consigliato per te

  • in

    Juventus-Chelsea 1-0: gol partita di Chiesa e primo posto a punteggio pieno

    La Juve batte i campioni d’Europa in carica del Chelsea e vola in testa al gruppo H a punteggio pieno. Decide Chiesa che sblocca la partita dopo dieci secondi dall’inizio del secondo tempo su bell’assist di Bernardeschi. Nel finale brividi con Lukaku e Havertz (pericoloso di testa nel recupero). Sei punti e primato per Allegri, davanti a Chelsea e Zenit (3). Ora in calendario la doppia sfida proprio con lo Zenit
    TUTTI I RISULTATI LEGGI TUTTO

  • in

    Masterclass di calcio con Conte e Capello negli studi Champions Sky: Lukaku e non solo

    Antonio Conte, special guest di Sky Sport, racconta i motivi del suo amore calcistico per Romelu Lukaku, Fabio Capello ricorda di aver fatto esordire Miranchuk nella nazionale russa, dando vita a un siparietto con l’ex ct azzurro: il meglio dei commenti su squadre e protagonisti della Champions League

    Condividi:

    Due anni fa, all’arrivo all’Inter, Antonio Conte ha completato un lungo corteggiamento riuscendo a convincere i dirigenti nerazzurri ad acquistare Romelu Lukaku. Un amore, quello calcisitico dell’allenatore nei confronti del bomber belga, che nasce da lontano. E Conte, special guest di Sky Sport nel mercoledì di Champions League, ha spiegato nel dettaglio il perché l’ha sempre voluto. “Abbiamo fatto un percorso di due anni importante con Romelu. Vi spiego perché è così forte: in area di rigore è un pericolo, va tenuto lontano – ha detto Conte -. Ma poi è in grado di arretrare a centrocampo e di scatenare la sua velocità: fa il punto di riferimento in area e poi ti parte da centrocampo con velocità e qualità ed è bravo anche nell’assist”. Conte paragona Lukaku soltanto a un altro attaccante europeo. “Queste caratteristiche le vedo solo in Haaland – ha aggiunto -. Ecco perché l’ho inseguito così a lungo: l’avevo chiesto al Chelsea e anche alla Juve, all’inizio quando giocava nel West Bromwich”.

    “Lukaku super e può ancora migliorare”
    Presente in studio anche Fabio Capello, che ha chiesto a Conte i possibili margini di miglioramento del belga. “Romelu  può ancora migliorare – ha ammesso Conte -. Per esempio tecnicamente e poi a volte durante la partita ha bisogno di essere acceso”. L’ex allenatore nerazzurro è convinto che il Chelsea di Tuchel possa sfruttarlo sempre meglio partita dopo partita: “I suoi compagni hanno bisogno di capire come servirlo, rispetto all’anno scorso hanno un vero punto di riferimento come Lukaku ora e devono adattarsi. Quando succederà, il Chelsea diventerà una delle favorite per la vittoria finale in Champions”. 

    Capello: “Miranchuk indolente”. Siparietto con Conte
    In precedenza Conte, parlando dell’Atalanta di Gasperini, aveva fatto il nome di Miranchuk. Capello ha subito ricordato di averlo fatto esordire lui in nazionale, quando era commissario tecnico della Russia. “Ha grandi qualità, peccato sia un po’ indolente…”. Conte è intervenuto: “Di solito con Gasperini chi è indolente poi migliora…”. 

    L’analisi sulle italiane
    Conte ha poi parlato anche dei risultati delle italiane in Champions, partendo dalla sconfitta del Milan contro l’Atletico Madrid. “I rossoneri hanno giocato un’ottima partita, dimostrando di meritare il ritorno in Champions League – ha puntualizzato -. L’espulsione di Kessié fa parte di quei dettagli che servono per migliorare e fare esperienza nella competizione. Ora con il Porto dovrà assolutamente vincere entrambe le sfide”. Poi un commento anche sulla sua ex squadra, reduce dallo 0-0 contro lo Shakhtar Donetsk. “L’Inter ha avuto le migliori occasioni, ma è stata una partita equilibrata. Al ritorno dovrà sfruttare meglio i calci piazzati, perché gli ucraini pagano qualcosa a livello fisico”.

