consigliato per te

  • in

    Champions League, gli arbitri delle italiane: Sanchez per Milan-Newcastle

    Il Milan vuole subito mettersi alle spalle la pesante sconfitta 5-1 nel derby con l’Inter. L’occasione per il pronto riscatto ci sarà martedì 19 settembre in Champions League, quando i rossoneri ospiteranno il Newcastle dell’ex Tonali nella prima partita del girone F (fischio d’inizio alle 18.45, diretta su Sky Sport Uno e su NOW). La gara sarà diretta dall’arbitro spagnolo José María Sánchez, coadiuvato dagli assistenti Raúl Cabanero e Inigo Prieto, dal quarto ufficiale Cesar Soto Grado e dal Var Alejandro Hernandez (Avar sarà invece il tedesco Marco Fritz).

    Lazio-Atletico allo sloveno Vincic
    In cerca di una reazione in Europa anche la Lazio di Maurizio Sarri, reduce dal ko dello Stadium con la Juve. I biancocelesti, sempre martedì ma alle ore 21 (diretta su Sky Sport Uno e NOW) sfideranno lAtletico Madrid allenato dall’ex Simeone (gruppo E) all’Olimpico. Il match sarà diretto dallo sloveno Slavko Vincic, assistito dai connazionali Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Il quarto ufficiale sarà Rade Obrenovic, al Var Nejc Kajtazovic (Avar sarà il tedesco Bastian Dankert). LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Verratti fuori dalla lista Champions: c’è l’ipotesi Qatar

    Ufficiali le liste Champions delle quattro italiane: nell’Inter Inzaghi esclude Sensi e inserisce tutti i nuovi colpi del mercato estivo, compreso l’affare last minute Klaassen. Nella Lazio out Basic e Fares: tra gli altri, dentro Kamada, Guendouzi, Rovella e Castellanos. Pioli esclude Bennacer in attesa del rientro e i due argentini Romero e Pellegrino, mentre Garcia lascia fuori Diego Demme e punta sui nuovi arrivati
    IL CALENDARIO DELLE ITALIANE

    LA LISTA DELL’INTERPortieri:

    Yann SOMMER
    Emil AUDERO
    Raffaele DI GENNARO LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle, biglietti Champions League: prezzi e quando escono

    Il Milan è pronto a scendere in campo nella Champions League 2023/24. Dall’urna di Montecarlo i rossoneri hanno pescato degli avversari molto complicati come Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund e Newcastle. Proprio contro la squadra dell’ex Tonali ci sarà l’esordio stagionale nel gruppo F, con il fischio d’inizio fissato per il 19 settembre alle 18:45 a San Siro. Martedì 5 settembre alle ore 17, invece, saranno in vendita (per i tifosi abbonati in Serie A) i biglietti per il match contro gli inglesi. 

    Milan-Newcastle, dall’8 settembre inizia la vendita libera
    Di seguito il comunicato ufficiale del Milan: “La Champions League torna a San Siro. Dalla Semifinale della scorsa stagione alla prima giornata della nuova edizione: riparte il cammino europeo dei rossoneri, sorteggiati nel Gruppo F. L’avversario nell’esordio casalingo è il Newcastle, assente dalla massima competizione europea dal 2002/03 e mai affrontato nella nostra storia. Un match in programma martedì 19 settembre alle 18.45, da vivere insieme allo stadio.

    I biglietti sono in vendita online su singletickets.acmilan.com, al Ticket Office di Casa Milan e attraverso i circuiti Vivaticket, secondo le seguenti modalità:

    Abbonati Serie A: dalle 17.00 di martedì 5 settembre alle 23.59 di giovedì 7 settembre, ogni abbonato alla stagione 2023/24 può acquistare un biglietto nei settori disponibili. Se l’abbonato è già in possesso di Champions Pack, il biglietto non può essere intestato a se stesso ma può acquistare per una terza persona.
    Vendita libera: dalle 17.00 di venerdì 8 settembre e fino a esaurimento posti.

    PREZZIIl costo dei biglietti parte da 34 euro nella fase abbonati e da 49 euro in vendita libera.

    CLUB 1899Inoltre, sempre su singletickets.acmilan.com alla sezione “Club 1899″, sono acquistabili anche le esperienze Premium con Hospitality: dieci diversi pacchetti a scelta con prezzo a partire da 229 euro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Coppe ufficiali UEFA nei negozi Sky. Scopri il calendario

    Cresce l’attesa per le notti europee di calcio, tutte da vivere su Sky e in streaming su NOW. Per prepararsi al meglio alla nuova stagione delle competizioni UEFA torna un appuntamento imperdibile per abbonati e tifosi, che potranno vedere da vicino le coppe ufficiali della Champions League e dell’Europa League, in mostra nei negozi flagship Sky di Milano, Roma, Napoli e Bergamo. Per respirare ancora di più l’atmosfera, collegamenti con gli inviati di Sky Sport 24 pronti a svelare tutte le news sulle squadre impegnate nelle competizioni europee direttamente dai negozi flaghship.

