Champions League
Subterms
consigliato per te
Manchester United-Atletico Madrid 0-1: spagnoli ai quarti, decide un gol di Renan Lodi
ha scritto per te Carlo Piacenti
Grande impresa della squadra di Simeone che vince all’Old Trafford e guadagna l’accesso ai quarti di finale di Champions League. L’Atletico subisce per buona parte della gara le iniziative del Manchester United ma difende con ordine e riparte. Oblak si supera su Elanga, Renan Lodi sul finire di primo tempo realizza, di testa, la rete del vantaggio. Nella ripresa è quasi un monologo dei Red Devils che, però, sbattono contro il muro eretto dall’Atletico. Finisce 0-1, Ronaldo a casa, Simeone passa il turno LEGGI TUTTO
Ajax-Benfica 0-1: gol e highlights. Decide Nuñez, portoghesi ai quarti di Champions
ha scritto per te Carlo Piacenti
La squadra di Verissimo, dopo il 2-2 dell’andata, fa una gara di grande resistenza e alla fine punisce l’Ajax con il gol che vale la qualificazione. I lancieri dominano il campo nel primo tempo, ma non la sbloccano nonostante i tentativi di Antony, Berghuis e Gravenberch. Nella ripresa chance per l’ex Vertonghen, poi è ancora pericoloso Antony. A un quarto d’ora dal termine Nuñez anticipa Onana di testa e firma la rete che proietta il Benfica ai quarti di Champions
MAN UTD-ATLETICO 0-1: GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTOAjax-Benfica, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League
ha scritto per te Carlo Piacenti
Ten Hag recupera in extremis Mazraoui. In attacco ci sarà Haller, con Antony e Tadic a completare il tridente. Verissimo sceglie il 4-4-2 con l’ex Milan Taarabt a centrocampo. Ancora fuori Seferovic. Calcio d’inizio alle 21, diretta su Sky Sport Football
AJAX-BENFICA LIVEDopo il 2-2 dell’andata in Portogallo, è ancora aperto il discorso qualificazione in Ajax-Benfica, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Periodo favorevole per gli olandesi: con una sola sconfitta nel 2022, lottano per il primo posto in campionato con il Psv. Situazione differente invece per i lusitani che rincorrono in Liga Nos: terzo posto a –6 dallo Sporting Lisbona secondo.
Ajax, Haller guida l’attacco. Ritorna Mazraoui
vedi anche
Champions League, il programma degli ottavi
Ten Hag recupera all’ultimo minuto Mazraoui dopo un problema al ginocchio. Insieme al marocchino, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Timber, Martinez e Blind, con Onana tra i pali. A centrocampo spazio per Alvarez, Berghuis e Gravenberch. Confermato il tridente offensivo formato da Antony, Haller e Tadic.
AJAX (4-3-3), probabile formazione: Onana; Mazraoui, Timber, Martinez, Blind; Alvarez, Berghuis, Gravenberch; Antony, Haller, Tadic. All: Ten Hag
Benfica, c’è Lazaro. Seferovic ancora out
approfondimento
Champions League, le curiosità sugli ottavi
Verissimo sceglie il solito 4-4-2. In porta confermato Vlachomidos, con la coppia centrale di difesa formata da Otamendi e Vertonghen. Sulle fasce dovrebbero agire l’ex Inter Lazaro a destra e Grimaldo a sinistra. A centrocampo spazio per Weigl e Taarabt, con Everton e Rafa Silva sugli esterni. Con Seferovic ai box da gennaio, dovrebbero essere Nuñez e Ramos a formare il tandem d’attacco
BENFICA (4-4-2), probabile formazione: Vlachodimos; Lazaro, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo; Rafa Silva, Weigl, Taarabt, Everton; Gonçalo Ramos, Nuñez. All: Verissimo
TAG: LEGGI TUTTO
Juve-Liverpool 2-0, bianconeri in semifinale di Youth League: gol e highlights
ha scritto per te Carlo Piacenti
Risultato storico per i bianconeri, che per la prima volta accedono alle semifinali del principale torneo continentale giovanile. Nei quarti, i pari età del Liverpool sono stati battuti grazie alle reti di Miretti e Chibozo nella ripresa davanti agli occhi dello staff della prima squadra e della dirigenza, presente in tribuna. La Juventus giocherà la Final Four della Youth League a Nyon
JUVENTUS-LIVERPOOL 2-0
66′ Miretti, 70′ ChibozoJUVENTUS (4-4-2): Senko; Savona, Nzouango (82’ Fiumano), Muharemovic, Turicchia; Mulazzi, Bonetti, Miretti (92’ Rouhi), Iling-Junior; Soulé (82’ Hasa), Chibozo (86’ Cerri). All: Bonatti
LIVERPOOL (5-4-1): Mrozek (Dal 25’ Hewitson); Bradley, Quansah, Corness, Koumetlo, Beck (76’ Balagizi); Mabaya, Morton, Cannonier (76’Jonas), Norris; Woltman. All: Bridge-Wilkinson
Ammoniti: 42′ Norris (L), 89′ Senko (J)
Non si ferma la Juventus Under 19 in Youth League. Vittoria anche nei quarti di finale della competizione e qualificazione in semifinale. Un risultato storico per la formazione bianconera, che ha battuto a Vinovo il Liverpool per 2-0. Decisive le reti, entrambe nella ripresa, di Fabio Miretti e Ange Chibozo. Per la prima volta nella sua storia, la Juventus ha raggiunto questo traguardo: i bianconeri accedono dunque alla Final Four del più importante torneo giovanile continentale, che si svolgerà a Nyon.
La partita: decidono Miretti e Chibozo nella ripresa
Un secondo tempo da sogno e due reti in quattro minuti per chiudere la pratica Liverpool e festeggiare la semifinale raggiunta. L’allenatore bianconero Bonatti punta su Miretti e Soulé, da diverse settimane promossi in prima squadra agli ordini di Massimiliano Allegri. Nella prima frazione di gioco, sono i padroni di casa a spingere, senza però creare occasioni pericolose. Al 25′, il Liverpool è costretto a sostituire il portiere: infortunio per Mrozek, al suo posto Hewitson. Nei minuti finali, Chibozo si trova solo davanti il portiere, ma non riesce a superarlo. Nella ripresa, invece, la Juventus attacca con maggiore pericolosità. La gara si sblocca al minuto 66′ grazie a Fabio Miretti, che fulmina il portiere dei Reds con un tiro dal limite dell’area. Quattro minuti più tardi, Mulazzi serve in area Chibozo che batte nuovamente Hewitson. Boato al fischio finale dagli spalti, dove ad osservare l’incontro c’era anche la dirigenza bianconera e diversi membri dello staff di Allegri. Festa grande in campo: per la Juventus appuntamento con la storia, centrata per la prima volta la Final Four di Youth League.Non visualizzi questo contenuto?
Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
Gestisci cookieTAG: LEGGI TUTTO
Manchester United-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming
ha scritto per te Carlo Piacenti
Prosegue il programma degli ottavi di ritorno di Champions League con la sfida di questa sera tra Manchester United e Atletico Madrid. Grazie a una rete dello svedese Elanga, gli inglesi hanno ripreso l’iniziale vantaggio firmato da Joao Felix, lasciando apertissima la qualificazione. I Red Devils puntano su un Cristiano Ronaldo in gran forma, autore di una decisiva tripletta nell’ultima vittoria di Premier contro il Tottenham di Antonio Conte. Anche i Colchoneros arrivano bene alla gara di Champions League, dopo la vittoria al Wanda Metropolitano contro il Cadice nell’ultimo turno di campionato.
