consigliato per te

  • in

    Rovella esclusivo: “Via dalla Juve solo per il Monza”

    MONZA – Nicolò Rovella a 360 gradi. Il centrocampista della Juventus, in prestito al Monza fino a giugno, si è confessato a Tuttosport. Ha raccontato i suoi sogni, svelando aneddoti, telefonate “insospettabili” e ha spiegato perché ha scelto di lasciare Torino per trovare asilo alla corte di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani: “Al mio procuratore ho detto: “Se devo andare via dalla Juve, ci vado solo per il Monza”. Se non fossi venuto qui, sarei rimasto a Torino. La scelta fa parte di un percorso di crescita che ho iniziato a fare dall’anno scorso quando ero in prestito al Genoa e credo che a ventuno anni sia più importante giocare con continuità e fare esperienza. E qui a Monza ho trovato Berlusconi e Galliani, un centro sportivo bellissimo, una società di alto livello e si ragiona come una grande squadra anche se siamo appena saliti in Serie A».Guarda la galleryC’è una Juventus Next Gen in prestito: ecco come sta andando
    Rovella ha spiegato anche su cosa deve ancora lavorare: “Sicuramente devo mettere su un po’ di muscoli, poi devo migliorare nella fase di non possesso, mentre in quella di possesso non devo pensare a voler sempre la palla ma a muovermi bene sul campo. E poi devo iniziare a fare qualche gol, visto che sono ancora a zero, meno di così è impossibile…”. Ha anche indicato i suoi idoli di gioventù: “Da ragazzino ne avevo due, Marchisio e Sneijder. E poi Modric”. A cui, tra l’altro, somiglia come una goccia d’acqua.
    L’intervista integrale sull’edizione cartacea di Tuttosport in edicola il 20 dicembre

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrini ko, Roma in allarme: infortunio durante l'amichevole col Casa Pia

    ALBUFEIRA (Portogallo) – Tegola in casa Roma: il capitano Lorenzo Pellegrini, infatti, al 32′ dell’amichevole disputata ad Albufeira, in Portogallo, con il Casa Pia è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema fisico alla tibia sinistra. Il duttile centrocampista della Nazionale e prodotto del vivaio del club capitolino si era fatto male 3′ prima a seguito di un contrasto in scivolata e ha provato a stringere i denti, prima di arrendersi al dolore. Pellegrini è stato sostituito da Mourinho con Matic, autore poi dell’assist dell’1-0 firmato da El Shaarawy. In attesa degli esami strumentali, che stabiliranno i tempi di recupero, per il calciatore dovrebbe trattarsi soltanto di una forte contusione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, la Figc ufficializza il fuorigioco semiautomatico: la data di partenza

    Il Consiglio della Figc, sentita l’Aia, ha autorizzato l’introduzione della tecnologia SAOT (il cosiddetto fuorigioco semi automatico) a partire dal 20° turno di campionato di Serie A, ovvero dalla prima giornata del girone di ritorno, in programma il 27 gennaio 2023, a conclusione dei test offline in corso presso l’Ibc di Lissone. Lo aveva annunciato il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, nelle settimane scorse. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: è tornato Rodriguez

    TORINO – Un pezzetto alla volta e Juric sta ritrovando tutti i giocatori, infortunati a parte, ovviamente. Ma dei granata che hanno partecipato al Mondiale da ieri manca soltanto Vlasic, che ha concluso il torneo in Qatar sabato e quindi raggiungerà i compagni dopo Natale. Ieri è stata la volta di Rodriguez, la cui avventura era invece terminata agli ottavi, quando la Svizzera era stata travolta dal Portogallo 6-1. L’esterno ha svolto una parte del lavoro al Filadelfia da solo e poi si è aggiunto al resto della squadra, riprendendo così il cammino con il Toro in vista della ripresa del campionato, prevista il 4 gennaio contro il Verona. Ma prima la squadra di Juric disputerà due amichevoli: il 23 al Grande Torino contro la Cremonese e il 28 in casa del Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, idea Shomurodov? Pure Lukic di mezzo

    TORINO. Tra Cheddira e Nzola non bisogna trascurare il nome di Eldor Shomurodov, l’attaccante uzbeko della Roma che con Mourinho trova poco spazio: in questo campionato, per esempio, ha collezionato appena sei presenze e per di più da subentrato. La Roma, allora, vuole liberarsi dell’attaccante che è diventato un peso anche sotto l’aspetto finanziario, mentre il Torino ha bisogno di una prima punta considerando che Sanabria e Pellegri, per un motivo o per l’altro, non riescono a sbloccarsi in maniera convincente sotto l’aspetto del gol. Da quando se ne è andato Belotti si è allargato il problema del gol. Le volontà di Roma e Torino possono coincidere, ma i due club non sono allineati sulla formula da adottare per il passaggio del giocatore alla corte di Juric.

