consigliato per te

  • in

    Giocatori più preziosi in Champions League: c’è un “italiano” nella top 10

    Riparte la competizione continentale più importante e tornano in campo i migliori calciatori a livello europeo. Alcuni hanno cambiato squadra per vincerla, altri ci proveranno con il vecchio club, ma quali sono i fuoriclasse più preziosi a livello di mercato? Tra i primi 10 soltanto uno gioca in Serie A. Ecco la top 20 secondo i dati di Transfermarkt
    PSG-JUVE LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la Champions con lo scudetto sul petto: i precedenti nella storia rossonera

    Riparte contro il Salisburgo l’avventura della squadra di Pioli nella massima competizione continentale. Rispetto allo scorso anno, però, i rossoneri si presentano da campioni d’Italia, condizione necessaria fino al 1997/98 per partecipare alla Coppa dei Campioni prima e alla Champions poi. Ma com’è andata al Milan quando ha iniziato con lo scudetto cucito sul petto? 
    SALISBURGO-MILAN LE PROBABILI FORMAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    PSG-Juventus, le probabili formazioni: l'ex Paredes dal 1'

    Allegri intenzionato a cambiare modulo. Torna la difesa a tre mentre a centrocampo possibile maglia da titolare per l’ex Paredes. In attacco, coppia ‘pesante’ Milik-Vlahovic. Per Galtier scontata la presenza di Messi-Mbappé-Neymar, l’unico dubbio riguarda le condizioni di Vitinha. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e NOW TV alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    Dopo un avvio di campionato non brillantissimo, con la l’infortunio di Pogba e le defezioni di questo inizio di stagione, la Juve si appresta ad affrontare con rinnovato entusiasmo la Champions League. I bianconeri, inseriti nel gruppo H insieme a PSG, Benfica e Maccabi Haifa, partiranno proprio dalla sfida più complicata ovvero quella del Parco dei Principi dove di fronte ci sarà un agguerrito Paris Saint Germain, tra le squadre accreditate per la vittoria finale. La formazione di Galtier, oltre accontare su Messi, Mbappé e Neymar, è reduce da 5 vittorie e un pareggio in Ligue con un primo posto a quota 16 condiviso con il Marsiglia. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e NOW TV alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    PSG, per Galtier l’unico dubbio è Vitinha
    Galtier dovrebbe avere tutti i suoi migliori uomini a disposizione. Scontata la presenza del tridente delle stelle con Messi, Mbappé e Neymar, l’unico problema potrebbe riguardare Vitinha uscito malconcio dopo aver ricevuto un brutto fallo nella sfida contro il Nantes. Tuttavia, il giocatore sembrerebbe recuperabile e dovrebbe prendere normalmente posto accanto a Verratti. 
    PSG (3-4-3): Donnarumma; Ramos, Marquinhos, Kimpembe; Hakimi, Vitinha, Verratti, Nuno Mendes; Messi, Mbappe, Neymar. All. Galtier

    Juve, Paredes dall’inizio. Attacco con Milik e Vlahovic
    Oltre a Pogba, che ha deciso di sottoporsi a intervento chirurgico al ginocchio, Massimiliano Allegri deve fare a meno di Angel Di Maria. Per l’argentino un problemino muscolare che ha suggerito al tecnico bianconero di evitare inutili rischi. Possibile un cambio di modulo rispetto alle ultime uscite con il ritorno della difesa a 3. Possibile maglia da titolare proprio per l’ex PSG Paredes a cui saranno affiancati Rabiot (altro ex) e Miretti. Sulla sinistra ci sarà Kostic. Allegri punta sull’attacco ‘pesante’ Vlahovic-Milik.

    JUVENTUS (probabile formazione) 3-5-2: Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Paredes, Miretti, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Milan, le probabili formazioni: Saelemaekers al posto di Messias

    Pioli conferma per dieci undicesimi la formazione del derby: l’unico cambio riguarda Saelemaekers per Messias. Confermato De Ketelaere, ancora out Rebic. Jaissle punta su tutti i suoi talenti a disposizione, specialmente sull’attaccante Fernando prelevato dallo Shakhtar. Diretta su Sky Sport Action, Sky Sport 253 e NOW TV alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    Dopo sette anni senza Champions, il Milan gioca per la sua seconda stagione consecutiva nella massima competizione europea per club e lo fa da campione d’Italia in carica. Dopo la complicata campagna della scorsa stagione che non ha consentito ai rossoneri di superare il turno, la squadra di Pioli ci riprova inserita in un girone decisamente più abbordabile di quello di un anno fa. Insieme al Milan, inseriti nel gruppo E, Salisburgo, Dinamo Zagabria e Chelsea. Il primo impegno per i rossoneri è alla Red Bull Arena di Salisburgo contro una squadra capace di sfornare, ogni anno, talenti interessanti. La formazione di Jaissle, campione d’Austria in carica, è al comando della classifica in campionato e vanta una striscia di 6 vittorie di fila (5 in campionato e una in Coppa d’Austria). Il match sarà arbitrato dal serbo Srdjan Jovanovic. Diretta su Sky Sport Action, Sky Sport 253 e NOW TV alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD.

    Salisburgo, Jaissle punta su Fernando
    Il Salisburgo non ha mai perso la prima gara casalinga in Champions League. Per continuare con questa tradizione Jaissle può contare su tutti i suoi talenti a disposizione e anche sul neo acquisto Fernando (prelevato dallo Shakhtar), che ha fatto già il pieno di gol in questa fase iniziale di stagione. Il dubbio riguarda Sucic per un problema all’inguine e al massimo potrà ambire a un posto in panchina. 
    SALISBURGO (probabile formazione) 4-3-1-2: Kohn; Dedic, Solet, Wöber, Ulmer; Capaldo, Seiwald, Kjaergaard; Kameri; Okafor, Fernando. All. Jaissle.

    Milan, Pioli ne cambia uno: Saelemaekers per Messias
    La squadra di Pioli è carica d’entusiasmo dopo la vittoria nel derby e l’allenatore ha deciso di cambiare pochissimo rispetto alle scelte fatte in campionato. Unica ‘sostituzione’ quella di Messias con Saelemaekers. Confermato come trequartista centrale il gioiellino De Ketelaere mentre Giroud sarà il terminale offensivo con Rebic ancora out. A centrocampo Bennacer e Tonali. Leao e Theo Hernandez saranno gli spauracchi per gli avversari sulla corsia di sinistra.

    MILAN (probabile formazione) 4-2-3-1: Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Salaelemakers, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    18 cose che (forse) non sapevi sui gironi di Champions

    Chi ha segnato più gol? E chi sono gli unici due che hanno fatto gol in ogni singola partita? Le dieci squadre che hanno sempre superato i gironi e le otto che sono riuscite a vincere tutte le partite giocate. Ma anche quelle da zero gol e il gruppo 2022-23 che vanta più coppe vinte: ecco tutte le curiosità. Per le statistiche si parte dall’edizione 1992-93 (senza contare le seconde fasi dei gironi dal 1999-00 al 2002-03). Dati Uefa e Opta
    LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, verso il Bayern Monaco: obiettivo ripartenza dopo il ko nel derby

    Ripartiamo insieme. Si sono guardati negli occhi i giocatori dell’Inter, Simone Inzaghi e lo staff e così hanno deciso di ripartire. Nello spogliatoio di Appiano, col derby perso nel cuore e il Bayern in arrivo, l’Inter ha riavviato il sistema. Tutti ancora arrabbiati. L’allenatore non ha fatto sconti e ha invitato i suoi a rivedere gli errori commessi e a ritrovare le certezze perdute. Presenti alla pinetina anche i dirigenti Marotta, Ausilio, Baccin e Zanetti. Prova di gruppo. E forse non è un male che arrivi subito un test ultrà impegnativo.

    I precedenti e le ultime di formazione

    leggi anche

    Lukaku vola in Belgio: continuerà recupero da casa

    Il Bayern a San Siro contro l’Inter ha sempre vinto, 3 su 3, ed è una potenza mondiale. Ma i tedeschi portano anche alla mente il più dolce dei ricordi. L’anno dopo il triplete l’Inter eliminò il Bayern negli ottavi con una grande impresa in Baviera. Poi stop, mai più visti. Per questo rendez vous tornerà Dzeko dal primo minuto. Nel derby è entrato bene, ha segnato e porta in dote la sua esperienza europea: 62 presenze e 25 gol in Champions. Con lui Lautaro. Il toro che anche nelle sconfitte più amare ci mette l’anima. Esperto in gol pesanti e notti speciali europee, sarà lui l’erede di Milito in campo. Serve una scossa così per rialzare un’Inter ferita. LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Milan, curiosità e statistiche sulla partita di Champions League

    Il derby contro l’Inter ha dato punti ed entusiasmo al Milan che è pronto a fare il suo esordio stagionale anche in Champions League. Avversario, in trasferta, sarà il Salisburgo
    ● Questo sarà solo il terzo incontro europeo tra Salisburgo e Milan, con il Milan che ha vinto entrambi i due precedenti nella fase a gironi della UEFA Champions League 1994/95 sulla strada per raggiungere la finale.
    ● Il Milan ha perso solo uno degli 11 precedenti contro club austriaci nelle principali competizioni europee (8V, 2N), sconfitta per 2-5 contro l’SK Rapid Vienna nella Coppa dei Campioni 1957/58. I rossoneri hanno vinto tutte le ultime cinque partite europee contro squadre austriache con un punteggio complessivo di 16-2, battendo l’FK Austria Vienna 5-1 nella UEFA Europa League 2017/18 nell’ultimo incrocio.
    ● Nessuna squadra austriaca ha mai battuto un’avversaria italiana in UEFA Champions League nei 10 precedenti (2N, 8P). Ci sono stati solo tre casi in cui squadre di una nazione hanno giocato più partite contro squadre di un’altra nazione senza mai vincerne una nella competizione: Repubblica Ceca contro squadre inglesi, Repubblica Ceca contro squadre spagnole e Romania contro squadre tedesche (tutte a 12 partite senza successi).
    ● Il Salisburgo partecipa alla sua quinta stagione di UEFA Champions League, incluse tutte le ultime quattro della competizione. La squadra austriaca ha superato la fase a gironi per la prima volta la scorsa stagione prima di essere eliminata agli ottavi dal Bayern Monaco.
    ● Dopo sette stagioni di assenza dalla UEFA Champions League, il Milan parteciperà al torneo per la seconda stagione consecutiva. Nella scorsa stagione i rossoneri sono stati eliminati dalla fase a gironi, non accadeva dal 1999/00.

    Salisburgo-Milan, tutte le curiosità

    vedi anche

    Capello esalta Leao: “Sembra non faccia fatica”

    ● Il Salisburgo non ha mai perso la prima partita della fase a gironi di UEFA Champions League (1V, 3N). Solo il Deportivo La Coruna (cinque) ha giocato più stagioni di Champions League senza mai perdere la prima partita di una stagione nella competizione rispetto al club austriaco.
    ● Il Salisburgo è rimasto imbattuto in casa nella scorsa UEFA Champions League (3V, 1N), vincendo tutte e tre le partite casalinghe della fase a gironi. Solo Manchester City (sei) e Bayern Monaco (cinque) hanno giocato più partite casalinghe nella competizione della scorsa stagione senza perdere.
    ● Il Milan ha vinto solo una delle ultime nove partite di UEFA Champions League (2N, 6P), nell’ultima trasferta disputata in casa dell’Atlético Madrid (novembre 2021). L’ultima volta che i rossoneri hanno vinto due gare esterne di fila nella competizione è stata nell’ottobre 2009.
    ● Escludendo gli autogol, ciascuno degli ultimi 14 gol del Salisburgo in UEFA Champions League è stato segnato da giocatori di età pari o inferiore ai 23 anni. Si tratta della striscia più lunga lunga nella storia della competizione.
    ● 11 degli ultimi 12 gol in UEFA Champions League dell’attaccante del Milan Olivier Giroud sono stati segnati fuori casa. Tra tutti i giocatori che hanno segnato più di 10 gol nella competizione, nessuno ha una percentuale di reti in trasferta maggiore rispetto allo stesso Giroud (78% – 14/18) nella competizione.
    ● Escludendo gli autogol, tutti e cinque i gol del Milan nella scorsa UEFA Champions League sono stati segnati da un giocatore diverso (Ante Rebic, Brahim Díaz, Rafael Leão, Junior Messias, Fikayo Tomori); si tratta del maggior numero di marcatori diversi di una squadra in una stagione nella competizione senza più di una rete a testa dal Celtic nel 2017/18 (cinque anche in quel caso) LEGGI TUTTO