consigliato per te

  • in

    Celtic-Lazio, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    LAZIO (4-3-3), probabile formazione: Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

    Ancora qualche dubbio da sciogliere per Sarri in vista della trasferta scozzese: certezze però in attacco, dove si rivede dal 1′ Immobile dopo la panchina con il Milan. Con lui Felipe Anderson e Zaccagni
    Due fondamentalmente i ballottaggi in difesa: a sinistra Pellegrini appare momentaneamente in vantaggio su Lazzari, mentre Romagnoli è avanti su Casale al centro
    In regia Vecino favorito su Cataldi  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2023-2024, le classifiche di tutti i gironi

    E’ iniziata la seconda giornata dei gironi di Champions: nel gruppo del Napoli il Braga vince in rimonta 3-2 sull’Union Berlino, in quello dell’Inter vittoria della Real Sociedad sul Salisburgo. La squadra di Garcia battuta dal Real, Inzaghi sconfigge il Benfica. Qui tutto il calendario e le regole in caso di arrivo a pari punti: le prime due volano al sorteggio degli ottavi, le terze agli spareggi per la fase a eliminazione diretta dell’Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gol e highlights: Bayern in rimonta, Man United e Arsenal ko

    La squadra di Tuchel soffre a Copenaghen e dopo essere passata in svantaggio ribalta il match vincendo 2-1 grazie a Musiala e Tel. Perdono le inglesi: l’Arsenal si fa rimontare e battere dal Lens 2-1 dopo l’iniziale vantaggio di G. Jesus. Stessa cosa per lo United che va due volte avanti sul Galatasaray (doppio Hojlund) ma poi perde 3-2 (decisivo Icardi). Il Siviglia pareggia a Eindhoven 2-2. Nel tardo pomeriggio: Union Berlino-Braga 2-3 e Salisburgo-Real Sociedad 0-2
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, domani Borussia Dortmund-Milan: Pioli fa il torello con i suoi giocatori

    Clima sereno in casa Milan prima della sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund: al centro del torello svolto a Milanello c’è anche l’allenatore Stefano Pioli che si diverte in mezzo ai suoi ragazzi alla vigilia di una sfida già decisiva in chiave qualificazione. Rossoneri che dovranno rinunciare per infrotunio a Krunic, Loftus Cheek oltre che a Bennacer. Confermati in attacco Pulisic-Giroud-Leao LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Benfica, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Inter-Benfica in tv
    La partita tra Inter e Benfica, valida per la seconda giornata di Champions League, si gioca oggi, martedì 3 ottobre, alle ore 21. Sarà possibile vederla in diretta su
    Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, commento Aldo Serena, bordocampo Matteo Barzaghi e Andrea Paventi, Diretta Gol Riccardo Gentile. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso e Giorgio Chiellini in collegamento da Los Angeles. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Inter e Benfica
    Inter e Benfica si affrontano per la seconda stagione consecutiva in Champions League, con la squadra italiana che ha vinto 2-0 in trasferta prima di pareggiare 3-3 in casa nei quarti di finale della scorsa edizione. Il Benfica non ha mai battuto l’Inter in tutte le competizioni (2 pari, 3 sconfitte), perdendo la finale di Coppa dei Campioni del 1965, perdendo in aggregato 4-3 agli ottavi di Coppa UEFA 2003/04 e, sempre in aggregato, 5-3 nei quarti di finale della scorsa UEFA Champions League. Sono stati 13 i gol segnati nelle due precedenti partite casalinghe dell’Inter contro il Benfica in competizioni europee: un successo per i nerazzurri 4-3 nel marzo 2004 prima del pareggio 3-3 nel marzo di quest’anno. L’Inter ha vinto quattro delle ultime cinque partite casalinghe nella fase a gironi di Champions League (1 sconfitta), un successo in più rispetto alle 13 precedenti (3 vittorie, 5 pari, 5 sconfitte). Tuttavia, la scorsa stagione ha perso la prima gara interna nella fase a gironi, 0-2 contro il Bayern Monaco. Il Benfica non ha perso nessuna delle ultime 10 trasferte nelle competizioni europee (6 vittorie, 4 pareggi), la sua striscia di imbattibilità più lunga di sempre in trasferta in Europa. L’ultima sconfitta è arrivata contro il Bayern Monaco nella fase a gironi della UEFA Champions League 2021/22 (2-5). Dopo la sconfitta per 0-2 contro il Salisburgo, il Benfica cercherà di evitare di perdere ciascuna delle prime due gare di una fase a gironi di Champions League per la quinta volta, dopo il 2007/08, 2014/15, 2017/18 e 2019/20 – ognuna di queste terminata con l’eliminazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Real Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Napoli-Real Madrid in tv
    La partita tra Napoli e Real Madrid, valida per la seconda giornata del giorne C di Champions League, si gioca oggi, martedì 3 ottobre, alle ore 21. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Luca Marchegiani, bordocampo Giorgia Cenni e Massimo Ugolini, Diretta Gol Andrea Marinozzi. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso e Giorgio Chiellini in collegamento da Los Angeles. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Napoli e Real Madrid
    Il Napoli non ha mai battuto il Real Madrid in quattro precedenti in tutte le competizioni (1 pari, 3 sconfitte), disputati tra Coppa dei Campioni 1987/88 (primo turno) e Champions League 2016/17 (ottavi di finale). Il Real Madrid ha vinto 14 delle ultime 15 partite di Champions League contro squadre italiane, vincendo tutte le sette trasferte in questo parziale; l’unica eccezione nella serie è stata la sconfitta interna per 3-1 contro la Juventus nell’aprile 2018, in una sfida che comunque non portò all’eliminazione dei Blancos dalla competizione. Il Real Madrid ha vinto 28 delle sue 48 partite di Champions League contro squadre italiane: nessuna squadra ha mai battuto formazioni di un’altra nazione in particolare più volte nella storia della competizione. Il Napoli ha perso solo due delle sue 21 partite casalinghe nella fase a gironi della Champions League (15 vittorie, 4 pareggi), contro il Besiktas nell’ottobre 2016 e il Manchester City nel novembre 2017; ha vinto ciascuna delle ultime quattro partite di questo tipo segnando sempre almeno tre gol a match. L’allenatore del Real, Carlo Ancelotti, ha perso solo due delle sue 12 partite contro il Napoli in tutte le competizioni (9 vittorie, un pari); tuttavia, questa sarà la sua prima sfida da allenatore contro i partenopei dallo 0-0 in Serie A del marzo 2009, alla guida del Milan. Il Real Madrid ha perso la sua ultima trasferta in Champions League, contro il Manchester City nella semifinale della scorsa stagione; non perde due gare esterne consecutive nella competizione dall’aprile 2013, contro Galatasaray e Borussia Dortmund. L’allenatore del Napoli, Rudi Garcia, ha collezionato 33 panchine in Champions League con quattro squadre diverse (Lille, Roma, Lione e Napoli), ma non ha mai vinto due partite consecutive nella competizione.  LEGGI TUTTO