consigliato per te

  • in

    L'Atalanta è carica: 3-0 al Nizza in amichevole firmato da Hojlund, Zapata e Boga

    NIZZA – A Nizza è andata in scena la seconda amichevole di caratura internazionale per l’Atalanta, che dopo il ko con l’Eintracht Francoforte di sette giorni fa, ha affrontato i francesi allenati da Lucien Favre che militano in Ligue 1. E, nella bellissima atmosfera dell’Allianz Riviera, i nerazzurri si sono riscattati, piegando i rossoneri per (3-0) grazie alle reti nel primo tempo di Holjund e Zapata e di Boga sul gong della ripresa. Sicuramente un buon test, che consente ai nerazzurri di riprendere ritmo e condizione in vista delle prossime amichevoli, ma soprattutto in vista della ripresa del campionato, fissata per il 4 gennaio in casa dello Spezia.

    Così in campo

    NIZZA (4-4-2): Schmeichel, Atal, Beka Beka, Boudaoui, Brahimi, Dante, Laborde, Lotomba, Pepe, Thuram, Todibo.All.: Favre.

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Okoli, Ruggeri; Soppy, Ederson, Scalvini, Maehle; Malinovskyi; Hojlund, Zapata. All.: Gasperini.

    Guarda la galleryDel Piero Mondiale: in Qatar la reunion con le altre leggende del calcioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli ko in amichevole: il Monaco esulta con Diop

    EMPOLI – La terza amichevole dell’Empoli termina con una sconfitta. Al Castellani gli azzurri cedono le armi ai francesi del Monaco (0-1), che esultano grazie ad una rete di Diop al 43′ del primo tempo. Primi quarantacinque minuti in sordina per l’Empoli che va meglio nella ripresa, sfiorando il gol del pari in più di una occasione. Un test comunque utile alla squadra di Zanetti per riprendere ritmo e condizione, in vista della ripresa del campionato fissata per il 4 gennaio. Prima del calcio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Sinisa Mihajlovic.
    Il tabellino
    EMPOLI (4-3-2-1) : Vicario; Stojanovic (32′ st Ebuhei), Ismajli, Luperto; Parisi (23′ st Cacace); Akpa Akpro (23′ st Henderson), Marin, Grassi (17′ st Bandinelli); Baldanzi (23′ st Pjaca), Bajrami; (17′ st Cambiaghi), Satriano (32′ st Ekong). A disposizione: Parisan, Ujkani, Cacace, Walukiewicz, De Winter, Lammers, Ekong, Degli Innocenti, Guarino. All.: Zanetti
    MONACO (4-3-3) : Didillon; Maripan, Sarr, Jackobs (31′ st Semedo), Diop (21′ st Babai); Lucas (31′ st Koulibaly) Matazo, Akliouche (31′ st Eliesse); Minamimo (1′ st Diatta), Volland (27′ st Lemarechal), Ben Yedder. A disposizione: Lienard, Coulibaly, Ritchy, Bery, Bamba. All.: Clemente
    ARBITRO: Meraviglia di Pistoia
    MARCATORE: 43′ st Diop
    NOTE: Ammoniti: Ismajili, Luperto (E)
    Guarda la galleryInter, ecco l’11 in prestito: da Satriano e Lazaro fino ad EspositoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, la Superlega della Fifa: quando parte e come funziona

    I dettagli del torneo

    I dettagli sono ancora da discutere, ma il Mondiale per club partirà dal 2025 e si disputerà ogni quattro anni mettendo in soffitta il vecchio Mondiale per Club, già ex Coppa Intercontinentale, che si svolgeva ogni anno. Il vecchio progetto di Gianni Infantino è stato rivisto: inizialmente era stata prevista la presenza di 24 squadre per la competizione che sarebbe dovuta partire nel 2021 in Cina. La pandemia ha però indotto la Fifa a rivedere i suoi piani, soprattutto in virtù degli spostamenti dal 2020 al 2021 degli Europei e della Copa America.

    Superlega, la reazione della Fifa sul parere della Corte

    Il vecchio progetto

    Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, annunciò nell’ottobre del 2019 la scelta della sede, dopo che il Consiglio Fifa aveva votato a marzo il varo della nuova competizione per club che si sarebbe dovuta tenere ogni quattro anni. La definì “la prima vera Coppa del Mondo in cui si sfideranno i migliori club” e la prima edizione si sarebbe dovuta disputare tra giugno e luglio del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann saluta Mihajlovic: “Ciao Sinisa, resterai sempre nei nostri cuori”

    TORINO – Anche Lapo Elkann saluta Mihajlovic: «Ciao Sinisa, resterai sempre nei nostri cuori». Il nipote dell’Avvocato ricorda l’ex calciatore e l’ex allenatore che in Italia ha lasciato il segno: «Sinisa grande uomo, amato e rispettato da tutti, senza distinzioni di colori e bandiere: Lazio, Roma, Sampdoria, Inter, Milan, Torino, Fiorentina, Juventus… Dove ha giocato, dove ha allenato, dove è stato fiero rivale. Unico. Indimenticabile. Stringo in un abbraccio la famiglia in questo momento così difficile». LEGGI TUTTO

  • in

    Mihajlovic, Scudetti e coppe con Lazio e Inter e la Champions con la Stella Rossa

    Nato a Vukovar, nell’attuale Croazia ed all’epoca appartenente alla Jugoslavia di Tito, e cresciuto nella vicina Borovo da mamma croata e papà serbo, Sinisa Mihajlovic ha conquistato 16 trofei in carriera, di cui 4 internazionali, legando il proprio nome, prima da calciatore e poi da allenatore, a numerose squadre italiane, Paese nel quale ha sposato l’ex soubrette televisiva Arianna Rapaccioni, da cui ha avuto cinque figli – Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nicholas – arrivati dopo Marko, nato nel 1993 da una precedente relazione. Rispettato dagli avversari così come dai propri compagni e colleghi, Mihajlovic aveva annunciato nel 2019, in una conferenza stampa appositamente organizzata, la propria battaglia contro la leucemia. Una terribile condizione che non lo ha tenuto lontano dal campo da gioco, ricoprendo il ruolo di tecnico del Bologna fino all’esonero dello scorso 6 settembre.

    Mihajlovic non ce l’ha fatta: addio Sinisa, campione ed eroe

    Mihajlovic, gli inizi in Croazia e Serbia e la Coppa Campioni con la Stella Rossa

    Dopo aver mosso i primi passi nel Borovo, col quale ha disputato 37 partite condite da 4 gol tra il 1986 e il 1988, si è trasferito in Serbia nella stagione successiva, al Vojvodina, difendendone i colori 75 volte (coppe nazionali escluse), segnando 20 reti e conquistando uno scudetto jugoslavo. Vi resterà fino al gennaio 1991, quando la sua carriera vivrà un nuovo step in avanti, alla Stella Rossa, con cui vincerà altri due titoli in patria, più una Coppa dei Campioni e una Intercontinentale: in totale, in un anno e mezzo, collezionerà 36 gettoni tra campionato e trofei continentali, con 15 centri.

    Guarda la galleryMihajlovic, dalla Stella Rossa all’Inter: tutti i trionfi da giocatoreIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina-Francia, c'è anche Gonzalez: la Fiorentina lo lascia partire

    FIRENZE – Nico Gonzalez assisterà di persona alla finale mondiale fra la sua Argentina e la Francia in programma domenica alle 16 a Doha in Qatar. L’esterno della Fiorentina, costretto a lasciare il ritiro della nazionale per un infortunio muscolare riportato in allenamento, è stato invitato dal ct dell’Albiceleste, Lionel Scaloni, e il club viola, come confermato dal direttore generale Joe Barone, gli ha dato il permesso: Gonzalez partirà domani e farà ritorno a Firenze lunedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Proposta Roma: Kumbulla al Torino e Lukic da Mourinho

    Le esigenze sono comuni a un po’ tutte le squadre: il Covid ha lasciato in eredità conti che non permettono agli uomini mercato di spendere e spandere, bensì li inducono a cercare soluzioni a basso costo, anzi se possibile a costo zero. E così tra le società è tutto un ragionare su scambi, prestiti secchi o al più con diritto di riscatto. Qualche operazione sarà portata a termine attraverso un pagamento cash, ma tante saranno quelle imbastite presupponendo un esborso minimo.  Un esempio arriva dai discorsi in piedi tra Toro e Roma. I giallorossi rientrano nel novero dei club che per comperare devono prima vendere – un ritornello abituale, in granata – ma sono pure alla ricerca di un centrocampista. Tra i profili seguiti dai capitolini c’è Sasa Lukic (oggi nel test contro l’Almeria, vista la contemporanea indisponibilità di Linetty e Ricci, il serbo potrebbe disputare almeno uno spezzone di partita). Il costo del cartellino del centrocampista si aggira sui 15 milioni di euro, in linea con il valore di un punto fermo del Toro e della Nazionale serba. In Qatar ha disputato tutte e tre le gare cui ha preso parte la selezione di Stojkovic, eliminata dopo la sconfitta contro la Svizzera di Rodriguez nella terza gara del girone.Sullo stesso argomentoTorino, Schuurs: “Adesso sto bene, la spalla è guarita”Torino

