consigliato per te

  • in

    Liverpool-Real Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Liverpool e Real Madrid
    Il Liverpool ha vinto i primi tre confronti con il Real Madrid nelle competizioni europee, tra il 1981 e il 2009. Da allora, i Reds sono rimasti senza vittoria nei successivi sei incontri contro i Blancos, perdendone cinque (un pareggio). Questa sarà la quarta partita giocata dal Real Madrid contro il Liverpool ad Anfield in Champions League. Dopo avere perso la prima per 4-0 nel marzo 2009, la squadra spagnola è rimasta imbattuta senza subire reti nelle ultime due trasferte: vittoria per 3-0 nell’ottobre 2014 e pareggio 0-0 nell’aprile 2021. Il Liverpool non ha vinto nessuno degli ultimi sei incontri con il Real Madrid (un pareggio, 5 sconfitte); la striscia più lunga di gare senza vittoria per i Reds contro una singola avversaria nella Coppa Campioni/Champions League. Questo sarà l’ottavo confronto tra l’allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti e il Liverpool ad Anfield: nei sette precedenti, il tecnico italiano ha ottenuto tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Ancelotti ha vinto l’ultimo incontro giocato ad Anfield, vincendo 2-0 alla guida dell’Everton nel febbraio 2021. La curiosità: Mohamed Salah del Liverpool ha realizzato 43 gol in Champions League – nel caso trovasse il gol in questo incontro, il giocatore eguaglierebbe Didier Drogba (44) come migliore marcatore africano nella competizione. 

    Dove vedere Liverpool-Real Madrid in tv
    Martedì 21 febbraio alle 21 in campo Liverpool e Real Madrid, partita in diretta su Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Nicola Roggero,  a bordocampo Giorgia Cenni. Diretta Gol Antonio Nocera. Da non perdere gli approfondimenti pre e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno: in studio Anna Billò con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Paolo Di Canio. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    INTER (3-5-2), probabile formazione: Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautato Martinez. All. Inzaghi

    Simone Inzaghi dovrebbe sciogliere i dubbi dopo l’ultimo allenamento della vigilia
    In difesa pronto a tornare dal 1′ Skriniar, Acerbi in vantaggio su De Vrij. Tra i pali riecco Onana dopo il turno di riposo in campionato
    A centrocampo Calhanoglu regista favorito su Brozovic, poi Barella e Mkhitaryan. Darmian avanti su Dumfries a destra
    In avanti intoccabile Lautaro, in coppia con lui Dzeko più di Lukaku LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    È tra gli ottavi più attesi, visto che le due squadre si sono contese il titolo nella finalissima di Madrid della scorsa edizione. Il Real Madrid di Carletto Ancelotti va ad Anfield e lo farà senza Kroos e Tchouameni, entrambi non convocati per via di un virus. Recuperato, ma in dubbio, Karim Benzema. Rifinitura decisiva anche per Darwin Nuñez, uscito anzitempo durante il match contro il Newcastle. Klopp spera di recuperarlo per schierarlo accanto a Salah e Gakpo. In alterantiva Jota favorito su Firmino

    Protagoniste della finalissima di Parigi nell’edizione 2021/2022, Liverpool e Real Madrid si affrontano agli ottavi di finale di Champions League in quello che sarà uno dei match più attesi di questa fase ad eliminazione diretta. Le due squadre sono attardate in campionato ed è per questo che la Champions diventa l’obiettivo principale per Klopp e Ancelotti che dovranno però fare a meno di alcune pedine fondamentali nella partita di Anfield (Diretta alle 21 su Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW.

    La probabile formazione del Liverpool
    Già certe le assenze di Luis Diaz, Thiago Alcantara e Ibrahima Konaté, infortunati di lungo corso, Klopp arriva al match d’andata contro il Real Madrid con il dubbio Darwin Nuñez. L’attaccante uruguaiano è uscito anzitempo nella partita di Premier vinta contro il Newcastle a causa di un problema fisico. “Ha delle chance”, ha detto l’allenatore tedesco nella conferenza della vigilia ma deciderà soltanto alla fine se sarà tra i titolari. In alternativa è Diogo Jota favorito su Roberto Firmino. 

    PROBABILE FORMAZIONE LIVERPOOL (4-3-3) Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Bajcetic; Salah, Nuñez, Gakpo. All: Klopp

    La probabile formazione del Real Madrid
    Importanti defezioni anche per Carletto Ancelotti che ha dovuto lasciar fuori dalla lista dei convocati tre titolari come Mendy, Tchouameni e Kroos. I due centrocampisti sono alle prese con un virus influenzale e dovrebbero essere sostituiti da Ceballos e Camavinga. Il dubbio maggiore riguarda però la presenza dal 1′ di Karim Benzema: il Pallone d’oro è convocato ma non ha giocato a Pamplona nell’ultimo match di Liga e soltanto nelle ultime ore l’allenatore italiano deciderà se schierarlo tra i titolari con Valverde e Vinicius. Eventualmente è pronto Rodrygo come “falso nueve”.

