consigliato per te

  • in

    Carattere, esperienza e qualità: Inter, ecco Azpilicueta

    Il capitano del Chelsea ha collezionato più di 500 presenze ai Blues. È un difensore duttile, che ha convinto tutti i grandi allenatori che ha avuto a Londra. L’anno scorso non è andato a Barcellona, ora Milano lo aspetta

    Eora l’addio al Chelsea è arrivato davvero. Un anno fa, Cesar Azpilicueta era corteggiato dal Barcellona. Xavi lo inseguiva, al netto della carta d’identità: uno così, in squadra, lo si vuole sempre. È rimasto a Londra, rinnovando il contratto per due stagioni. L’uomo di Pamplona è per tutti il ragazzo con la maglia del Chelsea addosso. Quello delle coppe alzate al cielo (la più “famosa” la Champions League nel 2021, contro il Manchester City mattatore dei nerazzurri) e dei record macinati a Londra. Difficile immaginarselo con una casacca diversa, almeno fino ad oggi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Galassia Roma: dopo il Nagoya Grampus, Friedkin ha l’accordo con l’Hull

    L’obiettivo è costruire un pool di società sul modello di quello creato dai proprietari del Manchester City. Dopo i giapponesi, subito nuovi partner

    Un lavoro che va avanti sotto traccia ma che, con il passare dei mesi, sta portando i frutti sperati. L’obiettivo dei Friedkin è quello di creare una “galassia Roma”, vale a dire: trovare una serie di club con cui stringere vere e proprie sinergie volte a trarre vantaggi reciproci. Una strategia pianificata da tempo e iniziata con la partnership stretta con il Nagoya Grampus, il club giapponese vicino – per usare un eufemismo – alla Toyota con cui i giallorossi hanno stretto un accordo che prevede stage formativi e possibili nuove opportunità per i giovani del vivaio nipponico. Da poco invece alla lista di club “alleati” si è aggiunto l’Hull City, che ha annunciato la collaborazione calcistica con la Roma tramite le dichiarazioni del vicepresidente Kesler. Tra le squadre che hanno deciso di interfacciarsi con Trigoria in cerca di nuove opportunità c’è anche l’Hjduk Spalato: l’accordo con i croati risale al marzo 2022, quando Tiago Pinto aveva trovato un’intesa con il presidente Jakobusic per portare al Fulvio Bernardini il giovane Ivkovic. In quell’occasione il gm dell’area sportiva giallorossa e il numero uno dell’Hjduk avevano sottoscritto una partnership con cui la Roma si è garantita un diritto di prelazione sui giovane talenti che verranno proposti in Italia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan sbarca in Formula 1: c’è l’accordo tra RedBird e Alpine

    Il fondo di Cardinale sta per chiudere l’acquisto di una quota di minoranza nella divisione britannica del marchio sportivo di Renault. Annuncio previsto per il 26 giugno

    Dopo il calcio, il baseball, l’hockey ghiaccio e il football americano, RedBird mette nel mirino anche la Formula 1. Il fondo che fa capo a Gerry Cardinale conferma quindi la grande attenzione verso il mondo dello sport, con l’obiettivo di declinarlo nei vari aspetti legati allo sviluppo dei vari marchi e dell’intrattenimento. L’indiscrezione, lanciata da Bloomberg e confermata da fonti vicine al Fondo, riporta come RedBird sia in trattativa con Renault per un investimento nel team Alpine di Formula 1 (il brand sportivo della casa francese). Più nel dettaglio, l’accordo riguarderebbe l’acquisto di una quota di minoranza nella divisione britannica di Alpine e potrebbe essere annunciato un accordo già il 26 giugno, quando Alpine dovrebbe ospitare un evento a Enstone, nel Regno Unito. Accordo che, è bene sottolinearlo, al momento non è ancora stato messo nero su bianco. 

    interessi reciproci—  Gli interessi dell’affare ovviamente sarebbero reciproci. Alpine guadagnerebbe un investitore di livello e con conoscenze sportive pregresse, anche perché l’a.d. di Renault Luca De Meo sta cercando di spingere ulteriormente il marchio Alpine ed espandere il business delle auto sportive, muovendosi verso l’elettrificazione. In base al possibile accordo, RedBird aiuterebbe il team Alpine a crescere espandendo al contempo la sua attività globale di Formula 1, compresi i diritti media per le sponsorizzazioni e la creazione di contenuti. RedBird potrebbe potenzialmente coinvestire con altri partner, aggiunge Bloomberg. Dal punto di vista di Cardinale, invece, i vantaggi sarebbero evidentemente nella possibilità di ampliare ulteriormente la propria presenza nello sport. RedBird infatti, oltre a essere proprietario del Milan e del Tolosa, detiene quote di partecipazione – attraverso Fenway Sports – nel Liverpool, nei Boston Red Sox (baseball), nei Pittsburgh Penguins (hockey ghiaccio) e nella Xfl, lega di football americano di cui Cardinale ha acquistato i diritti nell’ambito di un consorzio che vede come suoi soci Dwayne “The Rock” Johnson e Dany Garcia. Ora tocca alla F1: annuncio in arrivo, è solo questione di giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, attesa per le sanzioni Uefa. Sparisce dal sito Conference, ma è un errore umano

