consigliato per te

  • in

    Gli Stati Uniti e il calcio: rivoluzione silenziosa da Beckham a Messi

    “Lezioni americane” di Italo Calvino è un’indagine sulle qualità che rendono una storia potente e duratura, per definire un’idea di letteratura che possa affrontare le sfide del futuro. Noi, molto più prosaicamente, vogliamo capire quali sfide deve affrontare il calcio, soprattutto italiano, e come può sostenerle.Il calcio negli Usa

    Quello tra gli Stati Uniti e il soccer non è stato amore a LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, al Mondiale per Club per vincere. Nel segno di Müller

    Negli Stati Uniti con un solo obiettivo: vincere. Se la maggior parte delle squadre si appresta a vivere l’avventura americana estiva come una specie di tournée un po’ più nobile delle altre, il Bayern Monaco approccia il Mondiale per Club con lo stesso spirito con cui affronta ogni competizione, ovvero andare a conquistarla. Con una motivazione che però gli altri non hanno: il saluto ad una delle sue leggende storiche LEGGI TUTTO

  • in

    Woltemade, la Germania scopre il suo nuovo numero 9 del futuro

    L’atavico problema del centravanti attanaglia la Germania da ormai un decennio, da quando Miroslav Klose dopo la vittoria del Mondiale del 2014 ha deciso di chiudere la sua carriera — come miglior marcatore di sempre nella storia della Mannschaft. Da lì in avanti numerosi numeri 9 si sono alternati, mai nessuno però con quelle caratteristiche per poter essere a lungo termine una valida soluzione. Il “vecchio” Mario Gomez, l’altalena LEGGI TUTTO

  • in

    Veni, vidi e… Vinicius: ora Carlinho Ancelotti deve vincere con il Brasile

    Un tecnico italiano a comandare la nazionale più titolata del mondo. Il tutto in un momento storico poco fortunato sia per la Seleção sia per gli azzurri, finalisti nel 1994 e vincitori del loro ultimo titolo iridato rispettivamente nel 2002 e nel 2006. Da quasi vent’anni, eccezion fatta per alcuni exploit a sé stanti nei propri continenti di appartenenza, nessuna delle due selezioni vive un periodo florido. E, mai in contatto con la federazi LEGGI TUTTO

  • in

    Arteta all’Arsenal non può fallire: i movimenti delle panchine Premier

    Quella appena conclusa è stata una Premier League piena di sorprese, che ha inaspettatamente ridefinito le gerarchie interne al calcio inglese. Nonostante siano state tante le squadre ad aver deluso le aspettative iniziali – e si sa, quando nel calcio questo accade il primo a pagarne le spese è quasi sempre l’allenatore – in vista della prossima stagione, che in Inghilterra inizierà il 16 agosto, non si prevedono particolari sconvolgimenti a livello di panchin LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Xabi Alonso prova a scardinare le certezze

    La stagione 2025-26 della Liga è cominciata all’inizio di questa settimana con due comunicati ufficiali del Real Madrid. Il primo annunciava l’addio di Carlo Ancelotti, fiammante ct del Brasile, il secondo rendeva nota la decisione di affidare la propria panchina a Xabi Alonso, ex centrocampista merengue e protagonista, l’anno scorso, del primo storico trionfo in Bundesliga del Bayer Leverkusen che, se non fosse stato per l LEGGI TUTTO