consigliato per te

  • in

    Arrivabene: “Pogba? Sapeva la nostra opinione, situazione non ideale per noi né per lui”

    “Non voglio guardare al passato ne creare delle polemiche, anche perché le decisioni vengono prese insieme. Però ci troviamo in una situazione non ideale né per noi né per lui”. L’amministratore delegato della Juve, Maurizio Arrivabene, cerca di usare la diplomazia per raccontare lo stato d’animo della società bianconera rispetto alla delicata situazione Pogba, che un mese dopo aver deciso di procedere con la terapia conservativa per curare il problema al menisco del ginocchio destro ha invece optato per l’operazione, perdendo di fatto 30 giorni e salutando il 2022 (tornerà solo dopo i mondiali, a gennaio). Una prospettiva che i bianconeri di certo non gradiscono, ma con la quale devono per forza di cosa fare i conti. “Si è tentata questa terapia conservativa e oggi, ovviamente, non ci troviamo in una situazione ideale, né per noi, né per lui. Però, bisogna guardare avanti e sperare in un rientro rapido. Si parla di un rientro per i mondiali, io auguro di cuore alla nazionale francese di star bene, ma a me interessa la Juventus e, quindi, mi auguro che rientri il più presto possibile per dare una mano a noi.” Messaggio chiaro, ma comunque moderato, che tiene in considerazione anche l’aspetto personale e privato di una decisione come quella di un’operazione, che in ogni caso proprio oggi a Sky Sport 24 il direttore del Centro Isokinetic di Torino ed ex medico sociale della Juventus Fabrizio Tencone ha confermato essere l’unica soluzione in casi come questi. “Ma la questione non è il tempo perso”, continua Arrivabene prima della sfida di Champions contro il Psg. “La questione è che quando una persona deve farsi mettere i ferri addosso, ci pensa due volte. Quindi, ci si siede, si parla, si fa in modo che si scambino le proprie opinioni. Lui conosce perfettamente le opinioni del club, noi abbiamo conosciuto, e conosciamo, la sua opinione e la rispettiamo. Detto questo, bisogna cambiare pagina e guardare avanti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco, le probabili formazioni della partita di Champions League

    L’Inter cerca riscatto dopo il ko nel derby contro il Milan. Col Bayern inzaghi cambia in difesa e manda in campo D’Ambrosio al posto di De Vrij. Tra i pali dovrebbe essere confermato Handanovic, anche se Onana scalpita e potrebbe essere inserito tra i titolari per la prima volta. In forte dubbio, per una scelta tecnica, invece Barella: al suo posto pronto Mkhitaryan. Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K, disponibile anche su SkyGo e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Liverpool, le probabili formazioni della partita di Champions League

    14/14

    PROBABILE FORMAZIONE LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Elliott, Fabinho, Milner; Salah, Nunez, Luis Diaz. All. Klopp

    Klopp conferma Nunez al centro dell’attacco, con Salah (ex Roma) e Luis Diaz ai lati
    Sulla linea mediana dovrebbe essere Elliott a spuntarla come mezzala destra
    In difesa sarà Joe Gomez il partner di Van Djik LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Milan 1-1, gol e highlights: Saelemaekers risponde a Okafor

    finisce qui!

    Tutto sommato un buon risultato per il Milan che dopo il successo nel derby parte con un 1-1 nella sua avventura in Champions. Nella non semplice trasferta contro il Salisburgo, i rossoneri vanno in difficoltà nella parte iniziale dell match (chance per Fernando e Okafor) ma poi si rendono pericolosi con Giroud. Proprio Okafor porta i padroni in vantaggio con un diagonale che beffa Maignan. Il Milan non ci sta e riparte a testa bassa: Leao suggerisce per Saelemaekers, controllo e tiro del belga che batte Kohn. Nella ripresa ritmi più bassi e poche occasioni ma la chance più nitida capita al 94′ a Leao: conclusione deviata che colpisce il palo LEGGI TUTTO

  • in

    Paris Saint Germain-Juventus 5-3, gol e highlights della partita di Youth League

    Non decolla la Juventus di Montero in Europa. Nell’esordio in Youth League i bianconeri sono stati nettamente sconfitti sul campo dei pari età del Paris Saint Germain: 5-3 il risultato finale, con i francesi che avevano segnato tutte le loro reti già prima dell’intervallo. Dopo i gol immediati di Housny e Zaire-Emery nei primi sette minuti, la Juventus ha provato a reagire con il guizzo di Mbangula: un fuoco di paglia. Il Psg ha subito allungato il divario con la doppietta di Housny e i sigilli di Lemina e Gharby. Montero ha provato a scuotere la squadra con i cambi e ha ricavato almeno una reazione d’orgoglio: Hasa, uno dei subentrati, ha segnato la punizione del 5-2, mentre Huijsen (in foto) ha segnato il rigore del 5-3 definitivo. I sogni di un’incredibile rimonta vengono interrotti dall’espulsione rimediata da Doratiotto all’85’. La batosta rischia di essere pagata a caro prezzo. Nel suo girone l’Under 19 bianconera dovrà vedersela anche con il Benfica, la squadra che l’ha eliminata lo scorso anno ai rigori in semifinale. Anche l’inizio dei portoghesi è stato però scioccante con la sconfitta casalinga per 1-0 contro gli israeliani del Maccabi Haifa.

    PARIS-SAINT GERMAIN-JUVENTUS 5-3
    3′, 36′ Housny (P), 7′ Zaire-Emery (P), 17′ Mbangula (J), 44′ Gharby (P), 45’+2 Lemina (P), 77′ Hasa (J), Huijsen 79′ rig. (J) LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Milan 1-1, gol e highlights della partita di Youth League

    Il Milan di Ignazio Abate pareggia a Salisburgo nel suo esordio in Youth League. I rossoneri, nonostante un inizio con diverse difficoltà, si sono sbloccati dopo 10 minuti: un calcio di rigore guadagnato da Cuenca viene trasformato con freddezza da Coubis. Il vantaggio ha permesso ai rossoneri di gestire meglio la verve degli avversari e di sfiorare anche il raddoppio, soprattutto con la traversa presa da Gala al 36′ da due passi. Un legno lo colpiscono però anche i padroni di casa, poco prima dell’intervallo, con Pejazic su punizione. Lo stesso Pejazic nella ripresa è l’autore dell’assist che al 66′ permette a Konate di pareggiare. L’ultima mezz’ora di partita vede diversi capovolgimenti di fronte e occasioni da entrambe le parti: il Milan si affida soprattuto alla velocità dell’ex Parma Chaka Traorè, temibile in progressione ma sempre poco preciso sotto porta. Finisce così 1-1, con le squadre appaiate in classifica dietro la Dinamo Zagabria, vincitrice contro il Chelsea 4-2 nell’altra sfida del girone.
    SALISBURGO-MILAN 1-1
    10′ Coubis rig. (M), 66′ Konate (S) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2022-23, le maglie delle squadre

    Riparte la Champions, spettacolo di gol, giocate e… colori. Trentadue club ai nastri di partenza, ognuno con il proprio stile, legati alla tradizione o desiderosi di sperimentare, anche nel “look”. Tra divise “home” e “away”, qual è la più bella di questa edizione?
    PSG-JUVE LIVE LEGGI TUTTO