, lo strano caso social
    Il dettaglio del tedesco in bianconero non è passato inosservato e il Bayern Monaco ha immediatamente commentato: “La prima foto ci ha fatto prendere uno spavento”. Lo scatto è subito diventato virale, molte pagine hanno condiviso l’immagine e il club di Torino ne ha approfittato per lasciare il proprio messaggio con due occhi meravigliati alla vista di Muller in veste Juve.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic: “Stanco? Non vedo l'ora di ricominciare!”. E sul Mondiale…

    MONZA – Al termine dell’amichevole vinta sul campo del Monza 4-1, in casa Torino ha parlato Nikola Vlasic, ultimo arrivato dopo aver disputato il Mondiale con la Croazia e autore tra l’altro di una pregevole doppietta ai brianzoli, nel test odierno. Ecco le sue parole a Torino Tv: “Dopo i mondiali ho avuto sei giorni di riposo, ma ho continuato ad allenarmi a casa senza fermarmi. Non sono stanco, non vedo l’ora di tornare a giocare le partite ufficiali. Il Mondiale? Un’esperienza incredibile. Ricorderò per sempre la vittoria contro il Brasile ai calci di rigore, poi quando abbiamo ricevuto la medaglia per il terzo posto e quando siamo rientrati in Croazia. La gente ci ha aspettati e festeggiati, erano tantissimi: è stato veramente bellissimo. Adesso inizia un altro campionato, ma ho visto una squadra molto in forma. Oggi abbiamo giocato bene contro una squadra forte come il Monza, mancano sette giorni e possiamo solo migliorare”.
    Ricci: “Ottimo test per il campionato: c’è stata intensità e ritmo”
    Questo invece il commento di Samuele Ricci: “Questa partita serviva per prepararci al meglio per il Verona. Siamo pronti e penso che oggi si sia visto. Personalmente mi sento bene dopo i problemi al polpaccio, ora ci sarà una settimana per recuperare ancora meglio. Il test col Monza serviva per mettere minuti nelle gambe, c’è stata intensità anche sotto il punto di vista del gioco e quindi molto bene. Un bilancio da quando sono al Toro? Molto positivo”.
    Guarda la galleryMonza-Torino 1-4: Vojvoda show, il gol è un gioiello!Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus in campo a -2 dallo Standard Liegi: doppio allenamento alla Continassa

    TORINO – A meno due giorni dall’appuntamento amichevole dell’Allianz contro lo Standard Liegi, la Juventus si è ritrovata alla Continassa per proseguire la preparazione. Doppio allenamento per la squadra: al mattino gruppo ha lavorato in campo su esercitazioni per le conclusioni in porta, e poi ancora sulla fase di costruzione di gioco sotto pressione, per concludere con la consueta partitella. Nel pomeriggio invece l’attenzione si è spostata in palestra per un lavoro sulla forza. Domani è previsto un allenamento mattutino. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Monza test superato con Vlasic mondiale

    INVIATO A MONZA – All’U-Power Stadium il tecnico granata Ivan Juric schiera la formazione titolare, con la sola eccezione di Nikola Vlasic inizialmente lasciato in panchina perché tornato a lavorare assieme ai compagni soltanto ieri (ha goduto di qualche giorno supplementare di vacanza dopo il terzo posto ottenuto al Mondiale con la Croazia). Al posto di Vlasic – che risulterà esplosivo all’ingresso in campo con una doppietta – dall’inizio c’è Radonjic, con Miranchuk a destra e Sanabria terminale offensivo. Pellegri, fermo per una lesione al bicipite femorale della coscia destra, ne avrà per un mese (sul mercato caldo Shomurodov, con NZola e Cheddira).

    Torino, in difesa leader Schuurs

    Granata in pieno controllo della gara fin dalle prime battute. E senza doversi dannare troppo, visto che l’opposizione del Monza è tendenzialmente vacanziera. Dopo l’esperimento contro la Cremonese, con Ilkhan e Gineitis centrocampisti titolari, a Monza la regia torna nei piedi di Lukic e Ricci. Schuurs è il leader della difesa (a inizio ripresa esce per far posto Zima), questa volta con Djidji e Rodriguez ai suoi lati.