    Conte sul Psg: “Pochettino ha trovato la formula giusta”
    Infine si è parlato anche della vittoria del Paris Saint Germain contro il Manchester City di Guardiola. “Pochettino ha trovato la formula giusta per far convivere Messi, Neymar e Mbappé – ha concluso Conte -. I tre centrocampisti hanno fatto una grande partita: Verratti è indispensabile per questa squadra, porta personalità, quantità e qualità. E poi Gueye e Herrera hanno aiutato i terzini a non subire l’uno contro uno: la partita l’ha condotta il City, ma alla fine il Paris ha meritato e Pochettino è stato bravo”. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Young Boys, Gosens costretto al cambio per infortunio: esce in lacrime

    La partita tra Atalanta e Young Boys era iniziata solo da undici minuti ma Robin Gosens ha dovuto subito lasciare il campo. L’esterno tedesco, dopo uno dei suoi allunghi, si è fermato a terra dolorante alla gamba. Dopo qualche minuto, Gosens ha abbandonato il terreno di gioco, sostenuto da due membri dello staff medico dell’Atalanta, e in lacrime (al suo posto è entrato Maehle). L’infortunio sembra essere qualcosa di piuttosto serio, visto il volto tutt’altro che tranquillo del giocatore al momento della sua uscita: secondo le prime indiscrezioni da bordocampo, si tratterebbe di uno stiramento al flessore. Nelle prossime ore ci saranno gli accertamenti del caso che permetteranno di conoscere meglio l’entità del problema che ha costretto Gosens alla sostituzione.  

    I prossimi impegni dell’Atalanta

    leggi anche

    Tutti gli MVP delle partite di Champions

    Domenica sera alle 20:45 l’Atalanta disputerà l’ultima partita prima della sosta riservata alle partite delle nazionali. Al Gewiss Stadium, la Dea affronterà il Milan di Pioli. Con ogni probabilità, Gasperini dovrà fare a meno del suo esterno tedesco. Dopo la sosta, l’Atalanta affronterà l’Empoli fuori casa,  LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, Juventus-Chelsea 3-1: i bianconeri salgono in testa al girone

    In attesa delle partite della prima squadra, la Juventus ha battuto il Chelsea questo pomeriggio in Youth League: a Vinovo i ragazzi di Bonatti hanno vinto 3-1 e sono saliti al primo posto del gruppo H. Vittoria anche per l’Atalanta che ha dominato contro lo Young Boys (3-0)
    JUVE-CHELSEA LIVE

    Condividi:

    JUVENTUS-CHELSEA 3-1
    27′ Soulé (J), 45′ Mulazzi (J), 73′ Wareham (C), 89′ Galante (J)
    Juventus (4-4-2): Garofani; Savona, Nzouango, Muharemovic, Turicchia (90′ Maressa); Mulazzi, Omic, Miretti (66′ Bonetti), Iling-Junior (77′ Hasa); Soulé (77′ Galante), Chibozo (66′ Turco). All. Bonatti. Chelsea (3-4-3): Sharman-Lowe; Hughes, McClelland, Badley-Morgan (46′ Mothersille); Brooking, Webster (54′ Stutter), Hall (83′ Castledine), Thomas; Haigh (46′ Flabema), Soonsup-Bell (72′ Wareham), Vale. All. Myers. 

    Grande vittoria per la Primavera della Juventus allenata da Bonatti: allo Juventus Training Center di Vinovo i ragazzi bianconeri hanno battuto il Chelsea U19 per 3-1. Al termine di un primo tempo equilibrato, la Juve era in vantaggio di due reti a zero, grazie ai gol realizzati da Soulé (cucchiaio splendido, dopo un grande aggancio sul lancio di Muharemovic) e da Mulazzi che con un tiro di sinistro dal limite dell’area aveva trafitto il portiere del Chelsea, Sharman-Lowe. Nel secondo tempo è la Juventus a partire meglio, ma sono gli inglesi a trovare il gol al 73′ con Wareham che ha accorciato le distanze. Il Chelsea nei minuti seguenti ha provato a trovare il gol del pareggio, ma la Juve nei minuti finali ha chiuso l’incontro con il destro di Galante, ben servito da Turco (3-1). I bianconeri, dopo il pareggio del match di apertura contro il Malmoe, salgono in testa alla classifica del gruppo H, in solitaria con 4 punti.

    ATALANTA-YOUNG BOYS 3-0

    leggi anche

    Juve Chelsea, dove vederla in tv e streaming

    20′ Olivieri, 41′ Omar, 55′ Lozza

    Atalanta (3-4-1-2): Sassi; Cittadini, Berto, Ceresoli; Oliveri, Zuccon, Giovane, Bernasconi; Sidibe; Lozza, Omar. All. Brambilla.
    Young Boys (3-4-2-1): Laidani; Bichset, Cmovrasin, Amenda; Fontana, Jakob, Essay, Jungo; Berisha, De Donno; Appiah. All. Niederhauser. 

    Non c’è storia al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia. La Primavera dell’Atalanta ha battuto lo Young Boys U19 e ha ottenuto i primi tre punti in questa edizione di Youth League. Protagonisti della serata Olivieri, autore del gol del vantaggio su punizione e Omar che, dopo aver raddoppiato a pochi minuti dal termine del primo tempo, nel secondo si è pure trasfromato in uomo assist per il gol del 3-0 di Lozza. Pochi problemi per il giovane portiere atalantino Sassi, che nel primo tempo ha risposto alla grande respingendo l’unica vera occasione da gol degli ospiti, realizzata da Fontana. Nel gruppo F, l’Atalanta sale a quota 3 punti al terzo posto: raggiunto il Manchester United che è stato fermato dagli spagnoli del Villarreal.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Young Boys 1-0, gol e highlights. Rete di Pessina, Gasperini in vetta al girone

    Tre punti per la squadra di Gasperini alla prima in casa in Champions coi tifosi: battuti 1-0 gli svizzeri e primo posto nel gruppo F. In avvio infortunio per Gosens e gol annullato ai nerazzurri: c’è il fuorigioco di Toloi prima dell’autorete di Lauper. Pericoloso Elia, Pessina spreca l’1-0 prima dell’intervallo ma non sbaglia nella ripresa su assist di Zapata. Si rivede Muriel nel finale. L’Atalanta tornerà in campo in Europa mercoledì 20 ottobre a Old Trafford contro lo United LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff Tiraspol, la squadra moldava che ha battuto il Real Madrid

    8/14

    DIMITRIOS KOLOVOS (trequartista). Uno dei tre greci della rosa, agisce dietro alla punta, sulla linea dei 3 quando lo Sheriff si dispone con il 4-2-3-1. È uno degli uomini con maggiore esperienza internazionale della squadra, potendo vantare anche qualche presenza in nazionale, una partecipazione al Mondiale under20 e diversi club di tutto rispetto nel curriculum, in giro per l’Europa: Panionios, Olympiakos (con cui ha vinto il titolo greco nel 2016) e Panathinaikos in patria, Malines in Belgio, Willem II in Olanda, Omonia a Cipro LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Young Boys, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dopo il pareggio all’esordio in Spagna contro il Villarreal, l’Atalanta si prepara ad affrontare lo Young Boys nella seconda giornata della fase a gironi di questa Champions League. Gli svizzeri hanno iniziato alla grande, battendo il Manchester United per 2-1 in casa. Sarà quindi una gara importante per i nerazzurri di Gian Piero Gasperini, che devono a tutti i costi conquistare i 3 punti per fare un primo passo verso la qualificazione. Appuntamento al Gewiss Stadium di Bergamo, con fischio d’inizio alle ore 18.45.

    Dove vedere Atalanta-Young Boys in tv

    approfondimento

    Atalanta-Young Boys, statistiche e curiosità

    La gara tra Atalanta e Young Boys, valida per la seconda giornata del girone F, sarà trasmessa in diretta da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e Sky Sport 4K. La telecronaca sarà affidata a Federico Zancan, con commento tecnico di Giancarlo Marocchi. A bordocampo ci saranno Massimiliano Nebuloni e Vanessa Leonardi, mentre su Diretta Gol ci sarà Dario Massara.   LEGGI TUTTO