consigliato per te

  • in

    Milan-Salisburgo, le probabili formazioni della partita di Champions League

    Per riportare il Milan agli ottavi di finale di Champions dopo nove anni Stefano Pioli si affida a uno dei suoi pretoriani, Rade Krunic. Il bosniaco, titolare nelle partite decisive per lo scudetto lo scorso anno, sembra in vantaggio su Diaz e De Ketelaere per giocare alle spalle di Giroud. Altro dubbio a destra, dove Rebic al momento è favorito su Messias, in gol a Torino. Il Salisburgo prova a recuperare Adamu, ma al momento Sesko è avanti nel ballottaggio per affiancare Okafor LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Napoli, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Liverpool e Napoli

    leggi anche

    Ibrahimovic: “Alla Ligue 1 manca il suo Dio”

    Centesima panchina in Champions League per Jürgen Klopp e ottavo confronto fra le due squadre. Alla prima partita della fase a gironi il Napoli aveva battuto i Reds per 4-1. Se vincessero contro di loro per due volte di fila sarebbe la prima volta nella storia. Il Napoli però non ha mai vinto in casa del Liverpool nei tre precedenti in Europa. Sempre in Champions, nel novembre 2019, aveva pareggiato 1-1, mentre negli altri due precedenti nel 2018 aveva perso 1-0 e in Europa League nel novembre 2010 per 3-1. 

    Dove vedere Liverpool-Napoli i tv
    La sfida fra Liverpool e Napoli si gioca oggi martedì 1^ novembre alle 21.00. La partita sarà in diretta su Sky Sport UNO, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di  Federico Zancan e commento di Luca Marchegiani. A bordocampo Massimo Ugolini e Gianluca Di Marzio. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gli allenatori mai eliminati ai gironi

    1/9

    L’eliminazione ai gironi di Champions della Juventus costituisce anche una “macchia” nel curriculum di Massimiliano Allegri, almeno per quanto riguarda le sue avventure in Europa. Mai prima di questa edizione, era stato eliminato nella fase a gironi, per un totale di 10 partecipazioni (4 con il Milan e 6 con la Juve) portando sempre le sue squadre agli ottavi. All’undicesima, è “caduto” anche lui. Adesso restano solo in 5, nel “club” degli allenatori mai eliminati ai gironi di Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le classifiche e le combinazioni per la qualificazione di ogni girone

    Pronti al rush finale? Sai qual è nel dettaglio la situazione girone per girone pre ultima giornata? Dodici sono già sicure degli ottavi. Di queste, solo tre del primo posto. E le altre? Le classifiche, chi è ancora in lotta e tutti gli incastri possibili: ecco la guida per arrivare preparatissimi agli ultimi 90 minuti da seguire su Sky
    LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Inter, le probabili formazioni della partita di Champions League

    14/14

    PROBABILE FORMAZIONE BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ullreich; Mazraoui, Upamecano, Pavard, Davies; Kimmich, Sabitzer; Coman, Gravenberch, Gnabry; Choupo-Moting. All. Nagelsmann

    Turnover anche per Nagelsmann, con tanti titolari a riposo e parecchi infortunati
    Nei bavaresi out Neuer, Muller, Lucas Hernandez, Sané e De Ligt
    In attacco riposa Mané, al suo posto spazio ancora a Choupo-Moting LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Napoli, Klopp: “La squadra di Spalletti può arrivare in finale di Champions”

    Liverpool e Napoli si giocheranno il primato nel gruppo A di Champions League, con gli uomini di Spalletti che hanno due risultati su tre a disposizione dopo il 4-1 dell’andata. Alla vigilia del big match di Anfield l’allenatore dei Reds Jurgen Klopp ha fatto i complimenti agli avversari: “Affrontiamo una squadra organizzata, difendono insieme per poi contrattaccare. Giocano un bel calcio, il migliore d’Europa in questo momento, e hanno buone possibilità di arrivare in finale”, le parole del tedesco  LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, almeno una giornata di squalifica. Salta la decisiva sfida di Marsiglia

    Antonio Conte non sarà in panchina nella decisiva e ultima sfida del girone di Champions a Marsiglia. Il rosso rimediato dall’arbitro Makkelie per le proteste dopo il gol annullato a Kane allo scadere della partita con lo Sporting infatti gli costerà almeno una giornata di squalifica (una volta letto il referto dell’arbitro la Commissione disciplinare dell’Uefa potrebbe aggravare la sanzione). 

    La decisione sul gol di Kane
    L’allenatore del Tottenham, anche nelle dichiarazioni post partita, non ha mandato giù la decisione presa nella sala Var di Nyon: il gol degli Spurs sembrava in effetti regolare, dal momento che Kane si trovava con il corpo più indietro rispetto al compagno Emerson Royal (la successiva deviazione di un difensore dello Sporting non conta). Il problema – per Conte e il Tottenham – è che ad essere rilevante in questi casi, da regolamento, non è la posizione del giocatore rispetto al compagno che gli fa l’assist ma la posizione rispetto a quella del pallone. Più nel dettaglio, l’elaborazione della sala Var (di cui è stata mandata in onda la versione “tradizionale” e non quella con Il fuorigioco semiautomatico) ha mostrato che la parte più avanzata di Kane – il ginocchio – era più vicina alla linea di porta rispetto al pallone (anche qui, si prende come riferimento la porzione di pallone più avanzata). 

    Il caso opposto
    Ad ingannare insomma è la posizione di Emerson Royal, che protende la testa all’indietro per colpire il pallone mentre col corpo è chiaramente oltre Kane. E’ un po’ – curiosamente – l’opposto di quanto capitato in Europa League con il gol del pareggio della Roma contro il Betis, segnato da Belotti e convalidato dopo un sospetto fuorigioco di Camara sul tocco dello stesso Belotti. In quel caso l’ex attaccante del Torino si trovava con il corpo dietro a Camara, ma allungò il piede in avanti toccando il pallone che invece era appena oltre il compagno, rendendone valida la posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, non sempre passano le più ricche: classifiche e valore delle rose a confronto

    Valore alto della rosa non è garanzia di risultati. Lo dimostra (anche) questa edizione della Champions League dove già nella fase a gironi alcune big sono state eliminate con una giornata d’anticipo o rischiano l’esclusione negli ultimi 90 minuti. In generale, sono diversi i gruppi dove a comandare non c’è chi ha la rosa più costosa: ecco le classifiche a confronto secondo i dati di Transfermarkt 
    LE SQUADRE QUALIFICATE AGLI OTTAVI LEGGI TUTTO