consigliato per te

  • in

    Caos tifosi, Liverpool: “Estremamente delusi”, l'Uefa: “Esamineremo i fatti con urgenza”

    La finale di Champions League contro il Real Madrid, per il Liverpool, era partita male già prima di cominciare. Molti tifosi sono rimasti a lungo bloccati fuori dallo stadio, a causa di disordini e caos al momento dell’ingresso all’interno dello Stade de France (clicca qui per la ricostruzione di quanto successo), e sono riusciti ad entrare solo a fine primo tempo. E mentre la partita stava volgendo verso la sua fine, il Liverpool ha pubblicato un comunicato ufficiale per mostrare il dispiacere per quanto successo e per far sapere di aver richiesto ufficialmente l’apertura di indagini per individuare i colpevoli e le cause dei forti disagi: “Siamo estremamente delusi dai problemi di accesso allo stadio che i tifosi del Liverpool hanno dovuto affrontare questa sera allo Stade de France. Questa è la più grande partita del calcio europeo e i tifosi non dovrebbero vivere le scene a cui abbiamo assistito stasera. Abbiamo ufficialmente richiesto un’indagine formale sulle cause di questi problemi inaccettabili”.

    Il comunicato dell’Uefa

    leggi anche

    Benzema segna ma il Var lo ferma: era fuorigioco?

    Più o meno in contemporanea con il comunicato del Liverpool, anche la Uefa ha pubblicato la sua nota ufficiale in merito agli eventi accaduti all’esterno dello Stade de France, ricostruendo quanto successo e mandando un messaggio di solidarietà ai tifosi coinvolti: “Prima dell’inizio della partita, alcuni tornelli del settore del Liverpool sono stati bloccati da migliaia di fan che avevano acquistato biglietti falsi che non funzionavano nei tornelli. Ciò ha creato un accumulo di tifosi che cercavano di entrare. Di conseguenza, il calcio d’inizio è stato ritardato di 35 minuti per consentire l’accesso al maggior numero possibile di fan con biglietti autentici. Poiché il numero di tifosi fuori dallo stadio continuava ad aumentare dopo il calcio d’inizio, la polizia li ha dispersi con gas lacrimogeni e li ha costretti ad allontanarsi dallo stadio. La Uefa vuole dimostrare la sua solidarierà verso coloro che sono stati colpiti da questi eventi. Inoltre, esaminerà ulteriormente queste questioni con urgenza, insieme alla polizia e alle autorità francesi e alla Federcalcio francese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid 0-1, gol e highlights: Ancelotti campione d’Europa, decide Vinicius

    finisce qui!

    E’ bastata una rete di Vinicius e una gara accorta e paziente al Real Madrid per conquistare la sua 14^ Coppa dei Campioni. Missione compiuta per Carlo Ancelotti che realizza un altro capolavoro tattico dopo quelli contro PSG e City e blocca le risorse del Liverpool che, nel primo tempo, fa la partita e va vicino al gol negato da un super Courtois sui tentativi di Salah e Mané. Nella ripresa, il Real, assesta il colpo risolutore grazie a un contropiede micidiale rifinito da Valverde e finaizzato da Vinicius. Vani gli assalti dei Reds alla porta di Courtois, grande protagonista della serata. Il Real Madrid è ancora Campione d’Europa LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid, vip e caos per l'ingresso dei tifosi: le foto della finale

    27/44

    ©Getty

    Ai microfoni di Sky Germania, il fratello del difensore dei Reds Joel Matip, Marvin, ha raccontato la situazione fuori dai cancelli, spiegando come le forze dell’ordine abbiano perso il controllo della situazione e abbiano iniziato a sparare gas lacrimogeni sulla folla, anche in zone come l’area famiglie, in cui nessun tifoso era coinvolto nei disordini del pre gara. “Organizzazione indegna di una finale di Champions”, ha tuonato il fratello di Matip, che è stato costretto a fuggire e a rifugiarsi in un vicino ristorante, con la moglie incinta. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, è Spagna contro Inghilterra: ma chi ne ha vinte di più?

    Liverpool-Real Madrid è anche la sfida fra Inghilterra e Spagna le due nazioni in Europa che hanno alzato più volte al cielo la Champions League. 18 le vittorie spagnole (13 del Real e 5 del Barcellona), 14 quelle inglesi (con il Liverpool che ne ha messe in bacheca 6). L’Italia è al terzo posto con 12 (grazie a Milan, Inter e Juventus). Sono 10 i paesi che almeno una volta hanno vinto la coppa LEGGI TUTTO