    Torino-Roma, discorsi mai interrotti

    Dalla capitale vorrebbero un obbligo di riscatto, mentre da Torino insistono per il semplice prestito con diritto di riscatto. Ma nessun obbligo, anche perché l’identikit dell’attaccante del futuro è diverso da quello che porta alla punta della Roma. I discorsi tra i due club, comunque, non sono interrotti anche perché ai giallorossi, da tempo oramai, piace il centrocampista serbo Lukic che difficilmente resterà a Torino. Del resto il giocatore granata in più di un’occasione ha manifestato l’intenzione di andare a giocare in un club più ambizioso. Non ha mai nascosto questo desiderio che, anzi, anche prima del Mondiale ha rafforzato in maniera palese. Ecco perché il contatto tra i due club non si sono mai interrotti e durante questa settimana potrebbe esserci un incontro tra Vagnati e Tiago Pinto. Di sicuro nei prossimi giorni ne sapremo di più.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ci pensa El Shaarawy: 1-0 contro il Casa Pia

    LISBONA (Portogallo) – Dopo la sconfitta per 3-0 contro il Cadiz la Roma di Josè Mourinho vince per 1-0 contro il Casa Pia, club portoghese è attualmente 5° in classifica alla sua seconda partecipazione di sempre in Primeira Liga. Allo Stadio Municipal Albufeira i giallorossi hanno giocato una buona partita lasciando le briciole agli avversari, infatti i ragazzi di Mourinho hanno creato diverse occasioni prima e dopo il gol realizzato da El Shaarawi (34′). Il gol dell’attaccante azzurro è stato figlio di un assist perfetto di Nemanja Matic entrato al posto dell’infortunato Lorenzo Pellegrini, unica nota stonata della serata portoghese dei capitolini. Prossimo impegno per i giallorossi il 22 dicembre contro l’RKC Waalwijk.
    Segui Roma-Casa Pia LIVE sul nostro sito
    Roma-Casa Pia 1-0: la partita
    90’+2 – Triple fischio dell’arbitro, Roma batte Casa Pia 1-0.
    78′ – Cambio per la Roma: dentro Shomurodov per Zaniolo.
    65′ – Doppio cambio per Mourinho: dentro Abraham e Spinazzola, fuori El Shaarawy e Zalewski.
    50′ – OCCASIONE ROMA! Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Zaniolo, Ibanez di testa sfiora il secondo palo
    46′ – Ricomincia la partita, un cambio per Mourinho: entra Kumbulla ed esce Mancini.
    45’+1 – Fine primo tempo, Roma avanti 1-0 all’intervallo.
    34′ – GOL ROMA! I giallorossi sbloccano il risultato con El Shaarawy su assist del neo-entrato Matic: l’ex Milan pescato bene nel profondo e dopo una serpentina in area di rigore incrocia bene a fil di palo per l’1-0 Roma.
    30′ – Infortunio per Lorenzo Pellegrini! Il giocatore azzurro si tocca lo stinco dopo una scivolata. Prova a rientrare in campo ma il dolore è troppo ed è costretto a lasciare il campo, al suo posto entra Matic.
    24′ – OCCASIONE ROMA! Zalewski dribbla un avversario, entra in area e cerca di servire al centro Zaniolo che però arriva in leggero ritardo e manca l’appuntamento con il tocco decisivo
    9′ – GOL ANNULLATO! La Roma si era portata in vantaggio con di Ibanez sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Pellegrini. La rete del difensore è stata annullata per fuorigioco.
    1′ – Fischio d’inizio, inizia Roma-Casa Pia
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Vlahovic “consola” Mbappé sui social: “Chapeau Kylian”

    TORINO – Non è bastata una prestazione super a Mbappé per vincere la Coppa del Mondo, la sua tripletta personale ha permesso alla Francia di arrivare fino ai calci di rigore dove poi ad avere la meglio è stata l’Argentina. Grande delusione per l’attaccante del Psg che è stato immediatamente consolato da tutti i compagni e anche dal Presidente francese Macron. Sui social arrivano però i complimenti per Mbappé, in particolare una storia Instagram da parte di Dusan Vlahovic. Il numero 9 della Juventus ha infatti ricondiviso una foto con il numero 10 transalpino evidentemente provato e deluso in panchina, queste le sue parole: “Kylian Mbappé, chapeau!”. Batte le mani il bomber serbo al collega francese che nonostante il secondo posto al Mondiale in Qatar ha mostrato ancora una volta tutto il suo talento. LEGGI TUTTO