consigliato per te

  • in

    Champions League, le squadre qualificate ai quarti

    Benfica e Chelsea sono le prime due squadre qualificate ai quarti di finale della Champions League 2022/23. Negli ottavi di ritorno i portoghesi strapazzano 5-1 il Bruges dopo il 2-0 dell’andata, mentre i Blues battono 2-0 il Borussia Dortmund e ribaltano il risultato dell’andata. In attesa delle altre sei qualificate, ecco la situazione in ogni partita
    CHELSEA-BORUSSIA DORTMUND 2-0 – BENFICA-BRUGES 5-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Dortmund 2-0, gol e highlights: decidono Sterling e Havertz su rigore

    La squadra di Potter ribalta la sconfitta per 1-0 subita all’andata e si qualifica per i quarti di finale di Champions. Il Chelsea parte forte: Havertz colpisce il palo e poi si vede annullare un gol per fuorigioco. Sterling la sblocca sul finire di primo tempo. Nella ripresa Wolf commette fallo di mano in area, è rigore. Tira Havertz e palla sul palo ma per l’arbitro il penalty è da ripetere. Ancora Havertz che fa 2-0. E’ il gol che decide gara, rimonta e qualificazione LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Bruges 5-1, gol e highlights: i portoghesi ai quarti di Champions League

    Dopo il 2-0 dell’andata, nel match di ritorno al Da Luz il Benfica dà spettacolo contro il Bruges e chiude il discorso qualificazione ai quarti di finale già nel primo tempo. Subito un gol annullato a Joao Mario, poi il vantaggio siglato da Rafa Silva con una giocata super e il raddoppio splendido di Gonçalo Ramos, che nella ripresa firma la sua doppietta personale prima del poker di Joao Mario su rigore e del sigillo finale di Neres LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern-Psg, Mbappé in campo con gli scarpini celebrativi per il record di gol

    L’attaccante francese, nell’ultima partita di campionato contro il Nantes, è diventato il miglior marcatore della storia del club parigino con 201 reti realizzate. Per celebrare il traguardo, Mbappé scenderà in campo contro il Bayern, nel ritorno degli ottavi di Champions, con un paio di scarpini speciali presentati dagli account social del Paris Saint Germain e dello sponsor Nike. Il ricordo di un’impresa speciale per tentarne subito un’altra LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, caos nella finale Liverpool-Real: Uefa annuncia piano rimborsi

    Uno speciale piano di rimborso per i tifosi maggiormente colpiti da disagi durante l’accesso allo Stade de France per la finale di Champions Liverpool-Real del 28 maggio scorso. Le foto simbolo del caos di quel giorno erano diverse: quelle di alcuni tifosi che scavalcavano le recinzioni entrando così all’interno del perimetro dello stadio, quelli bloccati fuori dai cancelli che mostrava all’obiettivo dei fotografi il regolare biglietto e i gas lacrimogeni. A distanza di diversi mesi la Uefa ha annunciato un rimborso “per tutti i tifosi con biglietti per i gate A, B, C, X, Y e Z dove sono state segnalate le circostanze più difficili”. Inoltre, “tutti i tifosi che, secondo i dati di controllo degli accessi, non sono entrati nello stadio prima delle 21 (orario di calcio d’inizio originariamente previsto), o che non sono stati in grado di entrare avranno diritto a un rimborso”. Questo “schema speciale” copre tutti i biglietti assegnati al Liverpool per la finale, ovvero 19.618″. Ma anche “i rimborsi ai tifosi del Real Madrid che soddisfano i criteri verranno elaborati in base alle richieste”. Stesso discorso per i tifosi neutrali.

    La ricostruzione
    L’inizio della partita, in programma per le 21, era stato posticipato di oltre mezz’ora, causa i disordini fuori dallo Stade de France. Diversi i motivi dei disagi: alcuni tifosi avevano provato a entrare senza biglietto, prima forzando un prefiltraggio intorno all’impianto e poi scavalcando le recinzioni. L’Uefa, che aveva rilasciato un comunicato ufficiale poche ore dopo il caos, aveva fatto sapere come i “tornelli nel settore del Liverpool erano bloccati da migliaia di tifosi che avevano acquistato biglietti falsi e che, conseguentemente, non funzionavano”. L’accumulo di persone, per questi motivi, aveva causato disordini sedati dalla polizia con gas lacrimogeni. Mentre altri tifosi dei reds, regolarmente muniti di biglietto, restavano bloccati all’esterno delle recinzioni, mostrando il tagliando alle telecamere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: orari

    I numeri di Chelsea e Borussia Dortmund
    Il Chelsea ospita il Borussia Dortmund per la prima volta in assoluto; dopo aver registrato sei successi nelle prime sette partite casalinghe di Champions League contro squadre tedesche (1 pari), i Blues non hanno vinto nelle ultime due (un pareggio, una sconfitta). Nella precedente gara a Dortmund, il Chelsea ha perso il match d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League per l’ottava volta: i Blues hanno poi superato il turno in quattro di queste sette volte. Il Borussia Dortmund ha superato il turno in cinque dei sei precedenti confronti dopo aver vinto il match d’andata nella fase a eliminazione diretta di Champions League, l’unica eccezione contro il Paris Saint-Germain negli ottavi di finale 2019-20. Il Chelsea ha vinto sette delle ultime nove partite casalinghe di Champions League, ad eccezione della sconfitta per 3-1 contro il Real Madrid nei quarti di finale della scorsa stagione e del pareggio per 1-1 contro il Salisburgo nella fase a gironi di questa edizione. Il Borussia Dortmund ha perso sette delle ultime otto trasferte nella fase a eliminazione diretta di Champions League, con l’eccezione della vittoria per 3-2 in casa del Siviglia negli ottavi di finale nel 2020-21.

