consigliato per te

  • in

    Bonucci a picco, Icardi provoca: in Turchia non si parla d’altro

    Galatasaray e Fenerbahce è una gara molto sentita in Turchia, talmente sentita persino quando non si trovano a giocare una contro l’altra. Una rivalità accesa in un match che ha sempre regalato sfide importanti per quanto riguarda la vetta della classifica. Ma a far parlare di queste due squadre è stato Mauro Icardi. L’attaccante dei giallorossi ha seguito la gara di Coppa dei rivali e poi ha postato una storia particolare che ha fatto commentare tanti tifosi. 
    Icardi, storia sull’eliminazione del Fenerbahce
    Il Fenerbahce di Dzeko (in panchina per tutti i 90′) e Bonucci (titolare nella gara di Coppa) è stato eliminato dalla Ziraat Turkish Cup con un sonoro 3 a 0 dall’Ankaragucu, formazione in cui da gennaio gioca Saponara. Una sconfitta pesante e che ha attirato le attenzioni di Mauro Icardi perché poco dopo il fischio finale ha postato sui suoi social una storia con l’immagine di un leone che ride. Tanti tifosi, soprattutto del Galatasaray, hanno apprezzato poiché hanno associato la storia a uno sfottò verso i rivali da poco usciti dalla competizione. L’attaccante argentino se la ride per la mancata qualificazione del Fenerbahce e si prepara al suo quarto di finale, contro il Karagumruk del 29 febbraio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il West Ham si rialza, Bowen fa le fiamme: tripletta al Brentford

    Classifica Premier League
    Bowen show: si porta il pallone a casa
    Man of the match Jarrod Bowen, autore di una tripletta. Tra il 5′ e il 7′ l’attaccante inglese indirizza già la gara con le prime due reti di serata. Gol e assist, invece, per l’ex Roma Emerson Palmieri. Per gli ospiti vanno a segno Maupay, che sigla il momentaneo 2-1, e Wissa che fissa il punteggio sul definitivo 4-2. LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa del Girona riparte: Rayo ko, Barcellona di nuovo dietro

    Il racconto della partita
    Al Montilivi, gli ospiti indovinano una buona partenza. Tuttavia, al termine di un primo tempo senza emozioni le squadre tornano negli spogliatoi a reti inviolate. Bisogna aspettare il 52′ minuto per il gol che sblocca le marcature, con Tsygankov che raccoglie in area l’assist di Gutierrez e firma il vantaggio.
    Gli uomini di Munoz si lanciano allora a caccia del raddoppio, proponendosi prima con l’esterno ucraino e poi con Portu, che vede annullarsi il gol del 2-0 in quanto la palla era precedentemente uscita dal campo. I madrileni non demordono e rispondono al 72′ con Garcia, fermato però da un buon intervento di Gazzaniga. 4 minuti dopo, il Rayo resta in 10 per l’espulsione di Chavarria. Nel finale, Savio si prende la scena e firma la doppietta (91′, 96′) che chiude i conti. LEGGI TUTTO

  • in

    “Non solo Mbappé: Real Madrid, altro colpo top in arrivo dal Bayern!”

    “Davies, accordo verbale col Real”

    A riportarlo è il The Athletic, che specifica come il terzino canadese si sarebbe accordato verbalmente con il Real Madrid. Secondo la testata, due le possibilità di vedere Davies con la camiseta blanca: o ad un anno dalla scadenza (come quando i madrileni acquisirono dai bavaresi Toni Kroos) e dunque nel 2024, oppure l’anno seguente, nel 2025, da parametro zero (come accaduto in tempi più recenti con David Alaba).

    Il The Athletic sottolinea come il club spagnolo sarebbe in contatto da tempo con l’entourage di Davies, al quale avrebbe chiesto fin dall’inizio di non rinnovare il suo contratto con il Bayern, che scade nel 2025, per potersi unire a loro. Nelle ultime settimane ci sarebber stati diversi incontri, tra cui uno di persona a Madrid a metà febbraio, che avrebbero accelerato ulteriormente il processo. Nonostante l’interesse del Barcellona e di alcuni club inglesi, la preferenza di Davies in questa fase sarebbe quella di trasferirsi a Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    “Arbitro, ma quale rigore?”: incredibile in Qatar, il presidente entra in campo

    L’ultima partita del campionato qatariota tra Al-Wakra e Al-Sadd ha suscitato più di una polemica. Sheikh Khalifa bin Hassan Al-Thani, presidente dei padroni di casa, è infatti sceso addirittura in campo per protestare contro l’arbitro per la concessione di un calcio di rigore.
    Incredibile in Qatar, presidente in campo dopo un rigore
    La partita in questione tra Al-Wakra e Al-Sadd è terminata 0-0, nonostante un calcio di rigore concesso agli ospiti al 70′. Una decisione che ha mandato letteralmente su tutte le furie il presidente dell’Al-Wakra, che è sceso addirittura in campo dalle tribune per protestare contro il direttore di gara. Nonostante questo, dopo qualche minuto di imbarazzo generale in cui i calciatori hanno provato in tutti i modi a placare la furia del presidente, l’arbitro non ha cambiato la decisione, confermando il rigore. Alla fine Afif, l’eroe della nazionale qatariota nell’ultima Coppa d’Asia, ha comunque fallito l’opportunità dagli 11 metri, con il match che si è chiuso dunque in parità. LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, Liverpool trionfa: Van Dijk gol al 118′, Klopp batte Pochettino

    Klopp, Carabao Cup e non solo

    Il successo è arrivato grazie alla decisiva rete del capitano, che al 13′ del secondo tempo supplementare ha beffato Petrovic con un colpo di testa. Prosegue dunque nel migliore dei modi la stagione del Liverpool, che oltre al primo trofeo stagione è attualmente in testa alla Premier League e ancora in corsa per trionfare in FA Cup e in Europa League (dove agli ottavi incontrerà lo Sparta Praga). Pochettino, alla sua terza esperienza inglese dopo Southampton e Tottenham, vede invece sfumare ancora una volta la chance di conquistare un titolo Oltre Manica. Il suo Chelsea continua a vivere una stagione complicata, attualmente all’11º posto in Premier League. LEGGI TUTTO

  • in

    Dunk salva De Zerbi al 95′. Tonfo United nel recupero: passa il Fulham!

    Il Manchester United perde clamorosamente in casa contro il Fulham nella sfida valevole per la 26ª giornata di Premier League. Il match si è chiuso con il risultato finale di 2-1 per gli ospiti che hanno sbloccato la sfida al 65′ con il gol di Bassey mentre i Red Devils hanno trovato la rete del pareggio al 90′ con Harry Maguire. Proprio quando il risultato sembrava delineato arriva però la nuova rete degli ospiti con Iwobi al 97′ che condanna lo United ad una clamorosa sconfitta. La squadra di Ten Hag non riesce dunque ad agganciare momentaneamente il Tottenham di Postecoglou in classifica, mentre il Fulham raggiunge quota 32 punti.
    Il Brighton di De Zerbi (prossimo avversario della Roma in Europa League) si salva in extremis e pareggia 1-1 in casa contro l’Everton. Ad aprire la sfida è stato il gol di Branthwhite al 74′, mentre i Seagulls sono anche rimasti in 10 dall’82’ per il cartellino rosso rimediato da Gilmour. I padroni di casa non si sono comunque dati per vinti e hanno trovato la rete del pari con Dunk al 95′, bravo a sfruttare l’assist di Gross.
    Premier League, le altre partite
    L’Aston Villa di Emery si è imposto in casa sul Nottingham al termine di un match ricco di gol ed emozioni. Avvio di gara perfetto per i padroni di casa che si portano sul 3-0 (con il gol di Watkins e la doppietta di Douglas Luiz) prima delle reti di Niakhate e Gibbs-White per gli ospiti. L’Aston Villa non si fa prendere dal panico e si riporta in vantaggio di due gol con Bailey che sigla la rete del definitivo 4-2. Emery si porta così al quarto posto solitario in classifica. Il Crystal Palace domina sul piano del gioco contro il Burnley (in 10 dal 35′) e riesce a trovare il gol che sblocca la sfida con Richards al 68′ prima del raddoppio di Ayew al 72′ e il tris di Mateta su rigore al 77′: la sfida si chiude con il risultato finale di 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Sporting Lisbona, l’avversaria agli ottavi di Europa League

    Una lunga e nobile tradizione di ali destre rinverdita da Pedro Goncalves, un centravanti scatenato e pescato in estate in Championship, Victor Gyokeres, un allenatore pagato a caro prezzo che l’ha portata a rivincere dopo un lungo digiuno di successi, Ruben Amorim. Sono i punti di forza dell’avversaria dell’Atalanta negli ottavi di Europa League. La Dea l’ha già affrontata e battuta nei gironi di qualificazione
    RIVIVI IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO