consigliato per te

  • in

    Ancelotti: “Girona entusiasta, ma il Real ha voglia di vincere. Vinicius c’è”

    Real Madrid-Girona, la conferenza di Ancelotti
    “Parliamo di un avversario che ha fatto meglio degli altri, insieme a noi. Sarà difficile, li rispettiamo, ma andiamo con fiducia e voglia di vincere, dopo il pareggio contro l’Atletico Madrid. L’entusiasmo che hanno è grande, sono molto motivati ??e si vedono vicini a noi. Se vincono…allungano in vetta alla classifica” – ha spiegato Ancelotti in conferenza stampa. Poi sui singoli: “Rudiger oggi si è allenato e ha buone sensazioni. Se domani si sentirà bene è sarà al meglio, giocherà. In caso contrario, non rischieremo.Vinicius sta bene. Nacho? Oggi è iniziato il lavoro individuale, non ci sarà. Rientra martedì per la gara contro il Lipsia”. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è una Rolls-Royce da 400mila euro dal benzinaio: ma è quella di Haaland!

    Avete mai visto un calciatore milionario a fare rifornimento in una stazione di servizio? In Inghilterra alcuni fortunati fan hanno beccato in un distributore nientemeno che la stella del Manchester City Erling Haaland. L’attaccante era insieme alla sua ragazza che lo ha aiutato a fare il pieno di benzina alla loro Rolls-Royce Cullinan bianca del valore di 400mila euro.

    Calciatore milionario senza supercar: a Torino va agli allenamenti in tram

    Un pieno costosissimo

    Il calciatore è sceso dall’auto sfoggiando una tuta da ginnastica color crema, mentre la compagna ha optato per un look più sobrio con jeans blu, top nero e un tocco di classe dato dalle Air Jordan 1 bianche e nere. I due si sono fermati per una breve sosta nel bar del distributore, poi hanno iniziato a fare rifornimento all’auto.

    Considerando il motore, un V12 bi-turbo, con 6.749 cc di cilindrata ed una potenza di 571 CV di potenza e il serbatoio da 90 litri, la cifra spesa dalla coppia dovrebbe essere altissima. Con il costo medio della benzina nel Cheshire a 1,34 sterline al litro (1,57 euro/l), i due avrebbero sborsato quasi 120 sterline (circa 140 euro) per un pieno di carburante.

    Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella LEGGI TUTTO

  • in

    Barça, Deco: “A Xavi do 10”. Sul prossimo allenatore, Mourinho e Guardiola…

    Ospite in diretta tv su Esport3, il direttore sportivo del Barcellona, Deco, ha parlato dei piani per il futuro della panchina dei catalani dopo l’annuncio dell’addio da parte di Xavi: “Il nome del nuovo allenatore sarà concordato con il presidente. Un profilo come quello di Xavi, che si adatta alla situazione del club, ai giovani con cui dobbiamo lavorare, al fatto che non faremo grandi acquisti la prossima stagione. Mourinho e Guardiola? Non abbiamo ancora parlato con nessun allenatore. Stiamo ancora assimilando la partenza di Xavi”.
    Deco su Xavi
    Deco ha poi aggiunto: “Il lavoro di Xavi non è stato apprezzato abbastanza. Gli do un 10. Ha vinto il campionato la scorsa stagione. Sembra che il Real Madrid abbia vinto il campionato. È appena finito gennaio e sembra che la stagione stia per finire. Si può dire che se si gioca bene o male ma non che sia un disastro parlando di qualcosa che non è ancora finita. È vero che ci sono momenti in cui non siamo stati al livello”.
    Barcellona, Deco su Mbappé
    Il Barcellona non parteciperà alla corsa per Mbappé: “Non so cosa succederà con Mbappé. Sarebbe un errore vendere Araujo e De Jong per prendere Mbappé. Vorrei migliorare la rosa e non peggiorarla. Penso che sarebbe peggio per la squadra se Araujo e Frenkie se ne andassero e arrivasse Mbappe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Brest ko ed è ai quarti di Coppa di Francia. Poker del Nizza di Farioli

    Il Paris Saint-Germain approda ai quarti di finale della Coppa di Francia. La squadra parigina allenata da Luis Enrique ha avuto la meglio per 3-1 sul Brest grazie alle reti di Mbappé, Pereira e Ramos. In campo dal primo minuto le vecchie conoscenze del calcio italiano Donnarumma, Hakimi, Marquinhos e Fabian Ruiz. Ai quarti anche il Lione (2-1 sul Lilla), lo Strasburgo (3-1 sul Le Havre), il Nizza di Francesco Farioli (4-1 in casa del Montpellier), il Valenciennes (2-1 in casa Saint Priest) e Le Puy (2-1 sul Laval). LEGGI TUTTO