Dove vedere Manchester United-Atletico Madrid in tv
leggi anche
Champions League, le curiosità sugli ottavi
La partita tra Manchester United e Atletico Madrid, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, si gioca martedì 15 marzo alle ore 21 a Old Trafford. La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e Sky Sport 4K. Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Marinozzi, commento di Paolo Di Canio, a bordocampo Gianluca Di Marzio. Diretta Gol – su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 485 (digitale terrestre), in streaming su NOW – Paolo Ciarravano. LEGGI TUTTO
Juve-Villarreal, le news: allenamento della vigilia in gruppo per Chiellini e Dybala
ha scritto per te Carlo Piacenti
Buone notizie per la Juventus e per Massimiliano Allegri in vista del ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Villarreal, partita in programma mercoledì 16 marzo alle 21. Nell’allenamento del martedì hanno infatti lavorato con il gruppo per tutta la seduta sia Paulo Dybala che Giorgio Chiellini, assenti nelle ultime gare per infortunio. L’argentino ha giocato l’ultima partita contro il Torino il 18 febbraio, quasi un mese fa, mentre Chiellini manca dalla vittoria per 2-0 contro il Verona del 6 febbraio. Adesso i due sono a disposizione e saranno convocati per la sfida dello Stadium contro il Villarreal: per Dybala si prospetta un inizio in panchina con Vlahovic-Morata a guidare l’attacco, mentre Chiellini potrebbe partire dal primo minuto.
Assente Alex Sandro, torna Bernardeschi
approfondimento
3 rigori parati: Szczesny è il migliore in Europa
Non ha lavorato con i compagni invece Alex Sandro, che ha svolto una seduta in palestra. Il difensore brasiliano ha giocato poco più di 15 minuti contro la Sampdoria, subentrando a Rabiot, ma la sua convocazione, comunque più che possibile, resta da valutare. Un assente certo sarà Leonardo Bonucci. Il difensore centrale si è fermato a causa di un’elongazione del soleo sinistro, subita in occasione della sfida di campionato giocata al Castellani contro l’Empoli. Bonucci ha già saltato la gara di Coppa Italia contro la Fiorentina e quella di campionato contro la Sampdoria e darà forfait anche per quella di Champions League contro il Villarreal. Lo staff bianconero proverà a recuperarlo per la partita di domenica pomeriggio in casa contro la Salernitana. Sicuro il ritorno tra i convocati di Federico Bernardeschi, assente nell’ultimo turno di campionato per squalifica. LEGGI TUTTO
Juve-Villarreal, le ultime news: Chiellini e Dybala verso il rientro, ancora out Bonucci
ha scritto per te Carlo Piacenti
La vittoria di Genova contro la Sampdoria ha permesso alla Juventus di prolungare la sua striscia positiva in campionato. Ora testa alla Champions League e alla decisiva sfida dell’Allianz Stadium contro il Villarreal. Si riparte dall’1-1 della gara d’andata all’Estadio de la Ceramica, ai bianconeri servirà quindi vincere davanti al proprio pubblico per qualificarsi. Dall’allenamento dell’antivigilia arrivano notizie positive da Paulo Dybala e Giorgio Chiellini, che hanno recuperato dai rispettivi infortuni. Entrambi vanno verso la convocazione per la sfida contro il Villarreal, più difficile invece un loro impiego dal primo minuto. In ogni caso, per Massimiliano Allegri si tratta di due recuperi importanti sia per quanto riguarda questa gara di Champions League che per il finale della stagione.
Bonucci ancora out, ci prova per la Salernitana
approfondimento
Juve, Chiellini: “Champions, possiamo provarci”
L’allenatore bianconero dovrà ancora attendere, invece, per ritrovare un altro leader difensivo come Leonardo Bonucci. Il centrale della Nazionale si è fermato a causa di un’elongazione del soleo sinistro, subita in occasione della sfida di campionato giocata al Castellani contro l’Empoli. Bonucci che ha già saltato la gara di Coppa Italia contro la Fiorentina e quella di campionato contro la Sampdoria, sarà costretto a dare forfait anche per quella di Champions League contro il Villarreal. Lo staff bianconero proverà a recuperarlo per la partita di domenica pomeriggio in casa contro la Salernitana. Con il Villarreal rientrerà sicuramente Federico Bernardeschi, che ha ormai superato il recente infortunio muscolare e sarà a disposizione di Allegri dopo aver saltato la sfida con la Samp per squalifica. LEGGI TUTTO