consigliato per te

  • in

    Guardiola, zero cambi contro il Lipsia: “Sono un buon allenatore, decido io cosa fare”

    “Ho l’opzione di poter fare fino a cinque cambi, ma questo non vuol dire che debba farli. Sono un allenatore molto bravo, tanto da poter decidere da solo quello che devo fare”. Questa la risposta, piccata, di Pep Guardiola a chi gli ha fatto notare le zero sostituzioni durante il match di Champions tra il Lipsia e il suo Manchester City. Una partita, andata di ottavi di finale, finita con il risultato di 1-1 alla Red Bull Arena, con i gol di Mahrez nel primo tempo e di Gvardiol nella ripresa.

    Non succedeva dal 2018
    La polemica nasce anche dal fatto che l’allenatore catalano, pur senza alcuni big come De Bruyne e Stones, rimasti a Manchester, aveva (insieme a diversi ragazzi delle giovanili) alcuni grandi nomi accanto a sé in panchina. Su tutti Phil Foden e Julian Alvarez, rimasti fuori per tutti i 90 minuti. In particolare, l’argentino campione del mondo si è riscaldato per buona parte della ripresa senza però entrare mai in campo. In Champions League, che un allenatore non facesse nessun cambio, non succedeva dal 2018 nel match tra Manchester United e Juventus. In panchina per i Red Devils c’era José Mourinho e l’incontro fu vinto dai bianconeri all’Old Trafford grazie ad una rete di Dybala, oggi stella della Roma allenata proprio dallo Special One.
    Guardiola è contento: “Le mie aspettative non erano alte”
    Nonostante la mancata vittoria e le polemiche per le zero sostituzioni, Guardiola si è detto soddisfatto del risultato: “In generale sono molto contento, non abbiamo una squadra che può competere in determinate circostanze come quelle in fase di transizione: loro erano più veloci di tutti noi, tranne di Kyle ed Erling (Walker e Haaland, ndr). Il resto della squadra non ha questo ritmo. Le mie aspettative non erano alte, non ho mai pensato di venire qui e vincere 4-0, neppure per un secondo. Si gioca in 180 minuti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: la classifica marcatori

    Completato il programma dell’andata degli ottavi della Champions 2022/23. In testa alla classifica marcatori un big che rischia di uscire, sale Vinicius ma attenzione a Messi (determinato a superare il record all-time dell’assente Cristiano Ronaldo). Tra i migliori Giroud, Dzeko e tre protagonisti dello straordinario Napoli. Ecco tutti i bomber
    GUARDA TUTTI I GOL DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto 1-0, gol e highlights: decide una rete di Lukaku

    finisce qui!

    Un piccolo ma significativo vantaggio in vista del ritorno al Do Dragao. L’Inter batte il Porto a San Siro 1-0 al termine di una gara intensa, tesa e complicata. Nel primo tempo, la squadra di Inzaghi va vicina al gol prima con Lautaro e poi con Bastoni, per il Porto ci prova Grujic. Nella ripresa Onana compie un doppio intervento su Taremi, l’Inter ci prova, Otavio viene espulso per somma di ammonizioni e i nerazzurri ne approfittano: Dzeko esce, entra Lukaku che prima serve un bell’assist a Lautaro che non riesce nella deviazione vincente e poi, a sua volta, riceve l’assist di Barella, colpisce di testa, palla contro il palo e poi di interno batte Diogo Costa per la rete che decide la sfida LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Manchester City 1-1, gol e highlights. Pari Guardiola nell'andata degli ottavi

    Termina 1-1 alla Red Bull Arena nell’andata degli ottavi di Champions. In avvio ci prova Dias, la sblocca Mahrez che sfrutta l’errore di Schlager. Pericolosi Grealish e Werner, spreca il neoentrato Henrichs. Ederson salva su André Silva e Szoboszlai, ma sbaglia l’uscita sul pareggio di Gvardiol. Blaswich nega il gol a Gundogan. Ritorno all’Etihad il prossimo 14 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Marotta: “Lukaku non ancora al top, ma fiduciosi per il finale di stagione”

