consigliato per te

  • in

    Finale Champions League 2023: dove e quando si gioca e le info sui biglietti

    Dallo stadio ai biglietti. Tutto quello che c’è da sapere sulla finale della 68^ edizione di Champions League, che si terrà il prossimo 10 giugno allo Stadio olimpico Ataturk di Istambul
    IL CALENDARIO DELLE SEMIFINALI

    Si avvicina sempre di più il giorno della finale di Champions League 2022/23, sono quattro le squadre rimaste in corsa per giocarsi il titolo allo Stadio olimpico Atartuk di Istambul il 10 giugno: Inter, Milan, City e Real. Una cosa è certa: ci sarà almeno un’italiana in finale di Champions, a 6 anni dall’ultima volta (la Juventus nel 2017) e a 13 anni dall’ultima vittoria (l’Inter nel 2010).

    In vendita i biglietti per la finale

    È già partita la vendita dei biglietti sul sito UEFA.com: i biglietti sono suddivisi in 4 categorie, a partire da 70 euro (categoria 4) fino ai 690 euro (categoria 1), e sono acquistabili fino alle 14 del 28 aprile. Questo il comunicato pubblicato sul sito della UEFA: “Come di consueto, la maggior parte dei biglietti è stata assegnata ai tifosi delle squadre partecipanti e al pubblico in generale. I biglietti non saranno venduti in base al principio ‘primo arrivato, primo servito’, ma attraverso una lotteria che verrà effettuata al termine del periodo di richiesta. Nel portale dei biglietti, i richiedenti possono scegliere se partecipare alla lotteria in ogni caso o solo se la loro squadra si qualifica. Una quota di biglietti è disponibile per l’acquisto diretto da parte dei tifosi e del pubblico in generale. Le due squadre che raggiungeranno la finale riceveranno 20.000 biglietti ciascuna, mentre i restanti saranno messi in vendita per i tifosi di tutto il mondo tramite Uefa.com/tickets. I candidati prescelti saranno avvisati via e-mail e potranno acquistare fino a due biglietti nella categoria di prezzo assegnata. Il processo di vendita e assegnazione dei biglietti riservati ai tifosi delle squadre finaliste sarà concordato con i club interessati. I biglietti rimanenti sono riservati alla struttura organizzativa locale, alla Uefa, alle associazioni affiliate alla Uefa, ai partner commerciali e alle emittenti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Hajduk Spalato, la semifinale di Youth League alle 18 in diretta su Sky

    Oggi al via le Finals di Youth League a Ginevra. Tra le quattro semifinaliste – proprio come nella coppa dei ‘grandi’ – c’è anche il Milan. La squadra allenata da Abate se la vedrà alle 18 contro i croati dell’Hajduk Spalato (Diretta Sky Sport Football). Alle 13 invece – sempre in diretta su Sky Sport Football – si deciderà la prima finalista nella sfida tra i portoghesi dello Sporting Lisbona e gli olandesi dell’Az Alkmaar.

    Le partite si giocheranno allo Stade de Genève (lo stadio del Servette) impianto da 30mila posti che ha ospitato tre partite di Euro 2008. Sono previsti circa diecimila tifosi dell’Hajduk per la sfida contro i rossoneri. Il Milan è arrivato in semifinale dopo aver eliminato gli ucraini del Rukh Lviv e l’Atletico Madrid di Fernando Torres. Nella fase a gironi i rossoneri avevano preceduto Salisburgo, Dinamo Zagabria e Chelsea nel gruppo E. Sugli spalti prevista la presenza anche di Maldini e Massara. 

    Da quando la competizione si chiama Youth League, nessun club italiano ha mai vinto il trofeo. L’ultimo successo è dell’Inter allenato da Stramaccioni nel 2012, quando si chiamava ancora “Next Gen”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan e Inter, il calendario tra Serie A e Coppa Italia prima della Champions

    Le due date dell’euroderby sono già cerchiate in rosso sui calendari di ogni tifoso: mercoledì 10 maggio la sfida d’andata, martedì 16 maggio quella per il ritorno. L’Inter ha una gara in più da giocare: un’altra semifinale,  in Coppa Italia con la Juve. Ecco tutti gli impegni delle due squadre prima del derby d’Europa e tra l’andata e il ritorno della sfida di Champions
    MILAN-INTER, CACCIA AL BIGLIETTO LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, ecco quanto vale la semifinale di Champions 2023

    Con il raggiungimento della semifinale di Champions, anche l’Inter si assicura altri 12,5 milioni di “premio” dalla Uefa, che si aggiungono a quelli incassati nei precedenti turni, alla quota fissa per la partecipazione e agli introiti del “market pool”. Un tesoretto già di circa 82 milioni che potrebbe andare oltre i 100 in caso di trionfo. Ecco tutti i numeri stimati da “Calcio e Finanza” sulla base dei dati a disposizione
    QUANTO INCASSA IL MILAN CON LA SEMIFINALE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter in semifinale di Champions: info sui biglietti e come acquistarli

    Tutto quello che fin qui si sa sulle modalità d’acquisto dei biglietti per la doppia sfida in semifinale di Champions League fra Milan e Inter
    LE DATE DEI DERBY IN SEMIFINALE

    La caccia al biglietto per il doppio euroderby di Champions League è scattata subito dopo il triplice fischio della gara tra Inter e Benfica. Il 3-3 ha permesso all’Inter di raggiungere in semifinale il Milan, per il terzo doppio confronto nella storia della Champions, a distanza di 20 anni esatti dal primo. Un doppio appuntamento storico, con l’andata fissata per il 10 maggio e il ritorno per il 16. Per entrambe calcio d’inizo alle ore 21. E in rete si sono riversati i massa i tifosi delle sue squadre a caccia di ogni informazione utile sulle modalità d’acquisto dei biglietti. Ecco cosa hanno fatto sapere finora le due società…

    I biglietti di Milan-Inter
    La prima partita verrà giocata ‘in casa’ del Milan, ma servirà attendere ancora qualche giorno per scoprire le modalità di vendita dei biglietti stabilite dal club rossonero. Tuttavia, il Milan ha provato a venire incontro alle esigenze dei tantissimi tifosi che vorrebbero assistere alla partita. Come? Registrandosi su help.acmilan.com si avrà la possibilità di cliccare sull’opzione “invia una notifica”. Quando i biglietti saranno messi in vendita, il club avviserà con una mail. La prima fase di vendita dovrebbe iniziare tra qualche giorno e probabilmente sarà esclusiva per gli abbonati alla Serie A: avranno la possibilità di acquistare un biglietto per il posto in cui sono abbonati e avranno poi la possibilità di acquistare fino a quattro tagliandi negli altri settori del Meazza. Successivamente la vendita sarà riservata ai soci dei Milan e Inter club; infine scatterà la vendita libera, se non saranno stati prima ventuti tutti i tagliandi disponibili.

    I biglietti di Inter-Milan
    Anche in casa Inter i dettagli saranno svelati nei prossimi giorni. Come sempre, la vendita dei biglietti seguirà differenti fasi: alla prevendita per gli abbonati alla Serie A seguiranno quelle dedicate a Soci Inter Club e titolari tessera Siamo Noi (sottoscritta entro il 18 aprile), come fa sapere l’Inter sul sito ufficiale. Successivamente si aprirà la fase di vendita libera (sempre che ci siano ancora biglietti disponibili). Ma i tifosi, come per i rossoneri, hanno una possibilità in più per restare informati: sul sito ufficiale dell’Inter, infatti, sarà possibile iscriversi all’alert “Avvisami quando in vendita”, per avere una comunicazione tempestiva sull’avvio delle fasi di vendita dei biglietti.

    %s Foto rimanenti

    CHAMPIONS
    Riconosci questi giocatori di Inter e Milan?

    Come nel 2003, Milan e Inter si ritrovano a un passo dalla finalissima nel derby di Champions. L’ultima semifinale nerazzurra nella competizione risale all’anno del Triplete (2010), quella rossonera al settimo titolo del 2007. Ma come erano e cosa facevano gli attuali giocatori delle due squadre ai tempi delle ultime semifinali?
    LE DATE DEI DUE EURODERBY IN SEMIFINALE

    ANDRÉ ONANA (Inter)

    Età nel 2010: 14 anni
    Dove giocava: Samuel Eto’o Academy (in estate raggiungerà la Masia del Barcellona)

    MIKE MAIGNAN (Milan)

    Età nel 2007: 12 anni
    Dove giocava: Villiers le Bel JS (al Psg dal 2009)

    MATTEO DARMIAN (Inter)

    Età nel 2010: 21 anni
    Dove giocava: Padova (in prestito dal Milan)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi semifinale di Champions: gli allenatori che c’erano riusciti prima di lui

    2/12

    ©Ansa

    ANCORA IL MILAN 20 ANNI DOPO

    Andata il 10 maggio, ritorno il 16: la città di Milano è già in attesa di un doppio confronto che segnerà inevitabilmente la stagione di Inter e Milan. Solo una delle due andrà ad Istanbul ma intanto Simone Inzaghi si è aggiunto al ristretto club di allenatori capaci di portare l’Inter tra le migliori quattro squadre d’Europa. Due di questi hanno poi sollevato la Coppa dei Campioni o Champions League…

    Di seguito tutti gli allenatori dell’Inter arrivati in semifinale di Coppa Campioni/Champions League LEGGI TUTTO