consigliato per te

  • in

    Milan, Maignan gli esami dopo il problema al flessore sinistro: escluse lesioni muscolari

    Sospiro di sollievo per Maignan e per il Milan. Il portiere francese, nel corso della gara di ieri sera, in Champions e contro il Newcastle, ha riportato un risentimento ai muscoli flessori della coscia sinistra, ma la risonanza magnetica effettuata questa mattina ha escluso lesioni. L’evoluzione clinica verrà monitorata quotidianamente, per poi capire quando il giocatore sarà a disposizione dell’allenatore Stefano Pioli. L’infortunio si è verificatointorno al minuto 80 e Maignan ha chiesto il cambio: a palla lontana, si è accasciato a terra e con gesti eloquenti ha fatto capire di non poter proseguire. Immediata la sostituzione, con Sportiello che ha preso il posto di Maignan. “Mike ha sentito qualcosina – aveva commentato Pioli a fine gara – ma dice poco. Mi fido di lui”.

    Milan, problemi anche per Loftus-Cheek
    Non solo Maignan. Pochi minuti prima che il portiere milanista abbandonasse il campo per infortunio, Pioli aveva dovuto sostituire anche Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista al minuto 72 ha chiesto il cambio: l’inglese al termine di un’azione di gioco ha richiamato subito l’attenzione della panchina chiedendo l’intervento dello staff medico rossonero che ha poi confermato la sostituzione. “Loftus sembra abbia accusato un crampo” ha detto Pioli a fine gara. Sulle sue condizioni, come su quelle di Maignan, sono attese notizie nelle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Shakhtar, Riznyk in campo dopo la morte del fratello in guerra in Ucraina

    Una guerra che dura da quasi due anni, scoppiata in seguito all’invasione russa in Ucraina, e una partita di Champions League. A unire mondi così apparentemente distanti è la storia di Dmytro Riznyk, portiere dello Shakhtar Donetsk e della nazionale ucraina. Riznyk è sceso in campo contro il Porto a soli otto giorni dalla morte del fratello Serhii, ucciso a 34 anni dalle ferite causate da una mina mentre era impegnato sul fronte, soldato della resistenza ucraina all’invasione. A spiegare la scelta del portiere, e in generale della squadra, è il direttore sportivo dello Shakhtar Srna: “Noi scendiamo in campo per regalare 90 minuti di emozioni positive al popolo ucraino. Ma non è facile giocare in queste situazioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Braga-Napoli, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/24

    BRAGA (4-2-3-1) la probabile formazione: Matheus; Gomez, José Fonte, Niakaté, Marin; Vitor Carvalho, Al-Musrati; R. Horta, Pizzi, Bruma, Abel Ruiz. All.: Artur Jorge

    Dopo l’ampio turnover in campionato contro il Farense (match perso 3-1), Artur Jorge torna al 4-2-3-1 con diverse novità;
    A centrocampo spazio Vitor Carvalho, mentre Al Musrati è in vantaggio su André Horta;
    Sulla trequarti ampia scelta per Artur Jorge che dovrebbe affidarsi a Ricardo Horta, Pizzi e Bruma alle spalle di Abel Ruiz, ma non sono escluse novità LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Atletico Madrid 1-1, le pagelle: Provedel il migliore

    Inizia con un pareggio il girone E della Champions della Lazio. All’Olimpico, al gol dell’Atletico Madrid a firma Pablo Barrios alla mezz’ora, ha risposto al 95′ Provedel: il portiere, salito in area in occasione dell’ultima azione offensiva dei suoi, ha battuto di testa il collega di reparto Oblak. Nell’altro match del gruppo, vittoria casalinga del Feyenoord sul Celtic. I voti ai giocatori scesi in campo a cura di Andrea Marinozzi
    LAZIO-ATLETICO 1-1, PROVEDEL IN GOL IN PIENO RECUPERO LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Inter, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/24

    REAL SOCIEDAD (4-3-3) la probabile formazione: Remiro; Traoré, Zubeldia, Le Normand, Munoz; Merino, Zubimendi, Mendez; Kubo, Oyarzabal, Barrenetxea. All.: Alguacil

    Alguacil conferma il 4-3-3 che ha affrontato il Real Madrid con una possibile novità in difesa: sulla sinistra Aihen Munoz è in vantaggio su Tierney
    In attacco riflettori puntati su Kubo, già autore di tre gol in stagione. Il giapponese agirà sulla destra, con Barrenetxea sulla corsia opposta e il capitano Oyarzabal al centro LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle 0-0, le PAGELLE del match di Champions League

    Il Milan gioca bene, soprattutto nel primo tempo, ma non riesce a segnare: finisce 0-0 il primo match del girone di Champions League contro il Newcastle di Sandro Tonali. Il peggiore per la squadra di Pioli è Leao, che sbaglia diversi gol sottoporta. Bene Tomori e Florenzi, entrato nella ripresa. Di seguito i voti dei rossoneri a cura di Fabio Caressa
    GLI HIGHLIGHTS – INFORTUNI MAIGNAN E LOFTUS-CHEEK LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, infortunio Maignan: problema al flessore. Solo crampi per Loftus-Cheek

    Preoccupazione per Stefano Pioli che in un sol colpo ha perso Loftus-Cheek e Maignan. I due giocatori, hanno infatti chiesto il cambio in pochi minuti nel corso del secondo tempo del match contro il Newcastle, esordio stagionale in Champions per i rossoneri.

    Si fermano Loftus-Cheek e Maignan
    Al minuto numero 72 il primo a chiedere il cambio è stato Loftus-Cheek che al termine di un’azione di gioco ha richiamato subito l’attenzione della panchina chiedendo il cambio: l’ingresso in campo dello staff medico rossonero ha confermato la sostituzione. All’80’ invece è stato Maignan ad arrendersi: il portiere, a palla lontana, si è accasciato a terra. Per lui risentimento al flessore sinistro. A margine della partita, Stefano Pioli ha parlato a Sky sulla situazione dei due: “Loftus sembra abbia accusato un crampo, Mike ha sentito qualcosina ma dice poco. Mi fido di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Atletico Madrid 1-1, gol e highlights: pareggia Provedel di testa al 95′

    Succede di tutto nella serata dell’Olimpico. La Lazio trova un pareggio quasi insperato grazie a un colpo di testa del suo portiere nell’ultima azione della gara. Provedel pareggia il gol di Barrios segnato dai colchoneros nel primo tempo (tiro deviato da Kamada) e regala un punto prezioso alla squadra di Sarri che domina per larghi tratti, rischia di perdere, ma poi pareggia 1-1
    LE PAGELLE LEGGI TUTTO