consigliato per te

  • in

    Shakhtar Donetsk Inter, dove vedere la partita di Champions in tv: gli orari

    Dopo essersi resa protagonista di un ottimo inizio di stagione in Serie A, l’Inter vuole ora confermarsi anche in Europa. Alle 18:45 la squadra di Inzaghi (che ha recuperato Vidal e Correa) affronterà lo Shakhtar Donetsk di Roberto De Zerbi. Lo sfortunato ko interno contro il Real Madrid è ormai alle spalle: servono punti ai nerazzurri per rilanciare la stagione in Champions League e muovere la classifica del gruppo D, che al momento vede in testa lo Sheriff Tiraspol insieme al Real a quota tre. Allo Stadio Olimpico di Kiev si affronteranno quindi le due squadre reduci da una sconfitta nel match di apertura: sarà caccia ai primi punti importanti. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.

    Dove vedere la partita in tv

    leggi anche

    Shakhtar Donetsk-Inter, statistiche e curiosità

    Shakhtar Donetsk-Inter sarà trasmessa in diretta alle 18:45 su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Massimo Marianella, con il commento tecnico di Luca Marchegiani. A bordocampo invece ci sarà Matteo Barzaghi (e su Diretta Gol il commento sarà affidato a Daniele Barone). LEGGI TUTTO

  • in

    Kanté positivo al Covid, salterà Juve-Chelsea: Tuchel lo rivela in conferenza

    Un’assenza pesantissima per il Chelsea in vista della prossima gara di Champions League contro la Juventus. Nel match valido per la seconda giornata del girone H, in programma mercoledì 29 settembre alle 21 all’Allianz Stadium, i Blues non avranno a disposizione N’Golo Kanté. Il centrocampista francese è risultato positivo al Covid ed è già in isolamento fiduciario, come annunciato da Thomas Tuchel in conferenza stampa: “Kanté non ci sarà – ha detto l’allenatore del Chelsea -, è positivo al Covid e non si è allenato”. Il classe ’91 dunque non partirà per Torino e oltre al match di Champions salterà anche la prossima gara di campionato contro il Southampton. In dubbio la sua presenza con la Francia per l’impegno di Nations League contro il Belgio, in programma il prossimo 7 ottobre.

    Out anche Pulisic, Mount e James

    JUVE-CHELSEA

    Dybala meno grave di Morata: le news sull’infortunio

    Non soltanto lo stop forzato di Kanté causa coronavirus, per la gara contro la Juve Tuchel non potrà contare su altri tre giocatori. Saranno infatti assenti Christian Pulisic, Mason Mount e Reece James. I primi due sono reduci da precedenti infortuni, James invece ha riportato un problema alla caviglia nell’ultimo match di campionato perso in casa contro il Manchester City. L’allenatore del Chelsea ha annunciato anche la loro assenza, mentre nella Juve saranno out per infortunio Paulo Dybala e Alvaro Morata. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Atletico Madrid 2014, l'ultima in Champions a San Siro: che fanno oggi i giocatori?

    La squadra rossonera torna a giocare una partita di Champions a San Siro a oltre 7 anni e mezzo di distanza dall’ultima volta. Era il 19 febbraio 2014 e curiosamente di fronte c’era sempre l’Atletico Madrid di Simeone. I Colchoneros vinsero 1-0 l’andata degli ottavi (chiudendo il discorso qualificazione nella gara di ritorno): che fine hanno fatto i giocatori del Milan protagonisti quella sera?
    MILAN-ATLETICO LIVE
    MILAN-ATLETICO: LE PROBABILI FORMAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    Shakhtar Donetsk-Inter 0-1: gol di Casadei, nerazzurri primi

    SHAKTHTAR DONETSK-INTER 0-1
    31′ Casadei
    Shakhtar Donetsk (4-1-4-1): Tvardovskyi; Kapinus, Kozik, Farina, Buleza; Hulko; Hlushchenko, Losenko (83′ Pohorilyi), Siheiev (62′ Rosputko), Veklenko (84′ Pushkarov); Honcharuk (83′ Bako). All.: Ratulutra
    Inter (4-3-2-1): Rovida; Zanotti, Moretti, Fontanarosa (74′ Matjaz), Carboni; Casadei, Sangalli, Nunziatini (68′ Fabbian); Peschetola (86′ Bonavita), Owusu (86′ Cecchini Muller); Abiuso (68′ Iliev). All: Chivu
    Ammoniti: Carboni (I), Fontanarosa (I), Veklenko (S), Sangalli (I), Peschetlola (I)

    L’Inter di Cristian Chivu trova la prima vittoria nella Youth League 2021/22: i baby nerazzurri passano per 1-0 sul campo dello Shakhtar Donetsk, al centro sportivo Bannikov di Kiev, nella seconda giornata del gruppo D di Youth League 2021/2022. Decide la rete di Casadei nel primo tempo. Inter che sale a 4 punti, in vetta al gruppo D in attesa di Real Madrid-Sheriff Tiraspol. Superato proprio lo Shakthar, che nella gara di esordio aveva superato per 5-0 lo Sheriff.

    Inter ok con Casadei, pochi rischi per la porta di Rovida
    Chivu si affida al 4-3-2-1 visto nelle prime uscite stagionali, con Sangalli in cabina di regia e la coppia  Peschetola-Owusu a sostegno di Abiuso. Partenza lenta per l’Inter, che si desta dopo il primo pericolo: punizione calciata da Losenko e  risposta di Rovida. Dopo un’occasione per Abiuso, respinta da Tvardovskyi, è Carboni a fare la differenza a sinistra: lascia sul posto Kapinus e crossa per Casadei che con un colpo di testa preciso e potente supera il portiere avversario. Dopo lo 0-1, lo Shakhtar si fa pericoloso con Siheiev ma è l’Inter a sfiorare il bis al 44′: altro cross dalla sinistra di Carboni, palla che arriva a Peschetola che calcia, tiro sul palo.

    Nel secondo tempo Chivu prova a dare freschezza alla sua squadra inserendo Iliev e Fabbian per Abiuso e Nunziatini. Lo Shakhtar non impensierisce praticamente mai Rovida ed è la squadra di Chivu a sfiorare il bis, con Moretti prima e Zanotti poi. Nel finale i padroni di casa provano il tutto per tutto ma nei 4 minuti di recupero l’area nerazzurra è un bunker.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Young Boys, tutto quello che c'è da sapere sul match di Champions League

    Dopo il pareggio ottenuto contro il Villarreal, l’Atalanta si appresta ad accogliere gli svizzeri dello Young Boys. La partita, che sarà trasmessa in diretta su Sky, si giocherà mercoledì alle 18:45. Tutte le curiosità e le statistiche della gara che vedrà impegnata la squadra di Gasperini
    TORNA LA CHAMPIONS SU SKY: LA SITUAZIONE GIRONE PER GIRONE

    Condividi:

    Quando e dove si gioca Atalanta-Young Boys?
    Il match tra Atalanta e Young Boys, valido per la seconda giornata delle fasi a gironi di Champions League, si giocherà mercoledì 29 settembre alle ore 18:45 al Gewiss Stadium di Bergamo. 

    Dove è possibile vedere Atalanta-Young Boys? 

    leggi anche

    Champions League, calendario e orari 2^ giornata

    La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e Sky Sport 4K. La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Federico Zancan, con Giancarlo Marocchi al commento tecnico. A bordocampo ci saranno Massimiliano Nebuloni e Vanessa Leonardi (a coprire la partita su Diretta Gol, canale 251, ci sarà Dario Massara). 

    Nessun precedente tra le due squadre

    leggi anche

    L’impatto dei nuovi acquisti: nessuno come Dzeko

    Per l’Atalanta sarà il primo confronto diretto contro lo Young Boys. Per gli svizzeri, la Dea sarà la quinta squadra italiana affrontata nella loro storia, dopo Udinese, Napoli, Juventus e Roma. 

    Curiosità
    Il debutto dell’Atalanta in Champions League nel 2019 aveva portato tre sconfitte consecutive. Da lì in poi, la squadra di Gasperini ha perso una sola partita nelle successive dieci disputate nella fase a gironi (contro il Liverpool nel novembre del 2020). Inoltre, l’Atalanta è la squadra che ha segnato più gol con giocatori di nazionalità differente rispetto al club di appartenenza nella storia della Champions League (in totale, la Dea ne ha segnati 30). Lo Young Boys invece arriva da quattro successi consecutivi in Europa, se si considerano anche le partite valide per le fasi preliminari: è la miglior striscia positiva della sua storia, insieme a quella ottenuta tra il dicembre del 2012 e l’agosto 2014. 

    Quali giocatori potranno essere protagonisti?
    Duvan Zapata ha segnato 4 gol con l’Atalanta nelle prime 5 gare giocate da titolare, poi si è fermato: nelle successive 5 partite in cui ha debuttato dal 1′ non ha mai più segnato. Un altro giocatore che potrebbe rendersi protagonista è Aleksey Miranchuk, coinvolto in sei gol nelle sue ultime dodici apparizioni in Champions tra Lokomotiv e Atalanta. Per quanto riguarda invece lo Young Boys, l’attaccante Jordan Siebatcheu, con un gol al 90′ nella sua gara d’esordio nella competizione, ha permesso alla sua squadra di battere il Manchester United di Cristiano Ronaldo: la difesa di Gasperini dovrà prestare particolare attenzione. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Shakhtar Donetsk-Inter, le probabili formazioni del match di Champions League

    Due ballottaggi per Inzaghi, con Dumfries e Calhanoglu favoriti su Darmian e Vecino. De Zerbi rilancia i titolari dopo l’ampio turnover in campionato. Shakhtar-Inter, in diretta alle ore 18.45 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252

    Condividi:

    Passa dallo stadio Olimpico di Kiev il cammino in Champions League dell’Inter. Alle ore 18.45 i nerazzurri affronteranno lo Shakhtar Donetsk di Roberto De Zerbi, con l’obiettivo di conquistare i primi punti in Europa. Nonostante sia soltanto la seconda giornata, infatti, il match in Ucraina è già uno spartiacque per le due formazioni: l’Inter vuole dimenticare il ko contro il Real Madrid, lo Shakhtar la sconfitta contro lo Sheriff Tiraspol. 

    La probabile formazione dello Shakhtar

    leggi anche

    Champions, la situazione girone per girone

    Dopo aver effettuato un ampio turnover nel match di campionato contro il Veres-Rivne (vinto 4-1), De Zerbi sceglie i titolarissimi per la sfida contro i nerazzurri. In porta confermato Pyatov, al centro della difesa spazio all’ex Sassuolo Marlon con Matviyenko. La principale novità rispetto alla squadra che ha affrontato lo Sheriff Tiraspol nella prima giornata è il ritorno dal 1′ di Alan Patrick sulla trequarti con Tete e Pedrinho. Al centro dell’attacco c’è Lassina Traoré, giù autore di nove gol in stagione. 

    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1) la probabile formazione: Pyatov; Dodo, Marlon, Matviyenko, Ismaily; Maycon, Stepanenko; Tete, Alan Patrick, Pedrinho; Traoré. All.: De Zerbi

    La probabile formazione dell’Inter

    leggi anche

    Shakhtar Donetsk-Inter, curiosità e statistiche

    Inzaghi conferma il consueto 3-5-2, ma ha ancora due dubbi. Il primo ballottaggio è sulla corsia di sinistra, con Dumfries in vantaggio su Darmian. Il secondo è a centrocampo, con Calhanoglu e Vecino in corsa per una maglia. Per il resto sarà la stessa Inter vista in campionato contro l’Atalanta con Dzeko e Lautaro in attacco. Tra i convocati tornano Correa e Vidal che siederanno in panchina. 

    INTER (3-5-2) la probabile formazione: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All.: Inzaghi

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa, cancellati i procedimenti contro Juventus, Real Madrid e Barcellona

    Una svolta, nella vicenda SuperLega. La UEFA in serata ha infatti annunciato che “nella questione relativa a una potenziale violazione del quadro normativo UEFA in relazione alla cosiddetta ‘Super League’, l’Organo di Appello UEFA ha dichiarato oggi il procedimento nullo, come se il procedimento non fosse mai stato aperto.”  Insomma nessuna ripercussione nei confronti di Juventus, Real Madrid e Barcellona, come chiedeva il Tribunale di Madrid. La richiesta era quella di far decadere entro 5 giorni le “punizioni” che la Uefa aveva imposto alle firmatarie (e che già 9 club avevano accettato), che nel frattempo erano state sospese. Ora non esiste più nessuna indagine sulle 3 società fondatrici, come recita il comunicato “come se il procedimento non fosse stato mai aperto”, e non verranno nemmeno richiesti i pagamenti delle cifre concordate con i club “pentiti”.

    Ora cosa succederà?

    JUVE

    Superlega, Agnelli insiste: lettera agli azionisti

    Una vittoria per la SuperLega? Un punto decisivo? Non ancora, perché la stessa Uefa si lascia aperta la possibilità di un’azione disciplinare che ricominci in un secondo momento. Nel frattempo si evita di rispondere al Tribunale di Madrid, e si aspetta il pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Che se dovesse essere in favore della Uefa, potrebbe far ripartire la “battaglia” di sanzioni e procedimenti a carico delle firmatarie della SuperLega. LEGGI TUTTO

  • in

    Shakhtar Donetsk-Inter, tutto quello che c'è da sapere sul match di Champions League

    La squadra di Simone Inzaghi cerca il riscatto dopo il ko all’esordio contro il Real Madrid. Di fronte gli ucraini di Roberto De Zerbi, reduci dalla sconfitta contro lo Sheriff Tiraspol. Tutte le curiosità e le statistiche della gara che vedrà impegnati i nerazzurri

    Condividi:

    Quando e dove si gioca Shakhtar Donetsk-Inter? 
    La partita tra Shakhtar Donetsk e Inter, valida per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League, si disputerà martedì 28 settembre alle ore 18.45 allo stadio Olimpico di Kiev (Ucraina). 

    Dove è possibile vedere Shakhtar Donetsk-Inter?
    La sfida sarà trasmessa in diretta da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). Telecronaca di Massimo Marianella, commento di Luca Marchegiani. 

    Quali sono i precedenti tra le due squadre?

    leggi anche

    Champions, la situazione girone per girone

    È la sesta volta che Shakhtar Donetsk e Inter si affrontano in competizioni europee. Il bilancio sorride all’Inter con due vittorie e tre pareggi. Zero, invece, le vittorie degli ucraini. Lo scorso anno le due squadre si sono sfidate sempre nella fase a gironi di Champions. In entrambi i casi i match finirono 0-0.

    Curiosità
    L’Inter è imbattuta in Champions League contro squadre ucraine (Dinamo Kiev e Shakhtar): sei precedenti, tutti nella fase a gironi della competizione, con il bilancio di due vittorie e quattro pareggi. Lo Shakhtar ha segnato solo un gol nei cinque precedenti contro l’Inter (non è riuscito a segnare negli ultimi tre) e ha vinto solo una delle ultime nove partite casalinghe in Champions League (una vittoria, contro il Real Madrid, poi 4 pareggi e 4 sconfitte). Roberto De Zerbi, allenatore degli ucraini, ha vinto solo uno dei sette precedenti incontri con l’Inter, tutti giocati in Serie A. 

    Quali giocatori possono essere protagonisti?
    Chi ha già segnato allo Shakhtar con la maglia dell’Inter è Lautaro Martinez. L’argentino ha messo a segno una doppietta contro gli ucraini nella semifinale di Europa League 2019-2020. Lautaro, tuttavia, ha effettuato sette tiri da dentro l’area di rigore contro lo Shakhtar Donetsk in Champions League la scorsa stagione e non è riuscito a segnare: nessun giocatore ha avuto più tentativi dall’interno dell’area contro una singola avversaria senza trovare la rete nel 2020-2021. Tra gli ucraini riflettori puntati su Lassina Traoré: l’attaccante classe 2001, acquistato la scorsa estate dall’Ajax, ha già messo a segno nove reti in stagione. In carriera vanta un gol contro una formazione italiana in Champions (Atalanta-Ajax 2-2, 27 ottobre 2020). 

    TAG: LEGGI TUTTO