consigliato per te

  • in

    Tottenham-Milan 0-0, gli highlights: rossoneri ai quarti dopo 11 anni

    finisce qui!

    Undici anni dopo il Milan raggiunge i quarti di finale di Champions League e lo fa attraverso due gare pressoché perfette. Dopo l’1-0 di San Siro, i rossoneri tengono testa al Tottenham imponendo agli inglesi lo 0-0 che vale la qualificazione. Gara molto attenta da parte dei rossoneri che non concedono praticamente occasioni agli Spurs nel primo tempo e sfiorano il vantaggio con Giroud e Brahim. Nella ripresa, il Tottenham spinge ma è sempre il Milan ad essere pericoloso. Ci riprovano ancora Giroud e Brahim, occasioni anche per Tonali e Leao. Romero viene espulso per doppia ammonizione, Origi colpisce il palo dopo un salvataggio di Maignan. Il Milan centra il passaggio del turno LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Psg 2-0, gol e highlights. Reti di Choupo-Moting e Gnabry, out i francesi

    Dopo l’1-0 ottenuto a Parigi, la squadra di Nagelsmann vince 2-0 all’Allianz Arena e si qualifica ai quarti di Champions. Eliminato il Psg che stecca ancora in Europa. Grande intensità ma poche chance nel primo tempo: Donnarumma attento su Goretzka e Musiala. De Ligt nega il gol a Vitinha dopo l’errore di Sommer. Annullata la rete di Choupo-Moting, che poi la sblocca approfittando del pallone perso da Verratti. Pericoloso solo Ramos tra i francesi: super Sommer. La chiude Gnabry nel finale LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Messias sostituito contro il Tottenham in Champions: fastido alla coscia destra

    Un fastidio alla coscia destra e la richiesta di essere sostituito. Nuovi problemi per Messias, la cui entità è però tutta da veridficare: il giocatore del Milan ha chiesto di lasciare il campo in avvio di secondo tempo nel match contro il Tottenham, ritorno degli ottavi di semifinale di Champions League. L’esterno brasiliano era tornato in gruppo a gennaio dopo un infortunio muscolare. Al suo posto è entrato Saelemaekers. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Maldini: “Dobbiamo essere ambiziosi”. E sullo stadio…

    “Arrivare tra le prime otto d’Europa sarebbe un risultato incredibile, è bene ricordare da dove siamo partiti”. Lo ha detto il direttore dell’area tecnica del Milan, Paolo Maldini, a pochi minuti dall’inizio del ritorno degli ottavi di Champions sul campo del Tottenham. “Ho grande rispetto per percorso fatto, abbiamo alle spalle l’idea di tornare dove apparteniamo, cosa che in questo momento e un’impresa titanica. E senza un bilancio a posto non si è tra le prime quattro in Italia e otto in Europa”. Maldini, che avendo alle sue spalle l’impianto del club londinese ricorda come “siamo consci che senza uno stadio moderno non si può essere competitivi”, ricorda Italo Galbiati: “C’è grande tristezza, per una generazione come la nostra è un grande dispiacere. Mi è stato vicinissimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Psg, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Bayern Monaco e Paris
    Questo sarà il 13^ incontro di Champions League tra Bayern Monaco e PSG, con il bilancio finora composto da sei vittorie a testa. Il Bayern nella prossima sfida diventerà la squadra più affrontata dal PSG nella competizione. Il Bayern Monaco ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe contro il Paris Saint-Germain, anche se ha perso l’ultima, nei quarti di finale della stagione 2020-21 (2-3). Dopo aver vinto quattro dei primi cinque incontri in Champions League con il Bayern Monaco (una sconfitta), il PSG ha vinto solo due dei successivi sette match contro i bavaresi (5 sconfitte). Il Bayern Monaco è stato eliminato solo due volte nelle 22 precedenti occasioni in cui ha vinto la gara di andata nella fase a eliminazione diretta della Champions League, contro Real Madrid (quarti di finale 2001-02) e Inter (ottavi di finale 2010-11). La sconfitta all’andata del PSG a Parigi è stata la sesta volta in cui il club francese ha perso la gara di andata in 19 sfide a eliminazione diretta disputate in Champions League; nelle precedenti cinque occasioni il PSG ha superato il turno solo una volta, in questa fase del torneo contro il Borussia Dortmund nel 2019-20. Due curiosità ‘targate” Paris: Kylian Mbappé ha segnato in entrambe le sue trasferte di Champions League contro il Bayern Monaco, realizzando tre reti in totale. Nessun giocatore ha mai segnato in tre gare esterne consecutive contro i bavaresi nella competizione. Lionel Messi, dista un solo gol dal diventare il secondo giocatore a segnare 50 reti nella fase a eliminazione diretta della Champions League (49 gol in 76 partite), dopo Cristiano Ronaldo (67 gol in 85 partite).

