consigliato per te

  • in

    Ajax-Napoli 1-6: gol e highlights: altro show europeo, Spalletti a punteggio pieno

    Dopo i quattro gol al Liverpool e i tre ai Rangers, il Napoli ne segna sei in Olanda. Punteggio pieno per la squadra di Spalletti che continua a guidare il girone a +3 sul Liverpool. Segna subito Kudus, ma Raspadori, Di Lorenzo e Zielinski ribaltano la partita già nel primo tempo (ricco di tante altre palle gol per il Napoli). Nella ripresa segna ancora Raspadori chiudendo subito il match. Poi firmano la goleada anche Kvara e Simeone LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Barcellona 1-0, gol e highlights: Calhanoglu rilancia i nerazzurri

    Un gol di Calhanoglu nel recupero del primo tempo regala all’Inter la vittoria e il secondo posto nel girone di Champions, a +3 proprio sui blaugrana. La squadra di Inzaghi trova il gol con Correa, annullato per un fuorigioco iniziale, poi la rete poco prima dell’intervallo; nella ripresa soffre ma porta a casa il risultato con una grande prova difensiva. Dembelé colpisce un palo, Pedri pareggia ma il Var annulla per un tocco di mano di Ansu Fati. Inzaghi ritrova la vittoria dopo i due ko di fila in campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League: vittoria per la Juventus, perdono Inter e Napoli

    Vince solo la Juventus tra le squadre impegnate nel 3° turno di Youth League: la formazione di Montero batte 3-1 il Maccabi Haifa e centra il primo successo nel torneo. Sonore batoste per l’Inter, ko 6-1 al Breda con il Barcellona e per il Napoli, battuto 5-1 dall’Ajax
    INTER-BARCELLONA LIVE – AJAX-NAPOLI LIVE

    Una vittoria e due sonore sconfitte. E’ questo il bilancio di giornata delle italiane impegnate nel 3° turno di Youth League. 

    Juventus-Maccabi Haifa 3-1
    La Juventus Under 19 di Paolo Montero conquista la prima vittoria della sua Youth League e lo fa non lasciando scampo al Maccabi Haifa. Succede tutto nel secondo tempo: Yildiz firma il vantaggio bianconero, gli israeliani rispondono con Shibli, poi Hasa e Anghelè chiudono i conti. Una vittoria che rilancia la Juve in classifica (4 punti nel gruppo H) in attesa del faccia a faccia tra PSG e Benfica. “Oggi sono arrivati i tre punti, importanti per continuare a lottare per l’obiettivo che ci siamo dati – l’analisi di mister Paolo Montero -. Noi siamo qui per aiutare i ragazzi perché da qui devono fare il salto di qualità e bisogna saper affrontare certe partite sempre con la giusta modalità”. 

    Inter-Barcellona 1-6
    Prima sconfitta in Youth League per l’Inter che dopo il pareggio contro il Bayern Monaco e il successo contro il Viktoria Plzen, nella terza gara del Gruppo C cede al Barcellona e subisce una sconfitta per 6-1. Allo stadio “Breda di Sesto San Giovanni” i catalani archiviano la pratica già nei primi 45′, andando negli spogliatoi sul 3-0 grazie ai gol di Riad, Fernandez e Barberà, con l’Inter in 10 per l’espulsione di Stante. La ripresa segue le tracce della prima frazione di gioco. Il Barcellona non si ferma e va a segno ancora tre volte: Barberà firma la doppietta personale, poi arrivano i gol di U. Hernandez e Guiu Paz (B). All’86’ c’è spazio per la rete dal dischetto firmata da Fontanarosa dopo il fallo di Vicens su Zefi. L’Inter rimane al secondo posto in classifica a quota 4 punti, dietro il Barcellona (7). Terzo posto per il Viktoria Plzen (3), chiude la classifica il Bayern Monaco (2).

    Ajax-Napoli 5-1
    Il Napoli incassa la terza sconfitta consecutiva e resta al palo nel girone A. La squadra di mister Frustalupi, dopo i ko con Liverpool e Rangers, hanno ceduto per 5-1 all’Ajax. Lanceri avanti 2-0 con Misehouy e Jensen, reazione del Napoli che accorcia le distanze su rigore con Rossi. L’Ajax però non si ferma e va ancora a segno con Idumbo-Muzambo (doppietta) e Banel su rigore. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Liverpool ok, Conte non sfonda. Sorpresa Bruges. Risultati e highlights

    Alexander-Arnold e Salah a segno per i Reds. A Francoforte il Tottenham di Conte non sfonda:0-0. Atletico ko a Bruges: Griezmann fallisce un rigore. Porto-Bayer 2-0. A fine primo tempo il VAR cancella un gol a Taremi per un precedente fallo di mano in area, concedendo ai tedeschi un rigore poi sbagliato da Schick. Nel pomeriggio Bayern-Viktoria Plzen 5-0 con doppietta di Sané e Marsiglia-Sporting 4-1: espulso al 23′ il portiere Adan., poco prima autore di una papera sul gol di Sanchez
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Barcellona, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Torna la Champions League e stasera l’Inter attende a San Siro il Barcellona, in campo martedì 3 ottobre per la terza giornata di Champions League. Fischio d’inizio alle ore 21 in diretta su Sky Sport Uno. I nerazzurri hanno vinto solo due delle 14 partite in competizioni europee contro il Barcellona (4 pareggi, 8 sconfitte): 2-1 in Coppa delle Fiere nel gennaio 1970 e 3-1 in Champions League nell’aprile 2010. Sono due anche le vittorie in trasferta del Barcellona contro l’Inter,  separate da 60 anni: successo per 4-2 in Coppa delle Fiere a settembre 1959 e 2-1 in Champions League a dicembre 2019. I nerazzurri hanno perso sei partite di Champions League contro il Barcellona: record negativo per l’Inter contro una singola avversaria. Il Barcellona, dall’altra parte, solo contro il Celtic (8) ha collezionato più successi nella competizione. L’Inter ha perso le ultime due partite di Champions al Meazza (0-2 contro Liverpool e Bayern Monaco): solo una volta i nerazzurri hanno registrato tre sconfitte interne consecutive in Coppa dei Campioni/Champions League (tra febbraio e settembre 2011). L’Inter si affida a Edin Dzeko che ha segnato nelle ultime tre partite di Champions contro il Barcellona. Solo Thomas Müller ha trovato il gol per più sfide consecutive contro il Barça nella competizione (quattro di fila).

    Dove vedere Inter-Barcellona in tv
    La partita tra l’Inter e il Barcellona, valida per la 3^ giornata della Champions League 2022-2023, si giocherà oggi, martedì 4 ottobre alle ore 21. La gara sarà visibile in diretta Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Marinozzi, commento Luca Marchegiani, bordocampo Andrea Paventi, Matteo Barzaghi, Giorgia Cenni, Diretta Gol Federico Zancan.  Approfondimenti pre e postpartita con “Champions League Show”: in studio Anna Billò con il suo top team di ospiti, per introdurre e commentare le partite della terza giornata. In studio Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO