consigliato per te

  • in

    Europa League, i risultati del terzo turno: ok Olympiakos e Sheriff

    È iniziata ufficialmente anche l’Europa League col le prime partite di qualificazione di andata. Vittorie, tra le altre, per Olympiakos, Qarabag, Slavia Praga e dello Sheriff dell’italiano Bordin. Come funzionano i turni e i possibili incroci per gli spareggi: anche una big d’Europa come l’Ajax è in attesa di conoscere la propria avversaria LEGGI TUTTO

  • in

    Ibanez ceduto dalla Roma in Arabia Saudita: è ufficiale

    La cessione di Ibanez in Arabia era stata anticipata da Mourinho con un post su Instagram e oggi è stata comunicata anche dal club giallorosso.
    Roma, Ibanez ceduto: il comunicato ufficiale
    Il comunicato della Roma: “Arrivato in giallorosso a gennaio 2020, il difensore brasiliano ha collezionato 149 presenze e segnato 9 gol con la maglia della Roma. Era nell’undici che il 25 maggio 2022 ha conquistato la prima storica edizione della UEFA Europa Conference League, battendo in finale il Feyenoord. In bocca al lupo, Roger!”

    Ibanez, il rimpianto del rigore sbagliato in finale di Europa League
    A Ibanez resta il rimpianto di aver fallito uno dei due calci di rigori che sono costati l’Europa League alla Roma in finale contro il Siviglia. L’altro penalty, lo scorso primo giugno, fu fallito da Mancini. LEGGI TUTTO

  • in

    Beckham, la foto con Messi e De Paul che infiamma i social

    Il centrocampista dell’Atletico Madrid è volato in Florida per salutare il fuoriclasse che sta regalando spettacolo in MLS agli ordini di un altro argentino: Gerardo “Tata” Martino.
    Beckham e la foto coi due campioni del Mondo
    David Beckham, azionista dell’Inter Miami, ha colto l’occasione per scattare una foto con Messi e De Paul condividendola sui social network: “Due campioni del mondo” il commento dell’ex centrocampista inglese a corredo dell’istantanea per documentare il momento speciale. Incetta di like e altro spot per il calcio a stelle e strisce.

    Messi, la visita di De Paul: perché è in Florida
    Da giugno Messi è ufficialmente un giocatore dell’Inter Miami dove giocano anche Sergio Busquets e Jordi Alba. Nessun indizio di mercato, invece, per quanto riguarda la presenza di De Paul a Miami dato che sta semplicemente completando la sua tournée con l’Atletico Madrid agli ordini di Diego Simeone con cui ha sfidato Manchester City (2-1), Real Sociedad (0-0) e Siviglia (1-1). LEGGI TUTTO

  • in

    “Psg, Mbappé non vuole essere ceduto quest’estate ma restare fino al 2024”

    Psg, Mbappé vuole restare
    Mbappè avrebbe ribadito al patron Nasser Al-Khelaifi, la decisione di restare un altro anno, durante un faccia a faccia al Poissy Campus del Psg martedì scorso, restando in linea con quanto dichiarato il 16 giugno a Faro, in Portogallo, a margine della sfida della Francia contro Gibilterra. “Restare al PSG è la mia unica opzione al momento”, ha detto. Un momento che durerà tutta la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo rischia l’arresto in Arabia Saudita per questa esultanza

    Non stiamo parlando del famoso “Siuuuuu” ma del gesto che lo ha preceduto e che in Arabia Saudita è proibito, ovvero il segno della croce. Nello stato arabo è infatti vietata l’espressione pubblica della fede cristiana e in questo caso il portoghese rischierebbe addirittura l’arresto poiché potrebbe essere accusato di proselitismo della propria religione.

    Champions Cup, CR7 sfiderà Milinkovic

    L’esultanza di CR7 è avvenuta a seguiro del rigore segnato contro l’Al Shorta che ha permesso al Al Nassr di volare in finale dell’Arab Champions Cup: qui l’ex Juve affronterà l’Al Hilal di Milinkovic-Savic che, nell’altra semifinale, ha battuto 3-1 l’Al Shabab in uno dei derby di Riad. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions Cup, Al Hilal in finale: Milinkovic sfiderà Cristiano Ronaldo

    Ci sarà un altro derby di Riad nella finale dell’Arab Club Champions Cup e sarà quello tra Al Hilal e Al Nassr. In semifinale la squadra di Jorge Jesus ha sconfitto per 3-1 l’Al Shabab di Banega, ex centrocampista dell’Inter, accedendo così all’ultima gara che decreterà il vincitore del trofeo.
    In finale così si incontreranno Cristiano Ronaldo e Milinkovic-Savic, autore oggi di uno splendido assist di testa per Malcom che ha firmato la rete del raddoppio.
    Al Hilal-Al Shabab, la cronaca
    Pronti, via e si sblocca subito il derby di Riad: al 9° minuto ci pensa Kanno a portare in vantaggio i padroni di casa che restano in inferiorità numerica a causa del rosso estratto al portiere Al Muaiouf al 25°. Il raddoppio arriva in pieno recupero per mano di Malcom, ex Barcellona e Zenit, abile a sfruttare un assist di Milinkovic-Savic. Nella ripresa, gli ospiti accorciano le distanze con lo spagnolo Cuellar ma la rete del 3-1 che chiude i giochi la firma Al Hamdan al 95° minuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo su rigore manda in finale l’Al Nassr nella Champions araba

    L’Al Nassr batte di misura l’Al Shorta e vola in finale nell’Arab Club Champions Cup: la firma è sempre la stessa, ovvero quella di Cristiano Ronaldo che trasforma il gol qualificazione dagli undici metri.
    Tra le fila della squadra di Riad, sono scesi in campo tutti e quattro i nuovi acquisti, ovvero Mane, Brozovic, Fofana e Alex Telles. In finale Cristiano Ronaldo potrebbe incontrare l’Al Hilal di Milinkovic-Savic che questa sera affronterà nell’altra semifinale l’Al Shabab in uno dei derby di Riad.
    Al Shorta-Al Nassr, la cronaca
    Gara bloccata fin dalle prime battute con il pallino del gioco sempre tra i piedi di Ronaldo e company. La prima frazione di gioco termina in parità sullo 0-0 con la squadra di Riad che va alla conclusione in ben quattro occasioni. Ma la gara si sblocca definitivamente nel secondo tempo quando, al 75° minuto, il solito Cristiano Ronaldo trasforma dal dischetto. Questa è stata l’ultima emozione di una gara tirata che non ha offerto granchè, nonostante i nomi in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Gamper, trionfa il Barcellona: 4-2 al Tottenham

    Il Barcellona si aggiudica il trofeo Gamper, classico appuntamento dell’estate azulgrana. La squadra di Xavi ha calato il poker al Tottenham, privo di Harry Kane e con Vicario tra i pali, battendolo per 4-2.
    I catalani sbloccano subito il risultato con Lewandowski, in gol al 3° minuto, abile a sfruttare un assist di Rapinha. Il Tottenham però ribalta il risultato e si porta sul 2-1 grazie alla doppietta di Skipp con cui conclude il primo tempo.
    Barça-Tottenham, la ripresa
    Ma è nel secondo tempo che i blaugrana di scatenano e lo fanno nell’ultimo quarto d’ora di gara: al 81° Ferran Torres firma il pareggio mentre il sorpasso avviene dieci minuti grazie ad Ansu Fati. Chiude la gara sul 4-2 in pieno recupero la rete del giovane Ezzalzouli. LEGGI TUTTO