    Le Coppe nei negozi Sky, il calendario
    Il viaggio della Champions parte da Milano, con la “Coppa dalle grandi orecchie” che sarà in mostra al negozio flagship del centro commerciale di Arese il 4 e il 5 settembre e, l’8 e il 9 settembre, al MediaWorld Milano Certosa. L’appuntamento a Napoli è previsto l’11 e il 12 settembre, con il trofeo che sarà esposto a Portici nel negozio flagship Sky di Viale Leonardo da Vinci, 83. Partirà da Roma il tour dell’Europa League, che sarà in esposizione il 4 e il 5 settembre al negozio flagship Sky del centro commerciale Maximo e, l’8 e il 9 settembre, al negozio Sky Service – Comilazio di via Giacomo Bresadola, 118/120. Ultima tappa a Bergamo, con il negozio flagship di Via Tiraboschi 54 che ospiterà il trofeo l’11 e il 12 settembre. Tutte le info su date e indirizzi dell’iniziativa su sky.it/uefacoppe. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2023-2024, il calendario della fase a gironi

    Sarà il Milan ad aprire la competizione martedì 19 settembre alle ore 18:45 contro il Newcastle dell’ex Tonali. Subito a seguire la Lazio che ospiterà in casa l’Atletico Madrid. Esordio in trasferta – mercoledì 20 – per Napoli e Inter: la prima contro il Braga, la seconda contro la Real Sociedad. Il calendario giornata per giornata fino al 13 dicembre LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Milan in Champions League: le avversarie del girone F

    le avversarie
    Tonali&Donnarumma: Milan, è il girone dei ritorni

    Sarà il girone dei ritorni, da Tonali a Donnarumma. Due sono le squadre degli sceicchi, il Qatar (del Psg) e il fondo dell’Arabia Saudita (del Newcastle). Cessioni importanti in estate: via Messi, Neymar e Ramos per i parigini, via Bellingham nel Dortmund. Curiosità: i rossoneri non sfidano il Borussia dal 2002-03, che è anche l’anno dell’ultima apparizione in Champions nel Newcastle. Quella stagione la coppa la sollevò il Milan di Ancelotti
    TUTTI I GIRONI DEL SORTEGGIO

    PSG, DORTMUND E NEWCASTLE… TUTTE DA “STUDIARE” SU SKY NEL WEEKEND!

    Ecco le avversarie del Milan nel gruppo F della Champions League 2023-24
    Tutte in campo su Sky dal venerdì alla domenica, tra Bundes, Premier e Ligue 1
    Iniziamo a conoscerle meglio…

    PSG: LA FORMAZIONE TIPO

    4-3-3: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Skriniar, L. Hernandez; Zaire-Emery, Ugarte, Vitinha; Dembélé, G. Ramos, Mbappé. All. Luis Enrique

    Via Messi e anche Neymar: Mbappé è rimasto e accoglie nel tridente l’hat-trick ai Mondiali Ramos e Dembélé (ex del Dortmund e nuovo colpo dal Barça). Due ex Inter in difesa, il grande ex Donnarumma e il fratello di Theo sulla fascia sinistra. L’equilibratore Ugarte è il colpo record dell’estate (60 mln), occhio anche al talentino cresciuto in casa Zaire-Emery. 

    PSG, L’ALLENATORE: LUIS ENRIQUE

    È arrivato nell’estate del 2023 dopo i tanti anni (dal 2018) da Ct della Spagna, con cui però non è riuscito a vincere. È uno degli allenatori con una Champions in bacheca, quella vinta (insieme al triplete) col Barcellona di Messi nel 2015. Filosofia di gioco chiarissima improntata alla qualità (come ha confermato il mercato, quest’anno senza puntare alle stelle). Sostituisce Galtier.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League: i gironi di Napoli, Inter, Milan e Lazio

    – Il Napoli non ha vinto nessuno dei quattro precedenti contro il Real Madrid in competizioni europee (1N, 3P): un pareggio interno (1-1) e una sconfitta esterna (2-0) nel primo turno della Coppa Campioni 1987/88 e due sconfitte (entrambe per 3-1) negli ottavi di finale della Champions League 2016/17.

    – Il Napoli ha vinto solo due degli otto confronti contro squadre spagnole in Coppa dei Campioni/Champions League (2N, 4P), entrambe contro il Villarreal nella fase a gironi della Champions League 2011/12 (due successi per 2-0).

    – Primo incontro tra Napoli e Sporting Braga in competizioni europee: in generale, gli Azzurri ha perso solo due delle 12 sfide contro squadre portoghesi in Europa (6V, 4N), entrambe in Coppa UEFA/Europa League (2-0 in trasferta v Benfica nel 2008/09 e 0-1 fuori casa v Porto nel 2013/14).

    – Primo confronto tra Napoli e Union Berlino in Europa: la squadra partenopea è rimasta imbattuta in cinque delle ultime sei occasioni in cui ha incrociato una squadra tedesca in competizioni europee (4V, 1N), comprese le ultime due in Champions League della passata stagione, quando eliminò l’Eintracht Francoforte agli ottavi di finale con un punteggio complessivo di 5-0.

    – Il Napoli è una delle squadre contro cui Leonardo Bonucci ha perso più incontri in Serie A: otto sconfitte in 22 partite contro la formazione partenopea nel massimo campionato italiano (4N). Carlo Ancelotti – che ha allenato il Napoli tra il 2018 e il 2019 – non ha mai affrontato gli Azzurri da allenatore in Champions League: in Serie A vanta invece 10 precedenti contro i campani, con sette vittorie, un pareggio e due sconfitte. LEGGI TUTTO