    Dove vedere Chelsea-Borussia Dortmund in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Chelsea e Borussia Dortmund, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile, commento di Lorenzo Minotti. A bordocampo Filippo Benincampi. Diretta gol Federico Zancan. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Brugge, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Benfica e Brugge
    Il Benfica ha vinto 2-0 il match d’andata contro il Club Brugge e solo una delle precedenti 45 squadre ad aver vinto con almeno due gol di scarto la gara d’andata in trasferta nella fase a eliminazione diretta di Champions League è stata eliminata: il PSG contro il Manchester United nel 2018-19. Il Benfica non ha mai perso in 10 precedenti partite casalinghe contro squadre belghe in tutte le competizioni (8 vittorie, 2 pareggi), vincendo tutte le ultime sei. Il Club Brugge ha perso cinque delle sette trasferte contro squadre portoghesi in competizioni europee (2 vittorie), vincendo però quella più recente: 4-0 in casa del Porto nella fase a gironi di questa Champions League. Questa sarà la sua prima gara fuori casa contro il Benfica.  Il Benfica ha segnato in tutte le ultime 12 partite di Champions League: la sua striscia più lunga nella storia della competizione. Includendo anche la Coppa dei Campioni, solo una volta ha trovato il gol in più gare di fila (19 tra il 1960 e il 1963). Nonostante abbia raggiunto la fase a eliminazione diretta per la prima volta nel torneo, il Club Brugge non ha segnato in tutte le ultime quattro partite di Champions League: è la sua serie più lunga senza gol nella competizione. La curiosità: nel match d’andata contro il Benfica, il Brugge ha tirato in porta dopo solo cinque minuti ma poi non ha più centrato lo specchio in tutta la partita. Il suo ultimo tiro in generale nella partita è arrivato al minuto 64.

    Dove vedere Benfica-Brugge in tv
    Martedì 7 marzo alle 21 in campo Benfica e Brugge, partita in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Nicola Roggero; a bordocampo Massimiliano Nebuloni. Diretta gol Daniele Barone. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno: in studio Anna Billò con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò. Spazi news affidati a Mario Giunta.
    Gli studi
    Champions League Show: Anna Billò, Alessandro Costacurta, Fabio Capello e Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    Ore 20: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 23: “Champions League Show”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
    Ore 24: “Champions League show-After Party”, Sky Sport 24 e Sky Sport Uno LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto, maglie all'asta per aiutare l'Unicef in Turchia e Siria

    Serie A
    Corsa Champions ed Europa League: il calendario

    Con il Napoli che ha un vantaggio importantissimo in ottica scudetto e un posto in tasca per la prossima Champions, diventa più entusiasmante che mai la lotta per ottenere un posto nelle coppe europee 2023/24. Qual è la situazione attuale? Ecco risultati, punti negli scontri diretti e calendario delle formazioni che sognano l’Europa
    ROMA-JUVE LIVE

    REGOLE ORDINAMENTO CLASSIFICA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTIPer il campionato 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si terrà conto della classifica avulsa, cioè dei punti fatti negli scontri diretti, (tranne lo scudetto che andrebbe assegnato con uno spareggio). Si considereranno quindi nell’ordine:

    Punti fatti negli scontri diretti fra tutte le squadre arrivate a pari
    In caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti
    Differenza reti generale nell’intero campionato (prevale chi ne ha segnate di più in caso di ulteriore parità)
    Sorteggio

    I PIAZZAMENTI EUROPEI

    1° posto – gironi Champions
    2° posto – gironi Champions
    3° posto – gironi Champions
    4° posto – gironi Champions
    5° posto – gironi Europa League
    6° posto – gironi Europa League
    7° posto – spareggi Conference League

    LA VARIABILE COPPA ITALIA – Tecnicamente, la vincitrice della Coppa Italia accederebbe di diritto all’Europa League insieme alla quinta (e la sesta in Conference), altrimenti si scala di una posizione in campionato. Bisognerà, dunque, attendere l’esito finale del torneo (le due semifinali sono Inter-Juve e Fiorentina-Cremonese)

    SE SI VINCONO LE COPPE EUROPEE… –

    Il premio per chi vince la Champions e l’Europa League è la qualificazione ai gironi della successiva Champions, mentre per chi vince la Conference League è la qualificazione all’Europa League. Se lo stesso obiettivo fosse già raggiunto attraverso il campionato, a quel punto la 7^ in classifica si giocherebbe i playoff per la Conference League
    Se una squadra vince un torneo europeo ma non si posiziona tra le prime 7 del campionato, le competizioni europee ospiteranno 8 club italiani LEGGI TUTTO