    Dove vedere Bayern Monaco-Paris in tv
    Mercoledì 8 marzo alle 21 in campo Bayern e Paris, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.Telecronaca Dario Massara, bordocampo Peppe Di Stefano. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Milan ai quarti di Champions League, si qualifica se: le combinazioni

    Il Milan di Stefano Pioli è a Londra per conquistare la qualificazione ai quarti di finale di Champions League. I campioni d’Italia hanno vinto il match d’andata contro il Tottenham a San Siro per 1-0 grazie alla rete di Brahim Diaz, ma adesso devono uscire indenni dal nuovissimo impianto degli Spurs per qualificarsi al turno successivo. I rossoneri hanno infatti due risultati su tre per garantirsi il passaggio ai quarti: basterebbe vincere o pareggiare, con qualsiasi risultato. Cambierebbe tutto in caso di sconfitta: se il ko, qualsiasi sia il punteggio, avvenisse con un solo gol di scarto, si andrebbe ai supplementari. Se invece gli uomini di Conte vincessero con due o più gol di scarto, sarebbero loro a passare ai quarti di finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern-Psg, una top 20 da 1,3 miliardi in due: la classifica incrociata dei colpi folli

    Si sfideranno sul campo con squadre costruite a suon di milioni spesi sul mercato. Ma chi vince la sfida nella sfida sui colpi più cari di sempre? È il Psg a piazzare più giocatori in una top 20 costata più di un miliardo (e con tanti incroci col calcio italiano). E chi ha speso di più negli ultimi anni? Dati Transfermarkt. La partita è live alle 21 Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
    CHAMPIONS LEAGUE, LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Koulibaly: “Napoli? Spero di incontrarli in finale”

    Una qualificazione in rimonta, ribaltando lo 0-1 di Dortmund e contro una squadra che nel 2023 non aveva sbagliato una partita. Il Chelsea festeggia il passaggio ai quarti di finale di Champions League nel momento più complicato della stagione e a fine partita ai microfoni di Sky Sport fra i più felici c’è Kalidou Koulibaly: “Era un momento un po’ difficile, sapevamo che questa partita era fondamentale per noi, volevamo vincerla a tutti i costi. Abbiamo fatto una grande partita penso e abbiamo messo l’intensità che dovevamo mettere. Volevamo vincere a tutti i costi e possiamo essere felici”. Il futuro, ai quarti, potrebbe anche regalare il Napoli che parte dal 2-0 ottenuto in trasferta contro l’Eintracht Francoforte. Koulibaly sorride e rivela il suo sogno: “Spero di incontrarli il più lontano possibile magari in finale a Istanbul sarebbe meglio. Sappiamo quanto conti il Napoli per me ma ora sono concentrato sulla mia squadra. Se li incontreremo faremo di tutto per vincere però spero il più lontano possibile perché auguro anche a loro di andare molto avanti e perché no affrontarci in finale” LEGGI TUTTO