consigliato per te

  • in

    Chelsea-Milan 3-0, gol e highlights: segnano Fofana, Aubameyang e James

    finisce qui!

    Il Milan non riesce a superare le difficoltà dovute alle tante assenze perde nettamente a Londra 3-0 contro il Chelsea. La squadra di pioli tiene bene il campo per i primi 20′ ma poi crolla sotto i colpi della squadra di potter che manifesta una netta superiorità fisica. Apre le marcature Fofana. generosamente, a inizio ripresa, il Milan prova ad attaccare ma si espone alle ripartenze dei Blues. Aubameyang segna il 2-0 e una manciata di minuti più tardi James fissa il punteggio sul 3-0. In classifica comanda il Salisburgo a 5, Chelsea e Milan a 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Maccabi Haifa, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    La Juventus arriva alla terza giornata di Champions dopo due sconfitte (contro PSG e Benfica): i bianconeri non hanno mai perso le prime tre partite, mentre l’ultima volta che non hanno vinto nessuna delle prime tre gare è stata nel 2013-14 (2 pari, una sconfitta) quando non riuscirono a passare dalla fase a gironi. Il Maccabi Haifa è alla ricerca della prima vittoria in trasferta in Champions League. Cercherà anche il primo gol in trasferta nella competizione dal novembre 2002, non essendo riuscito a segnare nella precedente partecipazione nel torneo del 2009-2010 e nella prima partita di questa stagione. Gli unici due precedenti tra Juventus e Maccabi Haifa sono stati nella fase a gironi della Champions League 2009-2010, con la Juve che ha vinto entrambe le partite per 1-0. Massimiliano Allegri è attualmente nella sua più lunga serie di sconfitte (tre) e in una delle sue più lunghe serie di gare senza successi (quattro) in Champions League. L’allenatore non è mai arrivato a cinque partite di fila senza vincere nella competizione.

    Dove vedere Juventus-Maccabi Haifa in tv
    Mercoledì alle 21 si gioca Juventus-Maccabi Haifa, gara valida per la 3^ giornata di Champions League da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Da non perdere anche gli approfondimenti pre e postpartita di Champions League Show: in studio Anna Billò con il suo top team di ospiti, per introdurre e commentare le partite della terza giornata. In studio confermati Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e, in collegamento dagli USA, Alessandro Del Piero. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, record di gol per una squadra italiana dopo 3 partite di Champions

    4 al Liverpool, 3 ai Rangers e 6 all’Ajax. Il Napoli ha rifilato 13 gol alle sue avversarie nelle prime tre partite di Champions: Nessuna squadra italiana aveva mai fatto meglio finora, spingendosi a un massimo di 10 reti dopo l’andata del girone. Di seguito, le squadre della Serie A più prolifiche a questo punto della competizione: nessuna è stata eliminata subito e due hanno anche alzato la coppa
    CHELSEA-MILAN LIVE
    LE PARTITE CON PIU’ GOL NELLA STORIA DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Chelsea, i giocatori doppi ex della partita | Sky Sport

    Milan e Chelsea sono pronte a sfidarsi in Champions League e sono tanti i giocatori che nel corso della loro carriera hanno giocato con entrambi i club. Giroud, Tomori e Bakayoko sono soltanto gli ultimi, ma ricordi chi li ha preceduti? Alcuni sono stati protagonisti assoluti della storia rossonera e non hanno brillato con i Blues, altri, invece, sono stati vere e proprie meteore. E c’è anche un allenatore che ha fatto le fortune di tutte e due le squadre
    LE PROBABILI FORMAZIONI DI CHELSEA-MILAN LEGGI TUTTO

  • in

    Xavi: “Sono indignato per l'arbitraggio, abbiamo subito un'ingiustizia”

    “Sono indignato per l’arbitraggio. Prima ci spiegano che Ansu Fati tocca il pallone con le mani, anche se ha segnato un altro compagno, poi nell’altro episodio non si capisce cosa sia successo. Gli arbitri dovrebbero parlare e spiegarsi perché non capiamo niente. Avrei voluto parlare con l’arbitro e chiedergli perché non ha fischiato, dovrebbe venire qui a dare spiegazioni. Sono indignato, è un’ingiustizia e non ha senso. Ora ci mancano tre finali da giocare, ci è successo già a Monaco di perdere e ripartiamo”. Sono queste le parole dell’allenatore del Barcellona, Xavi, in conferenza stampa, dopo il ko contro l’Inter, a proposito della mancata assegnazione di un calcio di rigore a favore del Barcellona, dopo un possibile tocco con il braccio in area di Dumfries.

