consigliato per te

  • in

    Fognini, amore Inter: il post con gli occhi a cuoricino per il centrocampista

    I tifosi si godono una squadra che sembra quasi perfetta e che nell’ultimo turno, nonostante il fitto turnover, ha archiviato con un netto 4-0, il secondo di fila dopo quello in casa alla Salernitana, il Lecce al Via del Mare. Per la terza volta consecutiva, i nerazzurri hanno calato il poker (tre turni fa il 4-2 in rimonta all’Olimpico contro la Roma). Miglior attacco con 63 gol fatti e retroguardia meno battuta (solo 12 reti incassate): insomma, è un’Inter che entusiasma tifosi e appassionati. A tal proposito, Fabio Fognini, che non ha mai nascosto la sua fede nerazzurra, dopo il successo con i salentini ha espresso tutta la propria felicità commentando un post su Instagram di Davide Frattesi, grande protagonista della sfida con un gol e un assist. Il centrocampista ex Sassuolo festeggia il quinto centro stagionale, il terzo in campionato, mandando in estasi il tennista sanremese che replica con una serie di emoji con gli occhi a cuoricino e commenta: “Che bello”. Ad Appiano Gentile è tutto pronto: la festa sta per iniziare. 
    Akinsanmiro, che storia: la Viareggio Cup, l’Inter e i consigli di Osimhen LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande Rugani segna, Tommaso cresce: la rivelazione della Persico

    La rivelazione di Michela Persico sul figlio Tommaso

    Nelle scorse ore, la compagna del calciatore ha condiviso su Instagram alcune immagini riguardanti la pausa vacanza in famiglia e anche i primi calci con il pallone tra il giocatore ed il figlio, che era con la Persico all’Allianz Stadium a tifare durante il match di Serie A che ha visto Daniele decisivo con il suo gol. A commento delle tenere immagini, le parole della Persico: “Meritato relax. Abbiamo portato Tommy sulla neve (primo slittino insieme e primi calci con papà, ed abbiamo capito che anche lui è destro! Iniziano i suoi primi calci da calciatore in miniatura, sempre se vorrà farlo)”. I grandi Rugani segnano, piccoli Rugani crescono… LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, rammarico Juric: “Abbiamo dominato. Ecco cosa ci manca…”

    “Penso che in due partite abbiamo fatto 38 tiri e subiti 14, ma le abbiamo perse entrambe. La squadra ha creato tanto ma ha sprecato troppe occasioni. Poi abbiamo commesso delle ingenuità che si pagano. Manca il giusto incastro per vincere questo tipo di partite. Abbiamo dominato, poi abbiamo fatto un fallo da rigore in una situazione non pericolosa. Nella ripresa abbiamo subito un grande gol di Dybala, ma ci sono tante cose positive. La squadra gioca bene, domina e non ha paura di niente. Ci mancano giocatori dietro, siamo un po’ corti, ma abbiamo fatto una partita di livello. Speriamo di recuperare Buongiorno”. Lo ha dichiarato Ivan Juric ai microfoni di Dazn dopo la sconfitta del suo Torino contro la Roma.
    Le parole di Juric
    Il tecnico granata ha poi aggiunto: “A volte ci manca l’ultimo tiro e così diventa difficile. Poi qualcosa ti può scappare in difesa, ma non determinare alcune situazioni come oggi diventa un peccato. Va tutto bene, ma manca qualcosina per fare di più. La squadra deve credere nell’Europa e continuare a giocare così. Bellanova? Ha una grande predisposizione al lavoro. Fa le cose con entusiasmo, è uno che ascolta e che vuole imparare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, la Juve ha posta per te: “Sei il primo della storia, complimenti”

    “Massimiliano Allegri è diventato il primo allenatore nella storia della Serie A a girone unico a tagliare il traguardo dei 1000 punti (1002 – considerati i punti reali, quindi due prima della stagione 1994/95) grazia a 301 vittorie, 99 pareggi e 96 sconfitte. Sono passate due sole settimane dal 12 febbraio 2024, da quando Mister Allegri è diventato il secondo allenatore nella storia della Juventus per numero di panchine in carriera – 405 –, raggiungendo una leggenda come Marcello Lippi e posizionandosi dietro al solo Giovanni Trapattoni, primo a quota 596. Poi è arrivato il sorpasso, in occasione della trasferta di Verona contro l’Hellas nel turno successivo di Serie A, con annessa celebrazione emozionale allo Juventus Museum cui ha preso parte tutto il Club. Con la panchina numero 406 il tecnico bianconero è diventato, in solitaria, il secondo all time per numero di presenze. Contro il Frosinone, poi, un nuovo record che lo ha reso il primo allenatore nella storia del massimo campionato italiano a raggiungere e, addirittura a superare, i 1000 punti. E in questo risultato c’è, ovviamente, tanta Juventus perchè sono 201 le vittorie e 50 i pareggi che hanno fruttato al Mister 653 punti sulla nostra panchina. E non possiamo chiudere non citando ancora una volta le parole di Allegri pronunciate proprio in occasione della celebrazione allo Juventus Museum di martedì 20 febbraio: «Le panchine portano il mio nome, ma sono da condividere da tutto il mio gruppo di lavoro che ha trascorso e trascorre con me così tanto tempo». E lo stesso, dunque, vale per gli oltre 1000 punti conquistati in questi anni che lo hanno fatto entrare, di diritto, nella storia del calcio italiano. Congratulazioni, ancora, Mister!” LEGGI TUTTO

  • in

    Yildiz, infortunio o no? La verità sulle condizioni dopo Juve-Frosinone

    TORINO – Non solo McKennie e Rabiot, che nel match vinto al 95′ contro il Frosinone grazie alla zampata di Rugani hanno rimediato rispettivamente una lussazione alla spalla e a un dito del piede. Dal soffertissimo match disputato ieri all’ora di pranzo all’Allianz Stadium di Torino si è detto che anche Kenan Yildiz abbia accusato dei fastidi muscolari. Una notizia – con lieto fine – che ha tenuto in ansia i tifosi bianconeri in vista della delicata trasferta al Maradona di Napoli, la prossima domenica alle 20.45.

    Yildiz ci sarà a Napoli

    Kenan Yildiz, infatti, è stato immortalato dalle telecamere mentre abbandonava il terreno di gioco tenendosi la coscia destra. Ciò che emerge dall’ambiente juventino alla Continassa, però, è che si tratti soltanto di un normale affaticamento muscolare dovuto ai tanti impegni ravvicinati e le sue condizioni, al momento, non desterebbero particolari preoccupazioni. Il talento turco-tedesco, ad ogni modo, verrà sottoposto agli esami strumentali presso il J-Medical al fine di escludere complicazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Barido va di corsa: la prima perla in maglia Juve è un gol alla Dybala

    Barido, il primo gol con la Juventus

    Ieri è arrivato anche il debutto ufficiale con l’Under 16 della Juventus, scesa in campo contro il Modena. Barido si è subito presentato alla grande: ricevuta palla in area, ha effettuato una finta per eludere la marcatura avversaria portandosi la sfera sul mancino e insaccandola sul secondo palo con un un gol ‘alla Dybala’. Il classe 2008 ha così sbloccato con una vera e propria perla la sfida che poi si è conclusa con il risultato di 4-1 in favore dei bianconeri. In generale, il modo di giocare di Barido ricorda molto quello della Joya ex Juve, con cui ha in comune anche una grande capacità nel battere i calci di punizione. Insomma, non è un caso che in Argentina sia considerato uno dei maggiori talenti più in vista per il futuro dell’Albiceleste. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Fiorentina-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Lazio: streaming e diretta tv
    Il match tra Fiorentina e Lazio è in programma alle 20:45 allo stadio Franchi di Firenze. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Sky Sport (251) e su DAZN. La partita sarà trasmessa anche in streaming sulle rispettive applicazioni Sky Go e DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Fiorentina-Lazio: le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Beltran, Nico Gonzalez; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Quarta, Comuzzo, Faraoni, Parisi, Barak, Bonaventura, Mandragora, Maxime Lopez, Infantino, Nzola, Sottil.
    Indisponibili: Castrovilli, Christensen, Dodo, Kouamé.Squalificati: nessuno.Diffidati: Beltran, Bonaventura.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Maurizio Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Pellegrini, Hysaj, Patric, Ruggeri, Vecino, Kamada, Zaccagni, Castellanos, Fernandes, Pedro.
    Indisponibili: Rovella.Squalificati: Gila.Diffidati: Pellegrini.
    ARBITRO: Guida di Torre Annunziata. ASSISTENTI: Bindoni-Tegoni. QUARTO UFFICIALE: Perenzoni. VAR: Irrati. AVAR: Marini.
    Fiorentina-Lazio: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Rigore? Con il Milan abbiamo un bel credito da smaltire….”

    “Andrò a vederlo, Orsato è andato al Var. Io non sono mai stato favorevole a questo tipo di rigori, ma sono diventati frequenti. Noi contro il Milan abbiamo un po’ di credito da smaltire dal punto di vista dei rigori. Sono rigori, contatti, simulazioni che riguardano il calcio moderno, non mi piace molto, favorito anche dalle televisioni a cui piace molto. A me non tanto”. Infine su Scamacca ha concluso: “Abbiamo bisogno di tutti, non solo di Scamacca. Non sempre incontreremo il Milan, ogni partita ha la sua storia. Questa sera abbiamo sofferto, però il punto dà morale. Ci auguriamo che le prossime partite siano diverse, anche sotto il profilo del risultato”. LEGGI TUTTO