    PROBABILE FORMAZIONE REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militão, Rudiger, Alaba; Ceballos, Modric, Camavinga; Valverde, Benzema, Vinicius. All. Ancelotti

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto: certezza Lautaro, Calha favorito su Brozovic

    L’Inter torna protagonista in Champions per affrontare il Porto agli ottavi. Non si tratta però di un inedito: era il 15 marzo del 2005, a San Siro i nerazzurri affrontano i portoghesi dopo l’1-1 dell’andata firmato Martins e Ricardo Costa. A Milano però sui lusitani si abbatte il ciclone Adriano: l’Imperatore segna una strepitosa tripletta e regala i quarti ai nerazzurri. Ma chi c’era con lui in quella squadra e cosa fanno oggi i protagonisti di quel match?

    ANCORA INTER-PORTO AGLI OTTAVI

    Il doppio confronto agli ottavi della stagione 2004/05 non è l’unico precedente tra Inter e Porto. L’anno dopo, infatti, le due squadre si sarebbero affrontate di nuovo nella fase a gironi. Ma torniamo alla sfida del 15 marzo 2005: in quell’occasione a passare ai quarti di finale furono proprio i nerazzurri trascinati da una tripletta di Adriano per il 3-1 finale dopo l’1-1 all’andata in Portogallo. Ecco chi c’era tra i nerazzurri in quell’occasione e cosa fanno oggi i protagonisti dell’ultimo ottavo di finale contro i lusitani LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-Napoli, l'avversaria agli ottavi di Champions League

    L’avventura in Champions del Napoli riparte martedì da Francoforte nell’andata degli ottavi. Attenzione a Kolo Muani e alle qualità offensive dei tedeschi, vulnerabili da palla inattiva come analizzato a Sky Calcio Club. Ecco come gioca e come sta andando in stagione. Eintracht-Napoli è in diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    NAPOLI, ALLARME RIENTRATO PER OSIMHEN LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, per Osimhen allarme rientrato: in Champions contro l'Eintracht ci sarà

    Grande sospiro di sollievo per il Napoli: Victor Osimhen ci sarà contro l’Eintracht per l’andata degli ottavi di Champions. Il nigeriano, a segno per la 7^ giornata consecutiva contro il Sassuolo, era uscito a cinque minuti dalla fine per un leggero fastidio muscolare. Un cambio che aveva creato apprensione tra i tifosi, anche se l’ex Lille aveva subito tranquillizzato tutti sui social dicendo di stare bene. La conferma è arrivata nell’allenamento della domenica, svolto interamente col gruppo da Osimhen e senza alcuna conseguenza rispetto a quanto subito al Mapei. L’attaccante partirà dunque dal primo minuto nella partita di Francoforte, in programma martedì alle 21. L’unico assente per Spalletti sarà Raspadori che ne avrà per circa un mese.
    I numeri di Osimhen in Champions
    Capocannoniere attuale del campionato, con 18 centri, Osimhen ora vuole prendersi la scena anche in Europa. Nella fase a gironi ha realizzato una sola rete, contro l’Ajax, ma ha saltato metà delle partite. Ma con la forma mostrata nelle ultime partite, lui e tutta Napoli non vogliono mettere confini alle proprie ambizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i centrocampisti che hanno fatto più gol in una singola edizione

    1/14

    Trasformando un calcio di rigore nell’andata degli ottavi di Champions contro il Brugge, Joao Mario ha segnato il suo 5° gol in questa edizione (in 7 gare), il quarto consecutivo. In precedenza, nel girone, era andato a segno anche contro Juventus (sia all’andata che al ritorno), Psg e Maccabi Haifa
    Nessun centrocampista come lui, in questa edizione della Champions: ecco chi lo segue in questa classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Chelsea 1-0, gol e highlights: Adeyemi stende i Blues

    Partita bellissima al Westfalenstadion: meglio il Dortmund nel primo tempo, quando però le occasioni migliori capitano al Chelsea (traversa di Joao Felix su tutte). Nella ripresa, nel momento migliore dei Blues, un contropiede fulminante di Adeyemi regala il gol ai tedeschi: ripartenza super, Enzo Fernandez non gli sta dietro, Kepa saltato e palla in rete. Il Chelsea reagisce, crea diverse occasioni e meriterebbe anche il pareggio, che però non arriva LEGGI TUTTO