consigliato per te

  • in

    Juventus-Udinese: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    È un bilancio avvelenato dai rimpianti quello della Juventus, che a 180 minuti dal termine del campionato può ancora centrare l’obiettivo minimo stagionale. La classifica che apre la 37ª giornata, è lo specchio delle recidive dei giocatori, delle sbandate sul mercato e delle reiterate delusioni concentrate nella gestione Motta che hanno tradito del tutto le aspettative di inizio annata. I bianconeri sono pertanto chiamati (ancora una volta) a non gettare punti al vento per non condannare il club a fare la conta dei danni. Dalla rosa agli sponsor, passando per la perdita minima da 60 milioni, mancare l’appuntamento con la prossima Champions è uno scenario che mette tutto e tutti in discussione. Ma la “salvezza” è ancora possibile. La formazione di Tudor, reduce dal pareggio nello scontro diretto con la Lazio, affronta ora l’Udinese di Runjaic, che alla stagione non ha più nulla da chiedere e si presenta inoltre allo Stadium con una sola vittoria nelle ultime 9 giornate (all’andata finì 2-0 per gli ospiti). Poi, toccherà affrontare il Venezia al Penzo, con i lagunari aggrappati con le unghie alla coda della classifica. I biancocelesti di Baroni, che con la Juve condividono la quota di 64 punti con una differenza reti pari a 13 contro le 20 dei concorrenti diretti, sono attesi a San Siro contro l’Inter, rientratata a sua volta a pieno titolo nella corsa Scudetto dopo l’inaspettato pareggio del Napoli con il Genoa: a sperare per un posto in Champions sono anche Roma e Bologna, impegnate rispettivamente contro Milan all’Olimpico e Fiorentina al Dall’Ara. 

    Diretta Juventus-Udinese: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Tudor e Runjaic è in programma domenica 18 maggio alle ore 20.45 presso lo Stadium di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui la diretta di Juventus-Udinese su Tuttosport.com

    Juventus-Udinese: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-4-1-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly, Cambiaso; Nico Gonzalez, Locatelli, McKennie, Conceicao; Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Rouhi, Douglas Luiz, Adzic, Mbangula, Weah, Vlahovic. 

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Koopmeiners, Milik. 

    Squalificati: Kalulu, Savona, Thuram. 

    Diffidati: Cambiaso, Locatelli, Mckennie, Weah.

    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Solet, Kabasele; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Ekkelenkamp, Davis. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Piana, Padelli, Palma, Giannetti, Ebosse, Zemura, Modesto, Bravo, Pafundi, Pizarro, Sanchez. 

    Indisponibili: Bijol, Payero, Sava, Thauvin, Touré.

    Squalificati: Atta, Lucca. 

    Diffidati: Giannetti, Kristensen, Lovric.

    Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Assistenti: Preti-Cipressa. IV Uomo: Bonacina. Var: Pezzuto. Avar: Maresca.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Juventus-Udinese: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ora l’obiettivo è la Conference League

    Due vittorie e matematica qualificazione alla Conference League con 66 punti. Poi, se Juventus, Lazio e Bologna dovessero tutte e tre clamorosamente frenare di colpo non riuscendo a raggiungere quota 66 (bianconeri e biancocelesti sono a 64, i rossoblù a 62), ecco che per il Milan si aprirebbero addirittura le porte della Champions. Oppure dell’Europa League se i rossoneri dovessero arrivare quinti (in caso di arrivo a pari merito con la Roma, il Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci: “Inter orgoglio d’Italia. Allenare la Juve? L’obiettivo è uno”

    “L’obiettivo è…”

    L’ex difensore è stato intercettato dai microfoni di Sky Sport nel paddock di Imola. Imbeccato dai giornalisti, racconta come ogni dettaglio sia fondamentale, per calciatori e piloti: “Immagino lo stress fisico e mentale in certe situazioni. Ogni dettaglio è fonamentale, lo era per noi nel calcio figuriamoci per loro”. L’ex bianconero è oggi in una nuova veste, lo vedremo presto nel ruolo di allenatore? “L’idea è quella di farlo il prima possibile, sto studiando, è un processo, un percorso. L’obiettivo è arrivare ad allenare un grande club, ma passa attraverso tanta esperienza, step by step. Certo, le responsabilità saranno diverse rispetto a quando sarò un calciatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Lecce, che storie: tra incubi, crolli in B ed esoneri

    Nel giorno della finale dell’Eurovision, parlando di Lecce-Torino, non può che venire in mente quel Brividi cantato da Mahmood e Blanco nel 2022 (tra l’altro proprio sul palco di Torino). D’altronde la gara di domani sera al Via del Mare è una partita da brividi veri, soprattutto in casa giallorossa: in caso di sconfitta e contemporanea vittoria del Venezia a Cagliari, la retrocessione in Serie B sarebbe aritmetica. Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ecco le idee per il futuro dal Lecce: Krstovic e non solo

    LECCE – Il Lecce di Marco Giampaolo è tornato ad allenarsi ieri mattina per preparare la delicata sfida di domenica sera contro il Torino di Paolo Vanoli. In casa giallorossa tiene banco l’infortunio di Kialonda Gaspar, uscito malconcio dalla sfida contro il Verona, terminata 1-1. Il difensore ha riportato un trauma contusivo alla spalla destra e nei giorni scorsi, insieme all’attaccante Rare LEGGI TUTTO

  • in

    Pedersen comprato e ora è già in vendita: il nuovo obiettivo Toro

    TORINO – Dopo una stagione così, dal rendimento deficitario come nessuno avrebbe potuto nemmeno lontanamente immaginare (al netto della differenza abissale di valori tecnici rispetto a Raoul Bellanova), di sicuro non si può essere soddisfatti. Marcus Pedersen mette tutti d’accordo sullo stesso tema: il suo primo campionato al Toro non è stato sufficiente. E il riscatto del suo prestito non è stato certo perfezionato per meriti LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, nell’intrigo Caprile c’è anche Sanabria

    Ordunque, come narrato sul giornale di ieri è Caprile la prima scelta di Vagnati per la successione di Milinkovic Savic, se il portiere serbo lascerà il Torino. Il primo vero problema per il dt, però, è capire per tempo con chi avere a che fare per discutere del suo cartellino e regolarsi di conseguenza. Caprile è infatti stato preso dal Cagliari in prestito a gennaio, con consequenziale &ld LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, senza Europa un buco da 100 milioni per il bilancio

    Un buco da 100 milioni. È difficile al momento fare una stima precisa di quanto il Milan perderà nel bilancio che scatterà dal primo luglio 2025, ma la più che probabile mancata partecipazione alla prossima Champions League – servirebbe un “suicidio collettivo” delle quattro squadre che precedono i rossoneri in classifica – e pure a una delle due coppe europee minori, priverebbe il club di Via Aldo Rossi degli introiti LEGGI TUTTO