consigliato per te

  • in

    Liverpool-Milan, Antonio Conte nel club dei Beatles prepara la prima di Champions su Sky

    Stasera esordio su Sky Sport, in collegamento da Liverpool, per la new entry Antonio Conte. Uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio moderno sarà infatti special guest negli studi della Champions League 2021/2022 e in quelli di calcio internazionale. Appuntamento allora su Sky Sport Uno e Sky Sport 24 con “Champions League Show”, per introdurre e commentare le partite della giornata alle ore 20.45 e alle 23. In studio Anna Billò insieme alla grande squadra di allenatori e calciatori: da mister Fabio Capello, al campione del mondo Alessandro Del Piero, da Esteban Cambiasso, 5 scudetti con l’Inter, al vicecampione del mondo Alessandro Costacurta, con gli interventi di Paolo Condò e gli spazi news curati da Mario Giunta. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la top 11 dei giocatori più preziosi

    I giocatori più forti del mondo nella principale competizione europea per club. Ha preso il via la Champions 2021-22, ma chi sono i più preziosi del torneo? Ecco l’ipotetico 11 titolare più valutato: una top XI che vale oltre un miliardo (dati Transfermarkt), con all’interno curiosamente un giocatore della nostra Serie A ma nessuno del Chelsea campione in carica LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Milan, le probabili formazioni del match

    Mercoledì sera alle 21 i rossoneri di Stefano Pioli faranno visita ai Reds di Klopp ad Anfield. Non ci sarà Ibrahimovic, al suo posto Rebic dal primo minuto. La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno

    Condividi:

    Un nuovo esordio in Champions League per il Milan, che è pronto a intraprendere il cammino nella maggior competizione per club d’Europa 7 anni dopo l’ultima volta. Subito un banco di prova importante per la formazione di Stefano Pioli, che verrà ospitata dal Liverpool di Klopp: i rossoneri faranno così il loro esordio assoluto ad Anfield. Diretta su Sky Sport Uno, con la telecronaca di Massimo Marianella, il commento di Luca Marchegiani e gli interventi da bordocampo di Peppe Di Stefano e Gianluca Di Marzio 

    La probabile formazione del Liverpool

    leggi anche

    Liverpool-Milan, le chiavi tattiche del match

    Dovrebbe esserci solamente una variazione per Jurgen Klopp rispetto alla formazione scesa in campo nello scorso weekend contro il Leeds in Premier League: l’allenatore tedesco, infatti, non potrà contare su Elliot, uscito per infortunio nella gara di campionato al 63′ minuto. Al posto del centrocampista classe 2003 dovrebbe esserci Jordan Henderson, che affiancherebbe Fabinho e Thiago Alcantara nel centrocampo a 3 dei Reds. In attacco ci sarà il tridente composto da Salah, Jota e Mané, con Firmino che non è a disposizione.

    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago; Salah, Jota, Mané. Allenatore: Klopp.

    La probabile formazione del Milan

    leggi anche

    Liverpool-Milan, tutto quello che c’è da sapere

    Dovrà fare a meno di Zlatan Ibrahimovic Stefano Pioli, che aveva in programma di far giocare lo svedese dal primo minuto ma è stato costretto a rivedere i suoi piani. L’allenatore rossonero schiererà al centro dell’attacco Ante Rebic, che ha vinto il ballottaggio con Olivier Giroud, ma il francese molto probabilmente avrà il suo spazio a partita in corso. Dubbio a centrocampo, con Tonali che non è al top della condizione: qualora non dovesse farcela toccherebbe a Bennacer prendere il posto dell’ex centrocampista del Brescia. 

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic. Allenatore: Pioli.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini dopo Villarreal-Atalanta: “Qualità e personalità, giocando possiamo migliorare”

    Soddisfatto l’allenatore della Dea dopo il 2-2 imposto al Villarreal: “Applausi alla squadra. Abbiamo pagato gli errori concedendo due gol, ma siamo stati bravi a soffrire nelle difficoltà”. La sconfitta dello United in Svizzera scombussola il girone: “Lo diceva anche Emery, lo Young Boys merita rispetto”. E sul cammino in campionato: “Abbiamo raccolto troppo poco e meritavamo di più”. Protagonista Musso all’esordio in Champions: “Contento per aver aiutato i compagni”
    GLI HIGHLIGHTS

    Condividi:

    È un Gian Piero Gasperini soddisfatto quello che analizza a Sky Sport il 2-2 dell’Atalanta, pareggio all’esordio nel gruppo F della nuova Champions League sul campo del Villarreal. “Mi ha soddisfatto molto per la personalità e a tratti anche la qualità – le parole dell’allenatore nerazzurro -, dote che il Villarreal ha anche in attacco. Siamo stati bravi, dispiace per i due gol: prima mezz’ora molta buona, poi qualche pallone perso al limite dell’area l’abbiamo pagato. Noi abbiamo fatto un punto e speravamo di vincerla in superiorità numerica, poi Musso ha salvato all’ultimo secondo. Bella partita, giocata bene da entrambe”. Un punto che mantiene entrambe le squadre in scia dello sorprendente Young Boys, che ha battuto il Manchester United: “Anche Emery diceva che gli svizzeri sono una squadra di rispetto. Se n’è accorto lo United e pure le italiane che hanno giocato là in passato su quel campo sintetico”.

    Gasperini: “Giocando possiamo migliorare”

    approfondimento

    L’Atalanta fa 2-2 all’esordio, Villarreal frenato

    Cosa è cambiato nell’Atalanta dalla sconfitta contro la Fiorentina al pareggio in Spagna? “In Champions ci sono partite più aperte – la risposta di Gasperini -, non trovi squadre chiuse. La partita è più giocabile, in casa non è facile, vedi Bologna e Fiorentina. Non trovi il gol e se devi rimontare lasci spazi. Non ero negativo sabato, il risultato è stato determinato da episodi pesanti. Chiaro che giocando miglioriamo la nostra condizione, abbiamo avuto una preparazione anomala e tanti nazionali assenti. Ci siamo allenati con tre giocatori per 10 giorni. Giocando possiamo migliorare, ora testa al campionato dove abbiamo raccolto troppo poco. Meritavamo di più”. Importante il ricorso ai cambi nella ripresa soprattutto con gli uomini offensivi: “I giocatori d’attacco sono fondamentali coi 5 cambi, se entra gente fresca e veloce succede qualcosa. C’è mancato nel finale un po’ di convinzione, 11 contro 10 potevamo vincerla. Ma globalmente sono soddisfatto di tutti: bravi a soffrire nelle difficoltà e a proporsi quando era possibile”.

    Musso: “In Champions può succedere di tutto”
    Protagonista del match Juan Musso, portiere nerazzurro all’esordio in Champions League, che ha vinto il suo personalissimo duello con Gerard Moreno regalando tre parate decisive. L’ultima, in particolare, ha blindato al 94’ il 2-2 finale: “Sono contento per aver aiutato la squadra. Ho parato ciò che potevo, la squadra ha dato il massimo contro un avversario tostissimo. Era una trasferta complicata. In Champions può succedere di tutto su tutti i campi, ci sono le migliori d’Europa e tutte vanno rispettate. Personalmente sono soddisfatto per giocare questa competizione, ho cercato di dare il meglio come sempre”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Young Boys-Manchester United 2-1, gol e highlights: Ronaldo non basta ai Red Devils

    Clamoroso a Berna, dove il Manchester United di Cristiano Ronaldo cade contro i padroni di casa dello Young Boys all’esordio nella Champions League 2021-2022: nonostante il gol di CR7 dopo soli 13′, i Red Devils di Solskjaer sono costretti a giocare dal 35′ in inferiorità numerica per l’espulsione di Wan-Bissaka e subiscono la rimonta degli svizzeri, completata da Siebatcheu al 95′
    CHAMPIONS LEAGUE, LA DIRETTA GOL LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Malmoe-Juventus 0-3, gol e highlights: segnano Alex Sandro, Dybala e Morata

    Dopo un avvio di campionato decisamente complicato, la squadra di Allegri si ritrova in Champions, battendo all’esordio, in trasferta, il Malmoe per 3-0. Inizio gara compassato per i bianconeri che sbloccano il match con Alex Sandro. Nel finale di primo tempo due gol in un minuto chiudono virtualmente la gara: segna Dybala su rigore accordato per fallo su Morata, triplica lo spagnolo. Nella ripresa la Juve gestisce e porta a casa tre punti preziosi in vista delle prossime sfide LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal-Atalanta 2-2, gol e highlights. Reti di Freuler e Gosens, un punto all'esordio

    Un punto per la squadra di Gasperini al debutto nella nuova Champions League, 2-2 in Spagna nel gruppo F. La sblocca subito Freuler, Gosens sfiora il bis. Musso si supera due volte su Moreno, ma nulla può sul pareggio di Trigueros. Nella ripresa pericolosi Malinovskyi e Gosens, traversa di Zapata. Moreno spreca il vantaggio che trova Danjuma su un altro errore della Dea, ma Gosens segna il pareggio all’83’. Espulso Coquelin nel finale prima di un altro miracolo di Musso a tempo scaduto LEGGI TUTTO