    Spiegato il giallo dell’assenza del nome del club bianconero sul portale della manifestazione. Ma il club aspetta la parola fine su eventuali provvedimenti per iniziare la programmazione

    Dopo aver pagato in campionato con una penalizzazione di 10 punti, la Juventus resterà fuori dalle competizioni europee nella prossima stagione? L’ultimo aggiornamento del sito ufficiale della Uefa poteva essere un indizio, ma in realtà – secondo quanto chiarito da fonti Uefa – si è trattato solo di un errore umano: il club bianconero non è stato inserito tra le squadre partecipanti alla prossima Conference League, cioè la competizione cui avrebbe diritto a partecipare per via dello scivolamento in classifica al settimo posto della Serie A. La Juventus sarebbe dovuta comparire insieme alle squadre del gruppo play-off, cioè Aston Villa, Eintracht Francoforte, Osasuna e Lille: è stata aggiunta circa un’ora dopo dalla prima pubblicazione.  

    la partita—  C’è comunque attesa, tra i tifosi della Juventus, sulla decisione ufficiale della Uefa circa la possibile esclusione dalle coppe: l’esito delle indagini dovrebbe arrivare tra qualche settimana al massimo. Dopo aver patteggiato con la giustizia italiana, pur non riconoscendo le colpe, con i 10 punti di penalizzazione per la questione plusvalenze (senza fare ulteriore ricorso al Collegio di Garanzia del Coni) e con un’ammenda per il secondo filone delle indagini relative alle manovre stipendi e ai rapporti con gli agenti, il club bianconero è solo in attesa di comprendere se nella prossima stagione giocherà regolarmente in coppa o no. Pur essendo la terza competizione europea, dal livello piuttosto modesto, giocando al giovedì e dovendo affrontare trasferte piuttosto lontane, la decisione della Uefa inciderà sulla programmazione: in caso di esclusione la rosa a disposizione di Allegri potrebbe essere snellita di qualche unità, e ringiovanita ulteriormente. La Juve resterebbe in corsa solo per lo scudetto e per la Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    La punta e la figlia del presidente: Pato e Barbara Berlusconi

    Il bacio durante la festa tricolore all’Olimpico, la prima della Scala, i no alla cessione e i tanti infortuni fino alla crisi: una favola chiusa da un addio intercontinentale

    In principio furono baci e furono sorrisi, cuoricini disegnati con le mani a ogni gol e spediti lassù in tribuna come bigliettini d’amore. I soliti giornalisti impiccioni si domandavano: a chi saranno rivolti quei messaggi? Perché Pato festeggia così? Con chi vuole condividere la sua felicità? Poi venne, immancabile in circostanze come queste, lo scoop. A farlo il settimanale “Oggi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Casa, ritiro e mercato: l’agenda di Rudi Garcia per il suo Napoli

    Neanche il tempo di trovare una sistemazione, che il tecnico è chiamato a rispondere su alcune questioni cruciali. Ecco su chi vuole puntare e chi, invece, dovrà salutare

    La frenesia di questi giorni è impressionante. Rudi Garcia è stato catapultato in una realtà che non gli ha dato nemmeno il tempo di ambientarsi, che già lo reclama come qualcosa di proprio. I suoi modi hanno affascinato l’ambiente, a partire da Aurelio De Laurentiis, che si è lasciato ammaliare dalla calma autorevole e dal tono fermo fino ad affidargli il Napoli. Un’intesa immediata, la prima uscita pubblica dell’allenatore ha messo d’accordo tutti. Anche per questo il francese è consapevole della responsabilità che ha, nel suo modus operandi non c’è nulla che possa essere lasciato al caso. L’aspetto prioritario da sistemare riguarda la dimensione privata, o meglio quella domestica, in senso letterale. Garcia ha visitato diverse abitazioni nella zona di Pozzuoli, non troppo distante dal centro sportivo, e dovrà scegliere in quale stabilirsi insieme alla compagna, Francesca Brienza. La giornalista peraltro è in dolce attesa, un altro fattore da considerare nelle valutazioni. Il processo di selezione presumibilmente non andrà oltre la fine del mese. LEGGI TUTTO