consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco-Arsenal, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bayern Monaco-Arsenal in tv
    La partita tra Bayern Monaco e Arsenal, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, mercoledì 17 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Massimo Marianella, commento di Giancarlo Marocchi; a bordocampo Niccolò Omini. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Bayern Monaco e Arsenal
    Il Bayern Monaco potrebbe qualificarsi alle semifinali di Champions League per la 13ª volta, mentre l’Arsenal soltanto per la terza volta. Dall’ultima volta in cui i Gunners si sono qualificati per una semifinale della competizione nel 2008/09, la squadra tedesca ci è riuscita in otto diverse occasioni. L’Arsenal ha perso ognuna delle ultime tre trasferte in cui ha affrontato squadre tedesche in Champions League: le ultime due si sono concluse ognuna con una sconfitta per 5-1 contro il Bayern Monaco (novembre 2015 e febbraio 2017). Oltre a essere i ko esterni più netti per i Gunners in Europa, questi match sono anche le uniche due occasioni in cui l’Arsenal ha subito cinque gol fuori casa in una competizione europea. L’Arsenal ha vinto solo una delle sei trasferte disputate contro il Bayern Monaco in Champions League (1 pari, 4 sconfitte): l’unico successo è arrivato nel marzo 2013 nel ritorno degli ottavi di finale (2-0). Nonostante la vittoria, i Gunners furono comunque eliminati dal torneo a causa della regola dei gol subiti in trasferta (3-3 il risultato finale combinato). Thomas Tuchel potrebbe qualificarsi in semifinale di Champions League con la terza squadra in carriera dopo esserci riuscito sia con il Paris Saint-Germain che con il Chelsea. L’unico manager a riuscirci con più di tre club diversi nella competizione è stato José Mourinho (Porto, Chelsea, Inter e Real Madrid). Nelle fasi a eliminazione diretta della Champions League il Bayern Monaco ha fallito il passaggio del turno solo in uno dei 18 precedenti incontri andata/ritorno quando ha evitato la sconfitta all’andata, contro il Liverpool negli ottavi di finale del 2018-19 (0-0 all’andata, ko 1-3 al ritorno all’Allianz Arena). LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, l’ultima semifinale di Champions nel 2013: chi erano i giocatori?

    18/18

    GLI AVVERSARI: IL REAL MADRID, PIENA DI ‘EX FUTURI’ SERIE A

    all’andata (4-2-3-1): Diego Lopez; Sergio Ramos, Varane, Pepe, Coentrao; Xabi Alonso (80′ Kaká), Khedira; Ozil, Modric (68′ Di Maria), Cristiano Ronaldo; Higuain (68′ Benzema). All Mourinho
    al ritorno (4-2-3-1): Diego Lopez; Essien, Varane, Sergio Ramos, Coentrao (57′ Kaká); Modric, Xabi Alonso (67′ Khedira); Di Maria, Ozil, Cristiano Ronaldo; Higuain (57′ Benzema). All Mourinho

    *in grassetto i giocatori passati dal nostro campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Psg 1-4, gol e highlights. Rimonta francese: è semifinale di Champions

    Dopo il 3-2 incassato a Parigi, la squadra di Luis Enrique la ribalta 4-1 al Montjuic: eliminati gli spagnoli. La sblocca Raphinha, già a segno due volte all’andata, servito da Yamal. Pericolosi Lewandowski e Mbappé, espulso Araujo alla mezz’ora per fallo da ultimo uomo su Barcola. Pareggia l’ex Dembélé, che sfiora il bis trovato da Vitinha nella ripresa. Rosso anche a Xavi per proteste, poi segna su rigore Mbappé che fa doppietta nel finale. In semifinale il Psg affronterà il Borussia Dortmund LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Atletico Madrid 4-2, gol e highlights: decidono Fullkrug e Sabitzer

    La squadra di Terzic riesce a ribaltare la sconfitta del Wanda Metropolitano, batte 4-2 l’Atletico e si qualifica per le semifinali di Champions 11 anni dopo (contro il PSG). Gara dalle mille emozioni. Nel primo tempo i padroni di casa vanno avanti di due gol (Brandt e Maatsen) ma nella ripresa subiscono il ritorno degli spagnoli che pareggiano con un’autorete di Hummels e un gol di Correa. Il Dortmund non ci sta e spinge trovando altre due reti: segnano Fullkrug e Sabitzer. Atletico eliminato LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Arsenal, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/24

    BAYERN (4-2-3-1),Neuer; Kimmich, De Ligt, Dier, Guerreiro; Laimer, Goretzka; Sané, Müller, Musiala; Kane. All. Tuchel

    Tuchel dovrà fare a meno dello squalificato Alphonso Davies, che non ci sarà nella gara di ritorno
    Al suo posto sulla corsia di sinistra c’è Guerreiro (favorito su Mazraoui)
    Problema anche per Gnabry: Musiala prenderà il suo posto con Muller che agirà sulla trequarti LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real Madrid, le probabili formazioni dei quarti di Champions

    12/24

    MANCHESTER CITY (4-2-3-1) la probabile formazione: Ederson; Akanji, Stones, Rúben Dias, Gvardiol; Rodri, Bernardo Silva; Foden, De Bruyne, Grealish; Haaland. All. Guardiola

    Guardiola ha un solo vero dubbio, quello che riguarda il ruolo di terzino destro. Walker è tornato a disposizione dopo l’assenza dell’andata ma al momento è lo svizzero Akanji il favorito
    In mezzo al campo tornerà sicuramente De Bruyne, out all’andata per un’indisposizione dell’ultimo momento LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-PSG, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Barcellona-Paris in tv
    La partita tra Barcellona e Paris, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 16 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Andrea Marinozzi, commento di Luca Marchegiani; a bordocampo Giovanni Guardalà. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Barcellona e Paris
    Il Barcellona ha perso solo due delle ultime nove partite disputate contro il Paris Saint-Germain nella fase a eliminazione diretta della Champions League (4 vittorie, 3 pareggi) e potrebbe trovare il successo sia all’andata che al ritorno contro i parigini nello stesso turno di una singola edizione del torneo per la seconda volta, dopo esserci riuscito nei quarti di finale del 2014/15. Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime cinque partite casalinghe contro il Paris Saint-Germain in Champions League (3 vittorie, 2 pari), il Barcellona ha perso 4-1 la più recente nel febbraio 2021 (andata degli ottavi di finale). Solo una squadra ha vinto con più gol di scarto in casa dei blaugrana in questa competizione: la Dinamo Kiev in una gara della fase a gironi nel novembre 1997 (4-0). Il gol di Andreas Christensen all’andata è stato il 50° segnato nelle partite tra Barcellona e Paris Saint-Germain, in quello che è stato solo il 14° incontro tra le due formazioni. Tra le squadre affrontate almeno 10 volte dai blaugrana nelle principali competizioni europee, i parigini sono quella contro cui i catalani hanno registrato la media più alta di reti complessive per singolo match (3,6 tra gol fatti e subiti). Il Barcellona potrebbe qualificarsi alle semifinali di Champions League per la 13^ volta nella sua storia, nonché la prima dall’edizione 2018/19 sotto la guida di Ernesto Valverde – Solo il Real Madrid (16) conta più partecipazioni a questa fase del torneo rispetto ai blaugrana (il Bayern Monaco è attualmente a pari merito con il Barcellona a quota 12, prima dei quarti di finale di ritorno). Se il Paris Saint-Germain dovesse passare il turno, Luis Enrique diventerebbe il primo ex allenatore del Barcellona a eliminare i blaugrana in un confronto nella fase a eliminazione diretta della Champions League. Più in generale, solo altri due manager spagnoli hanno eliminato i catalani nelle fasi a eliminazione diretta della competizione: Rafael Benítez con il Liverpool nel 2006-07 (ottavi di finale) e Vicente del Bosque con il Real Madrid nel 2001/02 (semifinali). LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming

    Dove vedere Borussia Dortmund-Atletico Madrid in tv
    La partita tra Atletico Madrid e Borussia Dortmund, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 16 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi; a bordocampo Paolo Aghemo. Diretta Gol con Antonio Nucera. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Dortmund e Atletico Madrid
    Il Borussia Dortmund ha perso tre delle ultime cinque (2 vittorie)- tra cui le ultime due in ordine di tempo – sfide di Champions League contro l’Atlético Madrid, anche se ha vinto 4-0 l’ultima volta che ha ospitato gli spagnoli nella fase a gironi 2018/19. Quella resta la sconfitta più pesante in tutte le competizioni dei Colchoneros sotto la guida di Diego Simeone. Il Borussia Dortmund ha perso solo due delle 13 partite casalinghe di Champions League contro squadre spagnole (5 vittorie, 6 pareggi) ed è imbattuto nelle ultime cinque partite della fase a eliminazione diretta contro avversarie di quella Nazione (3 vittorie, 2 pari). L’Atlético Madrid ha affrontato squadre tedesche fuori casa in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in 10 occasioni, ma è riuscito a vincere solo due volte (1 pari, 7 sconfitte). Inoltre, gli spagnoli hanno perso sette delle otto partite in trasferta contro tedesche sotto la guida di Diego Simeone (1 vittoria), comprese le ultime quattro di fila. L’Atlético Madrid cercherà di qualificarsi per le semifinali di UEFA Champions League per la quarta volta con Diego Simeone in panchina (dopo 2013/14, 2015/16 e 2016/17). L’unico allenatore a riuscirci più volte con la stessa squadra è stato Alex Ferguson con il Manchester United (7) – mentre Carlo Ancelotti lo ha fatto anche lui quattro volte con il Real Madrid (dato aggiornato a prima del ritorno contro il Manchester City). Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime nove partite al Signal Iduna Park in Champions League (5 vittorie, 4 apreggi); se i gialloneri riuscissero a evitare la sconfitta, sarebbe la prima volta nella loro storia in cui collezionerebbero 10 partite casalinghe consecutive di Coppa dei Campioni/Champions League senza perdere. Il Borussia Dortmund ha superato otto dei 16 confronti della fase a eliminazione diretta delle principali competizioni europee dopo aver perso l’andata fuori casa; l’ultima volta negli ottavi dell’edizione 2016/17 contro il Benfica (0-1 in trasferta, 4-0 in casa). Al tempo stesso, solo una squadra è riuscita ad eliminare l’Atletico dopo una sconfitta all’andata nella moderna Champions League: la Juventus negli ottavi di finale 2018/19 (0-2 in trasferta, 3-0 in casa). LEGGI TUTTO