consigliato per te

  • in

    Champions, arbitri delle semifinali: Orsato per Real Madrid-Manchester City

    Sarà Daniele Orsato l’arbitro di Real Madrid-Manchester City, semifinale di ritorno della Champions League. La Uefa ha scelto una squadra arbitrale tutta italiana per la sfida del Bernabeu. Il fischetto di Schio, infatti, sarà affiancato dagli assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini. Quarto uomo Davide Massa, mentre al VAR ci saranno Massimiliano Irrati e Paolo Valeri. Orsato ha già diretto in carriera una sfida tra Real Madrid e Manchester City: era il 26 febbraio 2020 e i citizen vinsero 2-1 al Bernabeu nell’andata degli ottavi di finale. Il Real ha sempre perso in Champions League nelle sfide a eliminazione diretta arbitrate da Orsato, ultima in ordine di tempo quella contro il Psg negli ottavi al Parco dei Principi. Con lui, invece, il City vanta un bilancio positivo: 3 vittorie e una sconfitta. 

    Champions League, le designazioni delle semifinali di ritorno
    VILLARREAL-LIVERPOOL, martedì 3 maggio, ore 21.00

    Arbitro: Danny Makkelie (Olanda)
    Assistenti: Hessel Steegstra e Jan de Vries (Olanda)
    Quarto uomo: Serdar Gozubuyuk (Olanda)
    VAR: Pol van Boekel (Olanda)
    AVAR: Dennis Higler (Olanda)

    REAL MADRID-MANCHESTER CITY, mercoledì 4 maggio, ore 21.00

    Arbitro: Daniele Orsato
    Assistenti: Ciro Carbone e Alessandro Giallatini
    Quarto uomo: Davide Massa
    VAR: Massimiliano Irrati
    AVAR: Paolo Valeri LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Villarreal 2-0, gol e highlights: decidino un autogol di Estupinan e Mané

    finisce qui!

    Missione compiuta da parte del Liverpool che si avvicina alla finale di Champions League battendo ad Anfield il Villarreal. Il muro eretto dalla squadra di Emery dura un tempo durante il quale i Reds vanno vicini al gol con un palo colpito da Thiago Alcantara. In due minuti, nella ripresa, la squadra di Klopp indirizza la gara: al 53′ un cross di Henderson viene deviato da Estupinan, traiettoria imparabile per Rulli. Al 55′ Mané scatta sul filo del fuorigioco, fa 2-0, risultato che resiste fino al 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    Benzema show, il commento di Capello e Cambiasso: “Ecco cosa deve fare un capitano”

    L’ex centrocampista nerazzurro estasiato dalla prestazione monstre del francese: “Siamo rimasti tutti con gli occhi aperti ma non ci sorprende. Il coraggio è solo una delle tantissime qualità che ha. Lui è il miglior giocatore della squadra, vuol fare tutto”. D’accordo con lui è Fabio Capello: “In Inghilterra il capitano ha un ruolo importantissimo, non è il più anziano ma quello che trascina e trasmette fiducia alla squadra e oggi Benzema ha fatto quello che deve fare un capitano”
    BENZEMA, NUMERI DA RECORD LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, ultima semifinale in Champions nel 2006: ricordi i giocatori?

    Appuntamento con la storia per gli spagnoli, opposti al Liverpool nella semifinale di Champions. Non è la prima volta per il ‘Sottomarino Giallo’ che, da debuttante nel 2006, sfiorò l’impresa con un rigore sbagliato al 90′. Ricordate i big di quella squadra? E cosa fanno oggi? Presenti un italiano, un ‘ingegnere’ e un bodybuilder: non è una barzelletta! Ripercorriamoli insieme al cammino di quel Villarreal LEGGI TUTTO

  • in

    Le squadre delle città più piccole arrivate in semifinale di Champions League

    2/20

    Una sola semifinale di Champions per la città di Lipsia e la sua squadra, da poco entrate nell’elite del calcio europeo. Curiosamente, in quella occasione (era l’edizione 2019-20), Lipsia non ebbe neanche il piacere di ospitare la partita, dato che per l’emergenza Covid le semifinali furono disputate in gara unica. Lipsia-Psg si giocò al Da Luz di Lisbona, con la vittoria dei parigini per 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real Madrid, le pagelle: De Bruyne e Benzema da sogno

    Uno spettacolo straordinario all’Etihad Stadium, dove Manchester City e Real Madrid si sono affrontate nella semifinale di andata di Champions League. Inglesi subito avanti con De Bruyne e Gabriel Jesus, poi il solito Benzema ad accorciare le distanze. Nella ripresa il gol di Foden e la risposta immediata di Vinicius, prima della rete di Bernardo Silva e della doppietta di Benzema su rigore con cucchiaio per il definitivo 4-3. Ecco le pagelle di Beppe Bergomi
    MANCHESTER CITY-REAL MADRID 4-3: GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO