consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco-Salisburgo, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Novanta minuti per decidere chi andrà avanti e chi dovrà dire addio al sogno Champions League. Nella gara di ritorno degli ottavi di finale tra Bayern Monaco e Salisburgo si ripartirà da un risultato di perfetta parità: l’1-1 della partita di andata, infatti, rimanda ogni giudizio al match dell’Allianz Arena, con i ragazzi di Nagelsmann potranno contare sulla spinta del loro pubblico. Gli austriaci di Jaissle hanno già dimostrato di poter mettere in difficoltà i bavaresi, che nella gara dello scorso 16 febbraio sono riusciti a recuperare lo svantaggio di Adamu solamente al 90′ con Coman. 

    Dove vedere Bayern Monaco-Salisburgo in tv

    leggi anche

    Champions, gare e curiosità su ottavi di ritorno

    La gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Bayern Monaco e Salisburgo si giocherà martedì 8 marzo 2022 alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 253 (satellite e internet). La telecronaca sarà di Pietro Nicolodi, a bordocampo ci sarà Niccolò Omini. Su Diretta Gol la telecronaca sarà di Andrea Marinozzi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Sporting, Guardiola: “Zinchenko? Momento difficile ma ci sarà”

    L’allenatore dei Citizens tiene alta la tensione alla vigilia della partita contro lo Sporting: “Abbiamo giocato una partita incredibile all’andata, vincendo 5-0, ma non abbiamo ancora finito il nostro compito” . Tanti assenti nel City: “Come terzino destro potrebbe giocare Fernandinho, sono contro la scelta del club di fare ricorso per la squalifica di Walker”. Sull’ucraino Zinchenko: “Per lui è un momento difficile ma è pronto”

    “Ho solo 14 giocatori di movimento a disposizione, abbiamo qualche problema fra squalificati e infortunati”. Pep Guardiola alza l’asticella dell’attenzione nel Manchester City che si prepara a ospitare  mercoledì sera alle 21 (diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 254) lo Sporting Lisbona nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League dopo la vittoria per 5-0 dell’andata in Portogallo. “Abbiamo giocato una partita incredibile all’andata, vincendo 5-0, ma non abbiamo ancora finito il nostro compito” ricorda l’allenatore catalano in conferenza stampa. “Mancanza di concentrazione da parte nostra dopo la vittoria di Lisbona? I ragazzi non ci devono nemmeno pensare”.

    “Momento difficile per Zinchenko ma giocherà”

    approfondimento

    Champions, gare e curiosità su ottavi di ritorno

    Tra gli assenti nel City c’è Kyle Walker, squalificato per tre turni: “Squalifica giusta? “Sì, ha fatto una cosa stupida e merita questo stop – è il pensiero di Guardiola – sono ancora arrabbiato con lui, lo sa benissimo. Il club ha presentato ricorso ma non sono d’accordo, spero che possa essere una lezione per il futuro”. A destra mancherà anche Cancelo: “Chi giocherà come terzino? Non lo so, devo pensarci. Aiutatemi voi – scherza Guardiola con i giornalisti – forse Fernandinho? Non lo so, vedremo dopo l’allenamento. Fernandinho per un’altra stagione? Mi piacerebbe, sono così felice di averlo a disposizione. Lo considero un capitano e un giocatore incredibile. A fine stagione decideremo”. In campo ci sarà l’ucraino Zinchenko, anche se “per lui è un momento difficile – ammette Guardiola – ma penso che sarà pronto nel caso debba giocare”. Panchina per De Bruyne, diffidato: “Se la diffida condizionerà le mie scelte? Direi proprio di sì”.

    “Lo Sporting verrà a giocarsela con orgoglio”
    L’allenatore del Manchester City allarga lo sguardo anche ai risultati delle partite di andata negli ottavi di Champions, che hanno dimostrato la forza dei club che giocano in Premier League: “Il Manchester United ha ottenuto un grande risultato contro l’Atletico Madrid, il Chelsea ha fatto un lavoro incredibile. Noi dobbiamo stare attenti, è vero che abbiamo vinto 5-0 all’andata ma non dobbiamo concedere cose stupide. I giocatori dello Sporting verranno a Manchester con tutto il loro orgoglio, noi proveremo a vincere anche questa partita”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Inter, Klinsmann: “I nerazzurri devono crederci. Barella ricorda Matthaeus”