    In occasione del match tra Inter e Porto a San Siro, l’ad si è soffermato sul momento di Lukaku e sui rinnovi in scadenza: “Romelu non ha potuto dare quello che tutti si aspettavano ma Sta recuperando la forma migliore, l’allenatore è l’unico che può valutarne efficienza ed utilizzo”. Sulla questione contratti: “Bisogna razionalizzare e vedere quale linea guida adottare, lo faremo nei prossimi mesi”. Sul rendimento diverso campionato-coppe: “Dobbiamo risolvere questo problema, serve continuità”
    INTER-PORTO LIVE

    “Ha 103 chili da portare sulle spalle, deve essere perfettamente a posto dal punto di vista fisico e non lo è ancora a seguito delle vicissitudini fisiche patite nei mesi scorsi”. Commenta così Beppe Marotta il momento di Romelu Lukaku. Lo stesso ad nerazzurro, poco prima del match tra Inter e Porto, sul centravanti belga ha aggiunto: “Sta recuperando la forma migliore, l’allenatore è l’unico che può valutarne efficienza ed utilizzo. Le partite ormai durano quasi 100 minuti e nell’economia della gara anche i co-titolari possono essere importanti”.

    Marotta: “Giocatori condizionati dal Mondiale, sui rinnovi…”
    Sempre sul momento di forma dei giocatori nerazzurri: “Un altro condizionamento di questa anomala stagione è rappresentato dal Mondiale, che è arrivato a metà annata. Ha condizionato la ripresa dei calciatori, perché comporta un coinvolgimento psicofisico importante. Ci sono giocatori che ne risentono, altri un po’ meno. Lukaku ha avuto anche un infortunio che l’ha fatto arrivare al Mondiale da comparsa. Purtroppo non ha potuto dare quello che tutti si aspettavano, ma siamo fiduciosi che in questo finale di stagione ritroveremo un giocatore importante e protagonista”. Infine sulla conferma dello stesso centravanti e sui rinnovi di alcuni giocatori in scadenza: “Tutti i ragazzi meriterebbero un rinnovo, il cuore non c’entra, bisogna razionalizzare e vedere quale linea guida adottare, lo faremo nei prossimi mesi”. 

    Marotta: “Inter da Coppe? Dobbiamo avere più continuità in campionato”
    Sulla differenza di rendimento tra il campionato e le coppe: “Io credo che sia legato al fatto che abbiamo un buon approccio, probabilmente c’è una partecipazione adrenalinica maggiore nelle coppe. È un dato di fatto ed è un problema che dobbiamo risolvere. Dobbiamo avere continuità sia in Italia sia in Europa”. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Manchester City, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Lipsia e Manchester City
    I precedenti due confronti tra Lipsia e Manchester City sono avvenuti entrambi nella passata edizione della Champions League, con un totale di 12 gol realizzati nelle due partite (Manchester City 6-3 Lipsia e Lipsia 2-1 Manchester City). Questa è la terza volta che il Lipsia incontra una squadra inglese negli ottavi di finale della Champions League. Dopo avere ottenuto due vittorie contro il Tottenham nel 2019/20, la squadra tedesca è stata battuta andata e ritorno dal Liverpool nell’edizione 2020/21. Il Manchester City ha perso solo una delle precedenti 17 partite contro squadre tedesche in Champions League (14 vittorie, 2 pareggi), con i Citizens in grado di segnare 2,6 gol a partita nel parziale. L’unica sconfitta è arrivata in trasferta contro il Lipsia nella fase a gironi della passata edizione (1-2), con la squadra di Guardiola già qualificata alla fase a eliminazione diretta della competizione. L’attaccante del Man City Erling Haaland ha realizzato sei gol nelle quattro precedenti partite contro il Lipsia, segnando tre doppiette con la maglia della sua precedente squadra, il Borussia Dortmund. Infatti, Haaland ha segnato in media un gol ogni 60 minuti nelle sue quattro gare contro il Lipsia. La curiosità: tra gli allenatori che contano almeno 50 panchine in Champions League, il tecnico del Manchester City, Pep Guardiola, ha la più alta percentuale di vittorie nella storia della competizione (63% ossia 97 vittorie su 154 partite).

    Dove vedere Lipsia-Manchester City in tv
    Mercoledì 22 febbraio alle 21 in campo Lipsia e Manchester City, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Massimo Marianella, commento di Lorenzo Minotti. A bordocampo Francesco Cosatti. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno: in studio Anna Billò con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Paolo Di Canio. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO