consigliato per te

  • in

    Juve, Next Gen ko nel finale: Turicchia illude ma il Cesena è spietato

    Juve Next Gen-Cesena, la diretta
    95′ – Fischio finale. Il Cesena non fa sconti e vince in rimonta: 2-1. Juve Next Gen ko, esulta Toscano.
    93′ – CESENA IN VANTAGGIO!Erroraccio in uscita di Stramaccioni, Berti recupera palla e manda in porta Corazza, che non lascia scampo a Daffara. Juve Next Gen-Cesena 1-2. Nono gol in campionato per l’attaccante del Cesena.
    90′ – Cinque minuti di recupero.
    89′ – Cambio Juve: fuori Nonge Boende, dentro Iocolano.
    88′ – PAREGGIO DEL CESENA!Ciofi patta i conti con il  quarto centro in campionato. Corner battuto da Donnarumma, sponda di Silvestri per Ciofi, che di testa batte Daffara. Juve Next Gen-Cesena 1-1.
    85′ – Ora stringe i denti la Juve Next Gen. Stramaccioni mura con la schiena un tentativo di Francesconi.
    83′ – Doppio cambio per la Juve Next Gen: escono Rouhi e Sekulov, entrano Mulazzi e Cerri.
    79′ – JUVE NEXT GEN IN VANTAGGIO!Rimpallo tra Francesconi e Prestia. Botta micidiale col mancino di Turicchia, che non lascia scampo a Siano! Juve Next Gen-Cesena 1-0.
    78′ – Cambio nel Cesena: esce Pieraccini ed entra Ciofi.
    78′ – OCCASIONE JUVE!Anghelè pecca di egoismo, calciando al culmine di una bella azione della Juve che era in superiorità numerica.
    72′ – Adamo trova Shpendi in area di rigore: fuorigioco dubbio.
    70′ – Sekulov rischia il secondo giallo per un fallo di frustrazione.
    70′ – Cross di Donnarumma per Corazza. Pedro Felipe fa buona guardia frapponendosi tra l’attaccante del Cesena e la porta.
    68′ – Cambio Cesena: fuori Saber, dentro Berti.
    67′ – Fallo tattico di Rouhi: trattenuta evidente su Donnarumma, ammonito.
    64′ – Hasa non ce la fa. Dentro Anghelè.
    61′ – Daffara anticipa Corazza facendo suo un cross di Saber.
    60′ – Doppio cambio per il Cesena: Adamo per Pierozzi e De Rose per Chiarello. Ruolo per ruolo.
    59′ – Problemi muscolari per Hasa. Viene accompagnato fuori dal campo dallo staff medico. Applausi dalla tribuna del “Moccagatta”.
    57′ – Hasa calcia sul fondo una punizione da posizione defilata sulla sinistra. Se l’era guadagnata con una serpentina che aveva costretto al fallo Francesconi.
    53′ – OCCASIONE JUVE NEXT GEN!Nonge Boende spinge la ripartenza, Turicchia arma il sinistro dal limite dell’area di rigore e va un passo dall’incrocio dei pali alla sinistra di Siano.
    48′ – Rimpallo tra Prestia e Silvestri, Siano esce ed anticipa Turicchia.
    46′ – OCCASIONE CESENA!Donnarumma crossa per Pierozzi, Rouhi sovrastato nello stacco aereo. Palla sul fondo di un nulla. Protesta il giocatore della Juve Next Gen, che lamentava una spinta.
    46′ – Si riparte. Un cambio nel Cesena: Shpendi per Kargbo.
    45′ – Si va al riposo senza recupero. Juve Next Gen-Cesena 0-0.
    44′ – Si combatte a centrocampo. Il Cesena ha il controllo del gioco.
    40′ – Il Cesena alza i giri del motore. Tiro alto di Francesconi.
    38′ – OCCASIONE CESENA!Pierozzi incrocia col sinistro, Kargbo prova a chiudere in rete in scivolata ma non trova il pallone. Cesena vicino al vantaggio.
    37′ – La Juve Next Gen chiude bene tutti i varchi centrali. Altra parata a terra di Daffara su tiro di Corazza.
    33′ – Chiarello sfonda a sinistra e calcia in precario equilibrio, Daffara è bravo a inchiodare il pallone a terra in due tempi.
    30′ – Nonge Boende imprendibile per i giocatori del Cesena. Fermato ancora una volta con le cattive a centrocampo.
    27′ – Ammonito Pieraccini, che stavolta non viene graziato per il fallo tattico su Nonge Boende.
    27′ – Giro palla insistito della Juve Next Gen, che prova a costruire dal basso.
    25′ – Entrata in netto ritardo di Pieraccini su Hasa. Incredibilmente Zago di Conegliano, a due passi, non lo ammonisce.
    22′ – Particolarmente vivace anche il duello tra Turicchia e Donnarumma.
    19′ – Apertura fuori misura di Saber. Fase di stanca della partita.
    17′ – Continua la sfida nella sfida tra Sekulov e Silvestri. Stavolta è il difensore del Cesena a rimediare un cartellino giallo per aver impedito la ripartenza del diretto avversario.
    11′ – Sekulov, tocco all’indietro per Salifou, che arpiona il pallone e calcia: forte, ma fuori misura.
    10′ – Corazza controlla e batte Daffara con un tiro di punta, ma è tutto fermo: fuorigioco.
    7′ – Colpo di testa di Pieraccini, palla sul fondo.
    6′ – Sekulov alza troppo il piede nel tentativo di controllare un pallone e trova la testa di Silvestri: ammonito.
    3′ – Sekulov svernicia Silvestri: controllo a seguire e tiro sull’esterno della rete.
    2′ – Ampio turnover nel Cesena, Juve subito col piede pigiato sull’acceleratore.
    1′ – Partiti. Juve in campo con la classica maglia bianconera, tenuta azzurra da trasferta per il Cesena.
    0′ – Juve Next Gen a caccia della terza vittoria consecutiva per ipotecare la qualificazione ai playoff e andare a caccia della miglior posizione possibile in ottica spareggi promozione. Cesena già promosso in Serie B ma non pago: alla ricerca della quinta vittoria di fila e del bottino pieno per tenere viva la speranza di superare il record in Serie C del Catanzaro (93 punti, il Cesena è attualmente a 86). Passerella d’onore per i bianconeri romagnoli. Esempio di sportività da applausi della Juve.
    0′ – Squadre in campo per il riscaldamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Napoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La classifica concede però ancora margini di speranza per un posto in Europa League, con l’Atalanta a 5 punti di distacco (e una partita da recuperare). Gli uomini di Palladino si collocano invece all’11º posto dietro Fiorentina e Toro e a 3 lunghezze proprio dai partenopei.
    Segui la diretta di Monza-Napoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Napoli: streaming e diretta tv
    Il match tra Monza e Napoli è in programma domenica 7 aprile alle ore 15 al Brianteo. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e sul canale 214 del satellite.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Monza-Napoli, le probabili formazioni
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Birindelli, Carboni; Akpa-Akpro, Gagliardini; V. Carboni, Colpani, Mota; Djuric. Allenatore: Palladino
    A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Bondo, Zerbin, Maldini, Ciurria, Colombo
    Indisponibili: Caprari, Vignato, Machin, Bettella, D’Ambrosio
    Squalificati: Gomez, Pessina
    Diffidati: Gagliardini, Djuric, Caldirola
    NAPOLI (4-3-3): Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera – Anguissa, Lobotka, Traoré – Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Calzona
    A disposizione: Gollini, Contini, Mazzocchi, Mario Rui, Natan, Ostigard, Cajuste, Dendoncker, Traoré, Ngonge, Simeone, Raspadori
    Indisponibili: Lindstrom
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Ngonge, Mazzocchi, Rrahmani, Lobotka, Osimhen
    ARBITRO: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Meli-Alassio. QUARTO UFFICIALE: Perenzoni. VAR: Abisso. ASS. VAR: Marini.
    Monza-Napoli: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Frosinone-Bologna ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FROSINONE – Frosinone senza alternative: nel lunch match che apre il programma della 31ª giornata di campionato contro un Bologna in grande forma non può commettere passi falsi. I ciociari, reduci dal pareggio contro il Genoa, devono necessariamente invertire la rotta (2 punti nelle ultime 9 partite) per uscire dalla zona retrocessione. La magia è davvero nell’aria, invece, a Bologna. Il Bologna sa solo vincere: fu l’introduzione ridanciana rimasta nella memoria comune di una domanda a Bisoli, allenatore nel 2011 con Guaraldi presidente, dopo la seconda o terza goleada estiva contro i dilettanti della montagna. Altri tempi: ora i rossoblù puntano a un altro tris di successi veri dopo la sosta. Il primo con la Salernitana è già stato centrato. Oggi a pranzo sfida a Frosinone, poi arriverà il Monza al Dall’Ara. A quel punto si tirerà una riga in classifica per fare i conti alla vigilia della trasferta all’Olimpico con la Roma. Thiago Motta rifiuta ogni discorso che vada oltre il novantesimo di oggi, ma è chiaro che un pieno al Benito Stirpe darebbe ulteriore corpo a sogni di Champions
    Frosinone-Bologna: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Frosinone-Bologna su Tuttosport.com
    Dove vedere Frosinone-Bologna streaming e diretta tv
    Frosinone-Bologna, gara valida per la 31ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 allo stadio Stirpe di Frosinone sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251 oltre alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Frosinone-Bologna su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Frosinone-Bologna
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Valeri; Brescianini, Barrenechea, Mazzitelli; Soulé, Cheddira, Seck. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Bonifazi, Marchizza, Lusuardi, Zortea, Reinier, Ibrahimovic, Garritano, Kvernadze, Baez, Cuni, Ghedjemis. Indisponibili: Caso, Gelli, Harroui, Kalaj, Monterisi, Oyono. Squalificati: nessuno. Diffidati: Barrenechea, Oyono, Soulé.
    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Calfiori, Kristiansen; Freuler; Orsolini, Fabbian, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, De Silvestri, llic, Lykogiannis, Aebischer, El Azzouzi, Moro, Urbanski, Castro, Karlsson, Ndoye, Odgaard. Indisponibili: Beukema, Soumaoro. Squalificati: nessuno. Diffidati: Calfiori, Salemaekers, Thiago Motta.
    Arbitro: Orsato (Schio).Assistenti: Carbone e Giallatini.IV uomo: Collu.Var: Valeri.Avar: Meraviglia.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    A Torino va dunque in scena una delle gare più importanti di questo finale di stagione – nonché una delle più sentite da entrambe le tifoserie – con la Vecchia Signora tenuta a riscattare una crisi di risultati difficilmente pronosticabile e che è valsa il magro bottino di 7 punti in 9 partite.
    Anche la Viola è reduce dalla vittoria in semifinale di Coppa, ma nell’ultima giornata di campionato è uscita sconfitta dalla sfida interna contro il Milan di Pioli arrestandosi a quota 43 punti, con la corsa all’Europa che non concede altri errori.
    Segui la diretta di Juventus-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Juventus-Fiorentina: streaming e diretta tv
    Il match tra Juve e Fiorentina è in programma domenica 7 aprile alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e sul canale 214 del satellite.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Juventus-Fiorentina, le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Gatti; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Djalò, Alex Sandro, De Sciglio, Miretti, Alcaraz, Nicolussi Caviglia, Weah, Iling Jr, Yildiz, Kean.
    Indisponibili: MilikSqualificati: FagioliDiffidati: nessuno
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Mandragora, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Christensen, Martinelli, Comuzzo, Quarta, Dodo, Faraoni, Parisi, Duncan, Arthur, Castrovilli, Maxime Lopez, Barak, Infantino, Nzola, Ikoné, Sottil
    Indisponibili:Squalificati:Diffidati: Milenkovic
    ARBITRO: La Penna di Roma. ASSISTENTI: Colarossi-Lo Cicero. QUARTO UFFICIALE: Feliciani. VAR: Aureliano. ASS. VAR: Dionisi.
    Juventus-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Gudmundsson, parole d’addio al Genoa: “Grato a tutti i tifosi”

    La stagione di Albert Gudmundsson, la prima in Serie A, non è passata inosservata agli occhi delle big italiane e di Premier. Juventus, Inter e anche il Tottenham l’hanno messo nel mirino e nel mercato invernale la Fiorentina ha provato a bussare alla porta del Genoa con un’offerta importante. Tutto rispedito al mittente per la società che ha deciso di rimandare ogni situazione in estate con la speranza di scatenare una vera e propria asta per l’islandese, la cui valutazione attuale fatta dalc club è più vicina ai 40 milioni. E proprio del futuro ha parlato anche il calciatore. 
    Gudmundsson, Genoa e il futuro
    Albert Gudmundsson ha parlato a Il Secolo XIX: “Sarò sempre grato al Genoa e ai suoi tifosi. Continuo a pensare a partita dopo partita, mi godo ogni momento in campo provando a far divertire tutti”. Poi ha parlato dell’intesa con Retegui, anche lui finito nel mirino delle big con la Juve pronta allo scatto decisivo: “Io e Mateo andiamo d’accordo, abbiamo un buon feeling dentro e fuori dal campo”. 

    Poi su Gilardino: “Ha contato tantissimo, in questi mesi mi ha aiutato tanto a migliorare, a farmi scoprire ed esaltare qualità che ho sempre avuto e che non riuscivo a sfruttare al massimo. Mi ha aiutato soprattutto a capire come essere più decisivo sotto porta”. A chiudere ha parlato del record di Milito raggiunto, ovvero l’andare in doppia cifra di gol in campionato: “Penso sia sempre bello quando ti confrontano con un giocatore come lui, è stato un grande attaccante, per il Genoa e non solo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Damiani sblocca, Guerra chiude: la Juve Next Gen sa soffrire, Entella ko

    Juventus Next Gen-Virtus Entella, il racconto del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    95′ – Triplice fischio al Moccagatta: la Juve Next Gen batte 2-0 l’Entella.

    90′ – Concessi cinque minuti di recupero.

    87′ – Ultima sostituzione per i bianconeri: entra Palumbo esce Damiani.

    82′ – Due cambi anche per Brambilla: Cerri e Anghelé per Sekulov e Guerra.

    81′ – Ultimo cambio nell’Entella: Faggi prende il posto di Lipani.

    80′ – GOL DELLA JUVENTUS!Salifou recupera, Hasa conduce bene in contropiede e serve con i contagiri Guerra, che davanti il portiere è glaciale e fa centro. Quattordicesimo gol in campionato.

    75′ – Sostituzione nell’Entella: Garattoni in campo per Di Mario.

    74′ -Stramaccioni ritarda la ripresa del gioco e viene ammonito.

    71′ – Sekulov parte in velocità, ma viene rimontato al momento del tiro da Portanova.

    66′ – Doppio cambio nella Juve: dentro Salifou e Rouhi al posto di Nonge e Comenencia.

    61′ – OCCASIONE JUVE!I bianconeri liberano bene Savona sulla corsia di destra, il difensore crossa bene, ma Guerra non arriva all’appuntamento con il gol.

    6o’ –  Sostituzione nell’Entella: entra Giovannini, esce Tomaselli.

    58′ – Errore di Hasa in costruzione, ma l’Entella non ne approfitta.

    50′ – Petermann si presenta sul pallone, ma la sua conclusione è da dimenticare: pessimo calcio di punizione.

    49′ – Siatounis salta Damiani e viene battutto al limite dell’area, guadagnandosi così una punizione pericolosa.

    46′ – L’Entella muove il primo pallone della ripresa.

    46′ – Il secondo tempo inizia con un doppio cambio nell’Entella: dentro Santini e Siatounis al posto di Montevago e Corbari.

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, la Juve termina il primo tempo in vantaggio di un gol.

    45′ – Un minuto di recupero.

    44′ – Gioco pericoloso di Guerra che si prende il giallo. Anche lui diffidato, salterà la partita contro il Cesena.

    41′ – GOL DELLA JUVENTUS!Damiani si libera bene, la piazza con il destro dal limite e grazie a una deviazione di Manzi spiazza De Lucia.

    39′ – Montevago prende posizione, si gira e calcia dal limite, ma il suo destro non trova lo specchio della porta.

    32′ – Si abbassa il ritmo, con le due squadre che faticano a costruire altre azioni da gol.

    23′ – La squadra di Brambilla prende campo e costringe l’Entella a difendersi compatta.

    17′ – Comenencia entra in scivolata su Di Mario, senza colpire il pallone, e si prende il primo giallo del match. Era diffidato, salterà la prossima sfida contro il Cesena.

    13′ – SECONDA PALLA GOL PER LA JUVE!Grande combinazione sulla destra con giocate tutte di prima, che portano Savona al tiro: il difensorei si fa ipnotizzare da De Lucia.

    10′ – In questa prima fase la Juve fa la partita e l’Entella si limita a ripartire in contropiede.

    7′- OCCASIONE JUVE!Hasa imbuca per Guerra, che si inserisce con i tempi giusti ma non impatta bene. Bravo De Lucia a respingere.

    1′ – Iniziata la sfida al Moccagatta. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Lazio, il gesto di Giuntoli a Manna sul gol di Chiesa fa il giro del web

    TORINO – La Juventus vince l’andata della semifinale di Coppa Italia battendo in casa la Lazio 2-0, ad aprire le marcature è stato Federico Chiesa facendo scatenare la dirigenza bianconera. Dopo la rete del giocatore azzurro le telecamere hanno inquadrato la tribuna dell’Allianz Stadium e in molti hanno notati l’esultanza scatenata del duo Giuntoli-Manna con il primo che ha abbracciato in maniera veemente il collega, prendendolo addirittura per il colletto, come a dirgli “Ma dove vai!” Una scena simpatica che in molti hanno ripreso sui social soprattutto dopo le vicissitudini odierne che vedrebbero la spalla di Giuntoli pronta a sposare il nuovo progetto del Napoli, anche se nel pre-partita il direttore sportivo bianconero ha glissato l’argomento. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un’altra Juve in crisi: il Milan di Camarda stende la Primavera

    Juve-Milan Primavera, rivivi la diretta

    96′ – Termina la sfida a Vinovo!Camarda decide il match a favore del Milan.

    95′ – Ammonito Gil Puche!Il difensore commette un fallo ingenuo su Simmelhack.

    93′ – Occasione Juve!Grosso calcia col destro dopo la respinta di Raveyre, pallone alto sopra la traversa.

    90′ – Sei i minuti di recupero.

    86′ – Ammonito Bruno Martinez!Il difensore ferma l’azione offensiva del Milan.

    84′ – Occasione per il Milan!Bonomi di testa sfiora il raddoppio. 

    83′ – Cambio nel Milan!Fuori Scotti e dentro Parmiggiani. 

    81′ – Mancina ci prova di testa!Pagnucco crossa al centro e l’attaccante anticipa i difensori del Milan andando a colpire di testa, pallone alto.

    79′ – Occasione Milan!Stalmach ci prova col destro, pallone di poco fuori.

    77′ – Altri due cambi per la Juve!Dentro Grosso per Pugno e Boufandar per Florea. Nel Milan dentro Simmelhack. 

    73′ – Giallo anche per Nsiala!Il centrale rossonero ferma in modo falloso Mancini.

    72′ – Cambi per il Milan!Fuori Sia e Malaspina, dentro Bonomi e Sala.

    71′ – Occasione Juve!Florea ci prova da lontano, pallone fuori con Raveyre in controllo.

    68′ – Ammonito Ngana!Il centrocampista entra in ritardo su Malaspina. 

    63′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Montero e Ngana, fuori Mazur e Turco. 

    60′ – Milan vicino al raddoppio!Sia a tu per tu con Vinarcik non riesce a colpire bene il pallone e il portiere devia. 

    56′ – Occasione Juve!Mancini prova con il destro sul disturbo di Nsiala, tiro potente e di poco fuori. 

    54′ – Gioco fermo!Raveyre resta a terra dopo un duro colpo con un proprio compagno.

    51′ – Meglio i bianconeri in questo avvio di secondo tempo!

    48′ – Occasione Juve!Bellissimo cross di Turco per Pagnucco che di testa spedisce fuori da buona posizione.

    46′ – Iniziata la ripresa.Un cambio per la Juve: fuori Firman e dentro Scienza.

    INTERVALLO

    45+2′ – Termina la prima frazione con il Milan in vantaggio.

    45′ – Due minuti di recupero.

    43′ – Occasione Milan!Bartesaghi mette in mezzo, Scotti arriva col destro ma va potente e non preciso con il pallone alto. 

    35′ – Ammonito Zeroli!Il capitano del Milan trattiene per la maglia Turco.

    30′ – La Juve fatica a trovare spazi e a gestire il possesso per il pressing dei rossoneri.

    25′ – Continua a spingere il Milan!

    22′ – Stalmach, ancora Milan pericoloso!Il centrocampista prova il tiro, la difesa devia. 

    18′ – Juve in difficoltà in questa prima fase del match.

    14′ – GOL MILAN!Camarda sblocca il match e approfitta della dormita di Pagnucco. L’attaccante di testa fa 1 a 0. 

    12′ – Primo squillo per la Juve!Mancini scarica per Pugno, l’attaccante si accentra e tira col destro, pallone alto. 

    9′ – Zeroli pericoloso!Il capitano rossonero prova il destro, ma il tiro viene deviato in angolo. 

    5′ – Occasione Milan!Firman perde un brutto pallone al limite, Sia raccoglie e calcia col destro. Brivido per Vinarcik che vede uscire la sfera di pochissimo alla sua sinsitra.

    1′ – Iniziato il match a Vinovo. LEGGI TUTTO