    Il tedesco alla Gazzetta dello Sport ha parlato  della sfida di Anfield: “C’è sempre una possibilità, l’Inter non ha nulla da perdere ed è nella miglior condizione per provarci. Se chiudo gli occhi ricordo ancora San Siro quando segnai il gol contro l’Aston Villa, lì c’era Trapattoni che aveva un po’ la stessa carica di Klopp. Lautaro e Dzeko formano una grande coppia, Barella mi ricorda Matthaeus”

    Ribaltare uno 0-2 non è mai semplice, soprattutto l’avversario è il Liverpool e il teatro della sfida di ritorno è Anfield. C’è però un ex calciatore dell’Inter che diede il via con un suo gol alla rimonta contro un’altra inglese nei sedicesimi di Coppa UEFA 1990/1991: è Jurgen Klinsmann, che rimontò a San Siro con i nerazzurri il 2-0 dell’andata subito dall’Aston Villa. L’ex giocatore tedesco ha rilasciato un’intervista a ‘La Gazzetta dello Sport’ dove ha parlato della stagione dell’Inter, di un paragone tra Barella e Matthaeus, ma soprattutto della sfida di Anfield di questa sera: “C’è sempre possibilità, in 90’ succedono cose inimmaginabili. Anche se il Liverpool è eccezionale, è fatto di uomini. E l’Inter è nella migliore condizione per provarci: non ha nulla da perdere. Magari segna nel primo tempo, cresce la fiducia e poi chissà…”.

    “L’energia di Klopp è simile a quella di Trapattoni”

    approfondimento

    Salah o Mané fuori? Ballottaggio Dzeko-Sanchez

    Il match d’andata a San Siro è stato ben giocato dall’Inter, che ha però sciupato qualche occasione ed è poi stata punita da una grande squadra quale è il Liverpool: “Quella partita ci ha insegnato che vinci con i dettagli: all’Inter è mancato solo il gol. Anche se l’Inter dovesse essere eliminata, la differenza la farebbe il ‘come’. Il modo in cui affronti il Liverpool segnerà anche il finale di stagione: serve una partita da leoni, coraggiosa, che dia entusiasmo per battere le avversarie in Serie A”. Di entusiasmo ne ha creato tanto lui in quella partita di Coppa UEFA, segnando la rete dell’1-0 in quella che fu poi una rimonta storica dell’Inter: “Se chiudo gli occhi, vedo ancora San Siro pieno di cartoncini nella coreografia. Io ho segnato cadendo dopo una battaglia coi centrali, poi gol di Berti e Bianchi. Ricordo l’energia di Trapattoni, che sapeva parlare al cuore, ti faceva credere di essere speciale: alla fine vincemmo la Coppa. Da questo punto di vista è molto simile a Klopp, ma anche Inzaghi ha tanta passione ed entusiasmo”.

    “Barella? Mi ricorda davvero Lothar Matthaeus”

    approfondimento

    Quando Sanchez e Handanovic eliminarono Klopp

    Klinsmann ha parlato anche dell’attuale campionato di Serie A, probabilmente uno dei più incerti degli ultimi anni: “Divertente dopo tanto tempo! Può succedere di tutto, non è solo un testa a testa tra le milanesi perché il Napoli è lì e la Juve zitta zitta risale. Soffermandoci sull’Inter: è normale avere momenti duri, anche lunghi, ma è tornata in sé. Aver perso Lukaku e Hakimi non poteva non lasciare un segno. Anche se Dzeko e Dumfries stanno facendo bene”. Infine, anche un giudizio sulla coppia nerazzurra formata da Lautaro Martinez e Dzeko, ma soprattutto parole di apprezzamento nei confronti di Nicolò Barella, paragonato a un ex compagno all’Inter e in nazionale tedesca: “Innanzitutto, sono una coppia e non è banale: non sopporto la moda di giocare con una punta. Io a Milano avevo accanto Serena, a Monaco Rizzitelli, al Tottenham Sheringham, in nazionale Voeller: non c’è niente di più affascinante di due attaccanti che si sacrificano l’uno per l’altro. Dzeko e Lautaro sono una vera coppia: la compatibilità si trova giocando”, spiega Klinsmann. “Chi mi somiglia? Sono un mix tra i due. A proposito di paragoni, questo Barella così completo e vitale mi ricorda davvero Lothar Matthaeus: so che è un gran complimento per lui, ma se lo merita. Se devo trovargli un difetto, direi che a volte il ragazzo fa troppo: rallentare ogni tanto può aiutare”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, le rimonte in Champions sotto di 2 gol: c'è un precedente col Liverpool

    3/10

    ©Getty

    Coppa dei Campioni 1964/65, semifinale di andata: Liverpool-INTER 3-13’ Hunt (L), 9’ Mazzola (I), 33’ Callaghan (L), 74’ St. John (L)I nerazzurri arrivano in semifinale dopo aver eliminato Dinamo Bucarest e Rangers nei turni precedenti. Ad Anfield, però, le cose si mettono subito male: Hunt viene lasciato solo in area e trova il vantaggio immediato. La reazione dell’Inter arriva subito e porta al pari di Mazzola con un tiro all’incrocio. Alla mezz’ora dei due tempi circa i Reds colpiscono ancora e vincono 3-1 grazie a Callaghan e St John… LEGGI TUTTO

  • in

    Sanchez e Handanovic hanno già eliminato Klopp: il precedente di Udinese-Borussia Dortmund

    L’Inter vola ad Anfield per sfidare il Liverpool e cercare una clamorosa rimonta negli ottavi di Champions. Tra gli attuali giocatori nerazzurri ce ne sono due che, in passato, hanno già eliminato Klopp: si tratta di Sanchez e Handanovic che, all’epoca all’Udinese, eliminarono il 2 ottobre 2008 il Borussia Dortmund nel primo turno di Coppa Uefa 2008/09: al Friuli i tedeschi si imposero 2-0 nel ritorno (“pareggiando” il ko per 2-0 all’andata), ma ai rigori fu l’Udinese a qualificarsi. Ricordate chi giocò quel match? LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal, il nuovo look del giocatore dell'Inter: ecco la cresta “ossigenata”. FOTO

    1/8

    Foto Instagram @kingarturo23oficial

    Appuntamento attesissimo ad Anfield, casa del Liverpool dove l’Inter cercherà di ribaltare lo 0-2 nel ritorno degli ottavi di Champions. Sicuro assente per squalifica sarà Barella, assenza che potrebbe riservare una maglia da titolare ad Arturo Vidal. Una serata speciale da onorare con un nuovo look: ecco quindi che il cileno è passato da così… LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Mbappé, è in dubbio per Real Madrid-Psg: “Nuovi esami tra 24 ore”. News

    Brutte notizie in casa Paris Saint Germain: la presenza di Kylian Mbappé nella partita di mercoledì contro il Real Madrid è a rischio. L’attaccante, infatti, come comunicato dal club francese, ha subìto una botta al piede sinistro durante l’allenamento di lunedì che non gli ha consentito di terminare la sessione insieme ai suoi compagni. Si temeva una frattura, ma i primi esami hanno escluso tale ipotesi. Il francese rimane comunque in dubbio per il ritorno degli ottavi di Champions League con il club di Al-Khelaifi che farà un nuovo punto sulle sue condizioni nelle prossime 24 ore. 

    Mbappé assente anche in Ligue 1 

    leggi anche

    Champions, gare e curiosità su ottavi di ritorno

    L’assenza di Mbappé sarebbe una grave perdita per i parigini, che hanno fatto a meno di lui anche nell’ultima partita di campionato: l’attaccante classe ’98, infatti, era squalificato e i suoi compagni sono stati battuti dal Nizza di Galtier all’ultimo secondo. Proprio l’ex Monaco si era reso protagonista contro il Real nella gara andata al “Parco dei Principi” con un gol, dopo un’azione personale, che aveva messo in discesa la qualificazione ai quarti di finale. Ora però una sua eventuale assenza potrebbe cambiare gli scenari nella gara di ritorno del Bernabeu, con Pochettino che, in caso di forfait del francese, sarebbe costretto a ridisegnare il suo attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Inter, curiosità e statistiche sugli ottavi di Champions League

    Nerazzurri a caccia dell’impresa contro i Reds dopo aver perso 0-2 a San Siro: sarà la terza volta ad Anfield per i nerazzurri, sempre sconfitti nei due precedenti. Tutte le informazioni, le statistiche e le curiosità sul match che garantirà un posto nei quarti di finale del torneo

    Come arrivano al match Liverpool e Inter
    L’Inter, dopo la sconfitta per 0-2 nel match di andata, arriva alla sfida di Anfield dopo la vittoria casalinga contro la Salernitana in campionato: 5-0 per i nerazzurri che però non segnavano da quattro partite consecutive in tutte le competizioni. Di contro, la formaziona nerazzurra mantiene la porta inviolata da tre partite (Genoa e Salernitana in Serie A, Milan in Coppa Italia). Tutti a disposizione per Simone Inzaghi, eccetto Nicolò Barella che dovrà scontare il secondo turno di squalifica. Il Liverpool arriva da sette vittorie consecutive in Premier League e si trova al secondo posto alle spalle del Manchester City e con il  miglior attacco del campionato (71 gol fatti, 43 a opera del tridente Salah, Manè e Jota).

    Liverpool-Inter, le statistiche del match

    leggi anche

    Liverpool-Inter, arbitra lo spagnolo Lahoz

    Tra Liverpool e Inter sarà la sesta sfida totale tra Coppa dei Campioni e Champions League: in cinque ha vinto il Liverpool, mentre solo nella semifinale di ritorno nel 1964/65 l’Inter è riuscita a vincere l’incontro (3-0). Da quando la competizione si chiama Champions League, il Liverpool ha vinto tre partite su tre senza mai subire gol (2-0 e 1-0 nel 2007/08, 2-0 nella gara d’andata di questa stagione) e tutte e tre le sfide sono state negli ottavi di finale della competizione. Per l’Inter sarà la terza volta ad Anfield nella storia, ma nelle prime due ha sempre perso con due gol di scarto (1-3 nelle semifinali del 1965 e 0- 2 negli ottavi di finale del 2008). Inghilterra che non porta sicuramente fortuna ai nerazzurri, che nelle ultime cinque trasferte contro squadre inglesi ne hanno perse 4: l’unica vittoria risale agli ottavi di finale del 2009/10 a Stamford Bridge per 0-1 (con gol di Eto’o), anno in cui poi l’Inter vinse la competizione. L’avversario non è sicuramente dei più semplici, considerando che il Liverpool ha vinto tutte e sette le partite di questa Champions League e – escluse le qualificazioni – potrebbe diventare la terza squadra nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League a vincere le prime otto partite in un’unica edizione della torneo (dopo il Barcellona nel 2002/03 e il Bayern Monaco nel 2019/20).

    Le statistiche individuali

    Mohamed Salah ha segnato otto gol in sette presenze in questa Champions League con il Liverpool, meglio ha fatto solo nel torneo 2017/18 (10). L’egiziano ha una media di un gol ogni 69 minuti in questa competizione, suo miglior rapporto in una singola stagione di Champions League.
    L’attaccante dell’Inter Edin Dzeko ha segnato in tre delle ultime quattro partite da titolare ad Anfield in tutte le competizioni, comprese le due più recenti. Il bosniaco non ha però vinto in nessuna di queste tre gare, pareggiando 2-2 nel 2012, perdendo 1-2 nel 2015 con il Manchester City e perdendo 2-5 con la Roma nel 2018.
    Sadio Mané potrebbe collezionare contro l’Inter la sua 50ᵃ presenza in Champions League con il Liverpool (ora è a 49). Nel caso scendesse in campo, diventerebbe il sesto giocatore a raggiungere questo traguardo per il club (dopo Carragher, Gerrard, Riise, Hyypiä e Salah), nonché il primo giocatore senegalese a raggiungere quota 50 presenze in Champions League.

    Liverpool-Inter: come seguire la partita
    Segui live la partita di Champions League Liverpool su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 ,Sky Sport 4K e Now oppure attraverso il liveblog di skysport.it.
    Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà martedì 8 marzo 2022 alle ore 21:00
    In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Liverpool e Inter su skysport.it.

    Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?- Ultime news- Calendario- Classifiche- Risultati

    Riepilogo partita: date e orari
    Partita: Liverpool-InterCompetizione: Champions LeagueData: martedì 8 marzo 2022Orario calcio d’inizio: 21:00

    TAG: LEGGI TUTTO