consigliato per te

  • in

    Milan-Chelsea 0-2, le pagelle: Giroud fallisce il pari, quanto pesa il rosso di Tomori

    Arriva un’altra sconfitta per il Milan nella seconda sfida di Champions contro il Chelsea. Male Giroud (che fallisce il gol del pareggio) e Tomori (espulso e autore del fallo che provoca il rigore per il Chelsea). Per i Blues bene James, Mount e Aubameyang. Ecco i migliori e i peggiori del match di San Siro: tutti i voti di Federico Zancan
    MILAN-CHELSEA, LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Maldini sul rinnovo di Leao: “Vorremmo farlo prima che inizi il Mondiale”

    Nel pre della gara di Champions con il Chelsea, il direttore dell’area tecnica ha parlato del contratto di Rafael Leao. Chiarendo quali sono le intenzioni del club anche in vista dell’ormai prossimo Mondiale: “Il rinnovo di Rafa? Vorremmo farlo prima -le parole di Maldini- Anzi, noi volevamo già farlo un anno fa, volevamo farlo sei mesi fa. Poi ci devono essere le condizioni per farlo. L’idea è quello di farlo prima che il campionato finisca, quindi diciamo prima del 12 novembre. Poi vediamo quello che succederà” LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, il pullman è già parcheggiato al Camp Nou: corsi e ricorsi storici

    Dal vulcano islandese al “pullman” parcheggiato davanti la porta: ricordi del doppio confronto di Champions League del 2010, che consentì all’Inter di giocare la finale di Madrid contro il Bayern Monaco. A distanza di 12 anni Xavi è tornato a parlare di un vulcano, riferendosi allo stadio, e del pullman difensivo dell’Inter… che ironia della sorte è già parcheggiato all’esterno del Camp Nou LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona Inter, le probabili formazioni: Inzaghi conferma Onana, davanti Dzeko e Lautaro

    12/13

    ©LaPresse

    INTER (probabile formazione) 3-5-2: Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi

    In porta confermato Onana per la terza gara di fila e non Handanovic
    A destra rispetto all’andata con il Barça gioca Dumfries e non Darmian
    Davanti con Correa e Lukaku ancora out spazio e Dzeko e Lautaro LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Conte a Sky: “Seguo ancora il calcio italiano. Kulusevski? Un crack”

    “Mi mancate, sono stato bene con voi anche se per poco. Ho ripreso poi il posto che mi compete in panchina, ma in futuro mai dire mai”. Antonio Conte non esclude l’ipotesi di tornare a Sky come talent, ma nel frattempo è focalizzato sulla sua seconda avventura inglese al Tottenham. Gli Spurs domani saranno impegnati nel match della quarta giornata di Champions League in casa contro l’Eintracht Francoforte, una sfida decisiva per avvicinare la qualificazione agli ottavi di finale.
    “Kulusevski diventerà un crack”
    “La situazione in Champions è nelle nostre mani. In un girone equilibrato è facile perdere e ottenere punti contro chiunque, abbiamo molte possibilità ma poi lo dovremo dimostrare in campo”, ha raccontato l’ex tecnico di Juve e Inter in esclusiva ai microfoni di Sky. “Ci vuole più cattiveria agonistica, abbiamo avuto occasioni in cui avremmo potuto concretizzare di più ma non lo abbiamo fatto. La partita di domani l’abbiamo preparata bene nonostante il momento difficile, ma siamo concentrati. Come stanno gli “italiani”? Kulusevski ha avuto un problema con la Svezia e lo ha anche peggiorato rimanendo in campo fino alla fine. Per domani non credo assolutamente di volerlo rischiare perché perderlo sarebbe devastante per noi, sta facendo grandissime cose, ha molte potenzialità. Lui è un crack e ha tanta voglia di migliorare, si pone l’obiettivo di diventare un giocatore importante. Si è trattato di un ottimo investimento per il Tottenham. Lui e Bentancur ci hanno garantito un bel salto di qualità lo scorso anno. Venendo dall’Italia erano più preparati tatticamente, ci hanno aiutato molto a centrare l’obiettivo Champions, un qualcosa di miracoloso se si pensa da dove eravamo partiti. Perisic è arrivato con un problema serio al polpaccio, sta recuperando, non è ancora quello che conosco ma già ci ha dato una mano a livello di assist e personalità, sono sicuro ci darà ancora di più”.

    “Il Napoli sta facendo cose straordinarie”
    Il presente e il futuro di Antonio Conte sono l’Inghilterra e la Premier League, ma il tecnico non smette di seguire il calcio italiano, soprattutto le squadre impegnate in Champions League come il suo Tottenham: “Sono spettatore sempre interessato a quello che succede in Italia, guardo tutte le partite quando posso. Noi vogliamo la vittoria domani per andare avanti. Sono competizioni brevi dove conta anche la fortuna. Le squadre italiane? Il Napoli sta facendo qualcosa di straordinario. Faccio i complimenti a Spalletti, ai calciatori e alla proprietà perchè vincere contro il Liverpool non è mai facile, anche la partita contro l’Ajax è stata incredibile”. Non mancano i commenti sulle sue ex: “L’Inter ha dato un grande segnale vincendo contro il Barcellona e ora non sarà facile psicologicamente per i catalani. La Juventus, come noi, viene da un lungo viaggio fatto quest’estate. Deve vincere per giocarsi il tutto per tutto”. Non poteva mancare un commento sui campioni d’Italia: “Al Milan e a Pioli vanno fatti i complimenti perchè hanno fatto e stanno facendo grandi cose. Il Chelsea è forte, non sarà facile stasera. In casa a San Siro il pubblico deve aiutare la squadra”.

    “Bellissimo come il Tottenham abbia ricordato Ventrone”
    Non è stato chiaramente un periodo semplice per Conte e per la sua squadra: la morte improvvisa del preparatore atletico Gian Piero Ventrone, colpito da una leucemia fulminante, ha scosso tutto l’ambiente Spurs: “Ho apprezzato molto come il Tottenham ha celebrato Gian Piero, noi siamo qui solo da 10 mesi, questo deve essere un motivo di orgoglio per noi e sua famiglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Piero: “Juventus, situazione psicofisica difficile da sistemare”

    La Juventus cade anche in Champions con il Maccabi. Non si salva nessuno, nemmeno una sufficienza, a cominciare da Allegri. Di Maria out quasi subito per infortunio: ingiudicabile. I meno peggio Rugani e Soulé. Disastro Szczesny, Paredes e McKennie. Male anche Alex Sandro e Kostic. Ecco tutti i voti di Andrea Marinozzi
    MACCABI-JUVENTUS, LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Ajax, le probabili formazioni: Spalletti sceglie Juan Jesus al posto di Rrhamani

    12/13

    ©IPA/Fotogramma

    NAPOLI (probabile formazione) 4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Kim,  Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

    Un solo cambio, in difesa, rispetto alla prima gara con l’Ajax
    Dietro, con Rrhamani infortunato, Juan Jesus e non Ostigard al fianco di Kim
    Ancora out Osimhen, in Champions torna dal 1′ Lozano per Politano
    A centrocampo il trio Anguissa-Lobotka-Zielinski LEGGI TUTTO