  • in

    “Pochettino scaricato dal Chelsea”: la ricostruzione

    Il Chelsea non sta attraversando uno dei suoi migliori momenti nella storia del club. Da qualche stagione, infatti, i Blues non riescono a trovare continuità di risultati e spesso faticano in campionato. Anche l’arrivo di Pochettino sembra non aver dato una svolta ai londinesi che spesso incappa in sconfitte importanti. Otto gol subiti nelle ultime due gare di Premier League contro Liverpool (4-1) e Wolverhampton (4-2). Questi risultati non fanno altro che appesantire l’ambiente in casa Chelsea e The Athletic riporta alcuni retroscena all’interno dello spogliatoio.
    Aston Villa-Chelsea, le quote del match
    Chelsea, Pochettino e i problemi nello spogliatoio
    Undicesimo posto in campionato e una distanza abissale dalla zona Europa, meno 13 dal Tottenham in quinta posizione. Una stagione iniziata a singhiozzo e proseguita tra alti e bassi che destano preoccupazione in tutto l’ambiente: dalla società fino ai giocatori. Proprio loro, come riportato dal quotidiano inglese, ritengono che gli elementi tattici di Pochettino e del suo staff tecnico siano limitati e spesso debbano improvissare movimenti e schemi da soli. Altri settori del team ovviamente non condividono queste opinioni Una situazione particolare aggravata anche da alcuni post usciti in questi giorni, come quello della moglie di Thiago Silva… ma in tutto questo stasera i blues scenderanno in campo per il quarto turno di FA Cup contro l’Aston Villa di Unai Emery.  LEGGI TUTTO

  • in

    Foden, prova di forza: tripletta nella rimonta City. Guardiola vede Klopp

    LONDRA – Il Manchester City non sbaglia e si avvicina al Liverpool capolista. Sul campo del Brentford, gli uomini di Guardiola raccolgono il quinto successo consecutivo, risultato che vale la seconda posizione in classifica a due lunghezze da Klopp, reduce dalla sconfitta contro i Gunners all’Emirates Stadium. I Citizens devono inoltre recuperare la partita di andata con il Brentford, rimandata per via della partecipazione al Mondiale per Club. A inseguire il terzetto, l’Aston Villa di Emery che grazie alla “manita” sullo Sheffield si piazza al 4° posto con 46 punti.

    Foden eroe della serata

    Sbloccano le marcature i padroni di casa con Maupay, che al 21′ coglie impreparata la difesa avversaria e firma il vantaggio. Allo scadere del primo tempo, il City trova il pareggio con Foden, bravo a raccogliere il rimbalzo e a battere il portiere. Nella ripresa, il centrocampista inglese si prende la scena e ribalta il risultato dapprima al 53′, con un colpo di testa su assist di De Bruyne, e di nuovo al 70′ calciando in rete la palla servita da Haaland per il definitivo 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Fa sorridere, ma la Premier ha paura: primo ricoverato, “Ce ne saranno altri”

    L’edizione odierna del The Sun riporta un’indiscrezione clamorosa sulla Premier League. Un calciatore del campionato inglese, di cui non è stata resa nota l’identità, sarebbe infatti stato ricoverato in un centro di recupero per la dipendenza dalla “droga della risata”. Quest’ultima viene assunta tramite delle piccole capsule che contengono ossido di diazoto, che creano effetti come un aumento del senso dell’umorismo, leggerezza corporea e vertigini.
    Premier League, primo calciatore ricoverato per la “droga della risata”
    Il calciatore in questione era stato trovato in possesso di decine di capsule di droga dalla polizia prima di natale, che però non era stata in grado di dimostrare con certezza a chi appartenessero. Il ricovero nel centro di recupero è quindi arrivato solo dopo la richiesta d’aiuto della famiglia al suo club di appartenenza. Secondo quanto riportato da una fonte anonima del The Sun, il calciatore avrebbe accettato la decisione pur di salvare la sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Deco allontana Motta: “Non lo seguo tanto. Klopp allenatore top”

    Stagione di alti e bassi fino a questo momento per il Barcellona, che in Liga è a 8 punti dal Real Madrid capolista, e con gli ottavi di Champions League contro il Napoli ad attenderli. A tenere banco negli ultimi giorni in casa blaugrana, però, è senza dubbio la scelta presa ufficialmente da Xavi, che ha annunciato che al termine della stagione lascerà la panchina dei catalani.
    Barcellona e il dopo Xavi: parla Deco
    Come ha presto il Barcellona la notizia dell’addio del tecnico spagnolo? A parlarne in queste ore a La Vanguardia è stato il direttore sportivo del club nonché ex giocatore blaugrana, Deco: “Siamo ancora sorpresi dalla decisione di Xavi di partire. Con lui progettavamo il futuro del Barça”. Chi potrebbe prendere il suo posto il prossimo anno? “Klopp è un top coach, ma non credo sia il momento di parlarne. Thiago Motta? Non seguo con assiduità il suo lavoro perché non sono abituato a seguire il Bologna. Rafa Marquez è qui (allena la seconda squadra del Barcellona, ndr), è giovane ma sta migliorando molto. Crescerà bene qui. Non abbiamo ancora parlato con nessun altro allenatore. Deve essere qualcuno che voglia seguire il nostro piano di lavoro, giocando un buon calcio e con ambizione. Non parlerò di nessun altro allenatore adesso: abbiamo molte opzioni del futuro tecnico, se ne parlerà più avanti”. LEGGI TUTTO