    Monza, che errore Marlon: Vojvoda show

    La rete del vantaggio per il Toro arriva con merito, ma è pure figlia di un errore macroscopico dei monzesi: il pressing granata mette apprensione, ma Marlon avrebbe potuto controllare un pallone che invece gioca per Di Gregorio, preso in contrattempo e infilato dal retropassaggio del brasiliano. Bellissima l’azione del raddoppio, iniziata da una splendida intuizione di Milinkovic-Savic che trova Radonjic libero sulla destra, e finalizzata da Vojvoda con un destro a giro dopo l’assist dello stesso attaccante serbo. Una ripartenza confortante, per il kosovaro che nell’ultima di campionato a Roma era stato sostituito dopo mezzora a causa di una serie di errori.

    Vlasic fa il pitbull

    Nella ripresa sale in cattedra il Pitbull, cioè Nikola Vlasic: entra al 16’ della ripresa per Sanabria e fa in tempo a segnare due reti. Al 21’ andando in pressione sul malcapitato Marlon per poi infilare Di Gregorio, nuovamente battuto dal croato al 23’ con un diagonale chirurgico. Poker granata sporcato dal rigore realizzato da Caprari e assegnato dall’arbitro Pairetto per un fallo di Gineitis su Rovella. Buon Toro in vista del Verona, Monza da registrare in vista della ripartenza del campionato.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Juventus, Rabiot e il futuro: ecco la situazione

    TORINO – Da mal sopportato a sempre più desiderato. La parabola di Adrien Rabiot alla Juventus ha invertito la propria rotta, in particolare, con il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri. Al punto che lo stesso tecnico, sempre più punto di riferimento dell’area sportiva bianconera, vorrebbe il centrocampista alla Continassa anche in futuro, a dispetto di un contratto in scadenza tra pochi mesi. La questione, però, non è di semplice risoluzione. Vuoi perché il club è alle prese con una fase di contenimento dei costi e, dunque, anche del monte ingaggi. Vuoi perché le prestazioni degli ultimi mesi hanno fatto sì che sul francese si sia posati gli occhi di tutte le grandi d’Europa, in primis le facoltose potenze della Premier League. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Inter, sono 25 i convocati per il test contro il Sassuolo

    MILANO – Ultima partita del 2022 per l’Inter di Simone Inzaghi: i nerazzurri affronteranno domani in amichevole il Sassuolo di Alessio Dionisi al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia. Il match è in programma alle ore 17. Inzaghi ha convocato 25 giocatori.
    I convocati
    Portieri: Handanovic, Onana, Gabriel Brazao. Difensori: Skriniar, D’Ambrosio, Acerbi, Bastoni, Fontanarosa, Dimarco, Gosens, Dumfries, Darmian, Bellanova, Zanotti.Centrocampisti: Asllani, Barella, Gagliardini, Calhanoglu, Mkhitaryan.Attaccanti: Dzeko, Lukaku, Correa, Carboni, Stankovic, Curatolo.
    Guarda la galleryFlop e meteore Inter: la (lunga) lista degli ultimi 20 anni, li ricordate?Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Bologna, il report dell'allenamento e le condizioni di Zirkzee

    BOLOGNA – Ripresa degli allenamenti a Casteldebole per il Bologna. I rossoblù di Thiago Motta sono tornati al lavoro in vista della ripresa in campionato in programma mercoledì 4 gennaio. Il Bologna affronterà all’Olimpico la Roma di Mourinho. Di seguito il report dell’allenamento odierno pubblicato sul sito ufficiale del club: “A una settimana dalla ripresa del campionato la squadra ha ricominciato ad allenarsi a Casteldebole: agli ordini di Thiago Motta i rossoblù hanno svolto attivazione atletica, una serie di esercitazioni tecniche e una partitella. Tutti disponibili ad eccezione di Joshua Zirkzee, che continua il programma differenziato e sarà rivalutato nel corso della settimana”. LEGGI TUTTO