    “Il primo tempo non è stato da Champions”
    “Bisogna fare comunque autocritica, al di là delle decisioni arbitrali. Nel secondo tempo abbiamo giocato bene, ma il primo tempo non è stato da Champions. Ora bisogna riflettere, la settimana prossima avremo l’Inter in casa e sarà una finale. Oggi abbiamo sbagliato, le prossime partite saranno vitali. Dobbiamo fare autocritica sul primo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax-Napoli, Spalletti: “Abbiamo giocato un grande calcio”

    Napoli show, sei gol in Olanda, Spalletti commenta così la super prestazione della sua squadra: “Abbiamo fatto una bella partita, quello che conta è la prestazione. Sono contentissimo, è bello vivere una serata così, ma appena si rientra si deve pensare già alla prossima partita. Se domenica con la Cremonese non riuscissimo a vincere, ci sono tutte le altre dietro molto vicine – è la sua analisi, già proiettata al weekend di campionato -. La Cremonese sa contro chi gioca, sarà tirata a lucido. Qui in Olanda. – prosegue Spalletti – abbiamo fatto fatica e sarà difficile, c’è da lavorare su testa e muscoli”. Resta ovviamente la serata magica: “Quello di questa sera è un grande risultato, abbiamo fatto una grande partita, un grande calcio, sempre in pressing, abbiamo provato a far gol in ogni momento, contro una squadra tosta che sa giocare a calcio. Abbiamo subito anche un po’ di falli. Conta anche l’avversario che hai davanti, l’Ajax è un club da cui imparare”. Infine un commento anche sui singoli, l’attacco segna, e nel weekend si va verso il ritorno di Osimhen: “Se i ragazzi si allenano bene c’è spazio per tutti. Le partite sono molto ravvicinate, c’è chi sta giocando tanto e ci sarà bisogno di sostituirli”.

    L’Mvp Di Lorenzo: “Ci sono tutte le carte per fare una grande annata”
    “Abbiamo giocato un grande calcio in uno stadio emozionante – sono le parole dell’uomo partita eletto dall’Uefa -. Siamo contenti. Ora dobbiamo continuare a lavorare, attraverso il lavoro ci possiamo togliere delle soddisfazioni. Mai abbassare la guardia e continuare con questo atteggiamento ed entusiasmo. Oggi si respira un’aria bella e positiva, ci sono tutte le carte per fare una grande annata. In estate abbiamo perso grandi giocatori e, forse, questo ha alzato il livello di responsabilità di tutti. Nessuno si aspettava l’impatto dei nuovi così forte. Siamo un grande gruppo, l’importante è non smettere”.

    Raspadori: “La nostra forza è l’aiuto reciproco”
    Tra i protagonisti assoluti c’è anche Raspadori, uomo da due gol e da quattro centri nelle ultime quattro gare compresa la Nazionale: “Fare una doppietta, in una partita così, è incredibile. È un risultato che abbiamo voluto, siamo molto contenti – ha detto a Sky -. Ora serve continuare con questo coraggio e spirito, con la voglia di migliorarci giorno dopo giorno. Spalletti? Mi dà tanta fiducia, fin dal giorno del mio arrivo. Mi ha dimostrato di volermi a tutti i costi, così come la società. Se riesco a mettere in mostra le mie qualità è merito della squadra. Quello che stiamo facendo è frutto del lavoro reciproco, ed è la forza di questa squadra. L’obiettivo è che i risultati continuino ad arrivare, la volontà nell’aiutare il compagno è qualcosa che vogliamo e possiamo ancora migliorare. Si gioca ogni tre giorni, sono risultati importanti ma c’è da resettare tutto. Il gol più bello degli ultimi? Quello di testa di oggi, anche perché non sono abituato a farli…” LEGGI TUTTO