    Lo scambio di cartellini

    Ebbene la Roma ha un difensore in rosa che ha costi assimilabili a quelli che servono per acquistare Lukic: Marash Kumbulla, centrale di soli 22 anni, è stato preso nel 2020 per 13,5 milioni più 3,5 di bonus. Soldi versati al Verona, dove l’albanese si era trasferito nel 2020 dopo la trafila nelle giovanili gialloblù. E là dove, con reciproca soddisfazione, ha avuto la fortuna di lavorare con Juric. Gli osservatori veronesi lo avevano adocchiato quando non aveva ancora 10 anni e giocava nel Cavalcaselle, piccola squadra del paese dov’è cresciuto. Il centrale, nato a Peschiera del Garda l’8 febbraio del 2000, ha il doppio passaporto: italiano e albanese (ha scelto la Nazionale albanese con la quale ha già disputato 17 partite). La Roma, considerati i costi dei due giocatori, propone al Toro uno scambio di cartellini: Lukic in giallorosso, Kumbulla in granata. Con Cairo che – per assicurarsi un elemento che indubbiamente rinforzerebbe la retroguardia, anche potendo ovviare da subito all’eventuale partenza di Djidji già a gennaio (l’Inter si è intanto defilata, per il franco-ivoriano) – dovrebbe entrare nell’ottica di idee di versare 2 milioni annui di ingaggio, a un calciatore legato alla società di Friedkin fino al 2025. Emolumenti alti, per il nuovo tetto di spesa varato dopo la partenza dei vari Izzo, Verdi (ancora legati al Toro, essendo al Monza e al Verona in prestito) e Zaza, appunto tre giocatori che avevano l’ingaggio attorno ai 2 milioni l’anno.

    Sullo stesso argomentoTorino, l’intrigo dei riscatti: sono 4 per 35 milioni. E Miranchuk ha ben 2 clausole pro Atalanta!Calciomercato

    Il Toro non blinda Lukic

    La proposta della Roma è coerente con il discorso iniziale, la risposta dei granata pure. Cairo e Vagnati sono interessati a Kumbulla e non blindano Lukic, anzi, ma vorrebbero ricevere il primo in prestito con diritto, cedendo il secondo per denaro. I giallorossi, al più, possono fissare su Kumbulla un prestito con obbligo di riscatto, consentendo al Toro di rimandare il pagamento del difensore. Non potrà essere Shomurodov l’attaccante in grado di spostare gli equilibri della trattativa. Anche perché pure su questo fronte l’intenzione della Roma è chiara: monetizzare subito, o attraverso il solito prestito con obbligo. Che sia Roma o Lazio, che a spuntarla fossero le milanesi o il West Ham che pure ha preso qualche informazione, il destino di Lukic sembra ad ogni modo sempre più lontano da un Torino che si sta attivando per il sostituto: tra i profili seguiti con più interesse c’è sempre Nandez del Cagliari, alternativo al quale è Maleh della Fiorentina. Dovesse partire Adopo, ecco che invece Vagnati potrebbe accelerare per Touré del Pisa.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Izzo, chiesti 4 anni e 10 mesi di carcere: le accuse

    TORINO – Concorso esterno in associazione camorristica e per due episodi di frode sportiva: quattro anni e dieci mesi è la condanna chiesta per Armando Izzo. Secondo i capi di accusa, il Dda di Napoli ha richiesto questa decisione nei confronti del difensore del Monza. Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, ieri c’è stata la requisitoria del pm Maurizio De Marco con l’ex Torino, originario del quartiere di Scampia, nel registro degli indagati nel processo che ruota intorno a presunti episodi di calcio scommesse orchestrati dai fratelli Accurso, del clan della Vinella Grassi, risalenti alla militanza di Izzo nell’Avellino, a inizio carriera. Chieste anche altre due condanne a 18 mesi per accuse di frode sportiva contestate a Salvatore Russo e Umberto Accurso.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO