consigliato per te

  • in

    Sorteggi Europa League, i playoff in diretta streaming dalle 13

    Europa League, il sorteggio dei sedicesimiIl sorteggio riguarda i sedicesimi di finali, ossia i playoff che permetteranno di ottenere il pass per accedere alla fase a eliminazione diretta. Da questa stagione, infatti, alle otto già qualificate agli ottavi di finale come prime nel proprio girone si aggiungono altre otto squadre determinate dal playoff tra le seconde classificate nei gironi di Europa League e le terze in quelli di Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, la classifica marcatori al termine dei gironi

    1/21

    ©LaPresse

    158 MARCATORI DIVERSI – Tanti sono i giocatori con almeno una rete, che contribuiscono a 252 gol totali al termine della fase a gironi.

    A quota 1 – appaiati insieme a tantissimi altri al 52° posto – ci sono anche Insigne, Mertens, Lozano, Politano e Zielinski del Napoli; più Patric, Pedro, Felipe Anderson e Basic della Lazio. 
    A quota 2 centri (21° posto) c’è Ounas.

    Vediamo ora la top 20 completa. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League 2021: le qualificate agli ottavi e ai playoff (sedicesimi)

    Le otto vincitrici dei gironi di Europa League sono già agli ottavi di finale. Attenderanno le altre otto vincenti dei playoff che verranno disputati in gare di andata e ritorno tra le secondo classificate dell’Europa League e le terze della Champions. Le prime saranno teste di serie (Napoli e Lazio), le seconde no (Atalanta). Ma occhio a Barcellona, Porto, Borussia Dortmund e Lipsia
    SORTEGGIO PLAYOFF: ECCO COME FUNZIONA LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Napoli e Roma: le possibili avversarie in Europa

    Avanzano le italiane impegnate in Europa e Conference League. La Lazio non va oltre lo 0-0 nello scontro diretto valido per il primo posto del Gruppo di E contro il Galatasary e chiude al secondo posto la fase a gironi di Europa League. Ci saranno da affrontare dunque i sedicesimi di finale dove bisognerà affrontare una delle squadre che sono retrocesse dalla Champions. Stesso discorso per il Napoli che vince per 3-2 contro il Leicester, ma con la vittoria dello Spartak Mosca in casa del Legia Varsavia chiude alle spalle dei russi nel gruppo C. La Roma conquista invece il posto tra le migliori sedici della Conference League passando per 3-2 in casa del Cska Sofia e ringraziando lo Zorya che frena il Bodo Glimt sull’1-1. La formazione giallorossa di Mourinho si è qualificata così direttamente agli ottavi e aspetta di conoscere il suo prossimo avversario in Europa, che sarà una delle vincenti dei playoff (che si giocheranno tra le squadre retrocesse dall’Europa League e le seconde classificate ai gironi di Conference). Le partite di andata si disputano il 17 febbraio, mentre quelle di ritorno si giocano il 24 febbraio. Guarda la galleryLazio, niente vittoria con il Galatasaray: Terim fa festa con il pareggio
    Lazio e Napoli, ecco le possibili avversarie
    Ecco le squadre che puotranno incrociare Lazio e Napoli ai sedicesimi di finale di Europa League dopo aver conquistato il secondo posto nel girone di Europa League alle spalle di Galatasary e Spartak Mosca. Lipsia, Porto, Dortmund, Sheriff Tiraspol, Barcellona, Siviglia, Zenit: queste le formazioni arrivate terze nei rispettivi gironi di Champions. Le formazioni di Spalletti e Sarri non potranno incontrare l’Atalanta, della stessa nazionalità, come previsto dal regolamento.
    Guarda la galleryNapoli, Elmas show: Spalletti ai sedicesimi di Europa League
    Roma, ecco le possibili avversarie
    La Roma è arrivata prima nel girone di Conference League ed evita così i sedicesimi di finale, passando direttamente agli ottavi dove incontrerà una vincente dei playoff tra le retrocesse di Europa League e le seconde classificate nei gironi di Conference. Questo il quadro. Squadre che retrocedono dall’Europa League: Sparta Praga, Psv, Leicester, Fenerbahce, Marsiglia, Midtjylland, Celtic, Rapid Vienna. Seconde classificate nei gironi di Conference League: Maccabi Tel Aviv, Partizan, Randers, Slavia Praga, Paok, Qarabag e una tra Tottenham e Vitesse in attesa del recupero tra gli Spurs di Antonio Conte ed il Rennes.
    Guarda la galleryAbraham, doppietta in Conference League: la Roma vince a Sofia LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Galatasaray 0-0, il tabellino

    ROMA – La Lazio non va oltre lo 0-0 all’Olimpico contro il Galatasaray e chiude seconda nel girone, alle spalle dei turchi. Per Sarri si aprono le porte degli spareggi.
    LAZIO-GALATASARAY: NUMERI E STATISTICHE
    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj (18′ st Lazzari), Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic, Leiva (38′ st Cataldi), Basic (38′ st Luis Alberto); Pedro (18′ st Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni. All. Sarri. A disposizione: Reina, Patric, Radu, Escalante, Akpa Akpro, Moro, Romero, Muriqi.
    GALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcao, Van Aanholt; Feghouli (18′ st Morutan), Antalyali, Kutlu (43′ st Luyindama); Kerem (43′ st Mohamed), Diagne (24′ st Bayram), Babel (18′ st Kilinc). All. Terim. A disposizione: Cipe, Ozturk, Elmaz, Babacan, Babel, Yilmaz, Dervisoglu.
    ARBITRO: Del Cerro Grande (Spa)
    NOTE: Luiz Felipe (L); Kerem, Bayram, Kilinc (G). Recupero: 1′ pt, 5′ st.  LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Lozano, il Napoli: “Gli esami hanno dato esito negativo”. News

    Passata la paura, arrivano buone notizie sulle condizioni di Hirving Lozano, costretto a uscire nel finale del primo tempo di Napoli-Leicester a causa di un durissimo colpo subito al volto. L’attaccante messicano, che ha lasciato il campo in barella, con il naso sanguinante, un dente rotto e con il collo immobilizzato, è stato sottoposto in ospedale agli esami strumentali alla testa che hanno dato esito negativo. Il calciatore ha subito un trauma cranio-facciale, senza commozione cerebrale. Sospiro di sollievo dunque, dopo che le immagini del tremendo impatto avevano fatto spaventare tutti i tifosi del Napoli e suoi compagni di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Spartak Mosca agli ottavi con il brivido: Legia ko, Napoli al playoff

    Lo Spartak Mosca passa in trasferta sul campo del Legia per 1-0 e chiude in vetta al girone del Napoli conquistando l’accesso diretto agli ottavi di finale di Europa League. Una qualificazione con il brivido per i russi che passano in vantaggio con Bakaev al 17′, amministrano, ma al 98′ rischiano il pari beffa con il rigore per i padroni di casa che Pekhart sbaglia clamorosamente. Nel raggruppamento della Lazio, al Marsiglia serviva consolidare il terzo posto, non potendo ambire ai primi due posti della classifica, e per l’OM arriva un successo contro la Lokomotiv Mosca per 1-0.
    Legia-Spartak Mosca, tabellino e statistiche
    Europa League, le classifiche
    Lione ed Eintracht agli ottavi di Europa League
    Sciupa l’occasione per gli ottavi, avrà bisogno del playoff, l’Olympiakos che perde con l’Anversa e lascia la cima del girone D all’Eintracht che fa 1-1 con il Fenerbache retrocesso in Conference League. Nel gruppo A il Lione forte del passaggio degli ottavi raggiunti in anticipo pareggia per 1-1 con i Rangers che continuano il cammino nella competizione, andrà allo spareggio di Conference lo Sparta Praga al quale non basta il 2-0 sul Brondby. Nel girone B è invece il Monaco ad entrare nel club delle migliori 16: basta il pari per 1-1 con lo Sturm Graz a Kovac per prendersi il primo posto del gruppo B. Va al playoff la Real Sociedad che batte e spedisce allo spareggio di Conference il Psv: finisce 3-0 con la doppietta di Oyarzabal e la firma di Sorloth.
    Europa League, i risultati
    Europa League, tutti gli altri verdetti
    Questi tutti gli altri verdetti dell’ultimo turno della fase a gironi. Nel gruppo F avanza agli ottavi la Stella Rossa che pareggia lo scontro diretto con il Braga e approfittando delllo 0-0 tra Ludogorets e Midtjylland (andrà in Conference) si prende la vetta del girone davanti ai portoghesi. Passa per primo anche il Leverkusen che cade sul campo del Ferencvaros per 1-0, ma resta davanti al Betis che si arrende per 3-2 al Celtic retrocesso. Sicuro del primato il West Ham regala tre punti alla Dinamo Zagabria che continua il cammino in Europa League passando per i sedicesimi, terzo il Rapid Vienna che vince e scavalca il Genk eliminato da ogni competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Galatasaray, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    La Lazio affronta il Galatasaray nell’ultima gara del gruppo E di Europa League. Sarri manda in campo dal 1′ Zaccagni che vince il ballottaggio con Felipe Anderson. A centrocampo giocano Lucas Leiva e Basic. Terim schiera Feghouli sulla linea di centrocampo, spazio a Babel sulla sinistra. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252 alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. Sarri 
    GALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcão, Van Aanholt; Feghouli, Taylan, Berkan; Kerem, Diagne, Babel. All. Terim

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    13 minuti fa

    Quattro squadre sono già qualificate agli ottavi, sei aritmeticamente sicure almeno dei playoff. È il parziale bilancio dell’Europa League 2021/22, competizione che attende solo l’ultima giornata della fase a gironi. Ecco la situazione delle classifiche gruppo per gruppo aspettando tutte le qualificate e le ammesse agli spareggi. LA SITUAZIONE

    – di Redazione SkySport24

    14 minuti fa

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta, preceduta dai playoff tra le seconde dei gironi e le squadre “retrocesse” dalla Champions. Un sorteggio definirà gli abbinamenti: ecco quando sarà e come seguirlo. TUTTI I DETTAGLI

    – di Redazione SkySport24

    15 minuti fa

    Il Leicester rimonta due gol contro il Napoli nel primo tempo: la squadra di Spalletti avanti con Ounas ed Elmas, poi Evans e Dewsbury-Hall riportano il match del Maradona in parità. Lozano costretto a lasciare il campo per infortunio. Partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K. Disponibile su Sky Go, anche in HD. SEGUI IL LIVE

    – di Redazione SkySport24

    19 minuti fa

    Le scelte di formazione, Galatasaray: Terim modifica la sua squadra. Feghouli viene schierato sulla linea dei centrocampisti, a sinistra, in attacco, c’è spazio per Babel

    – di Redazione SkySport24

    20 minuti fa

    Le scelte di formazione, Lazio: Sarri manda in campo dal 1′ Zaccagni e non Felipe Anderson. Spazio a centrocampo per Leiva. Immobile e Pedro completano il tridente d’attacco

    – di Redazione SkySport24

    27 minuti fa

    LE FORMAZIONI UFFICIALILAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. SarriGALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcão, Van Aanholt; Feghouli, Taylan, Berkan; Kerem, Diagne, Babel. All. Terim

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    Statistiche e curiositàLa Lazio ha vinto entrambi i precedenti casalinghi contro il Galatasaray nelle competizioni europee: nei gironi di Champions League nel 2001/02, e nei sedicesimi di finale di Europa League nel 2015/16.

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    Il Galatasaray non ha mai vinto in trasferta contro una squadra italiana in Europa (5 pareggi, 7 sconfitte): questo sarà il 13° tentativo per il club turco – l’ultimo confronto è stato prioprio con la Lazio nel febbraio 2016 (1-3).

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    La Lazio è imbattuta in casa in competizioni europee contro squadre turche: quattro successi e tre pareggi in sette confronti – solo in una di queste gare i biancocelesti non hanno trovato il gol (0-0 contro il Trabzonspor nel dicembre 2013).

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    La Lazio ha tenuto la porta inviolata in entrambi i match giocati in casa in Europa League in questa stagione e non ottiene tre clean sheet interni consecutivi in una competizione europea dal 2012/13 (quattro in quel caso).

    – di Redazione SkySport24

    47 minuti fa

    Il Galatasaray è attualmente imbattuto da quattro partite esterne in competizioni europee (2 vittorie, 2 pareggi), dopo che aveva perso 18 delle precedenti 23 trasferte (1 vittoria, 4 pareggi).

    – di Redazione SkySport24

    47 minuti fa

    La Lazio ha perso l’ultima partita del proprio girone in ciascuna delle ultime tre edizioni di Europa League disputate (contro il Zulte Waregem nel 2017/18, l’Eintracht Francoforte nel 2018/19 e il Rennes nel 2019/20).

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    La Lazio ha segnato almeno due reti in ciascuna delle ultime due gare di Europa League: l’ultima volta che ha realizzato più di un gol in più partite di fila in competizione europee è stata nell’aprile 2018 (quattro)

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    Felipe Anderson ha preso parte a otto gol nelle sue ultime otto presenze in Europa League allo stadio Olimpico: cinque reti (tra cui una contro il Galatasaray nel febbraio 2016) e tre assist.

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    Ciro Immobile ha realizzato tre gol nelle due ultime partite di Europa League, l’unico giocatore italiano che è andato a segno in più presenze consecutive in una singola edizione della competizione è stato Giuseppe Rossi, che è arrivato a cinque nel 2010/11 con il Villarreal.

    – di Redazione SkySport24

    49 minuti fa

    Sofiane Feghouli ha preso parte a sei reti nelle sue ultime sei presenze da titolare in Europa League: quattro reti e due assist.

    – di Redazione SkySport24

    TAG: LEGGI TUTTO