consigliato per te

  • in

    Lugo-Almeria, intrigante il segno “2”

    Cadetteria spagnola, l’Almeria capolista chiude il suo girone d’andata sul campo del Lugo, squadra che può vantare il maggior numero di pareggi (11) nell’ambito della Segunda Divisiòn.
    Tante partite anche durante le festività natalizie, fai i tuoi pronostici e vinci i premi!
    Parziale/finale X/2 ritardatario
    L’Almeria ha un bel vantaggio sulle inseguitrici, oltre che miglior attacco e miglior difesa del campionato. Ben 22 i punti in più finora raccolti rispetto al Lugo, onesta compagine di medio bassa classifica che ha una particolare predilezione per la somma gol finale 2, centrata in nove occasioni. Ci sono insomma diversi motivi per lasciarsi intrigare da quel segno “2” offerto al doppio della posta.Una scelta ancor più incoraggiata dall’esito degli ultimi tre precedenti in campionato tra le due squadre, tutti terminati con la vittoria (anche abbastanza netta) dell’Almeria. Da segnalare una curiosità statistica. La capolista ha chiuso sullo 0-0 i primi tempi delle ultime tre gare giocate, quindi “X al riposo”. Con il Lugo in campo il parziale/finale X/2 non si è ancora mai visto. Chissà che non sia questa l’occasione giusta per veder azzerato questo particolare “ritardo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fulham-Sheffield Utd, padroni di casa favoriti

    Nel posticipo della ventitreesima giornata di Championship, la seconda divisione inglese, il Fulham primo in classifica riceve lo Sheffield United. A Craven Cottage si affrontano due formazioni retrocesse lo scorso anno dalla Premier League.
    Fai i tuoi pronostici sulle partite dei campionati e vinci i premi!
    Lo Sheffield ne ha vinte tre di fila ma…
    Se il Fulham è primo in classifica lo deve soprattutto al suo attacco, da 51 gol totali, e al suo bomber, Mitrovic, capocannoniere con 22 reti segnate (un gol di media a partita). Eppure nelle ultime quattro giornate i Cottagers non sono mai andati oltre il pareggio.
    Lo Sheffield ha toccato quota 29 punti, dunque zona di classifica più tranquilla, grazie a tre vittorie di fila. Ora però l’asticella si alza e le “Blades” dovranno ribaltare il pronostico che le vede sfavorite a Londra.
    Sulla carta è un match in cui il segno “1” ci può stare, in alternativa occhio alla combo 1X+Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Betis rallenta: fermato dall'Athletic Bilbao sul 3-2

    BILBAO – La diciottesima giornata di Liga vede la brusca frenata del Real Betis in classifica. La squadra di Pellegrini viene fermata fuori casa dall’Athletic Bilbao per 3-2. Parte male il Betis, che subisce il primo gol già al 2′ con Inaki Williams su assist di Muniain. L’arbitro annulla inizialmente per posizione di fuorigioco ma il Var cambia la sua decisione. Reazione immediata dei biancoverdi: al 6′ Juanmi pareggia e al 52′ Fekir completa la rimonta. L’Athletic Bilbao però riprende in mano la partita: al 72′ ancora Inaki Williams firma il 2-2. Poi nel finale i padroni di casa trovano anche il gol della vittoria con Oscar de Marcos al 90′. Pellegrini rimane al terzo posto a -4 dal Siviglia secondo e a +3 sul Rayo Vallecano quarto. La giornata di Liga si apre con il 4-1 del Granada ai danni del Mallorca: Jorge Molina trascina i suoi con una tripletta, con Puertas che chiude la partita nel finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, Milik show: tripletta e Marsiglia ai sedicesimi

    Riecco l’Arkadiusz Milik ammirato a Napoli. Una tripletta dell’attaccante polacco permette al Marsiglia di staccare il pass per i sedicesimi di Coppa di Francia, nel 4-1 ai dilettanti del Cannet Rocheville che ha visto anche Luis Henrique andare in gol. Tutto ok anche per il Monaco, che si impone per 2-0 in casa dei Red Star con una doppietta di Ben Yedder. Avanti, anche se a fatica, Lens e Saint Etienne. La grande sorpresa di giornata è il tonfo del Metz, che viene eliminato ai rigori dal modesto Bergerac. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Conte blocca il Liverpool di Klopp. Vola il City, pari il Chelsea

    La supersfida di Premier League tra Tottenham e Liverpool finisce in parità: 2-2. La squadra di Conte, tornata in campo dopo due settimane di stop a causa dell’emergenza legata alla pandemia, è riuscita a fermare i Reds di Klopp, prossimi avversari dell’Inter negli ottavi di Champions League. Salah e compagni sono costretti a una brusca frenata dopo sei vittorie consecutive in campionato. Nonostante il vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato Kane – secondo gol in Premier League per l’inglese – il Liverpool la ribalta grazie a Diogo Jota e Robertson. Il vantaggio dei Reds, però, dura appena 4′, il tempo che impiega Son a ristabilire l’equilibrio. Il terzino scozzese del Liverpool, dopo un assist e un gol, si becca anche un rosso diretto che, Paul Tierney, arbitro della gara, estrae dopo essere stato chiamato a rivedere l’episodio: inizialmente aveva infatti sanzionato l’intervento solo con il giallo. L’uomo in più, però, non sortisce alcun effetto e la gara scivola via senza grossi sussulti. Il Liverpool frena e ora sono quattro i punti che dividono la truppa di Klopp dal City capolista (una partita in meno per i Reds). 
    Tottenham-Liverpool 2-2: tabellino e statistiche
    Vola il Manchester City di Guardiola
    Il Manchester City domina il Newcastle a St.James Park per 4-0 e firma l’ottava vittoria consecutiva in Premier League. Nella domenica della 18ª giornata i Citizens archiviano la pratica Magpies con due reti per tempo: nei primi 45 minuti vanno a segno Rubén Dias (5′) e Joao Cancelo (27′) con una bellissima azione personale culminata con un tiro da fuori area. Nella ripresa arrivano le reti di Mahrez (64′) e Sterling (86′) per il poker finale. La capolista sale a quota 44 punti a +4, momentaneo, sul Liverpool (in campo alle 17:30). Scivola a -6 invece il Chelsea.
    Newcastle-Manchester City 0-4, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Muro Wolverhampton: il Chelsea pareggia ancora
    Finisce 0-0 la sfida del Molineux tra Wolverhampton e Chelsea con i padroni di casa che confermano la solidità della loro difesa (5° clean sheet nelle ultime 7 partite). Wolves che avevano anche trovato il gol del vantaggio nel primo tempo con Jimenez ma annullato per fuorigioco. I Blues hanno avuto una sola chiara occasione da gol con Pulisic al 77′ ma il portiere José Sá si è superato con una grande parata. Per gli uomini di Tuchel (privo di Jorginho, Lukaku, Werner, Chilwell ed Hudson-Odoi) si tratta del 2° pareggio consecutivo che li porta a quota 38 punti.
    Wolverhampton-Chelsea 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, Rennes e Lilla ai sedicesimi. Fuori il Troyes

    Nessun problema per il Lilla e per il Rennes nei trentaduesimi di Coppa di Francia: la squadra di Ikone, obiettivo di mercato della Fiorentina oggi in campo dal 1′, supera 3-1 l’Auxerre grazie ai goli di Gomes, David e Celik, mentre i bretoni ringraziano il gol di Omari e battono 1-0 il Lorient. E’ invece il Troyes la “vittima illustre” del turno: la squadra dell’ex Milan Adil Rami perde ai calci di rigore (dopo l’1-1 nei regolamentari) contro il Nancy ultimo in classifica in Ligue 2. Facile successo per il Clermont che rifila un 4-0 ai dilettanti del Bas d’Avignon, mentre servono i calci di rigore al Nantes per battere il Sochaux dopo lo 0-0 del 90′. Le squadre di Ligue 2 che si guadagnano l’accesso a sedicesimi sono il Quevilly Rouen che ha la meglio sul Laval, il Bastia che batte 3-1 l’Hauts Lyonnais, il Tolosa col 4-1 al Nimes, l’Amiens che supera 3-2 il Guingamp e il Cannes che batte ai rigori il Digione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Leeds-Arsenal 1-4: Bielsa ancora sconfitto, poker dei 'Gunners'

    LEEDS (INGHILTERRA) – Nella Premier League messa in ginocchio dai tanti casi di Covid (cinque le partite rinviate solo oggi) si è giocato a Leeds, dove l’Arsenal di Mikel Arteta ha vinto 4-1 conquistando così il terzo successo di fila e consolidando il quarto posto che vale l’accesso alla Champions League. Per i padroni di casa allenati da Marcelo Bielsa e decimati dalle assenze è invece terzo ko consecutivo (dopo il 3-2 e il 7-0 incassati sui campi di Chelsea e Manchester City) e la zona ‘calda’ della classifica resta pericolosamente vicina.
    Leeds-Arsenal 1-4: statistiche e tabellino
    Dominio dei ‘Gunners’ all’Elland Road
    I londinesi (titolare il terzino destro giapponese Tomiyasu, ex Bologna) partono forte e c’è subito lavoro per il portiere di casa Meslier, che si oppone ai tentativi di Lacazette, Partey e Tierney ma al 16′ si arrende a Martinelli: il brasiliano riceve palla da Lacazette e la spedisce in rete sotto la traversa. Raphinha prova invano a scuotere i padroni di casa con un paio di iniziative ma l’Arsenal continua a spingere e al 28′ raddoppia, ancora con Martinelli (questa volta su assist di Xhaka). In campo non c’è storia e prima del riposo i ‘Gunners’ colpiscono ancora: Saka danza in area con il pallone e poi infila Meslier, complice una deviazione di Klich (42′). Nella ripresa gli ospiti rallentano per gestire il doppio vantaggio ma White ‘risveglia’ il Leeds atterrando Gelhardt in area: l’arbitro indica il dischetto e Raphina non sbaglia, spiazzando Ramsdale (75′). Si riaccende la speranza per la squadra di Bielsa che prova ad andare in forcing ma si espone alla ripartenza di Odegaard che poi consegna a Rowe la palla del definitivo 4-1 in favore dell’Arsenal.
    Premier League, la classifica
    Premier League, il calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Montella esulta: Balotelli in gol e successo dell'Adana

    ALANYA (Turchia) – Mario Balotelli mette il suo timbro nel successo esterno per 3-1 dell’Adana Demirspor di Vincenzo Montella contro l’Alanyaspor dell’ex Fiorentina Babacar: l’ex Milan e Inter realizza gol che porta la sua squadra sul 2-1, con il tris che arriva nel secondo tempo grazie all’islandese ex Samp, Pescara e Brescia Bjarnason, che chiude il match sul 3-1. L’Adana sale così a 26 punti in classifica al settimo posto, a soli due punti dalla zona Conference League ma -16 dalla capolista Trabzonspor. LEGGI TUTTO